Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-01-2004, 16:07   #41
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12334
Quote:
Originariamente inviato da aquilante
Ciao Riaw.

Non posseggo un'Alfa, ma ho un amico che ha una 145 con un difetto simile al tuo.
Non ha mai trovato rimedio, se non quello di cercare di minimizzare il problema invertendo spessissimo le gomme (anche ogni 3000 km)...

Fondamentalmente, come qualcuno ti ha già scritto e detto di persona (cioè i meccanici), pare sia un problema di campanatura (chamber), voluto espressamente dall'Alfa per favorire la tenuta laterale in curva.
In effetti - quando la vettura curva ed è soggetta a spinte laterali, la gomma che normalmente (cioè in condizioni di marcia in rettilineo) tocca soprattutto nella parte interna a terra - si mette in una condizione di avere tutta la superficie di contatto a terra, condizione che solo con quel tipo di campanatura (mi pare angolo di chamber positivo) si può avere.
Purtroppo poi, in rettilineo, le gomme vengono molto sollecitate nella loro parte interna (quelle principale responsabile - a causa della particolare campanatura - dell'aderenza e dell'attrito), cosa che ne causa una precoce usura.
Una gomma, in effetti, ha una durata maggiore se i suoi angoli di campanatura e convergenza sono "neutri", cosa che nelle specifiche delle tua vettura, pare non verificarsi (metto il pare perchè sull'Alfa 156 non sono sicuro).


Altri suggerimenti purtroppo non so darti, se non di rivolgerti a qualche forum di appassionati automobilisti.

Comunque non sei l'unico possessore di Alfa ad avere il problema.

Per altro, bellissima auto!
confermo che l'auto è stupenda e ha una tenuta di strada da favola, ma non mi risulta che ai possessori di alfa 156 scoppino le gomme a 15.000 km perchè sono usurate all'interno
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 16:13   #42
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da riaw
confermo che l'auto è stupenda e ha una tenuta di strada da favola, ma non mi risulta che ai possessori di alfa 156 scoppino le gomme a 15.000 km perchè sono usurate all'interno
esatto... siamo matti? è impossibile che tutta una categoria di auto abbia le gomme che si usurano 4 volte più velocemente del normale...e con quel risultato


sicuramente è un problema della sua macchina, non del modello.... può darsi che la 156 abbia la campanatura registrata in modo più "aggressivo" ma l'usura imho porterebbe la sostituzione prima di un settaggio ideale di qualche migliaio di chilometri max, non di decine di migliaia
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 16:15   #43
jucca
Senior Member
 
L'Avatar di jucca
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: dalle parti di siena
Messaggi: 508
un mio amico aveva il tuo stesso problema con la sua rover...

12000km e via le gomme...

risolse facendo fare equilibratura e convergenza

e anche lui girò non so quanto prima di rimediare... fra gommisti e meccanici
jucca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 16:16   #44
aquilante
Senior Member
 
L'Avatar di aquilante
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1087
Quote:
Originariamente inviato da riaw
confermo che l'auto è stupenda e ha una tenuta di strada da favola, ma non mi risulta che ai possessori di alfa 156 scoppino le gomme a 15.000 km perchè sono usurate all'interno
...non so che suggerirti...

Il mio amico ha affrontato il problema nella maniera in cui ti dicevo (invertendo spesso le gomme).
Del resto è anomalo che entrambe le gomme si usurino all'interno, difficilmente potranno essere braccetti storti (ambo le parti...?).
Anche se ti auguro di trovare al + presto una soluzione.

Consulta qualche forum di appassionati tipo "elaborare".


Ciao
__________________
"La giustizia è come una tela di ragno: trattiene gli insetti piccoli, mentre i grandi trafiggono la tela e restano liberi". Solone

Ultima modifica di aquilante : 07-01-2004 alle 16:45.
aquilante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 16:22   #45
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12334
Quote:
Originariamente inviato da aquilante
...non so che suggerirti...

Il mio amico ha affrontato il problema nella maniera in cui ti dicevo (invertendo spesso le gomme).
Del resto è anomalo che entrambe le gomme si surino al centro, difficilmente potranno essere braccetti storti (ambo le parti...?).
Anche se ti auguro di trovare al + presto una soluzione.

Consulta qualche forum di appassionati tipo "elaborare".


Ciao

ho già messo 2 thread su elaborare ma sto ricevendo più risposte qua
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 16:42   #46
sinergine
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 9238
Avevo lo stesso problema sulla fiat Punto JTD: risolta al primo cambio di gomme con la convergenza...


Che tipo di strade frequenti? Città, montagna...

L'usura delle gomme è molto variabile...

