|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2737
|
Quote:
non è una questione di liberta ma di mentalita e anche religione ad esempio schwarzenegger è un cattolico credente, e si dice contrario ai matrimoni gay semplicemente perche neanche dal credo della sua religione questi ultimi vengono accettati. anche il papa è contrario a questo tipo di unioni, ma questo non vuol dire che sia liberticida. premetto che io stesso sono favorevole ai matrimoni gay e lesbiche e ripeto per me è normale anche la possibilita da parte loro di allevare dei figli!!!!
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
|
Quote:
![]() ovviamente, come sai, parlo solo per quanto rigurda me e i miei punti di vista, può darsi che quanto gay più in vista dicono in pubblico contrasti con le mie parole e i miei pensieri ![]() In prima battuta, a me il termine matrimonio non mi piace per nulla... troppo pieno di implicazioni e tradizioni sia religiose che laiche, l'idea di me o Dario con l'abito bianco e il velo mi lascia un pochino perplesso. Preferisco usare "unione civile", termine un po' più "piccolo" e meno carico di storie e proclami, ma decisamente più funzionale. Intanto, perché solo questo sarebbe: lo Stato Italiano riconosce che io e Dario intendiamo condividere insieme la nostra vita, assumendoci tutti gli obblighi l'uno verso l'altro che questo comporta e chiedendo di veder riconosciuto il diritto a che questo nostro desiderio venga rispettato e tutelato. Certo, gli stessi effetti oggi potrebbero essere riconosciuti tramite qualche piccolo atto notarile, ma i piccoli atti notarili alla fine avrebbero un costo spropositato e sarebbero facilmente impugnabili dai parenti in casi eccezionali quali morte o malattia permanente. E' anche una questione di principio, certo, in fondo in ogni battaglia c'è una questione di principio alla base: il principio secondo il quale il cittadino è libero di decidere le proprie azioni (a patto che non nuociano ad altri) e lo stato ha il dovere di difenderlo e tutelarlo, il principio secondo il quale la scelta di due ragazzi o due ragazze di dedicare la propria vita l'uno all'altro è una scelta importante e che ha diritto di essere tutelata in ogni possibile circostanza. Nulla di più, nulla di meno ![]()
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2737
|
Quote:
in una trasmissione hanno detto che non c'e nessuna predisposizione genetica da un lato e dal altro hanno detto che pero fin da quando si è piccoli (bambini insomma) ci si puo accorgere di provare attrazione per lo stesso sesso, io non ci ho capito na mazza in fin dei conti, penso neanche quelli del servizio televisivo!! perche qualcheduno ha paura di diventare gay o lesbica e vuole avere la certezza di non esserlo o di non poterlo diventare??? mi sa che a questa domanda non c'e risposta.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
Quote:
e di sicuro avrò aggiunto che è anche il mio desiderio interiore di consacrare la mia unione..... io non ho nulla contro i gay ma, siamo sicuri che il matrimonio per taluni, non solo i gay, non serva per tutt'altri loschi scopi ? e se avessi ragione, perchè "infangare" magari solo per mero interesse un così nobile e puro sacramento ? se togliamo anche questi valori facendoli divenire puri meccanismi per ottenere un qualcosa che ci rimane ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
|
Quote:
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Milano
Messaggi: 240
|
Quote:
(bisogna intendersi con successione cosa vuol dire pero'). cosa credi che un bambino oggi non abbia un forte bisogno dei riconoscimenti giuridici,fiscali e via dicendo che i suoi genitori hanno ottenuto col matrimonio,per loro e ora per lui? il fatto che ci siano dei figli che non vivono in famiglia,ti giuro che non capisco cosa c'entri. come prima..non puoi ragionare per eccezioni. un bambino è auspicabile e dovrebbe essere la cosa piu' normale che abbia un papa e una mamma. pure oggi Nicky,non è storicamente venuto meno questo,porca vacca. non mi interessa a me,che esistano bambini allevati dalle scimmie,o che vivono con lo zio. per quel che riguarda le adozioni,certamente se fosse auspicabile far allevare un bambino a una famiglia omosessuale,il riconoscimento come famiglia ci starebbe tutto! ma il fatto è che non ritengo adatto per l'equilibrio emotivo e psichico del bambino che venga allevato in una coppa omosessuale. e quindi dal mio punto di vista,non c'è ne.
