Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2003, 10:45   #41
^SiRtA^
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Avezzano
Messaggi: 234
Quote:
Originally posted by "ax59pro_it"

Il corpo esterno che suppongo saldato alla base come diavolo e' prodotto?

Estruso, fuso, boh? Non penso sia ricavato per lavorazione meccanica...
Il nocciolo centrale è rivacato direttamente con tutta la base per avere uno scambio termico perfetto con il core della CPU, sfortunatamente viene appunto "sagomato" da un blocco unico molto più grande con un notevolissimo spreco di materiale E' stata anche provata una soluzione avvitando il nocciolo centrale ricavato da un normalissimo tondino in rame ma le prestazioni calano di brutto, la forza di tale Wb sta tutta nel nocciolo e nella sua perforazione

Il cilindro che gli sta intorno è appunto un cilindro in rame saldato sulla base (non tocca in alcun modo il nocciolo, abbiamo fatto anche una prova saldandolo anche sulla parte superiore ma non cambia nulla ).

Paolo
__________________
http://www.nexthardware.com
United Forum Alliance - Nexthardware Administrator
Powered by Voodoo5 6000 A3 - 3DFX Rampage !
^SiRtA^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2003, 10:51   #42
ax59pro_it
Senior Member
 
L'Avatar di ax59pro_it
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: UDINE
Messaggi: 542
Io intendevo come avete fatto a sagomarlo in quel modo.
La sezione non e' rotonda. (parlo sempre del coperchio) con che utensile
fate quelle cose? Con una fresa a 5 assi?


Comunque lo spreco di materiale e' straordinario, pensando a come e' fatto.



Dimenticavo complimenti, anche per le finture che per essere prototipi
sono eccellenti
__________________
L'aneurisma che ha rovinato un campione, il piu' grande dopo Kevin...

gli utenti con i quali ho concluso positivamente...
ax59pro_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2003, 11:01   #43
^SiRtA^
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Avezzano
Messaggi: 234
Quote:
Originally posted by "ax59pro_it"

Io intendevo come avete fatto a sagomarlo in quel modo.
La sezione non e' rotonda. (parlo sempre del coperchio) con che utensile
fate quelle cose? Con una fresa a 5 assi?


Comunque lo spreco di materiale e' straordinario, pensando a come e' fatto.



Dimenticavo complimenti, anche per le finture che per essere prototipi
sono eccellenti
Non so dirti con che fresa , non l'ho fatto com le mie mani In ogni caso si, lo spreco di materiale è pari quasi al doppio del peso del wb stesso. Si parla di quasi 600grammi buttati di rame
__________________
http://www.nexthardware.com
United Forum Alliance - Nexthardware Administrator
Powered by Voodoo5 6000 A3 - 3DFX Rampage !
^SiRtA^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2003, 11:13   #44
ax59pro_it
Senior Member
 
L'Avatar di ax59pro_it
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: UDINE
Messaggi: 542
Ma allora come pensate di procedere. Sviluppi ulteriori? Test?

Grazie delle rispsote....
__________________
L'aneurisma che ha rovinato un campione, il piu' grande dopo Kevin...

gli utenti con i quali ho concluso positivamente...
ax59pro_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2003, 11:23   #45
^SiRtA^
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Avezzano
Messaggi: 234
Quote:
Originally posted by "ax59pro_it"

Ma allora come pensate di procedere. Sviluppi ulteriori? Test?

Grazie delle rispsote....
Beh, per come la vedo io rischia di rimanere solo un bel prototipo dalle prestazioni allucinanti ma stiamo comunque sviluppando le tecnologie anche coinvolgendo gli utenti ed ascoltando le loro opinioni ed esigenze. Questo secondo me è il modo giusto per ottenere un prodotto di larghe vedute e che accontenti un pò tutti sia nei prezzi che nelle prestazioni.


Paolo
__________________
http://www.nexthardware.com
United Forum Alliance - Nexthardware Administrator
Powered by Voodoo5 6000 A3 - 3DFX Rampage !
^SiRtA^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2003, 11:44   #46
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
Ciao Sirta,

qualcosa di CNC mi intendo

il spreco di materiale ce l'hai perché vuoi mantenere la base quadrata così ampia, giusto? quindi la differenza (parlando di sezioni) tra il quadrato della base e il cerchio del "nocciolo" va tutta buttata. e se tu invece la base te ne sbattessi di farla così grande? potresti partire da un cilindro di rame poco più grande del nocciolo, gli togli qualche mm con un tornio e lasci solo uno scalino più largo sulla base in modo da avere il posto per saldarci il cilindro esterno!

