|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Avezzano
Messaggi: 234
|
Quote:
![]() ![]() Il cilindro che gli sta intorno è appunto un cilindro in rame saldato sulla base (non tocca in alcun modo il nocciolo, abbiamo fatto anche una prova saldandolo anche sulla parte superiore ma non cambia nulla ![]() Paolo
__________________
http://www.nexthardware.com United Forum Alliance - Nexthardware Administrator Powered by Voodoo5 6000 A3 - 3DFX Rampage ! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: UDINE
Messaggi: 542
|
Io intendevo come avete fatto a sagomarlo in quel modo.
La sezione non e' rotonda. (parlo sempre del coperchio) con che utensile fate quelle cose? Con una fresa a 5 assi? Comunque lo spreco di materiale e' straordinario, pensando a come e' fatto. Dimenticavo complimenti, anche per le finture che per essere prototipi sono eccellenti
__________________
L'aneurisma che ha rovinato un campione, il piu' grande dopo Kevin... gli utenti con i quali ho concluso positivamente... |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Avezzano
Messaggi: 234
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
http://www.nexthardware.com United Forum Alliance - Nexthardware Administrator Powered by Voodoo5 6000 A3 - 3DFX Rampage ! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: UDINE
Messaggi: 542
|
Ma allora come pensate di procedere. Sviluppi ulteriori? Test?
Grazie delle rispsote....
__________________
L'aneurisma che ha rovinato un campione, il piu' grande dopo Kevin... gli utenti con i quali ho concluso positivamente... |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Avezzano
Messaggi: 234
|
Quote:
Paolo
__________________
http://www.nexthardware.com United Forum Alliance - Nexthardware Administrator Powered by Voodoo5 6000 A3 - 3DFX Rampage ! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
|
Ciao Sirta,
qualcosa di CNC mi intendo ![]() il spreco di materiale ce l'hai perché vuoi mantenere la base quadrata così ampia, giusto? quindi la differenza (parlando di sezioni) tra il quadrato della base e il cerchio del "nocciolo" va tutta buttata. e se tu invece la base te ne sbattessi di farla così grande? potresti partire da un cilindro di rame poco più grande del nocciolo, gli togli qualche mm con un tornio e lasci solo uno scalino più largo sulla base in modo da avere il posto per saldarci il cilindro esterno! se non ho capito male l'intercapedine tra nocciolo e parte esterna è di 1mm quindi supponendo che la parte esterna sia spessa 2mm (non credo di più serva, non devo portare via calore come tu stesso dici) ti basta lasciare lo scalino per la saldatura di 3mm di ampiezza e sei a posto! poi hai un WB totalmente cilindrico! ![]() a parte i fori dentro al nocciolo, il resto lo faresti così tutto a tornio, sprecheresti (a naso) non più di 100-150g di rame e ci metteresti molto di meno che con al fresa o con la CNC! riguardo a sti fori dentro al nocciolo...mi spieghi come caxxo sono messi? ![]() inoltre non è banale la domanda che ti hanno fatto.. il coperchio (che ha la forma di bicchiere capovolto) come lo ricavi? per asportazione mi pare improponibile, vai a perdere l'80% e passa del materiale. secondo me la via ideale è partire da un tubo di rame del giusto diametro e saldarci sopra la base (che poi diventa la parte superiore del WB). tanto che li ci sia o meno la saldatura dal punto di vista delle prestazioni cambia niente! spero di essermi spiegato decentemente.. se non fosse così chiedi ![]()
__________________
Blind Guardian |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Avezzano
Messaggi: 234
|
Quote:
![]() La base è necessaria per avere maggiore stabilità. Un wb completamente cilindrico sbeccherebbe la cpu in un attimo ed avrebbe pochissima stabilità ![]() Paolo
__________________
http://www.nexthardware.com United Forum Alliance - Nexthardware Administrator Powered by Voodoo5 6000 A3 - 3DFX Rampage ! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: CT
Messaggi: 221
|
Ottimo! Feci un prototipo del genere anni fa,solo con lo scambiatore di forma conica ,data anche l'entrata dall'alto .Non andava malaccio neanche quello, ma per via delle tantissime difficolta in fase d realizzazione costrui un solo esemplare del genere
![]() una foto si trova in fondo alla pagina del link http://www.geocities.com/blabla61/mywb.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Lago Maggiore
Messaggi: 690
|
quanti w genera il tuo 2400+ ?
