Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-11-2003, 22:42   #41
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da Graffio
non a caso ho citato il libro 1984 di Orwell
Mi sembra una citazione improvvida.. il controllo non è negativo "a prescindere".. in 1984 il grande fratello controlla i cittadini con un obiettivo ingiusto illiberale, qui invece stiamo discutendo di un sistema con un obiettivo che mi sembra unanimemente positivo (ridurre gli incidenti)..

La privacy non è un valore assoluto, altrimenti dovremmo concludere che la magistratura e le forze dell'ordine vadano abolite in quanto limitano la privacy..

La privacy finisce dove altre esigenze collettive lo richiedono.. le forze dell'ordine hanno diritto di verificare la tua identità in un controllo.. perquisire i tuoi averi in determinate situazioni.. chi presta denaro ha diritto ad avere informazioni economiche su chi lo chiede e a rifiutarsi di prestarlo se non gli vengono fornite..

E' il legislatore a stabilire i confini di ogni diritto, se esistesse un sistema che riduce drasticamente i diritti a patto di una riduzione della privacy, mi auguro che il legislatore lo metta in atto..

E poi, di che limitazione della privacy stiamo parlando? Già oggi i cellulari possono essere tracciati, tutti noi portiamo dietro un rilevatore di presenza, come è ovvio solo la magistratura e solo in determinate circostanze può accedere ai dati.. e così, sarebbe per i dati del sistema di cui parla maxsona.. anzi, visto l'importante ruolo che quei dati hanno nella risoluzione di molti crimini, direi che sarebbe assolutamente auspicabile che anche le automobili così come i cellulari fossero tracciabili dalla magistratura in caso di indagini.. sarebbe un ulteriore aiuto nella risoluzione di molti crimini.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 22:46   #42
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
....se esistesse un sistema che riduce drasticamente i diritti a patto di una riduzione della privacy, mi auguro che il legislatore lo metta in atto..
...
Stai fuori SaMu ??


Dimmi che è un lapsus.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 22:49   #43
Teox82
Senior Member
 
L'Avatar di Teox82
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
E' un tipico problema italiano.In Germania in molti tratti non esistono limiti di velocità,eppure sono tutti ordinati,nonostante è difficile non trovare macchine non taroccate...
Qua trovi le Panda in seconda corsia!
Il sistema a gps può essere un'ottima idea!Se uno fa il furbo...patente ritirata a vita!!
Teox82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 22:55   #44
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Re: Re: Re: Re: [Sicurezza in Auto] come farei rispettare i limiti

Quote:
Originariamente inviato da evelon
Non vogliamo discutere sulla privacy e sulla facilissima possibilità di uso illecito di un sistema così congegnato ?
Se ammettiamo l'ipotesi che il sistema possa essere usato illecitamente dalle forze dell'ordine, allora siamo fatti..

Dobbiamo immediatamente sciogliere la magistratura, l'esercito, la polizia, i carabinieri, la finanza.. pensa alla facilità di un uso illecito del potere di cui dispongono.. anzi, essendo già realtà abbiamo già notizie ogni tanto di illeciti di questi..

Un uso illecito è come tale illecito, non dovresti batterti contro questo sistema semmai dovresti batterti perchè siano chiare le regole di accesso ai dati, per rendere difficili se non impossibili gli usi illeciti, efficaci i controlli, severe le punizioni.

Quote:
In un mondo di risorse infinite si potrebbe anche fare quello che dici tu (ma resterebbero gli altri punti su questo sistema) ma nel nostro mondo che (come tu mi insegni) è limitato le enormi risorse necessarie per progettare, costruire un'opera colossale del genere (o faresti pagare tutto ai caonsumatori ? mi pare quantomeno "poco corretto") preferisco che siano usate per mettere in sicurezza le attuali strade, che siano usate per la riduzione del traffico nelle città, per la creazione di parcheggi, per la viabilità migliore e più scorrevole....
Non mi pare che siano necessarie risorse enormi.. i dispositivi di rilevamento satellitare hanno un prezzo ormai accessibile, per la trasmissione dati entro pochi anni ci saranno linee mobili a banda larga i dati cinematici di un'auto penso occupino pochi Kb dei MB disponibili.. e data l'attuale capacità di calcolo delle macchine, un sistema centrale che controlli i dati penso (così a occhio) non sia più grande dei calcolatori presenti in molti centri di ricerca.

Parlare così sui generis è poco soddisfacente, ma la mia impressione è che entro 10 anni un sistema del genere sarà implementabili con un costo iniziale per vettura entro i 1000 euro (forse solo qualche centinaio?) e un costo di mantenimento per vettura di pochi euro all'anno.

