Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2003, 23:54   #41
redsith
Bannato
 
L'Avatar di redsith
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: London
Messaggi: 870
Quote:
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Su questo hai ragione , fatto sta' che la coltellata pero' l'ha data , bisogna vedere che gli faceva lui , sono casi assurdi dove e' difficile capire dove parte il guisto e finisce in sbagliato.... , questo lo capiranno "forse" bene solo gli inquirenti adibiti al caso.
Ecco è quello che intendevo
redsith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2003, 23:55   #42
nemorino
Senior Member
 
L'Avatar di nemorino
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Brianza... dove se sta bene de mente, de core e de panza
Messaggi: 6243
Quote:
Originariamente inviato da redsith
EVIDENTEMENTE non provavano affetto e/o non si amavano.
Ci sono situazioni di coppia molto drammatiche, dove il rapporto viene portato avanti magari senza il consenso di uno dei partner, dove uno dei due ha una influenza molto forte nei confronti dell'altro tanto da "imprigionarlo".
Come fai a dire che erano legate da affetto? Magari erano legate dal terrore non ci pensi? Lui la menava, llo chiami affetto?

e invece spesso è proprio il troppo amore, l'amore spinto alle estreme conseguenze che spinge certi individui ad uccidere il partner

che si tratti di un amore "malato" è indubbio ma pur di amore di stratta e non certo odio o indifferenza
__________________
Io ti dico che mai, il ricordo che in me lascerai sarà stretto al mio cuore da un motivo d'amore. Non pensarlo perché tutto quel che ricordo di te, di quegli attimi amari,sono i tuoi occhi chiari. E se tu tornerai t'amerò come sempre ti amai,come un bel sogno inutile che si scorda al mattino. Ma i tuoi larghi occhi... i tuoi larghi occhi chiari anche se non verrai non li scorderò mai.
nemorino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2003, 23:55   #43
wolverine
Senior Member
 
L'Avatar di wolverine
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Varese
Messaggi: 20156
Quote:
Originariamente inviato da nemorino
a volte la rabbia e la disperazione fanno molto specie su di una persona debole.... non guardiamo sempre all'omicida come il freddo, lucido e cinico assassino dei libri di agata christie
Infatti non sto parlando di lucidità e freddezza da assassino prezzolato... parlo della mente che vacilla, se non era in estremo pericolo (il fidanzato la stava strangolando ad es.) o cmq veniva maltrattata ed esasperata (botte e mazzate ogni tanto e per nessun motivo... magari anche solo per gelosia immotivata) questa non aveva le rotelle a posto...
__________________
|AMD Ryzen 5 5600|Thermalright Assassin X 120 SE|MSI X470 Gaming Plus Max|Crucial Ballistix 4x8GB ddr4 3600|Sapphire RX 580 Nitro+ 8GB gddr5|WD Black SN770 1TB M2 nvme + Thermalright M2 Pro|Sharkoon SilentStorm CoolZero 850W 80Plus Gold|NZXT H510|Philips 275E2FAE 27"|Windows 11 Pro 64bit 22H2|
"You can choose to not believe I'm here, I flourish most inside your fear"
wolverine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2003, 23:57   #44
RenèBascè
Senior Member
 
L'Avatar di RenèBascè
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 251
Quote:
Originariamente inviato da nemorino



il mio post era rivolto al tuo "chissà dove andremo a finire"... andremo a finire nella merda ma non certo perchè una tizia sclera e accoltella il tipo.... l'uomo ha sempre ucciso l'uomo e in ogni caso sapere che la ragazza ha accoltellato il ragazzo non mi fa nè caldo nè freddo.... del resto chi li conosceva?

l'animo umano è complesso e sinceramente trovo più inquietanti i cretini che inquinano l'acqua, quelli che buttano i sassi dal cavalcavia o chi butta bombe su innocenti piuttosto che una ragazzina depressa o fuoriosa che esagera e ammazza il fidanzato...

dovessimo angosciarci per ogni cosa brutta che succede nel mondo moriremmo di crepacuore a 10 anni di età....

guardati cosa combinano alcuni nostri simili in certe parti del mondo e l'Italia ti sembrerà il paese dei balocchi....

ma anche a me questa cosa non mi tocca personalmente... e chi li conosce??

sapere però che due ragazzi che hanno condiviso o continuano a condividere un qualcosa insieme possono arrivare a commettere cose del genere mi lascia un pochino perplesso...

chi si angoscia?? io no di certo??
chi si pone qualche domanda in più?? io forse...
RenèBascè è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2003, 23:57   #45
redsith
Bannato
 
L'Avatar di redsith
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: London
Messaggi: 870
Quote:
Originariamente inviato da RenèBascè
Nessun film sopra solo riflessioni normalissime...

