Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-07-2025, 23:03   #41
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1898
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Non mi sembra sia il caso del passaggio forzato alle EV.
In effetti no, anche se ritengo che il settore della mobilità elettrica non può essere trascurato. Anche se oggi non è la soluzione per tutti, ignorarlo significherebbe restare indietro su un fronte strategico. Servono investimenti seri in ricerca e sviluppo europei per non dipendere tecnologicamente e industrialmente da altri paesi, e per rendere davvero sostenibile questa transizione nel tempo, ma ci vorranno parecchi anni (decenni).
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2025, 00:02   #42
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11238
Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi
In effetti no, anche se ritengo che il settore della mobilità elettrica non può essere trascurato. Anche se oggi non è la soluzione per tutti, ignorarlo significherebbe restare indietro su un fronte strategico. Servono investimenti seri in ricerca e sviluppo europei per non dipendere tecnologicamente e industrialmente da altri paesi, e per rendere davvero sostenibile questa transizione nel tempo, ma ci vorranno parecchi anni (decenni).
Scusa ma è una follia come è stato affrontato in Europa...letteralmente il peggiore dei modi possibili.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2025, 07:44   #43
blondie63
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 77
Italioti che perdono tempo

Ancora c'è da discutere su questo argomento ??
Suvvia, studiate studiate..
blondie63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2025, 11:46   #44
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4074
Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi
Boh, non ho letto l'articolo di Rampini, ma a volte la CO2 viene considerata da alcuni come un inquinante (cioè che altera l’equilibrio tra l’ambiente e le specie viventi), che forse non è così sbagliato. Al massimo si può dire che non è tossica a basse concentrazioni. Cmq bisognerebbe capire cosa intendesse veramente...
Boh, l''articolo di Rampini non lo trovo.
Ma il mitico dirigente del CNR Armaroli ha copiaincollato il pezzo su linkedin,
parla di inquinamento.
Oh ragazzi, è un dirigente e prende uno stipendio che va sui 100k, avrà copiato giusto spero, no ?

Poi l'ultima volta che ho controllato, alle scuole elementari quando ho studiato la fotosintesi, le piante si nutrono di CO2.
E di CO2 gli esseri umani non muoiono....
di PFAS, PFOA, e altre migliaia di composti chimici invece si....
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2025, 11:57   #45
ndrmcchtt491
Senior Member
 
L'Avatar di ndrmcchtt491
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Legnano
Messaggi: 6062
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Stavolta però stava dicendo cose non troppo sbagliate, il problema è il solito "arrembante" armaroli che al posto del "ciuccio" da piccolo devono avergli dato una pila stilo ricaricabile...
Vero, perè non è che una cosa detta giusta cancella altre 1000mila cose dette sbagliate
__________________
i7 4790k @4.7ghz, MSI z87G43Gaming, G.SKILL Sniper16gb DDR3@2.66ghz, Zotac GTX1070 mini @+165core/450mem mhz, Samsung EVO960 512gb + Samsung QVO970 1tb, Corsair TX650, Win10 pro
ndrmcchtt491 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2025, 13:04   #46
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8437
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Boh, l''articolo di Rampini non lo trovo.
Ma il mitico dirigente del CNR Armaroli ha copiaincollato il pezzo su linkedin,
parla di inquinamento.
Oh ragazzi, è un dirigente e prende uno stipendio che va sui 100k, avrà copiato giusto spero, no ?

Poi l'ultima volta che ho controllato, alle scuole elementari quando ho studiato la fotosintesi, le piante si nutrono di CO2.
E di CO2 gli esseri umani non muoiono....
di PFAS, PFOA, e altre migliaia di composti chimici invece si....
Bè Armaroli è "fantastiglioso", infatti è noto che lui sa come si vive! Casa classe A4, Tesla ( tra i primi in Italia ad avere Model 3 , quando costava 60 mila euro ) e udite...bolletta da 600 euro, per l'energia in 1 anno, grazie graziella!
Invece voi popolo "bue" con le vostre "stufette" JTD e le vostre casacce classe G dovete "elevarvi" perchè siete brutti, sporchi e sporcate!
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2025, 13:04   #47
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8437
Quote:
Originariamente inviato da ndrmcchtt491 Guarda i messaggi
Vero, perè non è che una cosa detta giusta cancella altre 1000mila cose dette sbagliate
Concordo, ma stavolta gliene do atto, come una forma di redenzione!
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2025, 09:41   #48
metrino
Senior Member
 
L'Avatar di metrino
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1083
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Non commento invito solo a leggere :

https://www.ilnautilus.it/trasporti/...arbone_161715/
https://economiacircolare.com/ritorn...a-italia-cina/

