Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2004, 12:18   #41
IL PAPA
Senior Member
 
L'Avatar di IL PAPA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1142
x Reader

Guardati un po le specifiche dell'architettura a 64 Bit, indubbiamente migliorie ce ne sono dal punto di vista prestazionale, ma vanno ben al di là del 64 bit.

Vediamo di non riempirci la bocca di 64 Bit, e di pensare con il cervello, tengo a dire che usare una ferrari per andare ad arare i campi è fuori luogo ed inutile, poi trai le tue conclusioni.

Per definizione comunque sappi che non mi piacciono le persone che sparano a zero su marchi o industrie solo per simpatia personale o perchè AMd o INTEL ha +/- socket chipset.

In secondo luogo, parliamo di chipset??? scusa, non è certamente corretto come metro.

Se dovessimo usaare questo metro saremmo in piena discordanza con quanto hai affermato, infatti AMD pur mantenendo lo stesso socket ha fornito supporto per molti chipset (Via, SIS per citarne alcuni) proprio come ha fatto intel, se Intel poi ha più produttori di chipset che danno supporto alle sue CPU, beh non mi sembra male, in quanto una maggiore scelta di prodotti può portare solo vantaggia ll'utente finale, purchè questi si informi prima di acquistare un prodotto.

Mi riferisco per la precisione alla diatriba su socket 940-939 e ad fatto 64 bit per arare il campo. Se volete fare degli acquisti ragazzi ponderate bene la scelta, in modo da acquistare un prodotto che non serva a dire: ho 4 GB di ram

Senza polemica eh?

Marco
__________________

Alive in the superunknown
first it steals your mind and the it steals your soul
IL PAPA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2004, 05:44   #42
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Re: x Reader

Quote:
Originariamente inviato da MaxFun73
Innanzi tutto non si parla di chipset ma di socket (754, 939, 940), secondo vorrei sapere quanti utenti home, che sono il target dell'Athlon 64, hanno la necessità di gestire quantitativi di Ram superiore ai 4Gb, visto che questo è l'unico vantaggio dei 64bit rispetto ai 32?!
Ciao saputello.
1) Io ho già 1GB di ram da un po' di mesi, e 2GB sarà il limite oltre il quale non si potrà andare (la maggior parte dei s.o. attuali utilizza gli altri 2GB di spazio d'indirizzamento per il loro uso)
2) I 64 bit non servono soltanto per superare questo limite: informati prima di spararle grosse...

