|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2565
|
Quote:
(Flatpak non è più in pre-release dal 2018) Dovresti verificare meglio quello che dici, è già la seconda volta che tiri fuori inesattezze. Quote:
Io evidenziavo solo il fatto detto prima, ovvero che ha sperperato soldi in progetti discutibili, per di più desktop (visto che, come dici, gli interessa il lato server). Quote:
E mi sembra che per anni Open-Source, Software Libero (che ignori, ma ti ricordo che la Red Hat era anche parte del FSF, che ora sta lentamente rinnegando) ed aziende commerciali abbiano vissuto perfettamente insieme, unendo realtà commerciali, realtà gratuite e realtà ideologiche per moltissimo tempo. E l'aumento di entrate che è passato da 10 milioni a 130 milioni nel giro di 10 anni, così come Android, Chromium, e tanti altri progetti "ibridi" è la dimostrazione che è un modello che funziona. Ora una di queste si sta dimenticando tutto questo, ed incolpa questo modello anziché la loro pessima gestione economica. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 730
|
Ho appena verificato meglio quello che dico ed effettivamente non ho ragione io, ma hai torto tu... (è scritto così volutamente, non ho sbagliato)
https://access.redhat.com/documentat...op-environment Quote:
Google da Android ha avuto il tornaconto di aver diffuso il suo ecosistema e la sua egemonia anche su mobile, da Chromium rendere il motore un riferimento per tutti gli sviluppatori. RedHat, da Centos, cosa ne ha ricavato in anni? Quasi niente, se non che le correzioni che lei faceva per i suoi RHEL finivano in CentOS, in particolare il backporting delle patch di sicurezza di Apache. Certo, chi conosceva CentOS ora sarebbe portato a passare a RHEL perchè è una piattaforma che già conosce, ma devi passare da 0 $ di licenza a 400 $ di licenza a server. Non date abbastanza peso al lavoro di RedHat che, ripeto oltre a sponsorizzare con $ veri i vari progetti OpenSource e quindi pagare gli sviluppatori che ci lavorano (apache, postgre per citarne due), mantiene una distribuzione, ovvero prende i sorgenti, li impacchetta li testa, li mette sui repository e ti da una durata di supporto di 10 anni. Stesso lasso di tempo che microsoft da sui sui OS server, senza avere il sorgente, senza repository (dopo anni sono arrivati con WinGet anche loro). Questa cosa non può stare in piedi a pacche sulla spalla. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2565
|
Quote:
IO ho ragione (e lo dice il sito ufficiale Flatpak). Tu, al contrario, hai torto, in quanto hai ignorato COMPLETAMENTE il fatto che Flatpak viene considerato technology preview SOLO in Red Hat (essendo settore Enterprise, ha pure senso). Al di fuori, Flatpak, è tutt'altro che "Technology preview" o "pre-release". Se tu, guardi solo la documentazione Red Hat come riferimento, problema tuo. Ma la realtà è ben lontana dal tuo orticello limitato alla sola documentazione RedHat. Quote:
![]() Che poi GNOME, livello accettabile? Sei serio? Ti sta togliendo funzioni praticamente ad ogni release. ha più funzioni il file manager di Android che Nautilus tra poco. Quote:
Quote:
E no, è RedHat, che non da peso al fatto che, evidentemente, ha gestito male lei le cose. Perché nello stesso approccio, con distribuzioni commerciali e gratuite, ci sono pure Canonical e SUSE. E no, checché tu ne dica, hanno contribuito anche loro, se magari non economicamente come sponsor diretto o direttamente al kernel, a livello di contorno, e, come ti hanno fatto già notare una DISTRIBUZIONE Linux NON è solo il kernel, ma anche tutti i vari applicativi GNU, tutta la pacchettizzazione e tutto il resto, anche solo avere utenza desktop che chiede a terzi di pacchettizzare il loro software per la tua distribuzione può essere un contributo/ritorno, di quello che apparentemente non è. Contribuire al mondo Linux/Open-Source/Software Libero, non è solo uscire nel report annuale come top contributor al kernel o come sponsor, buttando soldi senza criterio, nei progetti più disparati¹. ¹ Postgre ed Apache sono gli esempi più sbagliati che potevi prendere. Primo perché non sono progetti legati in maniera stretta a Linux (sebbene siano usati, ma sono 2 cose differenti),a differenza di GNU, che Red Hat usa, e, secondo, perché, con Apache soprattutto, esce fuori l'incoerenza totale e lo sperpero di soldi di RedHat: Apache tiene in piedi OpenOffice, praticamente abbandonato, solo per rompere le scatole a LibreOffice, di cui, se vedi, la Red Hat ne è addirittura membro. Magari iniziare ad evitare di finanziare organizzazioni, che vanno in conflitto con altre tue partecipazioni, in cui "butti" altri soldi, sarebbe scelta saggia, anziché andare contro la comunità che ti ha aiutato per tanto tempo. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21688
|
Quote:
Red Har da centos ha ricavato milioni di ambienti di test dove i nuovi programmi / release venivano testati in maniera estensiva dagli utenti in modo gratuito in maniera da essere sicuri della stabilità dell'applicativo una volta portato, anni dopo in RHEL
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7224
|
In effetti dichiarare che Gnome è a un livello accettabile, ci puó anche stare, ma una distribuzione Professionale dovrebbe per lo meno avere un file manager decente, e il file manager di Gnome fa semplicemente ridere.