Di green e diminuzione ci sono solo i titoli acchiappa click, poi ci sono i Paesi che fanno i loro interessi con la faccia "green" come la cina, che furbescamente vendono poi i loro prodotti a tutto il mondo facendo credere di farlo in modo pulito.
In realtà sono i più grandi inquinatori del mondo , fino a 3 volte i "cattivoni" degli USA...e pure ci credete!
Credo tu non abbia colto il punto che volevo evidenziare. Non ho mai detto che la Cina inquini di meno di altri né che usi scrupoli particolari. Se ha bisogno di energia adesso e può usare il carbone per produrla subito, lo fa.
Quello che sto contestando è che sempre la Cina sta facendo programmi a medio-lungo termine per invertire la tendenza, programmi sfidanti che saranno quasi sicuramente rispettati.
Noi in Europa - e tantomeno in Italia - stiamo ancora a dire di chi è la colpa e a intervenire un po' a casaccio senza una strategia comune e sostenibile nel lungo periodo. questa è la differenza, e tra una decina d'anni vedrete che saranno gli USA i maggiori inquinatori grazie a Trump, mentre la Cina diventerà un modello.

Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Boh, l''articolo di Rampini non lo trovo.
Ma il mitico dirigente del CNR Armaroli ha copiaincollato il pezzo su linkedin,
parla di inquinamento.
Oh ragazzi, è un dirigente e prende uno stipendio che va sui 100k, avrà copiato giusto spero, no ?

Poi l'ultima volta che ho controllato, alle scuole elementari quando ho studiato la fotosintesi, le piante si nutrono di CO2.
E di CO2 gli esseri umani non muoiono....
di PFAS, PFOA, e altre migliaia di composti chimici invece si....
Perdonami ma mi sembra un discorso troppo semplicistico. La CO2 non è una sostanza inquinante di per sé, ma un eccesso di CO2 prodotto dall'uomo che modifica pesantemente l'ecosistema è sicuramente inquinante, in modo indiretto. Non è facile stimare quanta gente muoia indirettamente a causa dell'eccesso di CO2, che causa il riscaldamento globale e quindi siccità, temperature eccessivamente alte per troppi giorni, diluvi e inondazioni, ma non saranno poche.
https://www.greenreport.it/news/cris...morti-piu-anno
è una stima quindi opinabile, ma credo l'ordine di grandezza sia verosimile
metrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2025, 09:59   #49
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11238
Quote:
Originariamente inviato da metrino Guarda i messaggi
Quello che sto contestando è che sempre la Cina sta facendo programmi a medio-lungo termine per invertire la tendenza, programmi sfidanti che saranno quasi sicuramente rispettati.
Noi in Europa - e tantomeno in Italia - stiamo ancora a dire di chi è la colpa e a intervenire un po' a casaccio senza una strategia comune e sostenibile nel lungo periodo. questa è la differenza, e tra una decina d'anni vedrete che saranno gli USA i maggiori inquinatori grazie a Trump, mentre la Cina diventerà un modello.
Nonstante la Cina abbia più installato procapite dell'Italia la percetuale di produzione effettiva da rinnovabili rispetto alle altre fonti è più bassa.
Molti impianti, specie solari, sono sottoutilizzati problemi di rete, curtailment leggi sono stati installate senza considerare alcuna ottimizzazione e poducono poco.

Quindi la storia secondo cui "in Italia (o in Europa) non si sta facendo nulla, mentre la Cina ci sta dando lezioni di sostenibilità" non è sostanzialmente vera.
Anzi se si guarda agli investimenti fatti e da fare ci stiamo impegnando anche la camicia per la transizione energetica con oltre 7,5 GW di nuova capacità installata nel 2024, di cui moltissima da fotovoltaico

In Italia la quota di produzione elettrica da rinnovabili è del 41% ed è probabile che si passi al 45% visto come stanno andando gli installati.
In Cina la quota di produzione elettrica da rinnovabili è del 35%


Fino a poco tempo fa, la Cina ha utilizzato sostanziosi sussidi statali e prezzi garantiti per l’energia rinnovabile venduta alla rete. Ma dal giugno 2025, la National Development and Reform Commission ha annunciato una transizione verso tariffe basate sul mercato competitivo: tutti i nuovi progetti completati dopo quella data riceveranno pagamenti decisi tramite bidding di mercato, non più tariffe fisse garantite.

Questo quasi certamente ridurrà la velocità delle installazioni di nuove rinnovabili e procederà a ritmi europei perchè non c'è più lo stato che paga qualsiasi cosa venga installato, ma si segue la redditività del mercato.

Ricordo inoltre che gli obiettivi cinesi sono di tipo strategico ovvero di ridurre la dipendenza da fonti fossili importate piuttosto che ecologico...
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]

Ultima modifica di azi_muth : 17-07-2025 alle 10:09.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2025, 10:06   #50
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16917
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Nonstante la Cina abbia più installato procapite dell'Italia la percetuale di produzione effettiva da rinnovabili rispetto alle altre fonti è più bassa.
Quindi la storia che da noi non si fa nulla non è sostanzialmente vera, e se si guarda agli investimenti fatti e da fare ci stiamo impegnando anche la camicia per la transizione energetica.