Ciao saputello.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2004, 19:52   #43
Reader
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 23
Io non ho assolutamente parlato delle specifiche IA-64 , ma so benissimo che i vantaggi non si limitano alla memoria indirizzabile , ci mancherebbe, i registri di supporto della CPU sono tutti a 64 bit, inoltre ce ne sono di nuovi , la branch prediction è strutturata in modo diverso e ci sarebbe ancora da parlare...parlare e parlare.
Cari "MaxFun73" e "IL PAPA" parchè non fate girare Windows XP 64 bit con qualche applicativo ricompilato per le CPU a 64 bit su un 64FX51 con 2GB di ram ECC ?
Poi prendete XP a 32 bit (il classico XP se non lo sapeste ancora ihihihih) e mettete pure 4 GB di ram !!!!! Fatemi sapere quale configurazione va più veloce dele due !!!!!!! Io penso proprio che sarà quella con l'athlon 64...non può esserci ombra di dubbio!
Reader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2004, 21:46   #44
piottanacifra
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 411
Per favore ancora la filastrocca che con i 64bit ci ari i campi.
Non fate come le tre scimmiette,non vedo, non sento, non parlo.
Stade dicento le stesse cose che dissero parecchie persone quando ci fu il passaggio dai 16bit hai 32bit.
Che ci faccio, non c'e' il S.O.,nessun gioco ,nessun programma bla bla bla.
AMD al contrario di altri sta puntando tutto (commercialmente e non) sul presentefuturo, su un passaggio di tecnologia che nel mercato x-86 non si vedeva da parecchi anni(gli anni in cui INTEL pensava alle innovazioni e non solo alle tasche con processori mediocri ma molto pubblicizzati).
Molte societa' non somo molto daccordo con quello che dice IL PAPA ed altri ,mi sembra.
Infatti stanno cambiando i loro computer con gli OPTERON e non certo perche' si possano vantare di avere 4GB di ram.
Sulla questione dei socket fatevi due conti e capirete che AMD sta cercando di coprire tutti i mercati,nessuno escluso.
Bisogna ringraziare AMD per aver dato una forte scossa di mercato e tecnologico ad INTEL,che finalmente (forse)fara' un processore decente e che si dovra adeguare a livello di bit in ambito commerciale(e non certo con gli ITANIUM ,che sono per pochi ,anzi per mooolto pochi, costano un patrimonio anche per le grosse societa').
Come fate a dire che gli ATHLON64 non sono potenti ,se non usano il 100% del loro potenziale(che si vedra con O.S.64bit e programmi scritti per quello stesso sistema) e con nessuna ottimizzazione per i programmi,a differenza di INTEL che si fa' ottimizzare anche la nonna che va al mercato.
Un esempio!!
Molti siti hanno fatto prove dove si scontrano ATHLON64/FX e P4/P4EE con programmi, benchmark e giochi.
Su 10 prove 8 erano OTTIMIZZATE per P4.
La maggior parte delle volte FX(ricordo DUALCHANNEL apposta esce il socket 939 anche per gli athlon64) stava davati e di parecchio,pur avento frequenze di molto inferiori rispetto alla concorrenza,piu' blasonata(pubblicizzata'era troppo riduttivo ).
Alla fine anche INTEL la capito e sta correndo hai ripari con un nuovo socket,nuova miniaturizzazione,nuove istruzzioni SSE3 e non ultimo e' pronto per il PALADIUM aaaaaaaaah questa se la poteva risparmiare.
ALLA FINE NE RESTERA' UNO SOLO.
Speriamo potente e che non costi molto.
SALUTT & BAZZ
P.S.
Quello che non va giu' ad INTEL(be' diciamo che gli rode parecchio) e' che il passaggio, dai 32bit hai 64bit,lo ha fatto la sua piu'acerrima nemica.
Se aspettavamo che lo faceva INTEL allora se magna,se dice a Roma.
Infondo perche' devo(io INTEL) investire molti soldi in vere innovazioni(con la I maiuscola)se posso ammollare robba quasi rifatta per nuova e farla pagare uno sproposito ,solo perche' sono monopolista?
Meditate gente ,meditate!!
piottanacifra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2004, 09:12   #45
dragunov
Senior Member
 
L'Avatar di dragunov
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Udine
Messaggi: 1612
addio caro socket
dragunov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2004, 10:05   #46
IL PAPA
Senior Member
 
L'Avatar di IL PAPA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1142
OK Piotta, allora facciamo così. prendiamo un ufficio che lavora solo con Word ad esempio, mettiamo un Celeron 2.4 e un bell'AMD a 64 Bit, che beneficio trarròà questo uffidio dalla'rchitettura 64 bit?

certo potrebbe lavorare meglio , ad esempio, in autocad, ma questo ufficio non lo farà, non lavorerà mai in autocad, perche sono, ad esempio, commercialisti.

Ora poniamo a confronto queste due configurazioni, e vediamo quale costa meno, moltiplichiamo il tutto per, 5-7 PC (un ufficio medio piccolo come ce ne sono tanti) e controlliamo bene.
Ecco, questo io intendevo per 64 bit - arare i campi.
Forse non mi sono spiegato bene nel post, e mi scuso.
Ma rileggi questo esempio e dimmi se fa una piega.

Per quanto riguarda il discorso del 64 bit to the masses, bene, è giusto che AMD riesca a stare al passo e talvolta a superare INTEL, ma è da un pezzettino che le CPU sono ben al di là dall'essere i componenti chiave per il salto prestazionale di una configurazione hardware, questo mercato si sta spostando sui chip grafici, a mio avviso, e sulle memorie (vedi DDR2) insomma abbiamo bus che al massimo arrivano a 800 Mhz (il quad pumped) e architetture che arrivano a 2200 per AMD (forse qc di +) e 3400 per Intel, parliamo ora del collo di bottiglia che questo sistema implica, qui si che ce ne sarebbe da dire, ed il pciexpress secondo me è il primo passo per risolvere questo divario prestazionale che tutti han tralasciato (Intel in primis) a favore di un più commerciale salto di clock nelle cpu.

ALLA FINE NE RESTERà UNO SOLO

Pensa un po a quello che hai detto, non penso, con tutta la buona volotà, che se AMD fosse al posto di Intel avrebbe una strategia commerciale differente, forse ci propinerebbe la stessa merce con un nome diverso, la stessa roba vecchia di Intel allo stesso prezzo, ma di intel. perchè caro mio, è sulla concorrenza che si basa il mercato, e che ne traiamo vantaggio noi.
come scrisse qualcuno sempre in questa discussione, AMD ed Intel si scannano? ben venga, il vantaggio è tutto nostro, per una volta!