Ma siccome il tono che stai usando non mi piace lascio perdere le eventuali risposte motivate che avrei potuto darti...

ciao
Non sto usando nessun tono e non intendo flammare, sinceramente non capisco dove vuoi arrivare se tu stesso ammetti di non sapere nulla su quel caso, ma pretendi (imho) di tirare delle conclusioni a mio parere un po' scontate (tipo "non ci si può più fidare di nessuno" o "l'essere umano è cattivo")
redsith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 00:00   #46
redsith
Bannato
 
L'Avatar di redsith
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: London
Messaggi: 870
Quote:
Originariamente inviato da nemorino
e invece spesso è proprio il troppo amore, l'amore spinto alle estreme conseguenze che spinge certi individui ad uccidere il partner

che si tratti di un amore "malato" è indubbio ma pur di amore di stratta e non certo odio o indifferenza
Boh può essere amore malato o magari sembra amore ma è solo attaccamento morboso, ma ci sono anche donne che non amano il partner ma non hanno la forza di staccarsi, magari per paura.
redsith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 00:00   #47
nemorino
Senior Member
 
L'Avatar di nemorino
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Brianza... dove se sta bene de mente, de core e de panza
Messaggi: 6243
Quote:
Originariamente inviato da wolverine
Infatti non sto parlando di lucidità e freddezza da assassino prezzolato... parlo della mente che vacilla, se non era in estremo pericolo (il fidanzato la stava strangolando ad es.) o cmq veniva maltrattata ed esasperata (botte e mazzate ogni tanto e per nessun motivo... magari anche solo per gelosia immotivata) questa non aveva le rotelle a posto...
con "debole" non intendo certo "con le rotelle fuori posto" (credo tu con qs espressione voglia intendere "non normale" "non a posto con il cervello")

una persona "debole" può essere anche una persona perfettamente sana e intelligente presa in un momento particolare, provocata, stanca, disperata, furente di rabbia per un torto etc.
__________________
Io ti dico che mai, il ricordo che in me lascerai sarà stretto al mio cuore da un motivo d'amore. Non pensarlo perché tutto quel che ricordo di te, di quegli attimi amari,sono i tuoi occhi chiari. E se tu tornerai t'amerò come sempre ti amai,come un bel sogno inutile che si scorda al mattino. Ma i tuoi larghi occhi... i tuoi larghi occhi chiari anche se non verrai non li scorderò mai.
nemorino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 00:01   #48
Jaguar64bit
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguar64bit
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
Quote:
Originariamente inviato da nemorino
e invece spesso è proprio il troppo amore, l'amore spinto alle estreme conseguenze che spinge certi individui ad uccidere il partner

che si tratti di un amore "malato" è indubbio ma pur di amore di stratta e non certo odio o indifferenza

Puo' essere , questa e' una delle tante ipotesi , io in casi del genere mi esimio dal fare commenti che cercano di capire per forza quel che e' successo , perche' non avendo dati , prove , indizi a supporto....si rischia di uscire con tante ipotesi campate in aria.
Jaguar64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 00:02   #49
RenèBascè
Senior Member
 
L'Avatar di RenèBascè
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 251
Quote:
Originariamente inviato da redsith
Non sto usando nessun tono e non intendo flammare, sinceramente non capisco dove vuoi arrivare se tu stesso ammetti di non sapere nulla su quel caso, ma pretendi (imho) di tirare delle conclusioni a mio parere un po' scontate (tipo "non ci si può più fidare di nessuno" o "l'essere umano è cattivo")

non intendo arrivare da nessuna parte , non voglio portare nessuna conclusione...

come ho scritto a nemorino qui sopra sapere che due ragazzi che per un po' si sono frequentati e amati (credo io....come in ogni storia eccheccazzarola..) possano arrivare alla disperazione di minacciarsi con coltelli e inveire l'uno sull'altro/a lo trovo folle...