Io abito in montagna e 2 gomme si fanno 10000 KM davanti e 10000 ditro poi sono da buttare... Tutti quelli della mia zona però hanno un consumo anomalo dell'anteriore destra.
sinergine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 16:44   #47
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12334
Quote:
Originariamente inviato da sinergine
Avevo lo stesso problema sulla fiat Punto JTD: risolta al primo cambio di gomme con la convergenza...


Che tipo di strade frequenti? Città, montagna...

L'usura delle gomme è molto variabile...

Io abito in montagna e 2 gomme si fanno 10000 KM davanti e 10000 ditro poi sono da buttare... Tutti quelli della mia zona però hanno un consumo anomalo dell'anteriore destra.





pianura e nel 90% delle strade sono extraurbane
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 17:00   #48
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da sinergine
Avevo lo stesso problema sulla fiat Punto JTD: risolta al primo cambio di gomme con la convergenza...


Che tipo di strade frequenti? Città, montagna...

L'usura delle gomme è molto variabile...

Io abito in montagna e 2 gomme si fanno 10000 KM davanti e 10000 ditro poi sono da buttare... Tutti quelli della mia zona però hanno un consumo anomalo dell'anteriore destra.
anche io sto in montagna ma con un treno di gomme ci faccio 45mila km invertendo davanti/dietro ogni 15mila km circa però (strada extraurbana tutta curve)
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 17:44   #49
Zeratul
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3202
ragà...quella non è USURA
ti devi mettere li con un taglierino per vedere lo scalino tra la parte andata e quella ok
quando si usurano è tutto sfumato....non con scalino
anche perche una volta consumata la prima parte progressivamente spingerebbe all'esterno
li c'è qualcosa di difettato
__________________
...ogni persona che attraversa le nostre vite è importante anche per il solo fatto di averla incontrata....ogni persona che attraversa la nostra vita lascia un poco di se e prendera' un poco di noi ...ci sara' chi prende di piu' e lascia meno ma non ci sara' mai nessuno che non ci lascia nulla......
Zeratul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 17:49   #50
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12334
Quote:
Originariamente inviato da Zeratul
ragà...quella non è USURA
ti devi mettere li con un taglierino per vedere lo scalino tra la parte andata e quella ok
quando si usurano è tutto sfumato....non con scalino
anche perche una volta consumata la prima parte progressivamente spingerebbe all'esterno
li c'è qualcosa di difettato

il bello è scoprire COSA è difettato......
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 17:50   #51
106gti
Senior Member
 
L'Avatar di 106gti
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Ligure
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da riaw
convergenza, bilanciatura, campanatura, tutti questi controlli sono stati fatti da 3 gommisti diversi e da 2 concessionarie alfa romeo diverse, tutti dicono che sono a posto
quoto puo' solo esser quello
106gti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 17:53   #52
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12334
Quote:
Originariamente inviato da 106gti
quoto puo' solo esser quello

solo quello cosa?
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 17:56   #53
Zeratul
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3202
ragà ne ha fatti 5 in tutto
come potete continuare a dire che è ancora quello?????
__________________
...ogni persona che attraversa le nostre vite è importante anche per il solo fatto di averla incontrata....ogni persona che attraversa la nostra vita lascia un poco di se e prendera' un poco di noi ...ci sara' chi prende di piu' e lascia meno ma non ci sara' mai nessuno che non ci lascia nulla......
Zeratul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 18:11   #54
restimaxgraf
Senior Member
 
L'Avatar di restimaxgraf
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
ma pure un mio amico con la 145 ha lo stesso problema...e lui dicerto non corre o sgomma, i concessionari alfa gli ahnno detto ke il problema è relativo a tutte le alfa....(quando non sanno ke dire!!!!) io x esempio ho una 155, tiro alla morte, ma con le Yokohama ho fatto 75 mila km.... secondo me è cme questione di bilanciatura ecc, hai fatto quella tipo formula1???l gomme le gonfi ad aria???vibra la makkina in velocità?tira dritta?
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò!
Xperia X10 black with feralab v30 rom
Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori...
restimaxgraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 18:16   #55
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12334
Quote:
Originariamente inviato da restimaxgraf
secondo me è cme questione di bilanciatura ecc, hai fatto quella tipo formula1???l gomme le gonfi ad aria???vibra la makkina in velocità?tira dritta?

guarda, a costo di sembrare antipatico, la bilanciatura la convergenza e la campanatura tenderei a escluderle....
le hanno fatte 2 concessionari e 3 gommisti diversi, tutti con apparecchiature elettroniche da qualche miliardo di paperdollari, e secondo tutti è a posto

comunque, per rispondere alle domande:
- bilanciatura della casa, ne sportiva ne tranquilla ne niente, quella della casa........
- 2 volte gonfiate ad aria, le altre due con quel gas che non mi ricordo come si chiama (azoto?), non è cambiato un cazzo.
- la macchina non vibra.
- drittissima.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 18:16   #56
Jaguar64bit
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguar64bit
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046



