Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-01-2003, 17:31   #41
paolli
Member
 
L'Avatar di paolli
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 130
Appunto 10 =2...ma non sempre il 2°, purtroppo capisce il codice binario....Sic! Forse con 1010 vi sarebbero più possibilità di intenderne semplicemente il senso....

Questo per lucas72:

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=288304.
__________________
Gen
paolli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2003, 17:51   #42
Zip80
Senior Member
 
L'Avatar di Zip80
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 1978
Un pò di precisazioni

Il termine "de coccio", come del resto è stato giustamentee interpretato, non voleva essere in alcun modo offensivo

Il comando fixboot doveva essere preceduto da bootcfg o qualcosa del genere cmq riportato correttamente nella guida

Nella guida avrai sicuramente letto del comando sys c per avviare win 98...a questo punto ti sarai perso tu preferendo una procedura ben più complessa e dannosa ai fini della stabilità reinstallando win 98 su una installazione preesistente

Se i comandi indicati lì non funzionano, visto che sono l'autore di quella guida, potevi anche dirlo prima....anche se francamente forse ciò è dovuto alla tua dichiarata imperizia o a tentativi precedenti che non andavano fatti visto che tutte le procedure sono state eseguite con successo da molti altri utenti a quanto ne so

Da ultimo do il link a lucas72 che si ostina a non leggere il topic "INFORMAZIONI IMPORTANTI x tutti (aggiornato al 02/11/2002)" che se si chiama così e sta in rilievo vorrà dire che un motivo ci sarà!

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=338667
Zip80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2003, 17:52   #43
Rottweiler
Senior Member
 
L'Avatar di Rottweiler
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
paolli,

adesso che win 98 fresco fresco, hai provato a rifare il procedimento che avevi seguito prima?
avvio da cd, la copia dei files per l'avvio di xp (eventualmente dalla console di ripristino bootcfg /rebuild... ma non l'ho mai fatto, mi son sempre trovato meglio a copiare direttamente i files...) e il comando fixboot.?

cavolo, perché dovrebbe proprio andare..
Rottweiler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2003, 17:58   #44
para
Member
 
L'Avatar di para
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 102
paolli scusa posso chiederti un favore siccome tu l'hai fatto e ci sei riuscito anche se nn completamente ma insomma meglio di me... mi potresti descrivere bene come si fa l'operazione fixboot con il disco di ripristino di Xp... mi faresti un grande favore perchè io nn ci riesco...

il mio problema è che ho 2 Hd C con Win Me (master ide 1) e D con Win Xp (master ide 2) io vorrei togliere (staccare portare via fisicamente) C ma chiaramente se lo faccio all'avvio ..."operating sistem not found..." se mi puoi aiutare mi fai un grosso favore...

ho provato a seguire i consigli della guida ma l'unica cosa che sono riuscito a fare è stata editare il file boot.ini... il fixboot nn sono riuscito e nemmeno l'operazione di copia ed incolla da C a D di boot.ini ntldr ntdetect.com mi da risultati

scusa grazie e ciao e buon anno
para è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2003, 18:06   #45
Rottweiler
Senior Member
 
L'Avatar di Rottweiler
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
x para,

facci sapere che tipo di partizione hai sul secondo hd (primaria, estesa?)
la partizione è attiva?

prova a fare così:
stacchi il c
avvi con il cd di xp
premi r per entrare nella console di ripristino..
bootcfg /rebuild
fixboot

esci e prova ad avviare...
dovrebbe andare...

ciao
Rottweiler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2003, 18:33   #46
Zip80
Senior Member
 
L'Avatar di Zip80
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 1978
Quote:
Originally posted by "pnx"

x Zip80

Penso che "multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\Windows="Microsoft Windows 98" sia uguale a "c:\="Microsoft Windows"

..e probabilmente anche uguale a "multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\="Microsoft Windows 98"

In ambito multi syntax in questo caso dire c: o dire multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1) è la stessa cosa ma i so non basati su kernel NT non vogliono questo tipo di sintassi....che poi tra le virgolette ci puoi scrivere quello che voui questa mi sembra una cosa assodata....puoi anche scrivere c:\="windows non partire" che cmq non cambia nulla
Zip80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2003, 18:40   #47
paolli
Member
 
L'Avatar di paolli
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 130
Solo ora ho il tempo di avviare Drive Immagine e così ricreare l'immagine del disco con win98 in altra partizione...e ciò per evitare di reinstallare il sistema operativo in caso di guai.
Subito dopo tenterò di rifare la procedura indicatami utilizzando la consolle di XP.....Questa volta, speriamo esattamente, così come in modo esauriente è spiegato nella guida edita da Zip80:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=288304.
La prima volta non avevo, infatti, digitato il comando bootcfg /rebuild prima del comando fixboot.....
Del resto non avevo trovato prima la guida!!
Vi riferirò tra una mezzoretta circa.....
A presto!
__________________
Gen
paolli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2003, 18:49   #48
pnx
Senior Member
 