Leggi bene : non ho detto "non posso fidarmi di nessuno".....ho scritto che "se non posso nemmeno fidarmi della persona che amo/ho amato" allora mi pongo qualche domandina in più rispetto al normale... non è una cosa paranormale no??

RenèBascè è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 00:04   #50
redsith
Bannato
 
L'Avatar di redsith
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: London
Messaggi: 870
Vorrei chiarire che non sto cercando di difendere la ragazza a tutti i costi. Anchio non so niente di questa storia e cadrei nello stesso errore di chi si scandalizza senza conoscere la situazione.
Avanzo solo ipotesi per dire che molto probabilmente la situazione non è così scontata come può sembrare da una notizia di due righe.
Poi magari lei è davvero impazzita da un momento all'altro, tutto è possibile...
redsith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 00:05   #51
nemorino
Senior Member
 
L'Avatar di nemorino
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Brianza... dove se sta bene de mente, de core e de panza
Messaggi: 6243
Quote:
Originariamente inviato da redsith
Boh può essere amore malato o magari sembra amore ma è solo attaccamento morboso, ma ci sono anche donne che non amano il partner ma non hanno la forza di staccarsi, magari per paura.

in percentuale ci sono forse più donne che ammazzano il partner che uomini che uccidono la partner

ci sono persone (uomini o donne) che ammazzano il partner per la paura di perderlo (della serie o com me o con nessuno).... chiamala ossessione, morbosità.... o forse amore... non sta a noi giudicare questo sentimento
__________________
Io ti dico che mai, il ricordo che in me lascerai sarà stretto al mio cuore da un motivo d'amore. Non pensarlo perché tutto quel che ricordo di te, di quegli attimi amari,sono i tuoi occhi chiari. E se tu tornerai t'amerò come sempre ti amai,come un bel sogno inutile che si scorda al mattino. Ma i tuoi larghi occhi... i tuoi larghi occhi chiari anche se non verrai non li scorderò mai.
nemorino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 00:07   #52
redsith
Bannato
 
L'Avatar di redsith
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: London
Messaggi: 870
Quote:
Originariamente inviato da RenèBascè
non intendo arrivare da nessuna parte , non voglio portare nessuna conclusione...

come ho scritto a nemorino qui sopra sapere che due ragazzi che per un po' si sono frequentati e amati (credo io....come in ogni storia eccheccazzarola..) possano arrivare alla disperazione di minacciarsi con coltelli e inveire l'uno sull'altro/a lo trovo folle...

Leggi bene : non ho detto "non posso fidarmi di nessuno".....ho scritto che "se non posso nemmeno fidarmi della persona che amo/ho amato" allora mi pongo qualche domandina in più rispetto al normale... non è una cosa paranormale no??

Si ma io escluderei che una cosa del genere possa accadere in una sana relazione. Poi la sfiga esiste, magari esistono pure i raptus, ma io non starei troppo a preoccuparmi...
redsith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 00:09   #53
wolverine
Senior Member
 
L'Avatar di wolverine
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Varese
Messaggi: 20156
Quote:
Originariamente inviato da nemorino
con "debole" non intendo certo "con le rotelle fuori posto" (credo tu con qs espressione voglia intendere "non normale" "non a posto con il cervello")

una persona "debole" può essere anche una persona perfettamente sana e intelligente presa in un momento particolare, provocata, stanca, disperata, furente di rabbia per un torto etc.
Capisco... chiunque può perdere le staffe... magari covava della rabbia repressa... si incazza di brutto e arriva al punto di alzare le mani o di spaccare qualcosa... o piangere... sfoga uno stato emotivo che è arrivato oltre il limite della sopportazione... ma il prendere un coltello... vuol dire che siamo ben oltre... uno/a che prende un coltello vuole uccidere, non di certo spaventare...
__________________
|AMD Ryzen 5 5600|Thermalright Assassin X 120 SE|MSI X470 Gaming Plus Max|Crucial Ballistix 4x8GB ddr4 3600|Sapphire RX 580 Nitro+ 8GB gddr5|WD Black SN770 1TB M2 nvme + Thermalright M2 Pro|Sharkoon SilentStorm CoolZero 850W 80Plus Gold|NZXT H510|Philips 275E2FAE 27"|Windows 11 Pro 64bit 22H2|
"You can choose to not believe I'm here, I flourish most inside your fear"
wolverine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 00:10   #54
RenèBascè
Senior Member
 