__________________
"Primo Ministro Ombra della Setta dei Logorroici - Quotatore Atipico - Cavaliere della Replica Instancabile" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: salento
Messaggi: 73
|
Quote:
chi lo ha deciso? i cattolici bigotti!!!!puah, anche questo è integralismo!!!! da quello che ricordo dalle riminiscenze scolastiche, prima dell'avvento del cristianesimo le unioni gay era nella norma.
__________________
BLOGGAMI "Sono sempre stata attratta dai poeti, dagli artisti,dai matti. A volte da tutti questi tre requisiti insieme.(J.L.) grazie vikingo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Londra
Messaggi: 2433
|
Quote:
Come fai a deciderlo a priori? Resta il fatto che poi stiamo parlando civile, perchè quello religioso non è possibile perchè andrebbe contro la legge di dio. [N.d.A: Tra l'altro, poi, non ho mai sentito un comandamento che dicesse "non amare qualcuno del tuo sesso" ma vabbhe qui sono ignorante, quindi potrebbe benissimo esserci ] Quote:
Quote:
Tra l'altro secondo me sporca molto di più il sacramento chi si sposa in chiesa perchè è bella quel tipo di cerimonia, che non due gay che credono nel loro amore. Quote:
Io ne conosco alcuni che sono meglio di tanti altri che devono far vedere al mondo quanto son bigotti.
__________________
Guarda....una medusa!!! |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2657
|
non trovo giusto vietare matrimoni civili tra omosessuali. Ciò che non trovo giusto è che poi queste coppie adottino o abbiano figli per ragioni più che ovvie che solo gli interessati non hanno il coraggio di riconoscere.
__________________
[:::0]_ |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Milano
Messaggi: 240
|
Quote:
cosa accade? che chi non ritiene corretto tale principio,la mettera' esattamente come voi sulla questione di principio. e non ve la da vinta. anche a me tocca fare cosi',se il discorso è l'equiparazione tra matrimonio e unione omosessuale. perche' CULTURALMENTE sarebbe un passaggio che vorrebbe dire tante cose,su cui io non concordo affato. se invece si badasse alle cose concrete,gli accordi si trovano,e nessuno è cosi motivato ad andarvi contro(e anzi perche' dovrebbe?) io la vedo cosi.
__________________
"Primo Ministro Ombra della Setta dei Logorroici - Quotatore Atipico - Cavaliere della Replica Instancabile" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Londra
Messaggi: 2433
|
Quote:
Io ho detto che un bambino ha diritto ad avere riconoscimenti giuridici e fiscali in qualsiasi coppia di fatto, quindi anche tra conviventi. Inoltre che li potrebbe avere anche se i genitori fossero tutti e due uomini, se la legge permettesse i matrimoni tra gay e l'adozione. Il fatto che i gay non possano sposarsi è puramente morale, lo stesso che non possano adottare figli. E' un dato di fatto, mica lo decido io.. Non mi pare che da qualche parte ci sia scritto "una coppia sono due persone DI SESSO DIVERSO che stanno insieme e si amano". Per quanto ne so io una coppia è formata da due persone che si amano; punto e basta. Questo per quanto riguarda un fattore puramente logico, se parliamo di fattore etico allora è un'altro conto. Quote:
Quote:
Se fossi nato in una società dove le coppie gay fossero già riconosciute e non fossi cristiano non potresti ragionare in questo modo. E' più chiaro ora? Quote:
Tu non ritieni adatto che una coppia gay abbia un figlio adottato perchè sei nato in una società che impone questi paletti. Se fossi abituato a una cosa simile da piccino, stai sicuro che non ci faresti caso. La forma mentis viene plasmata dalla società e dai tempi in cui vivi mi sembra normale. Quindi e ribadisco per l'ennesima volta mi hai portato motivazioni etiche e morali e io ti ripeto: una coppia (e quindi parliamo di due persone e basta) perchè non deve avere diritti se si ama e vuole vivere tutta la vita insieme come una famiglia?
