Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2003, 16:47   #1
^SiRtA^
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Avezzano
Messaggi: 234
D-Uranium Turret Prototype 1.0

Salve,

come avevo già promesso tempo fa , stiamo finalmente parlando di quel famoso prototipo che incuriosì moltissimi utenti

Si, si tratta proprio del D-uranium Turret ! Dopo mesi e mesi di test, tutt'ora , nella prima sua versione vecchia di 4 mesi, riesce a dare più di 5° agli attuali Wb in commercio, parlasi anche di D-uranium 1.0.

Tra poco posterò foto ed altre informazioni che mi sono state richieste da voi utenti



Paolo Chiocchio
__________________
http://www.nexthardware.com
United Forum Alliance - Nexthardware Administrator
Powered by Voodoo5 6000 A3 - 3DFX Rampage !
^SiRtA^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2003, 17:16   #2
Mago
Senior Member
 
L'Avatar di Mago
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Verona
Messaggi: 624
Attendiamo impazienti
Mago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2003, 17:50   #3
AlkemiX
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Treviso provincia
Messaggi: 1602
Re: D-Uranium Turret Prototype 1.0

Quote:
Originally posted by "^SiRtA^"

......... riesce a dare più di 5° agli attuali Wb in commercio.......
sai cosa vuol dire 5°C su sistemi che di solito a pieno carico stanno a +10°C rispetto alla T acqua? Vorrebbe dire che in full load ti tiene una CPU a +5°C rispetto all'acqua...... impossibile IMHO

Ah allora come va con l'azoto?
AlkemiX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2003, 18:09   #4
^SiRtA^
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Avezzano
Messaggi: 234
Re: D-Uranium Turret Prototype 1.0

Quote:
Originally posted by "AlkemiX"



sai cosa vuol dire 5°C su sistemi che di solito a pieno carico stanno a +10°C rispetto alla T acqua? Vorrebbe dire che in full load ti tiene una CPU a +5°C rispetto all'acqua...... impossibile IMHO

Ah allora come va con l'azoto?

Ciao Alkemix, è un pò che non ti si vedeva, come va ? Spero bene

Parlando di "azoto" se hai visto , sono impegnatissimo tra portale e forum, questo non ha di certo giovato al mio tempo ... che è sempre meno ... Sicuramente se si trattasse di un pesce non avrei in mano fatture riguardanti appunto forniture di azoto liquido esattamente risalenti alle date dei miei test

Tornando a "bomba" non hai capito, io non parlo di temperature a -8mila ° con super mattoni di peltier o simili, ma con liquido pre-raffreddato e comunque con le temperature del liquido tra i 5 ed i 10°. Del resto non potevi saperlo quindi sei scusato :P

Vuoi vedere le foto ? Eccole QUI.
Sono un pò grandine
__________________
http://www.nexthardware.com
United Forum Alliance - Nexthardware Administrator
Powered by Voodoo5 6000 A3 - 3DFX Rampage !
^SiRtA^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2003, 18:15   #5
AlkemiX
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Treviso provincia
Messaggi: 1602
Re: D-Uranium Turret Prototype 1.0

Quote:
Originally posted by "^SiRtA^"




Ciao Alkemix, è un pò che non ti si vedeva, come va ? Spero bene
Qui su HWUpgrade farò una decina di post al giorno, per cui se vuoi vedermi
Sul tuo forum nn ci vengo per vari motivi... cioè c vengo ma nn posto tanto volentieri

Cmq grazie stò (diciamo) bene, spero anche tu
AlkemiX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2003, 18:18   #6
^SiRtA^
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Avezzano
Messaggi: 234
Re: D-Uranium Turret Prototype 1.0

Quote:
Originally posted by "AlkemiX"



Qui su HWUpgrade farò una decina di post al giorno, per cui se vuoi vedermi
Sul tuo forum nn ci vengo per vari motivi... cioè c vengo ma nn posto tanto volentieri

Cmq grazie stò (diciamo) bene, spero anche tu
Beh sono contento di sapere che stai (cool ). Fatti vivo quando vuoi, sei il benvenuto



Paolo
__________________
http://www.nexthardware.com
United Forum Alliance - Nexthardware Administrator
Powered by Voodoo5 6000 A3 - 3DFX Rampage !
^SiRtA^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2003, 18:19   #7
AlkemiX
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Treviso provincia
Messaggi: 1602
Bellina la foto, ma visto che adesso va di "moda" mostrare gli interni dei Wb, perchè nn segui questa linea?
AlkemiX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2003, 18:21   #8
^SiRtA^
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Avezzano
Messaggi: 234
Quote:
Originally posted by "AlkemiX"