Dolphin di KDE è avanti anni luce in confronto. Lo stesso Gnome senza estensioni non è un gran chè
__________________
Telegram: @shutter1sland |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 730
|
Quote:
Quote:
Un'altra cosa che gli altri non hanno, documentazione esaustiva. Devi fare la documentazione per ogni Desktop Enviroment o ne scegli uno e punti su quello? Fare le cose con un certo livello di professionalità costa, sia in termini economici che in termini di tempo. Più cose puoi scegliere più cose devi certificare che funzionino senza cozzare una con l'altra. Quote:
Quote:
Quote:
Le cose prima uscivano su Red-Hat EL e poi venivano riportate in CENTOS prima e ALMA e Rocky poi. Quello che stai dicendo tu è quello che RedHat faceva con Fedora e poi ha tentato di fare con Centos Stream. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2565
|
Quote:
Di "Flatpak pre-release in RHEL" è una cosa che evidentemente ti sei detto da solo nella tua testa, visto che nel tuo messaggio originale non vi è traccia fino alla "puntualizzazione" successiva. Quote:
Cito, perché evidentemente dimentichi quanto affermi, contraddicendoti da solo nel giro di un paio di post Quote:
Quote:
(Senza contare che, tranne Google Pay, hai fatto una lista di esempi sbagliatissimi e che sono tranquillamente utilizzabili da browser su qualsiasi sistema, se proprio volevi citare un esempio valido a sostegno della tua tesi si potevano citare i Play Services, che effettivamente possono comportare un ostacolo, ma anche li, la questione è venuta drasticamente meno con il ban di Huawei e con i relativi HMS) Quote:
p.s. E no, comunque, al momento Apache Web Server non dovrebbe essere neanche il più usato, ma è stato superato da Nginx, oltre a tutte le soluzioni Cloud, da diversi anni. https://www.netcraft.com/blog/june-2...server-survey/ |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 730
|
Quote:
Quote:
Quote:
E poi vorrei proprio vederla questa abbondanza di dispositivi privi dei servizi di google, tolta Huawei sono una misera parte nel mare dei dispositivi android. Quote:
Quote:
|
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2565
|
Quote:
Quote:
La possibilità di avere dispositivi Android senza Google ci sta, Huawei, Amazon (considera anche dispositivi tipo FireTV), Fairphone, Murena. Senza contare tutte le rom personalizzate.E tutti quelli che ottengono i privilegi di root e rimuovono il software. Quote:
![]() Quote:
E no, non sono più tra i software più usati al mondo, come ti ho già fatto notare Quote:
E francamente, trovo anche complicato spiegarti un argomento così complesso in un post breve, ma ci provo. Dietro ad un "web server cloud" può anche NON esserci un server tradizionale quale Apache, Nginx, o IIS, grazie alle tecnologie più moderne. Una applicazione Node.js, ad esempio, può fare essa stessa da server. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 730
|
Esistono sistemisti che vengono dal mondo microsoft, vuoi lasciargli una minima grafica fino a che non entrano nel mood?
Quote:
Il fatto che sia opensource ha facilitato il passo a molti produttori di dispositivi. Quote:
Quote:
Riguardo nodejs solo un fesso lascerebbe nodejs direttamente esposto. Ci metti sempre davanti un nginx o apache in reverse proxy, per: sicurezza, porte, gestione ssl. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2565
|
Quote:
Ma di certo se installi una distribuzione come RHEL, sei già al livello professionale e non più di pratica. Quindi la documentazione su GNOME o su un DE diventa del tutto inutile. Quote:
Android è per Google quello che Linux è per Red Hat? Si. Google ha conquistato importanti quote di mercato? Si. Google ha lasciato ancora Android tranquillamente forkabile? Si. Google adesso potrebbe tranquillamente, fare con RH e dire "Lasciare il codice di Android disponibile a tutti non ci porta nessun vantaggio" e chiudere il sorgente. Ma non lo ha fatto, quindi, evidentemente, dare la possibilità alla community di accedere al codice ha il suo vantaggio. Contrariamente a quanto dice Red Hat. Quote:
![]() Quote:
Avevi parlato di "Apache software più usato al mondo": non lo è più. 20%, se la matematica non è un'opinione per te, è appena 1/5 del mercato. Quote:
Esistono strumenti appositi per fare questo. E tra l'altro, quello che tu chiami quasi "fantomatico" "web server cloudflare", è tra quelli, è proprio una delle cose che fa. Si frappone tra l'utente e la WebApp basata su tecnologie come Node.js. Quote:
|
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21688
|
occhio che c'è parecchia gente che sceglie di usare red hat per far girare applicazioni desktop professionali dove il costo della licenza del s.o. è marginale rispetto al costo del software ed un ambiente unificato facilita di molto il lavoro dei sistemisti (che magari già usano rhel per altri sistemi)
alcuni esempi https://www.mathworks.com/support/re...lab-linux.html https://www.ansys.com/content/dam/it...pplication.pdf
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:27.