Questa foto che hai fatto e' interessante , quel segno di strisciata che si vede e' della parte interna del pneumatico ????se Si , puo' essere che in appoggio durante la sterzata la gomma facca attrito su quella barra in maniera anomala , resata da verificare se quella barra non e' spostata in seguito a colpi o non so' cosa , oppure se gli ammortizzatori anteriori non si sono precocemente usurati , ad ogni modo qualcosa di meccanico nella parte anteriore della macchina e' sballato e non calibrato di santi non ce ne sono.
Jaguar64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 18:20   #57
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12334
Quote:
Originariamente inviato da Jaguar64bit



Questa foto che hai fatto e' interessante , quel segno di strisciata che si vede e' della parte interna del pneumatico , puo' essere che in appoggio durante la sterzata la gomma facca attrito su quella barra in maniera anomala , resata da verificare se quella barra non e' spostata in seguito a colpi o non so' cosa , oppure se gli ammortizzatori anteriori non si sono precocemente usurati , ad ogni modo qualcosa di meccanico nella parte anteriore della macchina e' sballato e non calibrato di santi non ce ne sono.

allora, ti spiego:
- di botte non ne ha prese.
- gli ammortizzatori non sono sicuramente, per due motivi:
1) il primo treno di gomme è stato cambiato a 15.000, è difficile pensare a un usura precoce degli ammortizzatori a 15.000.......
2) tutti e 4 ammortizzatori+molle sono stati cambiati (mi sembra a 20-25.000) per un richiamo della casa.

- per quel segno, indago meglio domattina, soprattutto sull'altra ruota.....
non riesco a capire se c'era già o se sono stato io a toccare con il giubbotto......
certo che sarebbe anche una bella coincidenza andare a toccare con il giubbotto proprio nel punto in cui a quel ferro corrisponde la spalla della gomma
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 18:20   #58
restimaxgraf
Senior Member
 
L'Avatar di restimaxgraf
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
Quote:
Originariamente inviato da riaw
guarda, a costo di sembrare antipatico, la bilanciatura la convergenza e la campanatura tenderei a escluderle....
le hanno fatte 2 concessionari e 3 gommisti diversi, tutti con apparecchiature elettroniche da qualche miliardo di paperdollari, e secondo tutti è a posto

comunque, per rispondere alle domande:
- bilanciatura della casa, ne sportiva ne tranquilla ne niente, quella della casa........
- 2 volte gonfiate ad aria, le altre due con quel gas che non mi ricordo come si chiama (azoto?), non è cambiato un cazzo.
- la macchina non vibra.
- drittissima.

non ho letto tutto il 3d, ma la makkina è in garanzia ancora?se sì, saltagli addosso al concessionario, ma non hai meccanici, ma al venditore o al titolare, se non sufficente, fai scrivere dà un avvocato o a 4 ruote o simili, altrimenti riski la vita e i soldi...
cmq x le regolazioni dell'assetto meglio dei gommisti non cè nè....
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò!
Xperia X10 black with feralab v30 rom
Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori...
restimaxgraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 18:23   #59
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12334
Quote:
Originariamente inviato da restimaxgraf
non ho letto tutto il 3d, ma la makkina è in garanzia ancora?se sì, saltagli addosso al concessionario, ma non hai meccanici, ma al venditore o al titolare, se non sufficente, fai scrivere dà un avvocato o a 4 ruote o simili, altrimenti riski la vita e i soldi...
cmq x le regolazioni dell'assetto meglio dei gommisti non cè nè....

la garanzia della macchina è scaduta a marzo 2003, la macchina è del marzo 2001, gli sono saltato addosso per 2 anni, ma se ne sono sbattuti.......
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 18:24   #60
Jaguar64bit
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguar64bit
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
Quote:
Originariamente inviato da riaw
allora, ti spiego:
- di botte non ne ha prese.
- gli ammortizzatori non sono sicuramente, per due motivi:
1) il primo treno di gomme è stato cambiato a 15.000, è difficile pensare a un usura precoce degli ammortizzatori a 15.000.......
2) tutti e 4 ammortizzatori+molle sono stati cambiati (mi sembra a 20-25.000) per un richiamo della casa.

- per quel segno, indago meglio domattina, soprattutto sull'altra ruota.....
non riesco a capire se c'era già o se sono stato io a toccare con il giubbotto......
certo che sarebbe anche una bella coincidenza andare a toccare con il giubbotto proprio nel punto in cui a quel ferro corrisponde la spalla della gomma

Quello e' un segno di strisciata mia pare , cmq e' possobile che all'alfa non se ne siano accorti ? , gurda che l'usura del tuo pneumatico e' esagerata , il lato mostra segni di forte abrasione , non di normale consumo su strada...........X me' il pneumatico in alcune condizioni sfrega su quella barra e si usura in maniera anomala all'interno.
Jaguar64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v