In Italia la quota di produzione elettrica da rinnovabili è del 41% ed è probabile che si passi al 45% visto come stanno andando gli installati.
In Cina la quota di produzione elettrica da rinnovabili è del 35%


Fino a poco tempo fa, la Cina ha utilizzato sostanziosi sussidi statali e prezzi garantiti per l’energia rinnovabile venduta alla rete. Ma dal giugno 2025, la National Development and Reform Commission ha annunciato una transizione verso tariffe basate sul mercato competitivo: tutti i nuovi progetti completati dopo quella data riceveranno pagamenti decisi tramite bidding di mercato, non più tariffe fisse garantite.

Questo quasi certamente ridurrà la velocità delle installazioni di nuove rinnovabili, perchè non c'è più lo stato che paga qualsiasi cosa venga installato, ma si segue la redditività del mercato.

Ricordo inoltre che gli obiettivi cinesi sono di tipo strategico ovvero di ridurre la dipendenza da fonti fossili importate piuttosto che ecologico...
ah quindi la cina ha una strategia... non mi sembra così male avere una strategia invece di galleggiare sperando in qualche miracolo
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2025, 10:12   #51
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11238
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
ah quindi la cina ha una strategia... non mi sembra così male avere una strategia invece di galleggiare sperando in qualche miracolo
Beh su questo ci sono pochi dubbi.
Anch perchè più rinnovabili inserisci più diventa difficile il bilanciamento di rete ( vedi i problemi della rete cinese che è sotto utilizzata).

Siamo noi che sotto il profilo energetico ci muoviamo in modo reattivo come polli senza testa.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2025, 10:15   #52
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44423
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Facciamo un attimo di chiarezza, ad oggi auto che "fondono il motore" sono quasi inesistenti.. Che hanno problemi soprattutto alle catene di distribuzione o alle cinghie dentate invece ce ne sono molte, in particolare di certi costruttori, ma non entro nel tecnico.
Da quando ho la patente ho visto solo un auto "fondere il motore"...
La proprietaria, accendeva e partiva a tutto gas con il motore freddo (diesel)


Poi vabbè le porcate che stellantis ha messo dentro al puretech, sono un caso a parte !

Fatto innegabile è che ci sono auto di 40-50 e più anni che ancora vanno perfettamente, sarà interessante vedere se tra 50 anni ci saranno elettriche prodotte attualmente in funzione !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2025, 11:42   #53
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12012
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Poi vabbè le porcate che stellantis ha messo dentro al puretech, sono un caso a parte !

Fatto innegabile è che ci sono auto di 40-50 e più anni che ancora vanno perfettamente, sarà interessante vedere se tra 50 anni ci saranno elettriche prodotte attualmente in funzione !
A proposito di Merd...ehh Stellantis, hanno dovuto annunciare un altra campagna di richiamo per le vetture equipaggiate con l'ultima evoluzione del motore Puretech. Dopo i problemi di fragilità della distribuzione a catena, ora sono stati riscontrati problemi anche all'alimentazione ad alta pressione degli iniettori. Pare che il dado di serraggio del tubo ad alta pressione della benzina non sia stretto bene con il rischio di perdite di potenziale incendio.
Mai visto un motore così problematico montato su così tanti modelli!!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2025, 14:58   #54
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7660
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
A proposito di Merd...ehh Stellantis, hanno dovuto annunciare un altra campagna di richiamo per le vetture equipaggiate con l'ultima evoluzione del motore Puretech. Dopo i problemi di fragilità della distribuzione a catena, ora sono stati riscontrati problemi anche all'alimentazione ad alta pressione degli iniettori. Pare che il dado di serraggio del tubo ad alta pressione della benzina non sia stretto bene con il rischio di perdite di potenziale incendio.
Mai visto un motore così problematico montato su così tanti modelli!!!
Il lascito di Tavares.
Se l'è filata in tempo col bonus, se aspettava ancora un po gli davano il malus...
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2025, 15:04   #55
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44423
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Mai visto un motore così problematico montato su così tanti modelli!!!
Ma con la tradizione motoristica che avevamo prima di stellantis, dovrebbero prenderli tagliarli gambe e braccia e metterli su un piedistallo a memoria delle genti che verranno !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2025, 15:28   #56
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2792
Quote:
Originariamente inviato da GeneraleMarkus Guarda i messaggi
E' altresì fazioso ridurre l'intero contributo in termini di inquinamento alla sola CO2 che nemmeno è un inquinante in senso stretto.
La CO2 no, ma quando passa un auto vicino quello che respiro con un odore così sgradevole non è SOLO CO2.

Più che ad una riduzione dell'inquinamento in sè sarebbe già molto utile una delocalizzazione, lontano dalle strade.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1