Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding > Project logs

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-08-2004, 12:23   #41
daemon
Senior Member
 
L'Avatar di daemon
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: sanna
Messaggi: 1947
problema!!!

mentre separavo i cavi nero e verde dal gruppo..
il cavo nero ha deciso di staccarsi dalla base ( si è come dissaldato)

ovviamente non so de era attaccato prima si puo cmq recuperare in qualche modo??
( ovvero c'e un altro modo per accenderlo???) non basta collegare il cavo verde a qualsiasi altro nero???) non ho rpoato per evitare di friggere tutto
avete consigli:
buttare un ali mi scazza!!
__________________
<< IL METALLO E' MEGLIO DELLA CARNE >>
daemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 12:25   #42
nairno
Senior Member
 
L'Avatar di nairno
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2779
prendi un altro nero
__________________
Asus H87i PLUS - Intel i5 4570 - 2x4Gb Corsair Vengeance LP - Sapphire Radeon R9 270X - Samsung SSD 840 PRO 128gb - Maxtor 1Tb (+ WD 2Tb ext.) - Nox Pulsar Series red 750W - BitFenix Prodigy - BenQ GW2765HT - Razer Naga left hand ed. - CM STORM Quick Fire Pro
nairno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 12:25   #43
skazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
Re: problema!!!

Quote:
Originariamente inviato da daemon
mentre separavo i cavi nero e verde dal gruppo..
il cavo nero ha deciso di staccarsi dalla base ( si è come dissaldato)

ovviamente non so de era attaccato prima si puo cmq recuperare in qualche modo??
( ovvero c'e un altro modo per accenderlo???) non basta collegare il cavo verde a qualsiasi altro nero???) non ho rpoato per evitare di friggere tutto
avete consigli:
buttare un ali mi scazza!!
va benissimo qualsiasi altro nero.
buon lavoro!

bye
__________________
Blog - ROMsCat - Guida a GeexBox -
VENDO 1 - VENDO 2
skazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 21:52   #44
daemon
Senior Member
 
L'Avatar di daemon
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: sanna
Messaggi: 1947
grazie per la dritta ma mi sa che ho fatto un po' dicasino perche ho provato e una volta data corrente l'ali non si accende la entola ha un sussulto e basta
cosa posso aver combinato???
ovviamente prima delle sforbiciate l'ali funzionava
__________________
<< IL METALLO E' MEGLIO DELLA CARNE >>
daemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 02:39   #45
sinadex
Senior Member
 
L'Avatar di sinadex
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4292
di solito gli ali non partono se non vedono un carico collegato... prova una ventola o un lettore cd
__________________
®Sirio http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente
sinadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2004, 00:28   #46
caronte
Senior Member
 
L'Avatar di caronte
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 503
senza tagliare l'atx, se metto il pezzettino di metallo come nella
foto non è che resto fulminato?
__________________
Caronte

MoBo: p35-sd4 rev 2.0 - CPU: Q6600 - skVideo: 8800 GT 512ram - 2GB Corsair 4-4-4-12
hdd Raptor 74GB & Maxtor 120 & WD 240 - Ali Tagan 480 W - LG 24"
caronte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2004, 11:54   #47
skazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
Quote:
Originariamente inviato da caronte
senza tagliare l'atx, se metto il pezzettino di metallo come nella
foto non è che resto fulminato?
sì,meglio se usi un filo con rivestimento, per evitare cortocircuiti.

bye
__________________
Blog - ROMsCat - Guida a GeexBox -
VENDO 1 - VENDO 2
skazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 23:15   #48
ExGigio2k
Senior Member
 
L'Avatar di ExGigio2k
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Abruzzo
Messaggi: 316
la storia del carico per gli At non la sapevo mica, io ho un cesso da 230w con presa per monitor, lo accendo senza carico e va alla grande ! Lo uso per i test (oramai e' in parallelo ad un tester) da circa 1 annetto o 2 e lo stresso veramente, pensate che con la palla "elettrostatica" (quella che fa le scintilline) appena ci appoggio le mani l'ali frulla per troppo carico ghghgh! Cmq e' ancora li' tutto maestoso nel suo arancione !
__________________
Gigio2K It-alt.Comp.Hardware.Modding - Il primo Ng sul modding made in italy, vienici a trovare!
ExGigio2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 15:28   #49
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da tulnio
Se l'ali di test lo volete fare con un alimentatore at anzichè atx, è sufficiente mettere una resistenza da 10kohm e 10watt tra un filo di massa e uno dei +5v. Io ne uso uno da 150w.
spero di ricevere una risposta, essendo il topic vecchio....

ma questa cosa della resistenza, perchè si deve fare su un ali AT e non su un ATX?oppure si può fare anche su quest'ultimo?..così per curiosità personle, l'ali che ho recuperato dalla cantina è un AT appunto...

e seconda curiosità...dite che appunto un ali è meglio lasciarlo con un minimo carico, un floppy, una ventola, oppure questa resistenza nel caso delgli AT..
ma tutti gli altri tipi di alimentatore...chessò, quello del portatile, del lettore cd è così via, se li lascio attaccati alla corrente ma senza essere connessi alle relative appraecchiature, può dare problemi??
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2007, 13:01   #50
WhiteKnight
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteKnight
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Montebelluna
Messaggi: 745
riesumo pure io questo post....volevo sapere....una volta fatto tutto quando si accende l'ali la ventola parte o resta ferma???
aspetto risp plz!!!
WhiteKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2007, 09:09   #51
tulnio
Senior Member
 
L'Avatar di tulnio
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Lissone (MB)
Messaggi: 3756
Quote:
Originariamente inviato da WhiteKnight Guarda i messaggi
riesumo pure io questo post....volevo sapere....una volta fatto tutto quando si accende l'ali la ventola parte o resta ferma???
aspetto risp plz!!!
La ventola dell'ali parte

Riepilogando: se l'ali è AT, bisogna mettere un carico sui +5, altrimenti non parte. Per ovviare, si mette una resistenza da 10kohm e 10 watt tra un filo rosso e uno nero.