Fermo restando che sono fermamente convinto che Palladium sia una cosa orribile, da contrastare assolutamente, ricordiamo che tra i firmatari dell'accordo c'è anche AMD.

Marco
__________________

Alive in the superunknown
first it steals your mind and the it steals your soul
IL PAPA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2004, 10:17   #47
IL PAPA
Senior Member
 
L'Avatar di IL PAPA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1142
Quote:
Originariamente inviato da Reader
Cari "MaxFun73" e "IL PAPA" parchè non fate girare Windows XP 64 bit con qualche applicativo ricompilato per le CPU a 64 bit su un 64FX51 con 2GB di ram ECC ?
Poi prendete XP a 32 bit (il classico XP se non lo sapeste ancora ihihihih) e mettete pure 4 GB di ram !!!!! Fatemi sapere quale configurazione va più veloce dele due !!!!!!! Io penso proprio che sarà quella con l'athlon 64...non può esserci ombra di dubbio!
Bene, questo Reader, non spiega a me, come assemblatore e come negoziante, cosa cavolo me ne faccio di una configurazione come quella illustrata da te per farci girare Word, la velocità di battitura migliora? la stampante è più veloce? il controllo ortografico capirà più errori?

Certo il discorso cambia tra CPU e configurazioni ad alto livello ed altre prestazioni, e qui è innegabile il sorpasso di AMD per ora, ma non attendiamoci che Intel resti a guardare.

Poi tu forse sopperisci con la ram a deficit affettivi, beh queato è un tuo problema.

Marco
__________________

Alive in the superunknown
first it steals your mind and the it steals your soul
IL PAPA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2004, 18:50   #48
PiccioKing
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Siena
Messaggi: 112
FONDAMENTALMENTE COSA VI CAMBIA SE CAMBIANO IL SOCKET?

è vero che sono str**** perchè ce la tirano sempre in tasca, ma fondamentalmente quante volte vi è capitato di cambiare processore senza cambiare scheda madre? Ogni processore ha sempre qualcosa di nuovo che necessita di un supporto in grado di sfruttarlo... quindi il fatto che cambino socket o meno è relativamente importante...
PiccioKing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2004, 08:15   #49
piottanacifra
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 411
Leggi bene per favore il PAPA(e' ora che ne fanno un altro). ;D
Ne restera' uno solo,hai letto giusto?
Be' potevi leggere anche la riga sotto.
Speriamo potente e che non costi molto.
Si parla di processore non di azienda,ne restera' uno solo commercialmente e come potenza di calcolo.
Per favore non mi fare il paragone con uffici che usano word,che di certo non usano neanche P4 ma CPU a basso costo,Duron ,ATHLON XP,Celeron(anche se sono costosi e prestazionalmente indecenti).
Gli athlon64 soppianteranno gli Xp nel basso mercato quando AMD avra' recuperato tutti i soldi investiti e comincera' la produzione 0.09 e gli costera meno produrre i pezzi di silicio.
Il paragone lo devi fare su' societa' che gli serve potenza di calcolo e retrocompatibilita'(la maggiorparte delle aziende).
Tipo quelle di DATABASE che i famosi 4GB di ram gli vanno mooolto stretti .
IL primo passo la fatto AMD con HyPER TRANSPORT che ora va ad 1GHz ed e' 40 volte superiore al bus che usa INTEL,oppure il controller di memoria integrato nel core direttamente,potrei continuare ancora parecchio,ma mi fermo.
Per la cronaca e' uscito il nuovo ATHLON FX53(2400) il nuovo primato di potenza pura.
Salutt & BAZZ
P.S.Non voglio che INTEL finisca male , ma solo che perda delle considerevoli fette di mercato e finisca il monopolio(anche pubblicitario).
piottanacifra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2004, 19:04   #50
Reader
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 23
Volevo solo dire che sono perfettamente d'accordo con "piottanacifra"...per ogni parola...il paragone del papa è assolutamente fuori luogo...un esempio fatto per salvarsi in "calcio d'angolo" smettila papa...le cpu amd sono più performanti, meno costose e basta...non c'è niente di cui discutere...a maggior ragione con il nuovo athlon 64FX53...il discorso della (retro)compatibilità (forse ancora non lo si è capito bene...mahh!!! ) è SPROPOSITAMENTE IMPORTANTE volete capirlo oppure no...!!!

Ciao Piotta...

Medita PAPA...
Reader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1