se non ho capito male l'intercapedine tra nocciolo e parte esterna è di 1mm quindi supponendo che la parte esterna sia spessa 2mm (non credo di più serva, non devo portare via calore come tu stesso dici) ti basta lasciare lo scalino per la saldatura di 3mm di ampiezza e sei a posto! poi hai un WB totalmente cilindrico!

a parte i fori dentro al nocciolo, il resto lo faresti così tutto a tornio, sprecheresti (a naso) non più di 100-150g di rame e ci metteresti molto di meno che con al fresa o con la CNC!

riguardo a sti fori dentro al nocciolo...mi spieghi come caxxo sono messi? ho tentato di immaginarmi ma non ci sono riuscito!

inoltre non è banale la domanda che ti hanno fatto.. il coperchio (che ha la forma di bicchiere capovolto) come lo ricavi? per asportazione mi pare improponibile, vai a perdere l'80% e passa del materiale. secondo me la via ideale è partire da un tubo di rame del giusto diametro e saldarci sopra la base (che poi diventa la parte superiore del WB). tanto che li ci sia o meno la saldatura dal punto di vista delle prestazioni cambia niente!


spero di essermi spiegato decentemente.. se non fosse così chiedi
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2003, 12:11   #47
^SiRtA^
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Avezzano
Messaggi: 234
Quote:
Originally posted by "Blind Guardian"

Ciao Sirta,

qualcosa di CNC mi intendo

il spreco di materiale ce l'hai perché vuoi mantenere la base quadrata così ampia, giusto? quindi la differenza (parlando di sezioni) tra il quadrato della base e il cerchio del "nocciolo" va tutta buttata. e se tu invece la base te ne sbattessi di farla così grande? potresti partire da un cilindro di rame poco più grande del nocciolo, gli togli qualche mm con un tornio e lasci solo uno scalino più largo sulla base in modo da avere il posto per saldarci il cilindro esterno!

se non ho capito male l'intercapedine tra nocciolo e parte esterna è di 1mm quindi supponendo che la parte esterna sia spessa 2mm (non credo di più serva, non devo portare via calore come tu stesso dici) ti basta lasciare lo scalino per la saldatura di 3mm di ampiezza e sei a posto! poi hai un WB totalmente cilindrico!

a parte i fori dentro al nocciolo, il resto lo faresti così tutto a tornio, sprecheresti (a naso) non più di 100-150g di rame e ci metteresti molto di meno che con al fresa o con la CNC!

riguardo a sti fori dentro al nocciolo...mi spieghi come caxxo sono messi? ho tentato di immaginarmi ma non ci sono riuscito!

inoltre non è banale la domanda che ti hanno fatto.. il coperchio (che ha la forma di bicchiere capovolto) come lo ricavi? per asportazione mi pare improponibile, vai a perdere l'80% e passa del materiale. secondo me la via ideale è partire da un tubo di rame del giusto diametro e saldarci sopra la base (che poi diventa la parte superiore del WB). tanto che li ci sia o meno la saldatura dal punto di vista delle prestazioni cambia niente!


spero di essermi spiegato decentemente.. se non fosse così chiedi
Ciao, si più o meno ci siamo anche se non posso ancora parlare di come è stato forato il nocciolo centrale. Comunque per la lavorazione del nocciolo è necessario avere il "bicchiere capovolto" come un secondo pezzo da aggiungere dopo. Viene ricavato da un tubo, sarebbe da pazzi ricavarselo da un cilindro in rame

La base è necessaria per avere maggiore stabilità. Un wb completamente cilindrico sbeccherebbe la cpu in un attimo ed avrebbe pochissima stabilità


Paolo
__________________
http://www.nexthardware.com
United Forum Alliance - Nexthardware Administrator
Powered by Voodoo5 6000 A3 - 3DFX Rampage !
^SiRtA^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2003, 23:50   #48
guruad
Member
 
L'Avatar di guruad
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: CT
Messaggi: 221
Ottimo! Feci un prototipo del genere anni fa,solo con lo scambiatore di forma conica ,data anche l'entrata dall'alto .Non andava malaccio neanche quello, ma per via delle tantissime difficolta in fase d realizzazione costrui un solo esemplare del genere e mi decisi a percorrere altre strade nella ricerca delle prestazioni pure


una foto si trova in fondo alla pagina del link

http://www.geocities.com/blabla61/mywb.html
guruad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2003, 09:16   #49
Alexhwoc
Senior Member
 
L'Avatar di Alexhwoc
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Lago Maggiore
Messaggi: 690
quanti w genera il tuo 2400+ ?
L' acqua è a 8 °C circa e la CPU sta a 29°C sotto carico giusto?
I 29 sono quelli misurati dalla sonda interna o quella esterna?