Poi non mi limiterei a parlare di controllo della velocità, i primi ulteriori utilizzi che mi vengono in mente sono la distanza di sicurezza, il rispetto del semaforo rosso, i sensi vietati.. mi sembrano cose tecnicamente fattibilissime (anche se naturalmente è un sistema complesso tutto da ingegnerizzare con anni di lavoro e prove, non ne faccio una questione "alla gik25" per cui il tutto sarebbe pronto tra 1 settimana).
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 22:56   #45
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da evelon
Stai fuori SaMu ??

Dimmi che è un lapsus.
Pardon, "un sistema che riduce drasticamente gli incidenti" ovviamente

SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 22:57   #46
Teox82
Senior Member
 
L'Avatar di Teox82
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
Una cosa è certa:L'Autovelox non serve a un cakkio!!!

(a parte dissanguarci)
Teox82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 23:10   #47
franciccio
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 80
Secondo me un buon metodo per limitare le folli corse in autostrada potrebbe essere questo:
1) installare a bordo di tutti i veicoli (direttamente in fabbrica per le auto nuove) quegli aggeggini tipo telepass che sono ormai economicissimi, senza gps e casini vari.
2) far installare ai gestori dei ditributori di benzina ed al genstore della rete autostradale dei sensori di rilevamento in ingresso/uscita rispettivamente ai distributori di benzina e nelle aree di percheggio.

Quando entri in autostrada prendi il biglietto e viene registrata l'ora di ingresso , quando esci viene rilevata di nuovo l'ora, il casello calcola cosi la velocità media con la nota formula:
Vmedia= Spazio/Tempo
calcolata scomputando opportunamente il tempo nelle soste intermedie e facendo applicare direttamente la multa dal casellante (come un costo accessorio sul pedaggio) o rinviando il pagamento direttamente a casa.

Certo chi ha il piacere di "tirare" potrebbe farsi le puntatine a 200Km/h per poi percorrere il resto della strada a bassa velocità ma almeno fa un po di strada nel rispetto dei limiti(cosa che magari non avrebbe mai fatto).
Invece chi corre per arrivare prima (vedasi alcuni camionisti) sarebbero definitivamente disincentivati.

che ne pensate?
franciccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 23:15   #48
bananarama
Senior Member
 
L'Avatar di bananarama
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Romano de ROMA e pure Romanista!!!
Messaggi: 1752
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Pardon, "un sistema che riduce drasticamente gli incidenti" ovviamente

Mica tanto ovviamente, si dice riduca non riduce... Sti verbi eh!

Sono sicuro che e' solo un altro lapsus!

Ciao
__________________
W a sorca, l'arcobaleno, er bucio der culo, er fischio der treno; si te la rompo nun te la pago ma te la cucio cor filo e coll'ago!
Nobody likes me, but that's okay, cause I don't like y'all anyway... Io sono la gomma, tu la colla!
Luogotenente dell'Hardware Upgrade Automotive Team --- Gioco cor tridente: Lui, Lei & Gli Altri! Fanno miracoli!
bananarama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 23:16   #49
bananarama
Senior Member
 
L'Avatar di bananarama
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Romano de ROMA e pure Romanista!!!
Messaggi: 1752
Quote:
Originariamente inviato da franciccio
Secondo me un buon metodo per limitare le folli corse in autostrada potrebbe essere questo:
1) installare a bordo di tutti i veicoli (direttamente in fabbrica per le auto nuove) quegli aggeggini tipo telepass che sono ormai economicissimi, senza gps e casini vari.
2) far installare ai gestori dei ditributori di benzina ed al genstore della rete autostradale dei sensori di rilevamento in ingresso/uscita rispettivamente ai distributori di benzina e nelle aree di percheggio.

Quando entri in autostrada prendi il biglietto e viene registrata l'ora di ingresso , quando esci viene rilevata di nuovo l'ora, il casello calcola cosi la velocità media con la nota formula:
Vmedia= Spazio/Tempo
calcolata scomputando opportunamente il tempo nelle soste intermedie e facendo applicare direttamente la multa dal casellante (come un costo accessorio sul pedaggio) o rinviando il pagamento direttamente a casa.

Certo chi ha il piacere di "tirare" potrebbe farsi le puntatine a 200Km/h per poi percorrere il resto della strada a bassa velocità ma almeno fa un po di strada nel rispetto dei limiti(cosa che magari non avrebbe mai fatto).
Invece chi corre per arrivare prima (vedasi alcuni camionisti) sarebbero definitivamente disincentivati.

che ne pensate?

