|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: sanna
Messaggi: 1947
|
problema!!!
mentre separavo i cavi nero e verde dal gruppo..
il cavo nero ha deciso di staccarsi dalla base ![]() ovviamente non so de era attaccato prima si puo cmq recuperare in qualche modo?? ( ovvero c'e un altro modo per accenderlo???) non basta collegare il cavo verde a qualsiasi altro nero???) non ho rpoato per evitare di friggere tutto avete consigli: buttare un ali mi scazza!!
__________________
<< IL METALLO E' MEGLIO DELLA CARNE >> |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2779
|
prendi un altro nero
![]()
__________________
Asus H87i PLUS - Intel i5 4570 - 2x4Gb Corsair Vengeance LP - Sapphire Radeon R9 270X - Samsung SSD 840 PRO 128gb - Maxtor 1Tb (+ WD 2Tb ext.) - Nox Pulsar Series red 750W - BitFenix Prodigy - BenQ GW2765HT - Razer Naga left hand ed. - CM STORM Quick Fire Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
|
Re: problema!!!
Quote:
buon lavoro! ![]() bye |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: sanna
Messaggi: 1947
|
grazie per la dritta ma mi sa che ho fatto un po' dicasino perche ho provato e una volta data corrente l'ali non si accende la entola ha un sussulto e basta
![]() cosa posso aver combinato??? ovviamente prima delle sforbiciate l'ali funzionava
__________________
<< IL METALLO E' MEGLIO DELLA CARNE >> |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4292
|
di solito gli ali non partono se non vedono un carico collegato... prova una ventola o un lettore cd
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 503
|
senza tagliare l'atx, se metto il pezzettino di metallo come nella
foto non è che resto fulminato?
__________________
Caronte MoBo: p35-sd4 rev 2.0 - CPU: Q6600 - skVideo: 8800 GT 512ram - 2GB Corsair 4-4-4-12 hdd Raptor 74GB & Maxtor 120 & WD 240 - Ali Tagan 480 W - LG 24" |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
|
Quote:
bye |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Abruzzo
Messaggi: 316
|
la storia del carico per gli At non la sapevo mica, io ho un cesso da 230w con presa per monitor, lo accendo senza carico e va alla grande ! Lo uso per i test (oramai e' in parallelo ad un tester) da circa 1 annetto o 2 e lo stresso veramente, pensate che con la palla "elettrostatica" (quella che fa le scintilline) appena ci appoggio le mani l'ali frulla per troppo carico ghghgh! Cmq e' ancora li' tutto maestoso nel suo arancione !
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
|
Quote:
ma questa cosa della resistenza, perchè si deve fare su un ali AT e non su un ATX?oppure si può fare anche su quest'ultimo?..così per curiosità personle, l'ali che ho recuperato dalla cantina è un AT appunto... e seconda curiosità...dite che appunto un ali è meglio lasciarlo con un minimo carico, un floppy, una ventola, oppure questa resistenza nel caso delgli AT.. ma tutti gli altri tipi di alimentatore...chessò, quello del portatile, del lettore cd è così via, se li lascio attaccati alla corrente ma senza essere connessi alle relative appraecchiature, può dare problemi?? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Montebelluna
Messaggi: 745
|
riesumo pure io questo post....volevo sapere....una volta fatto tutto quando si accende l'ali la ventola parte o resta ferma???
aspetto risp plz!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Lissone (MB)
Messaggi: 3756
|
Quote:
![]() Riepilogando: se l'ali è AT, bisogna mettere un carico sui +5, altrimenti non parte. Per ovviare, si mette una resistenza da 10kohm e 10 watt tra un filo rosso e uno nero. Se l'ali è ATX, basta cortocircuitare sul connnettore ATX il filo verde con uno qualsiasi dei fili neri. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Lissone (MB)
Messaggi: 3756
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 257
|
Adesso che ho notato questa interessantissima guida scopro che non ci sono + le immagini
![]() E ora col mio vecchio Codegen 400W che ci faccio? ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
|
Ho anch'io, di recente, moddato un vecchio alimentatore atx x renderlo stand-alone MA nel mio caso mi s'è complicata un pò la vita perché ho dovuto aggiungere un interruttore che non c'era E togliere la spina d'alimentazione in uscita
![]() Questo è il risultato finale : ![]() ![]() quando troverò una ventola da 120 con spessore inferiore ai soliti 25mm forse riuscirò a montarla internamente....per ora rimane così ![]() P.S. Se vi servono durante il mod ho fatto 1 pò di foto all'ali...
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Lissone (MB)
Messaggi: 3756
|
Fin troppo fashion per essere un ali di test
![]() Il mio non ha più nemmeno la ventola ![]() Mi piacerebbe vedere come hai collegato l'interruttore... hai due foto? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
|
Questa è l'unica foto che ho fatto durante i lavori :
![]() Devo dirvi che se collegate così l'interruttore appena accendete l'ali vi salta l'automatico di casa ![]() L'errore che feci fù quello di collegare neutro e fase (fili nero e rosso a sinistra) tutti e 2 nella fila di sinistra, per capirci questo è lo schema che vedete in foto : ![]() e questo è quello giusto : ![]()
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6399
|
Io stò creando una waterstation stand-alone alimentata da un Tagan easycon 480w.
Per renderlo stand-alone basta collegare i due fili descritti nel topic giusto? Se volessi mettere sul frontale della WS un interruttore con led di accensione, dovrei portare i due fili che vengono dalla rete all'interruttore e poi far partire due fili che vanno all'ali di nuovo mettendo nel mezzo il led di accensione giusto? In pratica devo spostare il pulsante che ho dietro l'ali sul frontale della WS. Visto che vorrei cambiare il pulsante (non mi piacciono quelli neri di serie), ho trovato quelli a levetta ma al negozio mi hanno chiesto l'amperaggio che io non ho saputo dirgli. Sono io una capra reale o il negoziante è un asino? Se sono io la capra (più che probabile ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
|
Quote:
Per il discorso del interrutore, invece, devi semplicemente replicare lo schema esistente con l'attuale interrutore, quindi come dici tu spostare l'interrutore... L'amperaggio non lo so quindi non t posso aiutare ![]()
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1111
|
mi iscrivo grazie per la guida.adesso non posso provare,ma proverò.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:08.