__________________
«(Le leggi sono moltissime quando lo Stato è corrottissimo)», Tacito
A domande stupide è difficile dare riposte intelligenti. A domande intelligenti è difficile dare risposte.
Alexhwoc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2003, 10:44   #50
^SiRtA^
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Avezzano
Messaggi: 234
Quote:
Originally posted by "guruad"

Ottimo! Feci un prototipo del genere anni fa,solo con lo scambiatore di forma conica ,data anche l'entrata dall'alto .Non andava malaccio neanche quello, ma per via delle tantissime difficolta in fase d realizzazione costrui un solo esemplare del genere e mi decisi a percorrere altre strade nella ricerca delle prestazioni pure


una foto si trova in fondo alla pagina del link

http://www.geocities.com/blabla61/mywb.html
I miei complimenti

Quelli purtroppo sono sistemi molto costosi
__________________
http://www.nexthardware.com
United Forum Alliance - Nexthardware Administrator
Powered by Voodoo5 6000 A3 - 3DFX Rampage !
^SiRtA^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2003, 10:47   #51
^SiRtA^
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Avezzano
Messaggi: 234
Quote:
Originally posted by "Alexhwoc"

quanti w genera il tuo 2400+ ?
L' acqua è a 8 °C circa e la CPU sta a 29°C sotto carico giusto?
I 29 sono quelli misurati dalla sonda interna o quella esterna?

Ciao,

a dirti il vero non ho idea di quanti W faccia il 2400+ in overclock ma credo siano comunque nella media in quanto riesco a raffreddarlo discretamente con qualsiasi wb in commercio. Se poi devo "esagerare" certe frequenze le tengo solo con la "torre"

L'acqua sta tra 7/8° la cpu tra i 29 / 30° sotto sforzo e si parla della sonda interna. Se vuoi ti riporto anche i valori del "surface" che ora mi sfuggono.


Paolo Chiocchio
__________________
http://www.nexthardware.com
United Forum Alliance - Nexthardware Administrator
Powered by Voodoo5 6000 A3 - 3DFX Rampage !
^SiRtA^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2003, 12:54   #52
Alexhwoc
Senior Member
 
L'Avatar di Alexhwoc
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Lago Maggiore
Messaggi: 690
Quote:
Originally posted by "^SiRtA^"




L'acqua sta tra 7/8° la cpu tra i 29 / 30° sotto sforzo e si parla della sonda interna. Se vuoi ti riporto anche i valori del "surface" che ora mi sfuggono.


Paolo Chiocchio
Si sarebbe interessante sapere quanto è di surface per fare un confronto con le temp che misuro io con il mio Tb ( in genere dicono che sono 6/ 7° gradi meno). A sparare quindi le T dovrebbero essere tra i 22 e 23°C.
Quindi la differenza di T tra acqua e CPU è circa 15° (?)

__________________
«(Le leggi sono moltissime quando lo Stato è corrottissimo)», Tacito
A domande stupide è difficile dare riposte intelligenti. A domande intelligenti è difficile dare risposte.
Alexhwoc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2003, 14:36   #53
^SiRtA^
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Avezzano
Messaggi: 234
Quote:
Originally posted by "Alexhwoc"


Si sarebbe interessante sapere quanto è di surface per fare un confronto con le temp che misuro io con il mio Tb ( in genere dicono che sono 6/ 7° gradi meno). A sparare quindi le T dovrebbero essere tra i 22 e 23°C.
Quindi la differenza di T tra acqua e CPU è circa 15° (?)

Hummm, dipende da quanto il processore sia overclockato. In genere ho una differenza di 17/19° , prima (con altri wb) anche di 24°
__________________
http://www.nexthardware.com
United Forum Alliance - Nexthardware Administrator
Powered by Voodoo5 6000 A3 - 3DFX Rampage !
^SiRtA^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2003, 16:21   #54
Alexhwoc
Senior Member
 
L'Avatar di Alexhwoc
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Lago Maggiore
Messaggi: 690
Quote:
Originally posted by "^SiRtA^"



Hummm, dipende da quanto il processore sia overclockato. In genere ho una differenza di 17/19° , prima (con altri wb) anche di 24°
cioè 17/19° di differenza tra sonda esterna e acqua o alla differenza acqua sensore termico interno ( nel post prima dicevi 8 e 29 quindi circa 21 quindi penso che 17/19 lo riferisci in idle se è questo il caso)?
Quindi se presuppongo che 17( 25°C la CPU diodo interno) sia idle nella misura sensore esterno siamo sui 9/10 °C circa... giusto?
__________________
«(Le leggi sono moltissime quando lo Stato è corrottissimo)», Tacito
A domande stupide è difficile dare riposte intelligenti. A domande intelligenti è difficile dare risposte.
Alexhwoc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2003, 19:48   #55
^SiRtA^
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Avezzano
Messaggi: 234
Quote:
Originally posted by "Alexhwoc"


cioè 17/19° di differenza tra sonda esterna e acqua o alla differenza acqua sensore termico interno ( nel post prima dicevi 8 e 29 quindi circa 21 quindi penso che 17/19 lo riferisci in idle se è questo il caso)?
Quindi se presuppongo che 17( 25°C la CPU diodo interno) sia idle nella misura sensore esterno siamo sui 9/10 °C circa... giusto?
Esattamente. Per arrivare comunque alle temperature degli altri WB (quindi 35/36) devo avere l'acqua quasi al doppio, quindi stiamo sui 14/15°.