Come al solito penso che va educata la gente non controllata come le bestie!

Ciao
__________________
W a sorca, l'arcobaleno, er bucio der culo, er fischio der treno; si te la rompo nun te la pago ma te la cucio cor filo e coll'ago!
Nobody likes me, but that's okay, cause I don't like y'all anyway... Io sono la gomma, tu la colla!
Luogotenente dell'Hardware Upgrade Automotive Team --- Gioco cor tridente: Lui, Lei & Gli Altri! Fanno miracoli!
bananarama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 23:25   #50
franciccio
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 80
L'educazione è una azione parallela al controllo, la si fa nelle scuole (sin dalle medie magari) e nelle autoscuole ,ma questo non prclude il controllo appunto.

Qui si parla di limitare la libertà (se cosi si puo chiamare) di andare a tutta birra per le strade che sono un bene pubblico, mettendo a repentaglio la vita degli altri.

In questi casi tutelare è un dovere e chi è davvero educato capisce e non si sente toccato.

Poi la mia idea si limita a controllare un evento fisico (vedi la formula V=S/T) e non è necessario raccogliere le informazioni dettalgliate su cosa è successo durante il tragitto, niente di personale quindi.
franciccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 23:53   #51
Puccio Bastianelli
Senior Member
 
L'Avatar di Puccio Bastianelli
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1252
Quote:
Originariamente inviato da bananarama
Come al solito penso che va educata la gente non controllata come le bestie!

Ciao

bananarama sei una persona che stimo in questo forum, mi piace il tuo modo di pensare, bravo!
Puccio Bastianelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 23:59   #52
bananarama
Senior Member
 
L'Avatar di bananarama
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Romano de ROMA e pure Romanista!!!
Messaggi: 1752
Quote:
Originariamente inviato da franciccio
L'educazione è una azione parallela al controllo, la si fa nelle scuole (sin dalle medie magari) e nelle autoscuole ,ma questo non prclude il controllo appunto.

Qui si parla di limitare la libertà (se cosi si puo chiamare) di andare a tutta birra per le strade che sono un bene pubblico, mettendo a repentaglio la vita degli altri.

In questi casi tutelare è un dovere e chi è davvero educato capisce e non si sente toccato.

Poi la mia idea si limita a controllare un evento fisico (vedi la formula V=S/T) e non è necessario raccogliere le informazioni dettalgliate su cosa è successo durante il tragitto, niente di personale quindi.
Sai che e' impossibile escludere il fatto che ci controlleranno, gia' sanno tutto adesso figurati con una cosa del genere.

E poi il pericolo mica e' solo legato alla velocita', quanti vecchi con la scoppola impediti abbiamo per le strade? Quante signore incapaci? Quanti bravi cittadini che vanno a 30 in mezzo alla strada abbiamo?

Sono troppi i casini, bisogna insegnare a guidare bene, un controllo della velocita' di questo tipo e' veramente troppo invasivo per i miei gusti!

Quote:
bananarama sei una persona che stimo in questo forum, mi piace il tuo modo di pensare, bravo!
Strano Puccio, in genere qui sul forum c'hanno sempre tutti da ridire contro di me! Almeno te mi sei vicino!

Ciao
__________________
W a sorca, l'arcobaleno, er bucio der culo, er fischio der treno; si te la rompo nun te la pago ma te la cucio cor filo e coll'ago!
Nobody likes me, but that's okay, cause I don't like y'all anyway... Io sono la gomma, tu la colla!
Luogotenente dell'Hardware Upgrade Automotive Team --- Gioco cor tridente: Lui, Lei & Gli Altri! Fanno miracoli!
bananarama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2003, 11:56   #53
tommyHD
Senior Member
 
L'Avatar di tommyHD
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 2116
Quote:
Originariamente inviato da bananarama
Ma io non capisco, qua ci controllano dalla mattina alla sera, la rpivacy non si sa piu' manco che e' e voi accetteresti di essere autocontrollati da un gps?

Il giorno che accadra' una cosa simile mi sparo in bocca con un' AK...