L' acqua è a 8 °C circa e la CPU sta a 29°C sotto carico giusto? I 29 sono quelli misurati dalla sonda interna o quella esterna? ![]()
__________________
«(Le leggi sono moltissime quando lo Stato è corrottissimo)», Tacito A domande stupide è difficile dare riposte intelligenti. A domande intelligenti è difficile dare risposte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Avezzano
Messaggi: 234
|
Quote:
![]() Quelli purtroppo sono sistemi molto costosi ![]()
__________________
http://www.nexthardware.com United Forum Alliance - Nexthardware Administrator Powered by Voodoo5 6000 A3 - 3DFX Rampage ! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Avezzano
Messaggi: 234
|
Quote:
a dirti il vero non ho idea di quanti W faccia il 2400+ in overclock ma credo siano comunque nella media in quanto riesco a raffreddarlo discretamente con qualsiasi wb in commercio. Se poi devo "esagerare" certe frequenze le tengo solo con la "torre" ![]() L'acqua sta tra 7/8° la cpu tra i 29 / 30° sotto sforzo e si parla della sonda interna. Se vuoi ti riporto anche i valori del "surface" che ora mi sfuggono. Paolo Chiocchio
__________________
http://www.nexthardware.com United Forum Alliance - Nexthardware Administrator Powered by Voodoo5 6000 A3 - 3DFX Rampage ! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Lago Maggiore
Messaggi: 690
|
Quote:
Quindi la differenza di T tra acqua e CPU è circa 15° (?) ![]() ![]()
__________________
«(Le leggi sono moltissime quando lo Stato è corrottissimo)», Tacito A domande stupide è difficile dare riposte intelligenti. A domande intelligenti è difficile dare risposte. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Avezzano
Messaggi: 234
|
Quote:
__________________
http://www.nexthardware.com United Forum Alliance - Nexthardware Administrator Powered by Voodoo5 6000 A3 - 3DFX Rampage ! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Lago Maggiore
Messaggi: 690
|
Quote:
Quindi se presuppongo che 17( 25°C la CPU diodo interno) sia idle nella misura sensore esterno siamo sui 9/10 °C circa... giusto?
__________________
«(Le leggi sono moltissime quando lo Stato è corrottissimo)», Tacito A domande stupide è difficile dare riposte intelligenti. A domande intelligenti è difficile dare risposte. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Avezzano
Messaggi: 234
|
Quote:
Paolo
__________________
http://www.nexthardware.com United Forum Alliance - Nexthardware Administrator Powered by Voodoo5 6000 A3 - 3DFX Rampage ! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Lago Maggiore
Messaggi: 690
|
Capito
La CPU in questo caso dissipa sui 100W circa giusto?(2400+@2400 1,94V)
__________________
«(Le leggi sono moltissime quando lo Stato è corrottissimo)», Tacito A domande stupide è difficile dare riposte intelligenti. A domande intelligenti è difficile dare risposte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Avezzano
Messaggi: 234
|
Quote:
Questo WB è veramente fenomenale O_o, ieri ho fatto un test con la pompa ferma... si è avviato windows con il processore in overclock ed è andato in blocco dopo qualche secondo dalla fine del boot ![]() Avevo fatto la stessa prova qualche tempo fa con un wb normale e con un d-uranium cpu 1.0, non era nemmeno lontanamente possibile. Il buffer del Turret è terrificante ! Paolo
__________________
http://www.nexthardware.com United Forum Alliance - Nexthardware Administrator Powered by Voodoo5 6000 A3 - 3DFX Rampage ! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Avezzano
Messaggi: 234
|
Quote:
Il vcore stava intorno a 1,97/2,00volt !!!!!!
__________________
http://www.nexthardware.com United Forum Alliance - Nexthardware Administrator Powered by Voodoo5 6000 A3 - 3DFX Rampage ! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Lago Maggiore
Messaggi: 690
|
Bene i suoi 300g allora servo a qualcosa.
![]() Riassumendo delta T sonda interna e acqua di 17°C in idle e 21° sottosforzo con 110W da dissipare . Gli ingressi che usi adessso sono quelli piccoli o quelli grossi in foto ( ma quanto sono gradi questi qui!) ? Che portata hai circa con questo WB e la tua pompa? Bello e originale il tuo WB Grazie, Alex ![]()
__________________
«(Le leggi sono moltissime quando lo Stato è corrottissimo)», Tacito A domande stupide è difficile dare riposte intelligenti. A domande intelligenti è difficile dare risposte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Avezzano
Messaggi: 234
|
Quote:
![]() Ti farò avere ulteriori notizie :-)
__________________
http://www.nexthardware.com United Forum Alliance - Nexthardware Administrator Powered by Voodoo5 6000 A3 - 3DFX Rampage ! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:51.