Paolo
__________________
http://www.nexthardware.com
United Forum Alliance - Nexthardware Administrator
Powered by Voodoo5 6000 A3 - 3DFX Rampage !
^SiRtA^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2003, 20:16   #56
Alexhwoc
Senior Member
 
L'Avatar di Alexhwoc
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Lago Maggiore
Messaggi: 690
Capito
La CPU in questo caso dissipa sui 100W circa giusto?(2400+@2400 1,94V)
__________________
«(Le leggi sono moltissime quando lo Stato è corrottissimo)», Tacito
A domande stupide è difficile dare riposte intelligenti. A domande intelligenti è difficile dare risposte.
Alexhwoc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2003, 09:47   #57
^SiRtA^
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Avezzano
Messaggi: 234
Quote:
Originally posted by "Alexhwoc"

Capito
La CPU in questo caso dissipa sui 100W circa giusto?(2400+@2400 1,94V)
Si, più o meno stiamo sui 100/110W.

Questo WB è veramente fenomenale O_o, ieri ho fatto un test con la pompa ferma... si è avviato windows con il processore in overclock ed è andato in blocco dopo qualche secondo dalla fine del boot

Avevo fatto la stessa prova qualche tempo fa con un wb normale e con un d-uranium cpu 1.0, non era nemmeno lontanamente possibile. Il buffer del Turret è terrificante !


Paolo
__________________
http://www.nexthardware.com
United Forum Alliance - Nexthardware Administrator
Powered by Voodoo5 6000 A3 - 3DFX Rampage !
^SiRtA^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2003, 09:48   #58
^SiRtA^
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Avezzano
Messaggi: 234
Quote:
Originally posted by "^SiRtA^"



Si, più o meno stiamo sui 100/110W.

Questo WB è veramente fenomenale O_o, ieri ho fatto un test con la pompa ferma... si è avviato windows con il processore in overclock ed è andato in blocco dopo qualche secondo dalla fine del boot

Avevo fatto la stessa prova qualche tempo fa con un wb normale e con un d-uranium cpu 1.0, non era nemmeno lontanamente possibile. Il buffer del Turret è terrificante !


Paolo
p.s.
Il vcore stava intorno a 1,97/2,00volt !!!!!!
__________________
http://www.nexthardware.com
United Forum Alliance - Nexthardware Administrator
Powered by Voodoo5 6000 A3 - 3DFX Rampage !
^SiRtA^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2003, 10:19   #59
Alexhwoc
Senior Member
 
L'Avatar di Alexhwoc
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Lago Maggiore
Messaggi: 690
Bene i suoi 300g allora servo a qualcosa.
Riassumendo delta T sonda interna e acqua di 17°C in idle e 21° sottosforzo con 110W da dissipare .
Gli ingressi che usi adessso sono quelli piccoli o quelli grossi in foto ( ma quanto sono gradi questi qui!) ?
Che portata hai circa con questo WB e la tua pompa?
Bello e originale il tuo WB

Grazie,

Alex

__________________
«(Le leggi sono moltissime quando lo Stato è corrottissimo)», Tacito
A domande stupide è difficile dare riposte intelligenti. A domande intelligenti è difficile dare risposte.
Alexhwoc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2003, 22:00   #60
^SiRtA^
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Avezzano
Messaggi: 234
Quote:
Originally posted by "Alexhwoc"

Bene i suoi 300g allora servo a qualcosa.
Riassumendo delta T sonda interna e acqua di 17°C in idle e 21° sottosforzo con 110W da dissipare .
Gli ingressi che usi adessso sono quelli piccoli o quelli grossi in foto ( ma quanto sono gradi questi qui!) ?
Che portata hai circa con questo WB e la tua pompa?
Bello e originale il tuo WB

Grazie,

Alex

Ciao, la pompa è una normalissima sicce da 800 litri , non posso parlare delle portate per ovvie ragioni

Ti farò avere ulteriori notizie :-)
__________________
http://www.nexthardware.com
United Forum Alliance - Nexthardware Administrator
Powered by Voodoo5 6000 A3 - 3DFX Rampage !
^SiRtA^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Laureati in informatica senza lavoro, ne...
Una valanga di contenuti già annu...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v