Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-07-2023, 06:40   #41
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7481
In effetti dichiarare che Gnome è a un livello accettabile, ci puó anche stare, ma una distribuzione Professionale dovrebbe per lo meno avere un file manager decente, e il file manager di Gnome fa semplicemente ridere.
Dolphin di KDE è avanti anni luce in confronto.
Lo stesso Gnome senza estensioni non è un gran chè
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2023, 10:12   #42
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 795
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
No.
IO ho ragione (e lo dice il sito ufficiale Flatpak).
Tu, al contrario, hai torto, in quanto hai ignorato COMPLETAMENTE il fatto che Flatpak viene considerato technology preview SOLO in Red Hat (essendo settore Enterprise, ha pure senso). Al di fuori, Flatpak, è tutt'altro che "Technology preview" o "pre-release".
Se tu, guardi solo la documentazione Red Hat come riferimento, problema tuo. Ma la realtà è ben lontana dal tuo orticello limitato alla sola documentazione RedHat.
Stavamo parlando di RHEL o di qualsiasi altra distribuzioni che ti passi per la testa?

Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
Ma si togliamo anche la scelta del desktop environment e lasciamone solo uno, tanto a che serve, mica il punto forte di Linux in ambiente desktop è la possibilità di personalizzazione

Che poi GNOME, livello accettabile? Sei serio?
Ti sta togliendo funzioni praticamente ad ogni release. ha più funzioni il file manager di Android che Nautilus tra poco.
Quale altro sistema operativo "enterprise" supporta diversi ambienti desktop?
Un'altra cosa che gli altri non hanno, documentazione esaustiva. Devi fare la documentazione per ogni Desktop Enviroment o ne scegli uno e punti su quello? Fare le cose con un certo livello di professionalità costa, sia in termini economici che in termini di tempo. Più cose puoi scegliere più cose devi certificare che funzionino senza cozzare una con l'altra.
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
Un egemonia che tutto sommato sta andando bene anche ai più "puristi" che hanno tranquillamente la possibilità di fare fork compatibili.
Egemonia non di Android ma dell'ecosistema google: ADS, google pay, youtube, motore di ricerca

Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
Non ne ha ricavato niente, dici? Bene vediamo nei prossimi mesi/anni, se avrà avuto ragione lei o meno. Ma vista la valanga di materiale organico che gli è arrivata addosso con le sue scelte recenti, sono più propenso al fatto che ne uscirà da questa storia fortemente ridimensionata.
E no, è RedHat, che non da peso al fatto che, evidentemente, ha gestito male lei le cose.
Perché nello stesso approccio, con distribuzioni commerciali e gratuite, ci sono pure Canonical e SUSE.
E no, checché tu ne dica, hanno contribuito anche loro, se magari non economicamente come sponsor diretto o direttamente al kernel, a livello di contorno, e, come ti hanno fatto già notare una DISTRIBUZIONE Linux NON è solo il kernel, ma anche tutti i vari applicativi GNU, tutta la pacchettizzazione e tutto il resto, anche solo avere utenza desktop che chiede a terzi di pacchettizzare il loro software per la tua distribuzione può essere un contributo/ritorno, di quello che apparentemente non è.
Contribuire al mondo Linux/Open-Source/Software Libero, non è solo uscire nel report annuale come top contributor al kernel o come sponsor, buttando soldi senza criterio, nei progetti più disparati¹.


¹ Postgre ed Apache sono gli esempi più sbagliati che potevi prendere. Primo perché non sono progetti legati in maniera stretta a Linux (sebbene siano usati, ma sono 2 cose differenti),a differenza di GNU, che Red Hat usa, e, secondo, perché, con Apache soprattutto, esce fuori l'incoerenza totale e lo sperpero di soldi di RedHat: Apache tiene in piedi OpenOffice, praticamente abbandonato, solo per rompere le scatole a LibreOffice, di cui, se vedi, la Red Hat ne è addirittura membro.
Magari iniziare ad evitare di finanziare organizzazioni, che vanno in conflitto con altre tue partecipazioni, in cui "butti" altri soldi, sarebbe scelta saggia, anziché andare contro la comunità che ti ha aiutato per tanto tempo.
Ma... Apache... web server... il più usato da sempre nei siti più visitati... mai sentito parlare?
Quote:
Originariamente inviato da !fazz
Scherzi?
Red Hat da centos ha ricavato milioni di ambienti di test dove i nuovi programmi / release venivano testati in maniera estensiva dagli utenti in modo gratuito in maniera da essere sicuri della stabilità dell'applicativo una volta portato, anni dopo in RHEL
Hai una visione della realtà distorta perchè è sempre stato il contrario.
Le cose prima uscivano su Red-Hat EL e poi venivano riportate in CENTOS prima e ALMA e Rocky poi.
Quello che stai dicendo tu è quello che RedHat faceva con Fedora e poi ha tentato di fare con Centos Stream.
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2023, 15:11   #43
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 795
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
Stavamo parlando del sostegno a Flatpak e del fatto che tu avevi affermato, erroneamente, che Flatpak è una "pre-release" in senso assoluto, e così non è.
Di "Flatpak pre-release in RHEL" è una cosa che evidentemente ti sei detto da solo nella tua testa, visto che nel tuo messaggio originale non vi è traccia fino alla "puntualizzazione" successiva.
Va bene flatpak è su redhat è una feature preview.


Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
Mi sembra avessi detto che Linux è un sistema da server, questo binomio "enterprise / desktop", da dove esce fuori adesso?
Cito, perché evidentemente dimentichi quanto affermi, contraddicendoti da solo nel giro di un paio di post
Uno non può installare il server con l'ambiente desktop?

Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
Che tanto egemonia non è, visto che alternative basate su Android prive di software Google ne esistono in abbondanza ed anche abbastanza utilizzate.
(Senza contare che, tranne Google Pay, hai fatto una lista di esempi sbagliatissimi e che sono tranquillamente utilizzabili da browser su qualsiasi sistema, se proprio volevi citare un esempio valido a sostegno della tua tesi si potevano citare i Play Services, che effettivamente possono comportare un ostacolo, ma anche li, la questione è venuta drasticamente meno con il ban di Huawei e con i relativi HMS)
Egemonia della pubblicità online sugli altri. Google guadagna 168 miliardi, meta 110, e dietro il nulla o quasi. Guadagna il 50% in più rispetto al secondo, se non è egemonia questa.
E poi vorrei proprio vederla questa abbondanza di dispositivi privi dei servizi di google, tolta Huawei sono una misera parte nel mare dei dispositivi android.


Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
Io, del web server, ne ho "sentito parlare". Sei tu che, ignori, tanto per cambiare, il fatto che Apache, in esteso "Apache Software Foundation", che riceve le donazioni da RedHat, NON È SOLO IL WEB SERVER. Ma una fondazione con la mano in tanti progetti. E i soldi ricevuti NON finiscono SOLO sul web server.
Certo che esistono altri progetti, ma dire che sponsorizzare Apache SF è uno spreco di soldi perché tiene in piedi il progetto openoffice, quando hanno il server web e tomcat che sono tra i software più usati al mondo.

Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
p.s.
E no, comunque, al momento Apache Web Server non dovrebbe essere neanche il più usato, ma è stato superato da Nginx, oltre a tutte le soluzioni Cloud, da diversi anni.
https://www.netcraft.com/blog/june-2...server-survey/
L'affidabilità di un sito che mette cloudflare come webserver... cosa ci sarà dietro il cloud, un web server "vero" che sia nginx o apache o anche IIS... cosa vuol dire un webserver cloud?!
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2023, 10:47   #44
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 795
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
Si, se hai 13 anni e ti stai dilettando con i server.
Esistono sistemisti che vengono dal mondo microsoft, vuoi lasciargli una minima grafica fino a che non entrano nel mood?


Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
Stai divagando in argomenti che non c'entrano nulla, si, il capitalismo è brutto e cattivo, con me sfondi una porta aperta a riguardo.

La possibilità di avere dispositivi Android senza Google ci sta, Huawei, Amazon (considera anche dispositivi tipo FireTV), Fairphone, Murena. Senza contare tutte le rom personalizzate.E tutti quelli che ottengono i privilegi di root e rimuovono il software.
Tu hai portato google e Android come come esempi di come dovrebbe ragionare un'azienda che distribuisce open source. Io ti ho solo detto che google aveva tutto l'interesse nel far diffondere il suo sistema operativo per poter diffondere meglio i suoi servizi e vendere più pubblicità.
Il fatto che sia opensource ha facilitato il passo a molti produttori di dispositivi.


Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
Effettivamente, pensandoci, è uno spreco finanziare proprio la Apache SF.
Eh?!


Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
Netcraft esiste dagli anni 90, è praticamente una istituzione per dati relativi ai server., ed ora arrivi tu e dici che non è affidabile.

E no, non sono più tra i software più usati al mondo, come ti ho già fatto notare



Vuol dire che conosci molto poco l'argomento.
E francamente, trovo anche complicato spiegarti un argomento così complesso in un post breve, ma ci provo.

Dietro ad un "web server cloud" può anche NON esserci un server tradizionale quale Apache, Nginx, o IIS, grazie alle tecnologie più moderne.
Una applicazione Node.js, ad esempio, può fare essa stessa da server.
Va bene apache web server non è tra i software più usati al mondo, se non è il primo è il secondo web server per diffusione... ma non è tra i software più usati al mondo.
Riguardo nodejs solo un fesso lascerebbe nodejs direttamente esposto. Ci metti sempre davanti un nginx o apache in reverse proxy, per: sicurezza, porte, gestione ssl.
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2023, 09:55   #45
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21782
occhio che c'è parecchia gente che sceglie di usare red hat per far girare applicazioni desktop professionali dove il costo della licenza del s.o. è marginale rispetto al costo del software ed un ambiente unificato facilita di molto il lavoro dei sistemisti (che magari già usano rhel per altri sistemi)

alcuni esempi
https://www.mathworks.com/support/re...lab-linux.html
https://www.ansys.com/content/dam/it...pplication.pdf
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1