Bellina la foto, ma visto che adesso va di "moda" mostrare gli interni dei Wb, perchè nn segui questa linea?
Xchè a dirtela tutta non l'ho segato ancora ma ci si potrebbe pensare

La parte interna è complessa, c'è un cilindro perforato in un certo modo che fa parte del nocciolo centrale. Viene perforato dalla parte alta per svariati cm e poi nella parte bassa dove c'è l'entrata del liquido.



Paolo
__________________
http://www.nexthardware.com
United Forum Alliance - Nexthardware Administrator
Powered by Voodoo5 6000 A3 - 3DFX Rampage !
^SiRtA^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2003, 18:27   #9
AlkemiX
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Treviso provincia
Messaggi: 1602
E che principio sfrutterebbe per rendere così tanto?

Canaline per flusso @bassa pressione?
Effetto Venturi?
Canaline alettate?

Lo sai che sono curioso
AlkemiX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2003, 18:32   #10
^SiRtA^
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Avezzano
Messaggi: 234
Quote:
Originally posted by "AlkemiX"

E che principio sfrutterebbe per rendere così tanto?

Canaline per flusso @bassa pressione?
Effetto Venturi?
Canaline alettate?

Lo sai che sono curioso
Si ed hai ragione di esserlo

Dunque , i problemi principali erano 2 :

1) superf. di scambio

2) flusso del liquido.

Praticamente la superficie di scambio attualmente è almeno 3 volte tanto ma triplicare tale valore non vuol dire avere 1/3 delle temperature, magari ! Il flusso del liquido è molto più alto di quello dei sistemi a canalina.
Il Turret non ha canalina


P.s.
Mi sa che non mi sono spiegato troppo bene, senza uno "schizzo" non è facile
__________________
http://www.nexthardware.com
United Forum Alliance - Nexthardware Administrator
Powered by Voodoo5 6000 A3 - 3DFX Rampage !
^SiRtA^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2003, 18:35   #11
^SiRtA^
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Avezzano
Messaggi: 234
Hai presente un cilindro dentro un altro cilindro ?

Praticamente è fatto così, il cilindro interno è il nocciolo, è situato direttamente sopra la cpu ed è pieno (quello perforato in un certo modo) , l'altro (che gli sta attorno) è completamente vuoto ed ha uno spessore di 1mm circa.

Il tondino centrale (nocciolo) è un pezzo unico con la base, è ricavato scavando un blocco unico. Lo scarto di materiale è mostruoso ed i costi pure
__________________
http://www.nexthardware.com
United Forum Alliance - Nexthardware Administrator
Powered by Voodoo5 6000 A3 - 3DFX Rampage !
^SiRtA^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2003, 18:39   #12
AlkemiX
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Treviso provincia
Messaggi: 1602
Quote:
Originally posted by "^SiRtA^"



Si ed hai ragione di esserlo

Dunque , i problemi principali erano 2 :

1) superf. di scambio

2) flusso del liquido.

Praticamente la superficie di scambio attualmente è almeno 3 volte tanto ma triplicare tale valore non vuol dire avere 1/3 delle temperature, magari ! Il flusso del liquido è molto più alto di quello dei sistemi a canalina.
Il Turret non ha canalina


P.s.
Mi sa che non mi sono spiegato troppo bene, senza uno "schizzo" non è facile
La superficie di scambio è triplicata, ma si estende in verticale, distante dal core per poterne (forse) apprezzare un buon rendimento, certo il buffer che fornisce quel cilindretto di rame dev'essere notevole, ma finchè nn capisco il sistema di canalizzazione dell'acqua nn saprei cosa poterne pensare... per ora nulla di buono
AlkemiX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2003, 18:40   #13
AlkemiX
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Treviso provincia
Messaggi: 1602
Quote:
Originally posted by "^SiRtA^"

Hai presente un cilindro dentro un altro cilindro ?

Praticamente è fatto così, il cilindro interno è il nocciolo, è situato direttamente sopra la cpu ed è pieno (quello perforato in un certo modo) , l'altro (che gli sta attorno) è completamente vuoto ed ha uno spessore di 1mm circa.