L'Avatar di pnx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI Prov. [Nord-Est] Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS
Messaggi: 4339
Quote:
Originally posted by "Zip80"




In ambito multi syntax in questo caso dire c: o dire multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1) è la stessa cosa ma i so non basati su kernel NT non vogliono questo tipo di sintassi....che poi tra le virgolette ci puoi scrivere quello che voui questa mi sembra una cosa assodata....puoi anche scrivere c:\="windows non partire" che cmq non cambia nulla
Il problema è che la scritta C:\="..." nel bootloader potrebbe creare, in determinate situazioni, dei problemi durante l'aggiornamento o l'installazione di WindowsXP. In ogni caso è inutile sostituire multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\ con "c:\" se non c'è differenza.
Quello che c'è scritto tra virgolette è chiaro che si tratti di una semplice etichetta.
__________________
Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia
pnx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2003, 18:57   #49
para
Member
 
L'Avatar di para
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 102
ops...
molto onestamente mi hai fatto una domanda alla quale nn so risponderti... mi vergogno un po' ma meglio essere onesti...
il secondo disco, quello dove abita Xp, per intenderci D nn è partizionato cioè è intero l'ho comprato l'ho attaccato ci ho nstallato sopra Xp e basta poi nn so se Xp ha fatto qualcosa io Partition magic nn l'ho mai usato (nn sono capace) da risorse del computer vedo solo D tutto intero... nn saprei...
Io ho provato a staccare C (per intenderci dove abita Me) e a far partire il computer con il disco di Xp tutto ok si setta sulla nuova configurazione poi clikko R ma poi mi chiede quale windows voglio ripristinare (ma c'è ne uno solo??? nn capisco questa domanda sinceramente) cmq se gli dico D dice comando nn valido se gli dico 2 dice comando nn valido se gli dico 1 gli piace e mi fa un'altra domanda mi chiede la password dell'administrator
ho provato già dieci volte il con il codice di attivazione della microsoft di xp mi dice error (tra l'altro consente solo 3 tentativi per volta) ho pensato che nn fosse quello... ma il mio xp ha solo un'utente amministratore senza password e nessun altro, ho provato a fare invio senza mettere nessuna password ma nulla... ho riprovato con il codice di attivazione della microsoft provando a mettere gli spazi ogni 5 lettere/cifre ma niente... chissà che diavolo vuole....
vabbè... grazie della tua pazienza se lo sai mi sei di grande aiuto...
para è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2003, 19:45   #50
Rottweiler
Senior Member
 
L'Avatar di Rottweiler
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
para,

è inutile che ti dico che non devi vergognarti di niente, altrimenti scusa ma a cosa servirebbe il forum...
per sapere che tipo di partizione hai è molto semplice: pannello di controllo-> tools di amministrazione -> computer management ->disk management (qualcosa del genere perché non ho win in italiano... non so dirti i nomi esatti ma non dovresti avere problemi a trovarlo...)
clicca con il destro sulla partizione "D" e rendila attiva..
se nella partizione hai i files per far partire il computer (boot.ini ntldr ntdetect.com) dovresti vedere la partizione "d" già con un boot tra parentesi...
in questo caso devi semplicemente editare il boot.ini come segue:

[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect

fai tranquillamente un copia e incolla.
(ovviamente devi modificare il boot.ini solo nella partizione di xp, lascia il disco c intatto, perché se sbagli qualcosa non avrai problemi a rimettere tutto com'è adesso).

Per fa partire il computer dipende dal tuo sistema: o puoi selezionare il canale ide per i boot da bios(mi sembra di aver capito che i tuoi dischi sono su canali diversi), oppure devi spostare il disco con xp sul canale primario...

francamente nn so perché non riesci ad entrare nella recovery console, se non hai messo una pw per l'amministratore dovresti essere in grado di entrare facendo invio alla richiesta della pw... (esisterebbe un modo per "scoprire la pw" ma questa è un'altra storia...)

ciao
Rottweiler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2003, 20:59   #51
paolli
Member
 
L'Avatar di paolli
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 130
Eccomi di nuovo qui.....Evidentemente sono proprio di "coccio"...!!
Ho riavviato col cd di XP....e in consolle col tasto R..... Alla domanda: "che installazione di Windows occorre ripare" ho risposto 1 che corrispondeva a D:\(disco con xp).Al prompt mi sono portato C: ed ho digitato il comando Bootcfg /rebuilt. Alle successive domande di configurazione non sapevo cosa rispondere (la guida evidentemente le da per scontate....sic!) e pertanto ho preferito riconfigurare il Boot manager direttamente da espora risorse di win98 inserendo in C: pure i noti files
ntdetect.com e ntldr.....Beh non è successo nulla.....!! Niente boot loader e niente XP.
Il Pc si avvia direttamente in Win98..!!!
Mi sa che devo desistere che ne dite...??!!!
__________________
Gen
paolli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2003, 21:09   #52
para
Member
 