Se l'ali è ATX, basta cortocircuitare sul connnettore ATX il filo verde con uno qualsiasi dei fili neri.
tulnio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2007, 09:23   #52
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da tulnio Guarda i messaggi
La ventola dell'ali parte

Riepilogando: se l'ali è AT, bisogna mettere un carico sui +5, altrimenti non parte. Per ovviare, si mette una resistenza da 10kohm e 10 watt tra un filo rosso e uno nero.

Se l'ali è ATX, basta cortocircuitare sul connnettore ATX il filo verde con uno qualsiasi dei fili neri.
non dovrebbe avere un carico anche l'ATX? non rischia di rovinarsi senza carico?
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2007, 11:25   #53
tulnio
Senior Member
 
L'Avatar di tulnio
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Lissone (MB)
Messaggi: 3756
Quote:
Originariamente inviato da jv_guano Guarda i messaggi
non dovrebbe avere un carico anche l'ATX? non rischia di rovinarsi senza carico?
No non si rovina, è già di per sè un carico quello che ci colleghi per fare il test.
tulnio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 22:33   #54
KlouD
Member
 
L'Avatar di KlouD
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 257
Adesso che ho notato questa interessantissima guida scopro che non ci sono + le immagini

E ora col mio vecchio Codegen 400W che ci faccio?
KlouD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 10:23   #55
The X
Senior Member
 
L'Avatar di The X
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
Ho anch'io, di recente, moddato un vecchio alimentatore atx x renderlo stand-alone MA nel mio caso mi s'è complicata un pò la vita perché ho dovuto aggiungere un interruttore che non c'era E togliere la spina d'alimentazione in uscita

Questo è il risultato finale :




quando troverò una ventola da 120 con spessore inferiore ai soliti 25mm forse riuscirò a montarla internamente....per ora rimane così

P.S. Se vi servono durante il mod ho fatto 1 pò di foto all'ali...
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina
The X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 10:56   #56
tulnio
Senior Member
 
L'Avatar di tulnio
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Lissone (MB)
Messaggi: 3756
Fin troppo fashion per essere un ali di test

Il mio non ha più nemmeno la ventola

Mi piacerebbe vedere come hai collegato l'interruttore... hai due foto?
tulnio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 11:19   #57
The X
Senior Member
 
L'Avatar di The X
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
Questa è l'unica foto che ho fatto durante i lavori :



Devo dirvi che se collegate così l'interruttore appena accendete l'ali vi salta l'automatico di casa

L'errore che feci fù quello di collegare neutro e fase (fili nero e rosso a sinistra) tutti e 2 nella fila di sinistra, per capirci questo è lo schema che vedete in foto :



e questo è quello giusto :

__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina
The X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 11:55   #58
Saich70
Senior Member
 
L'Avatar di Saich70
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6399
Io stò creando una waterstation stand-alone alimentata da un Tagan easycon 480w.
Per renderlo stand-alone basta collegare i due fili descritti nel topic giusto?
Se volessi mettere sul frontale della WS un interruttore con led di accensione, dovrei portare i due fili che vengono dalla rete all'interruttore e poi far partire due fili che vanno all'ali di nuovo mettendo nel mezzo il led di accensione giusto?
In pratica devo spostare il pulsante che ho dietro l'ali sul frontale della WS.
Visto che vorrei cambiare il pulsante (non mi piacciono quelli neri di serie), ho trovato quelli a levetta ma al negozio mi hanno chiesto l'amperaggio che io non ho saputo dirgli.
Sono io una capra reale o il negoziante è un asino?
Se sono io la capra (più che probabile ), che informazione devo dare per far funzionare questo interruttore senza che mi salti la psu o quant'altro?
Saich70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 13:13   #59
The X
Senior Member
 
L'Avatar di The X
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
Quote:
Originariamente inviato da Saich70 Guarda i messaggi
Io stò creando una waterstation stand-alone alimentata da un Tagan easycon 480w.
Per renderlo stand-alone basta collegare i due fili descritti nel topic giusto?
Se volessi mettere sul frontale della WS un interruttore con led di accensione, dovrei portare i due fili che vengono dalla rete all'interruttore e poi far partire due fili che vanno all'ali di nuovo mettendo nel mezzo il led di accensione giusto?
In pratica devo spostare il pulsante che ho dietro l'ali sul frontale della WS.
Per renderlo stand-alone in maniera veloce basta che prendi una graffetta in metallo e chiudi il contatto verde e un nero sul ATX.

Per il discorso del interrutore, invece, devi semplicemente replicare lo schema esistente con l'attuale interrutore, quindi come dici tu spostare l'interrutore...

L'amperaggio non lo so quindi non t posso aiutare
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina
The X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 01:16   #60
Enzo1977
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1111
mi iscrivo grazie per la guida.adesso non posso provare,ma proverò.
Enzo1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v