L'Avatar di RenèBascè
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 251
Quote:
Originariamente inviato da redsith
Si ma io escluderei che una cosa del genere possa accadere in una sana relazione. Poi la sfiga esiste, magari esistono pure i raptus, ma io non starei troppo a preoccuparmi...

spero non legga la mia morosa allora...

vabbhè vado a dormire ora....

Sveglia alle 4 e a lavorare!!

RenèBascè è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 00:11   #55
redsith
Bannato
 
L'Avatar di redsith
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: London
Messaggi: 870
Quote:
Originariamente inviato da wolverine
Capisco... chiunque può perdere le staffe... magari covava della rabbia repressa... si incazza di brutto e arriva al punto di alzare le mani o di spaccare qualcosa... o piangere... sfoga uno stato emotivo che è arrivato oltre il limite della sopportazione... ma il prendere un coltello... vuol dire che siamo ben oltre... uno/a che prende un coltello vuole uccidere, non di certo spaventare...
No anche chi prende un fucile di solito vuole spaventare, il guaio è che spesso uccide...
redsith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 00:11   #56
redsith
Bannato
 
L'Avatar di redsith
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: London
Messaggi: 870
Quote:
Originariamente inviato da RenèBascè


Sveglia alle 4 e a lavorare!!


redsith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 00:12   #57
nemorino
Senior Member
 
L'Avatar di nemorino
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Brianza... dove se sta bene de mente, de core e de panza
Messaggi: 6243
Quote:
Originariamente inviato da wolverine
Capisco... chiunque può perdere le staffe... magari covava della rabbia repressa... si incazza di brutto e arriva al punto di alzare le mani o di spaccare qualcosa... o piangere... sfoga uno stato emotivo che è arrivato oltre il limite della sopportazione... ma il prendere un coltello... vuol dire che siamo ben oltre... uno/a che prende un coltello vuole uccidere, non di certo spaventare...
certo

nessuno vuole minimizzare il fatto (a parte che bisogna vedere se il coltello era già lì e lei in un raptus l'ha afferrato, se l'aveva preparato ed aveva già intenzione etc.) e in ogni caso teniamo ben distinta l'ipotesi della voglia di accoltellare per ferire (come sembra in questo caso) da quella di chi vuole uccidere... non sono dettagli dipoco conto
__________________
Io ti dico che mai, il ricordo che in me lascerai sarà stretto al mio cuore da un motivo d'amore. Non pensarlo perché tutto quel che ricordo di te, di quegli attimi amari,sono i tuoi occhi chiari. E se tu tornerai t'amerò come sempre ti amai,come un bel sogno inutile che si scorda al mattino. Ma i tuoi larghi occhi... i tuoi larghi occhi chiari anche se non verrai non li scorderò mai.
nemorino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 00:14   #58
wolverine
Senior Member
 
L'Avatar di wolverine
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Varese
Messaggi: 20156
Quote:
Originariamente inviato da redsith
No anche chi prende un fucile di solito vuole spaventare, il guaio è che spesso uccide...
Se uno non si sente realmente minacciato non prende coltelli o fucili o pistole... se io litigo con una amico o parente... di certo non prendo un coltello e gli dico: "di ancora una parola e ti sgozzo.." sennò mi portano su alla neuro di urgenza...
__________________
|AMD Ryzen 5 5600|Thermalright Assassin X 120 SE|MSI X470 Gaming Plus Max|Crucial Ballistix 4x8GB ddr4 3600|Sapphire RX 580 Nitro+ 8GB gddr5|WD Black SN770 1TB M2 nvme + Thermalright M2 Pro|Sharkoon SilentStorm CoolZero 850W 80Plus Gold|NZXT H510|Philips 275E2FAE 27"|Windows 11 Pro 64bit 22H2|
"You can choose to not believe I'm here, I flourish most inside your fear"
wolverine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 00:20   #59
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Anch'io trovo il titolo del thread fuori luogo. Dove andremo a finire... casi del genere sono sempre stati molto frequenti. Però sembra che il rapporto Eures dia (in parte) ragione a Renebasce
Quote:
http://www.eures.it/comunicati_stamp...cidi_2003.pdf.