Il tondino centrale (nocciolo) è un pezzo unico con la base, è ricavato scavando un blocco unico. Lo scarto di materiale è mostruoso ed i costi pure
Come il Cooltech???
AlkemiX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2003, 18:48   #14
^SiRtA^
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Avezzano
Messaggi: 234
Quote:
Originally posted by "AlkemiX"



La superficie di scambio è triplicata, ma si estende in verticale, distante dal core per poterne (forse) apprezzare un buon rendimento, certo il buffer che fornisce quel cilindretto di rame dev'essere notevole, ma finchè nn capisco il sistema di canalizzazione dell'acqua nn saprei cosa poterne pensare... per ora nulla di buono
AhAHa, lo dici a me ?

Beh , il risultato si apprezza , la dimensione del nocciolo è perfetta per ottenere uno "scambio" con la base veramente ottimale. La canalizzazione avviene nella parte centrale del nocciolo verso l'alto e sui lati, viene aggredito dal liquido anche dall'interno e questo riesce a far scendere ancora d+ la temperatura. Il buffer è notevole si, dentro il Turret c'è veramente molto liquido e non ci sono ristagni


Paolo
__________________
http://www.nexthardware.com
United Forum Alliance - Nexthardware Administrator
Powered by Voodoo5 6000 A3 - 3DFX Rampage !
^SiRtA^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2003, 18:49   #15
^SiRtA^
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Avezzano
Messaggi: 234
Quote:
Originally posted by "AlkemiX"



Come il Cooltech???
Quale versione ?
__________________
http://www.nexthardware.com
United Forum Alliance - Nexthardware Administrator
Powered by Voodoo5 6000 A3 - 3DFX Rampage !
^SiRtA^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2003, 18:52   #16
AlkemiX
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Treviso provincia
Messaggi: 1602
Quote:
Originally posted by "^SiRtA^"



AhAHa, lo dici a me ?

Beh , il risultato si apprezza , la dimensione del nocciolo è perfetta per ottenere uno "scambio" con la base veramente ottimale. La canalizzazione avviene nella parte centrale del nocciolo verso l'alto e sui lati, viene aggredito dal liquido anche dall'interno e questo riesce a far scendere ancora d+ la temperatura. Il buffer è notevole si, dentro il Turret c'è veramente molto liquido e non ci sono ristagni


Paolo
Perchè nn ci siano ristagni sarà necessario installare il WB in modo particolare (), nn è un pò restrittivo?

Allora se l'acqua deve scorrere dal basso verso l'alto, o lo monti con la mobo in orizzontali, o in verticale, mantenendo però i raccordi verso l'alto, ovviamente in entrambi i casi è necessario togliere la mobo dal case in quanto nn ricordo di case che abbiano così tanto spazio tra CPU e alimentatore (o cmq parte alta del case)

Ho vinto qualche cosa?
AlkemiX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2003, 18:54   #17
^SiRtA^
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Avezzano
Messaggi: 234
Ahaha, no per ora ancora niente

EhEHE, è piccolo , sembra "alto" ma in realtà non lo è Misura appena 5,2cm e la posizione dei raccordi non influenza le prestazioni


Paolo
__________________
http://www.nexthardware.com
United Forum Alliance - Nexthardware Administrator
Powered by Voodoo5 6000 A3 - 3DFX Rampage !
^SiRtA^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2003, 18:55   #18
AlkemiX
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Treviso provincia
Messaggi: 1602
Quote:
Originally posted by "^SiRtA^"



Quale versione ?


A parte la disposizione dei raccordi.... è molto diverso?
AlkemiX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2003, 19:03   #19
^SiRtA^
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Avezzano
Messaggi: 234
Quote:
Originally posted by "AlkemiX"





A parte la disposizione dei raccordi.... è molto diverso?
O_o

E' la prima volta che lo vedo, comunque si , totalmente

L'interno è omogeneo ed il nocciolo centrale è perforato centralmente ed all'entrata del raccordo principale , quello in basso.


Paolo
__________________
http://www.nexthardware.com
United Forum Alliance - Nexthardware Administrator
Powered by Voodoo5 6000 A3 - 3DFX Rampage !
^SiRtA^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2003, 19:05   #20
Alicri
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 94
quanto pesa?
e la clip com'è?
Alicri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
La Germania si oppone alla normativa Cha...
Pixel Buds 2a: gli auricolari più...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Il PC portatile Lenovo IdeaPad Slim 5 co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v