Ciao
Quoto e sottoscrivo..certe cose sono davvero assurde..
tommyHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2003, 11:58   #54
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12334
io proporrei anche:
1) un chip sottocutaneo con tramettitore satellitare, così se ti fai una canna ti trovi i carabinieri in casa entro 5 minuti.
2) una bella scheda nel computer che al primo mp3 che leggi finisci in galera.


ma quante stronzate che mi tocca leggere.....
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2003, 12:18   #55
franciccio
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 80
Quote:
Sai che e' impossibile escludere il fatto che ci controlleranno, gia' sanno tutto adesso figurati con una cosa del genere.
Ma che disordine mentale hai in mente?
Qui si sta parlando di limitare la velocità delle automobili in autostrada non di andare a controllare la vita privata delle persone...ma come si fa a paragonare le due cose?
C'è poca filosofia da applicare qui, se uno va a 200 Km/h in autorstrada rischia di ammazzare qlcn oltre che ammazzare se stesso è questo è un dato di fatto non un opinione...lo capisci ?


Quote:
io proporrei anche:
1) un chip sottocutaneo con tramettitore satellitare, così se ti fai una canna ti trovi i carabinieri in casa entro 5 minuti.
2) una bella scheda nel computer che al primo mp3 che leggi finisci in galera.


ma quante stronzate che mi tocca leggere.....
Dire che sei superficiale è un complimento...Hai letto il ttolo della discussione?
Qui si sta parlando di sicurezza per le strade sai?Forse non te ne eri accorto, va bh scusato per questa volta...
Gli Mp3 e vilazioni alla privacy ecc... NON HANNO NIENTE A CHE VEDERE CON LA SICUREZZA PUBBLICA!!!

Sono sconcertato dal livello di certe risposte affrettate e grossolane.

Ciao
franciccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2003, 12:18   #56
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Quote:
Originariamente inviato da riaw
io proporrei anche:
1) un chip sottocutaneo con tramettitore satellitare, così se ti fai una canna ti trovi i carabinieri in casa entro 5 minuti.
2) una bella scheda nel computer che al primo mp3 che leggi finisci in galera.


ma quante stronzate che mi tocca leggere.....
Se ti fumi una canna o ascolti un mp3, non fai del male a nessuno, se vai a 200 km/h potresti fare del male a molta gente...non vedo dove stia il problema, i dati sulla vostra posizione sarebbero ad uso e consumo solo delle forze dell'ordine....e poi se non hai nulla da nascondere cosa ve ne frega se sanno dove siete ? tanto se vogliono spiarvi lo fanno anche adesso...
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2003, 12:21   #57
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
....e poi non capisco dove stia la violazione della privacy, mica vi mettono una telecamera in macchina o un microfono...viene solo trasmessa la vostra posizione...
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2003, 13:03   #58
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12334
Quote:
Originariamente inviato da maxsona
Se ti fumi una canna o ascolti un mp3, non fai del male a nessuno, se vai a 200 km/h potresti fare del male a molta gente...non vedo dove stia il problema, i dati sulla vostra posizione sarebbero ad uso e consumo solo delle forze dell'ordine....e poi se non hai nulla da nascondere cosa ve ne frega se sanno dove siete ? tanto se vogliono spiarvi lo fanno anche adesso...

si ma non puoi obbligare la gente a essere controllata ogni santo minuto! ma che idee malate vengono nella testa della gente????
mi sta bene se è una cosa volontaria (esempio:lo metti e ti fanno uno sconto su bollo o assicurazione), ma obbligatoria non mi sta bene. visto che la prima volta che ho fretta e vado a 80 all'ora su una tangenziale senza un'anima invece dei 70 all'ora esposti so che il giorno dopo mi arriva una multa a casa....


bah.......
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2003, 13:21   #59
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Quote:
Originariamente inviato da riaw
si ma non puoi obbligare la gente a essere controllata ogni santo minuto! ma che idee malate vengono nella testa della gente????
mi sta bene se è una cosa volontaria (esempio:lo metti e ti fanno uno sconto su bollo o assicurazione), ma obbligatoria non mi sta bene. visto che la prima volta che ho fretta e vado a 80 all'ora su una tangenziale senza un'anima invece dei 70 all'ora esposti so che il giorno dopo mi arriva una multa a casa....


bah.......
Mi spiace ma col sistema che ho citato io, non puoi fare gli 80 dove c'è il limite di 70....la macchina ha un limitatore automatico...rileggiti il primo post...
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2003, 13:32   #60
massimax
Senior Member
 
L'Avatar di massimax
 
Iscritto dal: May 2001
Città: RE
Messaggi: 575
dimmi un pò...se io trasporto un ferito o ammalato grave???
__________________
Many Official Tacchinator!!!(tiger,supermicro,dual mp 2600+,2GB DDRECC CAS2.5;2Maxtor DMP9 200GB Raid0,pionner106,plex premium,5900ultra,audigy2 platinum ex,MW 550THX,epson3200photo, philips201p,natural keyboard pro,ifeel mouseman!)
massimax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v