Omicidi in Italia. Nel 2002 gli omicidi maturati all’interno dei “rapporti di prossimità” prendono il sopravvento su quelli legati alla malavita e alla criminalità organizzata: il 51,5% degli omicidi (complessivamente 325) è infatti avvenuto all’interno della famiglia (223 vittime), tra amici e conoscenti (68 vittime), nell’ambito del lavoro (12 vittime) o del vicinato (22 vittime). La famiglia, quindi, con il 35,3% delle vittime totali, si conferma come primo tra gli ambiti in cui matura l’omicidio; seguono le 100 vittime (15,7%) riferibili alla criminalità comune e le 77 (12,2%) attribuite alla criminalità organizzata. Sono 68 gli omicidi (10,7%) “tra conoscenti” quelli cioè che vedono omicida e vittima legati da una precedente frequentazione, per amicizia o semplice conoscenza. Rilevanti gli omicidi (3,5%) avvenuti tra vicini di casa e quelli maturati all’interno dei rapporti lavorativi (1,9%). Risultano ancora sconosciuti gli ambiti di ben 120 delitti. Rispetto al 2000 nel 2002 sono diminuiti lievemente i delitti in famiglia (-2,2%) e consistentemente quelli della criminalità organizzata (-39,4%). In forte aumento quelli tra vicini di casa (+69,2%), quelli tra conoscenti (+58%) e quelli maturati sui luoghi di lavoro (+33,3%). Dove si uccide. E’ ancora il Mezzogiorno con 304 omicidi, rispetto ai 221 del Nord ed ai 109 del Centro, a detenere l’indice più alto (indice su 100.000 abitanti: Nord 0,9; Centro 1,0; Sud 1,5). Al Nord prevalgono gli omicidi in famiglia (50,9% del totale in quest’area), la cui diffusione vede al primo posto la Lombardia (15,7%), seguita dal Piemonte (12,6%), dall’Emilia Romagna (8,1%) e dal Lazio (10,8%). Forti incrementi, al Nord, anche per gli altri ambiti della “prossimità”: risultano in netto aumento le vittime di omicidi compiuti nell’ambito del vicinato (+175%) e in quello lavorativo (133%). Anche al Centro prevalgono gli omicidi in famiglia (35,8%) e quelli attribuiti alla criminalità comune (22,9); crescono rispetto al 2000 gli omicidi tra vicini (+150%) e quelli della criminalità comune (+38,9%). I delitti in famiglia (23,7%) e quelli attributi alla criminalità organizzata (23,4%) occupano i primi posti anche al Sud, dove si registra un forte aumento dei delitti tra conoscenti (+163,6%) e della criminalità comune (+35,7%). Quando si uccide - La fascia oraria più a rischio è quella tra le 18 e le 24 (38,1%); seguono quelle tra mezzanotte e le 6,00 (22,1%) e tra le 12 e le 18 (21,3%); in ultimo la fascia della mattina (6.00-12.00, con il 18,4%). Questa la frequenza degli omicidi durante la settimana: lunedì 20,3%; domenica 16,4%; martedì 15,8%; mercoledì 12,8%; sabato 12,5%; giovedì12%; venerdì10,3%. Omicidio d’autore. Una prova del diffondersi della personalizzazione dell’omicidio è data dalla forte incidenza della premeditazione (59,9% degli omicidi) che prevale sui delitti non premeditati (40,1%). A compiere gli omicidi sono soprattutto autori singoli (43,5% dei casi), seguiti dai delitti in associazione (17,2%) e in concorso (14%). Il 62,3% degli autori è stato identificato, il 37,7% resta ignoto. Nel 2002 il 41,9% degli autori è stato assicurato alla giustizia entro 48 ore dal delitto, il 46,7% entro 7 giorni, mentre sale al 52,8% il numero degli autori arrestati nell’arco dei 6 mesi; inoltre, nell’11,5% dei casi si tratta di omicidi-suicidi di immediata soluzione.
[...]
Profilo del killer. Nel 91,3% dei casi il killer è un uomo; nell’8,3% una donna. Nella fascia tra i 25 e i 34 anni si colloca il 27,1% degli assassini, in quella tra i 35 e i 44 anni il 18,2%. Da sottolineare, rispetto all’anno 2000, un sensibile aumento degli autori di omicidio di età inferiore ai 35 anni (dal 41% al 44,7% nel 2002). Gli autori ultra sessantacinquenni si incontrano soprattutto negli omicidi in famiglia (13%), in quelli sul lavoro (13,3%) e in quelli di vicinato (13,6%).