__________________
Guarda....una medusa!!! Ultima modifica di Nicky : 24-02-2004 alle 21:25. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2737
|
Quote:
beh si in effetti hai pienamente ragione solo che è inevitabile che la religione influenzi anche la politaca nonostante non abbia effettivamente nessun potere politico ma solo morale!!!
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 1114
|
Anakin fà un discorso che come al solito è molto logico e mi dà da pensare...
Però a me pare che nella società odierna l'unione civile non abbia SOLO conseguenze direttamente legate alla riproduzione...se fosse così non vedo motivo per non estenderla alle coppie omosessuali. Mi spiego meglio: se il matrimonio (non religioso, sia chiaro) fosse un istituto che ha come UNICO scopo quello di agevolare dal punto di vista giuridico, fiscale e quant'altro la nascita (o adozione) di uno o più bambini, allora il discorso di Anakin non farebbe una piega. Ma a me non sembra sia così ![]() Comunque mi sembra un po' eccessivo quello che stà succedendo in USA...addirittura riscrivere la costituzione per attuare una piccola discriminazione (un po' in contrasto con i valori fondativi degli Stati Uniti) è un atto troppo forte IMHO.
__________________
Fancazzista D.O.C.-Guida a Mac & OSX - Parte 1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
|
Quote:
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Londra
Messaggi: 2433
|
Quote:
E comunque Bush vuole vietare quello civile non quello religioso e in quest'ultimo ovviamente non può mettere becco se non per dare un parere da religioso.
__________________
Guarda....una medusa!!! Ultima modifica di Nicky : 24-02-2004 alle 21:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
ma dico io sapete cos'è l'apertura mentale e la tolleranza? ke cos'ha di diverso una coppia omosessuale rispetto ad una etero? io onestamente non vedrei alcun ostacolo all'unione civile di due persone dello stesso sesso. Discorso a parte seconde me merita l'adozione perchè in quel caso ovviamente si avrebbero delle "controindicazioni" proprio x la formazione caratteriale del bambino (vedi forma mentis ke viene plasmata dall'ambiente in cui si vive) Cmq il matrimonio non implica in alcun modo l'avere figli. O x caso il prete dice pure "crescete e moltiplicatevi" come Dio disse ad Abramo ke la sua discendenza sarebbe stata + numerosa delle stelle del cielo ecc. ecc.??? mi pare proprio di no, o almeno io non ho mai fatto caso durante il matrimonio ke il prete facesse un minimo accenno ai figli. E come diceva se non sbaglio nicky prima ... allora come dovremmo comportarci x le coppie sterili, o ancora peggio con le coppie ke non possono avere figli x incompatibilità genetike? dovremmo sciogliere anke il loro matrimonio xkè incapaci a procreare??? Secondo me tutte le tue assunzioni anakin sono completamente sbagliate, xkè io finora non ho MAI visto NELLA SOCIETà una concezione del matrimonio come la tua, e cioè il cui unico scopo è di avere figli. Altra cosa è la concezione religiosa, x cui il solo scopo dell'unione di coppia è l'avere figli, tant'è ke vengono condannati anke i rapporti prematrimoniali in quanto finalizzati al piacere e non alla procreazione all'interno di una coppia ... e onestamente ai nostri tempi questa mi pare una vera e propria barbarie..... Ultima cosa... ma x caso anakin studi legge o qualcosa di simile???