L'Avatar di para
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 102
Rottweiler ti ringrazio molto per l'interessamento,
dunque la situazione è la seguente sono andato dove mi hai detto ed ho scoperto che: disco 0 WinMe (C partizione di base FAT 32 integro avvio stile partizione MBR e disco 1 WinXp (D partizione di base NTFS integro sistema stile partizione MBR, sono informazioni utili?
Io sul disco D di WinXp comunque i tre files boot.ini ntdetect.com ntldr nn li ho proprio trovati e li ho cercati dappertutto attivando chiaramante la possibilità di vedere i files nascosti e di sistema... ho però provato a copiarli ed a incollarli da C editando boot.ini come mi hai detto tu e mettendo il cavo di D sull'ide 1 e niente sull'ide 2 (cioè scollegando il disco che vorrei togliere) e continua a dirmi sistem not found...
ciao e grazie
para è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2003, 21:20   #53
paolli
Member
 
L'Avatar di paolli
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 130
Hai impostato il disco come Master..??
__________________
Gen
paolli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2003, 21:32   #54
para
Member
 
L'Avatar di para
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 102
Ciao paolli, se dici a me e credo di si... entrambe i dischi erano e sono master
grazie anche a te
comunque concordo che il fixboot descritto nella guida nn è molto intuitivo... anzi se nn lo si è mai fatto come noi penso che sia un po' difficile riuscirci... poi percarità parlo per me... con questo comunque massimo rispetto per chi ha fatto tutto quel lavoro per fare la guida e che chiaramente è stato un po' sintetico altrimenti penso che la guida sarebbe diventata di 1000 pagine... ma a me nn essendo del mestiere sinceramente mi fa capire un po' in generale ma nn mi basta perciò spero che qualcuno mi illumini almeno a fare quello che devo anche senza capire certi intimi meccanismi ma ottenendo il risultato...
ciao ciao
para è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2003, 23:08   #55
Rottweiler
Senior Member
 
L'Avatar di Rottweiler
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
x para:

hai eseguito il comando fixboot (questo comando serve per scrivere il master boot record su una partizione, in pratica si tratta di un programma per far sapere all'hardware cosa bootare...)?
in pratica non serve a niente avere solo i files di avvio senza mbr.
un'alternativa è quella di usare un mbr differente che sia in grado di far partire il sistema con i files di avvio di winXP.
Purtroppo l'unico modo per avere a disposizione il comando fixboot è quello di entrare nella recovery console, se non riesci ad accedere devi scoprire la pw di amministrazione del sistema. prova con le pw che usi frequentemente, perché magari quando hai installato win xp hai inserito una pw per il superutente... altrimenti dovrebbe essere sufficiente premere invio.. ma hai già detto che in questo modo non riesci ad entrare... Proverò ad informarmi come poter usare questo file senza la recovery console e ti farò sapere.

il comando bootcfg non è necessario per ripristinare la configurazione di avvio, si tratta di un utility per configurare il boot.ini cosa che si puo' fare benissimo manualmente. Questo comando ha anche altre funzioni ma ripeto non è strettamente necessario per ripristinare un avvio di winXP.

Ricapitolando, per far partire un sistema operativo servono i file di avvio e un mbr, per installare il mbr di winXp il comando è fixboot mentre i files di avvio si possono semplicemente copiare ed editare a mano.

nota su fixboot:
nel tuo caso dato che fai partire il computer con il disco c, digitando semplicemente fixboot, non fai altro che riscrivere il mbr nel disco c. Se vuoi scrivere un mbr nel disco d (ovviamente nel caso in cui hai tutti e due i dischi installati) devi scrivere "fixboot d:".

sono stato un po prolisso, magari sapevate già tutto ma volevo chiarire un po' le idee...

X paolli:

hai digitato opportunamente il comando fixboot?
Perché il fatto che ti parta direttamente 98 mi fa pensare che tu non abbia cambiato il mbr...
Giusto per completezza vi dico che il comando sys (di dos e win9x) non è altro che la versione di fixboot per i sistemi dos.
Conoscendo bene questa teoria vi assicuro anche sbagliando si riesce sempre a sistemare le cose con un semplice comando.