[...] Moventi. Nei delitti in famiglia prevale il movente passionale con il 27,4% dei casi, che salgono al 34,7% al Sud, a fronte del 25,9% del Nord e del 17,9% del Centro. Al Nord liti e dissapori si trasformano in tragedia (26,8%) in misura nettamente superiore rispetto al Sud (16,7%) ed al Centro (23,1%). A uccidere per motivi passionali sono soprattutto gli uomini (30,7%), mentre le donne killer sono spesso compromesse da disturbi psichici (23,6%). Nei delitti tra conoscenti prevale il movente dei dissapori (29,4%, che sale al 41,4% al Sud), seguito dai futili motivi (25%, che supera il 35% nel Centro-Nord) e degli interessi/denaro (17,6%, che sale al 24% al Nord). Nel 69% dei casi vittima e killer sono semplici conoscenti, nel 7,4% amici di famiglia o di quartiere, nel 5,9% colleghi. Negli omicidi di vicinato i moventi più diffusi sono questioni legate ai confini di proprietà (22,7%) e rivalità per un posto-letto, anche di fortuna (18,2%). Seguono, con pari valore (13,6%), liti e dissapori, gestione amministrativa/pagamenti e futili motivi. Le vittime sono soprattutto operai/braccianti (22,7%) e pensionati (13,6%). Nella maggior parte dei casi (45,5%) vittima e autore sono vicini di abitazione oppure coinquilini (18,2%) mentre il 9,1% degli omicidi avviene tra condomini.
[...]
L’omicidio in famiglia - Nei 223 omicidi in famiglia del 2002 prevalgono le vittime donne (63,2% dei casi a fronte del 36,8% dei maschi), più numerose al Nord (68,8%) e al Centro (61,5%) mentre al Sud le differenze si riducono (55,6% donne, 44,4% uomini). Le vittime in famiglia hanno prevalentemente un’età compresa tra i 25 e i 34 anni (22,4%); le vittime con più di 64 anni risultano tuttavia più numerose di quelle della fascia 55-64 anni (19,7% rispetto all’11,7% della fascia 55-64 anni). Elevato è il numero di vittime sino a 18 anni (compresi gli infanticidi) pari al 13,5%. Il maggior numero di vittime donne si concentra nella fascia tra i 35 e i 44 anni (21,3% contro l’11% degli uomini), dove prevale il movente passionale; più numerose sono inoltre le vittime donne nella fascia di età superiore ai 64 anni (20,6% contro il 18,3% degli uomini), dove si contano numerosi omicidi-suicidi tra coniugi anziani e delitti compiuti da figli, nipoti, generi e nuore. Prevalgono tra le vittime in famiglia la figura del coniuge/convivente (30,9%), seguita da figli (17%) e genitori (9,9%). Elevato il numero dei partner (8%) e degli ex (6,7%). Le donne uccidono principalmente i figli (52,9%) i coniugi (23,5%) e i genitori (8,8%). Nel 62,8% degli omicidi in famiglia la vittima convive con il suo assassino (nel 37,2% non convive); nel 67,2% degli omicidi passionali le vittime non convivono con i loro assassini, così come nel 42% dei delitti per denaro o interesse. Sono conviventi oltre l’80% delle vittime degli omicidi originati da raptus, disturbi psichici e situazioni di disagio. Le vittime di omicidio domestico sono soprattutto pensionati (15,2%), casalinghe (9%), operai/braccianti (8%), impiegati (7,2%) e studenti (3,6%). Nei delitti in famiglia si costituiscono o lasciano arrestare principalmente le donne (70,6% contro il 42,3% degli uomini), mentre gli uomini tendono maggiormente a suicidarsi (30,7% contro il 2,9% delle donne). Sono tuttavia soprattutto le donne a premeditare l’omicidio (38,2 contro il 23,5% degli uomini).
Conclusioni. L’Eures concretizza con questo primo “Rapporto annuale sugli Omicidi in Italia” un lavoro che da anni svolge il suo Osservatorio sulla criminalità, attraverso un meticoloso monitoraggio degli eventi delittuosi. Il rapporto 2002 ha come riferimento l’anno 2000: dal confronto dei dati emerge la diminuzione di quelli attribuiti alla criminalità comune e organizzata, accanto alla netta prevalenza degli omicidi maturati nei rapporti di prossimità; questo risultato, e soprattutto le dinamiche osservate, disegnano una realtà nella qualelo spazio vitale dell’individuo, cioè l’insieme delle relazioni significative, si va gradualmente riducendo, con una progressiva perdita della capacità di discriminare, al di là della prospettiva emotiva e dei comportamenti reattivi individuali, tra ciò che ha realmente senso e valore e ciò invece ne ha in misura soltanto marginale. I risultati del Rapporto indicano dunque che lo studio dell’omicidio deve oggi maggiormente concentrarsi sulle cosiddette patologie della normalità e soprattutto, sulle reazioni individuali al disagio, allo stress e alla frustrazione, in una dimensione sociale caratterizzata dall’indebolimento e dalla perdita di ruolo di alcuni tradizionali attori della “mediazione sociale” (la famiglia e le Istituzioni, ma anche i sindacati e le altre organizzazioni rappresentative). Le possibilità di prevenzione, in questo contesto, sembrano infatti decisamente ridursi, in assenza di modelli interpretativi e strategie di attenzione capaci di cogliere le nuove cause degli omicidi.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 00:21   #60
wolverine
Senior Member
 