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Milano
Messaggi: 240
|
Kratos(e anche ^TiGeRShArK^) comunque non faccio un discorso riproduttivo e stop(sarebbe riduttivo),c'è anche quello educativo,quello di sostentamento economico,sempre legato ai figli.
ma non solo legato ai figli.. il nucleo sociale che si viene a creare,ha una sua solidita' e una sua utilita' che si estende a tutti i suoi membri. che tale nucleo sia protetto,e tutelato è qualcosa di buono anche per il genitore che diverra' nonno,per tutti i parenti insomma è importante che tale struttura a cui far riferimento stia in piedi. la famiglia è la famiglia. non vorrei che se no si riducesse il mio discorso,al solo fatto di aver partorito un bambino. quel che è la famiglia nella societa' è di piu'. che oggi sia lo sfascio di tutto questo è vero.. ma per rispondere a Nicky.. non è questo un valido motivo per "rendermi complice" di un procedere che trovo sbagliato. cioe' tu mi dici che le coppie oggi fanno questo e quello? embe?infatti io non condivido questo e quello,non è perche' oggi si fa,che allora io devo chinarmi a 90° e metterci una pietra sopra,soffoncando quel che penso sia giusto. inoltre Nicky,tu hai un idea molto bassa di cosa è "morale". ti quoto le tue frasi a riguardo: Quote:
pensaci se non l'hai buttata cosi. scindi completamente la ragione,dal etica morale. per carita' Nicky,non ti attribusco nessun pensiero malevolo,ma se ci rifletti è una cosa tremenda volerla mettere proprio in questi termini. le motivazioni morali prendono forma da considerazioni che prendono in ampia considerazione la ragionevolezza(si spera). cioe' non è che la morale,che sia cosi' o che poteva essere l'opposto,basta mettersi daccordo. se vinceva Hitler e diventava normale bruciare ebrei,sara' anche accettatto dalla maggioranza,ma rimane e sara sempre una cazzata immane. gli uomini possono sbagliarsi a riconoscere cosa è morale e cosa no,ma se se una cosa è immorale,lo è in assoluto. bruciare ebrei sara sempre una cazzata non perche' con la mia morale del 2004 non puo esser che cosi. ma perche' è una cazzata in assoluto. se non è immorale in assoluto,allora non è immorale... se è una questione che ci siam convinti noi a furia di paletti,che bruciare ebrei e' sbagliato,se uno avesse la statura umana e logica per reggere la posizione coerentemente,se ne sbatterebbe le palle di bruciare ebrei se gli tornasse comodo,e farebbe bene. scusa la parentesi..ma era per inquadrare il discorso sulla morale,che secondo me affronti non correttamente. la morale non è una lavagna in cui ci si scrive a random qualcosa.
__________________
"Primo Ministro Ombra della Setta dei Logorroici - Quotatore Atipico - Cavaliere della Replica Instancabile" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Brescia, via le ma dal cul
Messaggi: 489
|
Sinceramente mi sembra un concetto più complesso.
Fà riflettere il fatto che si parli sempre di DIRITTI. Mai di doveri. Ho il diritto di fare questo e di fare quello devo essere tutelato per quell'altro. Il matrimonio è da considerarsi mattone della società, in quanto di fatto la costituisce , ne rende possibile la sopravvivenza e, come giustamente diceva Anakin, assicura una discendenza. Lo stato per regolamentare il rapporto famigliare, sancisce dei DOVERI (quelli dei cogniugi ad esempio) e fornisce gli strumenti per rendere possibile che questi doveri possano essere rispettati. Personalmente sono assolutamente contrario al matromonio tra gay, in quanto pur potendo essere considerati come elemento costitutivo della società non centrano il secondo e importante principio. Che poi si voglia intervenire per garantire dei diritti ( che scaturiscono da prese di responsabilità e quindi da doveri) penso che sia una richiesta sacrosanta. Ma questo concetto è ben diverso da quello sopra esposto. Note alla rinfusa: x blue: il fatto di non volere rampolli secondo me è un brutto sintomo ed è segno di egoismo. x niky: una coppia gay sceglie di essere tale, una coppia sterile no.
__________________
" O Signore, fa' che non vada tutto a puttane " |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
cioè stai dicendo ke uno sceglie di essere gay e non è una condizione naturale come la sterilità? secondo me invece è vero il contrario (come tra l'altro ci ha confermato bluelake qualke post fa
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:04.