Se vi interessa: entrambi i comandi fixmbr (disponibile nella recovery console) e il comando fdisk /mbr servono per ripristinare il mbr dopo che si sia fatta una modifica...
Rottweiler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2003, 00:15   #56
para
Member
 
L'Avatar di para
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 102
ok rottweiler i tre files io li copio e li incollo da C a D ed edito boot.ini come mi hai detto tu... faccio manualmente bootcfg giusto? questo è facile ma nn basta poi tolgo il disco "vecchio" poi faccio partire da cd di Win Xp... R... 1... password... (qui è un problema perchè se faccio invio nn me lo accetta e nn so proprio che password voglia... comunque ammettiamo che prima di domani la trovi (ma nn mi avevi anche detto che c'era un metodo per scoprirla??)) poi faccio, cioè eseguo il comando fixboot e le cose dovrebbero andare a posto cioè scrive l'mbr su D i files di avvio ci sono ed il gioco è fatto??
i piccoli particolari da risolvere allora sono solo il problema della password e poi questo comando fixboot è una cosa semplice o mi fa 100 domande alle quali nn so rispondere....
Buon anno e ancora grazie...
para è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2003, 01:22   #57
para
Member
 
L'Avatar di para
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 102
scusa aggiungo ancora intanto mi sono dato una risposta da solo a parte delle domande ho beccato la password innanzitutto (che stupido sapessi che sono... lasciamo stare...) ed ho eseguito fixboot c (il disco d è diventato c perchè quello c (con Win Me) l'ho staccato) giusto? esegue il comando e alè credevo di aver concluso, i tre files li avevo già copiati ed incollati ed editato il boot.ini come mi hai detto tu:
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect
stavo per dire c'è l'ho fatta invece nn è successo assolutamente niente all'avvio operating system not found... ma???

p.s. ma perchè timeout 30 sec. se adesso tanto c'è solo Xp ammesso che riuscirò a farlo partire...

Ciao ciao ancora grazie e ancora porta pazienza...
para è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2003, 08:32   #58
Rottweiler
Senior Member
 
L'Avatar di Rottweiler
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
cavolo, mi spiace che tu abbia passato una nottataccia in compagnia del boot loader...
Io proverei a fare così:
lancia la console di ripristino con entrambi dischi attaccati ed esegui

fixboot d:

poi prova a rimettere il disco come primary master (nel canale primario).
Potrebbero esserci dei problemi in quanto cambia la lettera della installazione di xp.. ma se dovessero saltar fuori avverebbero durante il caricamento..
Rottweiler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2003, 11:35   #59
Zip80
Senior Member
 
L'Avatar di Zip80
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 1978
Signori il mbr si cambia con il comando Bootcfg /rebuild e non con Fixboot che serve solo, in un certo qual modo, a salvare le modifiche al mbr precedentemente fatte.
Quali sono le domande che per voi sembrano arcani postevi a seguito dell'esecuzione di questo comando? Io non le ricordo tutte di preciso (mica sto sempre ad incasinare il mbr!) ma ricordo che la prima volta le risposi pur non comprendendole appieno semplicemente usando un pò d'intutito.
Come giustamente notato la guida infatti ha carattere sintetico dando le direttive per operare...mica potevo mettermi a descrivere con minuzia di particolari ogni singolo passaggio! Tante cose si ritengono scontate poichè si ritiene che quanti si accingano ad una tale operazione abbiano una minima dimestichezza sull'argomento. Per quanti fossero completamente a digiuno di pc questa forse non è propriamente un operazione adatta
Zip80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2003, 11:36   #60
Zip80
Senior Member
 
L'Avatar di Zip80
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 1978
Quote:
Originally posted by "pnx"



Il problema è che la scritta C:\="..." nel bootloader potrebbe creare, in determinate situazioni, dei problemi durante l'aggiornamento o l'installazione di WindowsXP. In ogni caso è inutile sostituire multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\ con "c:\" se non c'è differenza.
Quello che c'è scritto tra virgolette è chiaro che si tratti di una semplice etichetta.

Io so che i so 9x richiedono esplicitamente (e non come opzione) una sintassi differente...può darsi che sappia male...purtroppo dual boot con ME o 98 al momento non ne ho altrimenti avrei provato e mi sarei tolta la curiosità
Zip80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Amazon trasforma i suoi corrieri in 'cyb...
Core Ultra 7 270K Plus avvistato su Geek...
NASA: prosegue lo studio per le missioni...
Halo pronto a diventare multipiattaforma...
Avio prosegue lo sviluppo del propulsore...
GPU da 2.000€ condannata a morte dal cav...
ROG Xbox Ally X vola...senza Windows 11:...
Pasta termica 'killer', attenzione a que...
Il nuovo drone ucraino terrorizza i russ...
Hyundai IONIQ 9 porta l'intelligenza art...
Arlo Ultra 2 in super offerta su Amazon:...
MacBook M3 e GeForce RTX 5090? Possibile...
Da Hinton a Wozniak, ecco chi chiede di ...
Gli autobus elettrici possono essere pi&...
Come aggiornare il PC spendendo poco: GP...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v