L'Avatar di wolverine
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Varese
Messaggi: 20156
Quote:
Originariamente inviato da nemorino
certo

nessuno vuole minimizzare il fatto (a parte che bisogna vedere se il coltello era già lì e lei in un raptus l'ha afferrato, se l'aveva preparato ed aveva già intenzione etc.) e in ogni caso teniamo ben distinta l'ipotesi della voglia di accoltellare per ferire (come sembra in questo caso) da quella di chi vuole uccidere... non sono dettagli dipoco conto
Vedremo se aggiungeranno dettagli su questa storia...
__________________
|AMD Ryzen 5 5600|Thermalright Assassin X 120 SE|MSI X470 Gaming Plus Max|Crucial Ballistix 4x8GB ddr4 3600|Sapphire RX 580 Nitro+ 8GB gddr5|WD Black SN770 1TB M2 nvme + Thermalright M2 Pro|Sharkoon SilentStorm CoolZero 850W 80Plus Gold|NZXT H510|Philips 275E2FAE 27"|Windows 11 Pro 64bit 22H2|
"You can choose to not believe I'm here, I flourish most inside your fear"
wolverine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Zuckerberg risponde agli investitori: 'B...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Warren Buffett scarica BYD dopo 17 anni,...
VodafoneThree UK sceglie Ericsson per po...
Ha costruito un 'aim assist' che d&agrav...
Metallo liquido o pasta termica? Nessuno...
DEEBOT T30C OMNI: il robot che aspira, l...
Scarica un gioco su Steam e perde 32mila...
OPPO offre uno dei migliori servizi clie...
The Mandalorian and Grogu: il trailer ch...
Da Schneider Electric nuovi design di ri...
Il nuovo iPhone pieghevole sarà c...
40 anni fa un bug software costò ...
Amazon inarrestabile: 27 offerte folli c...
Addio a Tom Matano, il designer che ha d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v