Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-05-2023, 11:30   #41
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1749
Ma anche se i pacchi batteria sono impermeabili, la giunzione dei cavi potrebbe non esserla, e prima o poi potrebbe creare un corto?
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2023, 14:50   #42
robbybby
Member
 
L'Avatar di robbybby
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Tra Terminus e Trantor
Messaggi: 144
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
benissimo perciò al massimo l'acqua arriva dentro i cilindri , ci fai un bel "lavaggio con l'olio e li rimetti a posto, e ricordati che auto e moto relativamente recenti hanno valvole di compensazione sia sulla marmitta che sulle prese dell'aria
Se ti entra l'acqua nel motore, cioè nei cilindri, come minimo, dato che un liquido è incomprimibile, butti bielle e pistoni. Poi bisogna vedere come se la cavano l'albero a gomiti e la testata, dopo uno stress del genere. Quello che succede la condotto di aspirazione, con annessi e connessi, è solo una minima parte del danno, ma veramente minima, rispetto a tutto il resto.
__________________
---
Roberto
La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci (Salvor Hardin,primo sindaco di Terminus, anno 1 E.F.)
robbybby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2023, 14:57   #43
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8448
Quote:
Originariamente inviato da fabius21 Guarda i messaggi
Ma anche se i pacchi batteria sono impermeabili, la giunzione dei cavi potrebbe non esserla, e prima o poi potrebbe creare un corto?
Tecnicamente nessun evento è impossibile quindi si potrebbe accadere ma ripeto parliamo di casistiche estremamente improbabili.

Per far incendiare un pacco batteria non basta un semplice corto con l'acqua ma servirebbe un corto che abbia caratteristiche tali da veicolare una quantità di Ampere massiccia e non è esattamente banale crearlo accidentalmente.

Ripeto niente è impossibile quindi il rischio esiste ma si parla di rischi francamente remoti.

Per farti un esempio è come dire "ma esiste la possibilità che il serbatoio della benzina si buchi e venga a contatto con una fiamma sufficiente a far esplodere l'auto?" e la risposta è che non si può escludere del tutto ma con tutti gli incidenti nel mondo quante volte l'hai visto accadere?
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2023, 15:01   #44
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6178
Quote:
Originariamente inviato da robbybby Guarda i messaggi
Se ti entra l'acqua nel motore, cioè nei cilindri, come minimo, dato che un liquido è incomprimibile, butti bielle e pistoni. Poi bisogna vedere come se la cavano l'albero a gomiti e la testata, dopo uno stress del genere. Quello che succede la condotto di aspirazione, con annessi e connessi, è solo una minima parte del danno, ma veramente minima, rispetto a tutto il resto.
ma che vai dicendo , l'ultima volta allo scooter mi si è rotta la pompa dell'acqua
che i furbi (piaggio) hanno messo nel carter dell'olio , ho fatto 30 km con l'acqua che entrava dentro i pistoni , arrivato a casa ho smontato tutto non biella e pistone , solo il cilindro , una bella pulita , ho fatto dei lavaggi cambiando 2 volte l'olio in modo da pulire il motore da eventuali residui , il motore non ha subito danni
domanda hai mai aperto un motore termico?
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2023, 15:05   #45
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14748
2 o 4 tempi?
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2023, 15:06   #46
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1550
Per mia cultura personale, potete darmi il link a qualche datasheet dove è indicato il grado IP del pacco batteria delle macchine elettriche? Ho cercato in giro, ma non ho trovato nulla.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2023, 15:24   #47
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14189
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
ma che vai dicendo , l'ultima volta allo scooter mi si è rotta la pompa dell'acqua
che i furbi (piaggio) hanno messo nel carter dell'olio , ho fatto 30 km con l'acqua che entrava dentro i pistoni , arrivato a casa ho smontato tutto non biella e pistone , solo il cilindro , una bella pulita , ho fatto dei lavaggi cambiando 2 volte l'olio in modo da pulire il motore da eventuali residui , il motore non ha subito danni
domanda hai mai aperto un motore termico?
Al massimo ti si è mischiata l'acqua con l'olio nella coppa, ma di certo non ti è entrata nei pistoni...

Ed in ogni caso stiamo parlando dell'acqua del radiatore che è fatta apposta per girare in un motore di alluminio, cosa ben diversa se ti entra l'acqua di un alluvione, dove praticamente è un miscuglio di terra e sabbia e non serve un genio per capire cosa succede se si riempe un motore di sabbia.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED

Ultima modifica di Zappz : 28-05-2023 alle 15:29.
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2023, 16:44   #48
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6178
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Al massimo ti si è mischiata l'acqua con l'olio nella coppa, ma di certo non ti è entrata nei pistoni...

Ed in ogni caso stiamo parlando dell'acqua del radiatore che è fatta apposta per girare in un motore di alluminio, cosa ben diversa se ti entra l'acqua di un alluvione, dove praticamente è un miscuglio di terra e sabbia e non serve un genio per capire cosa succede se si riempe un motore di sabbia.
certo non entra nei pistoni infatti l'olio sui 4 tempi serve per condire l'insalata mica per lubrificare i pistoni biella albero motore ecc ecc
io non sto dicendo che è un toccasana immergere un motore endotermico dentro l'acqua , ma da qui a dire che è irrimediabilmente danneggiato ce ne passa, d'altronde pensa ai motori delle moto senza carena quanta acqua si beccano, pensa chi fa enduro di quello tosto , o pensa ai mezzi militari che riescono a passare guadi belli alti senza problemi

Ultima modifica di blobb : 28-05-2023 alle 16:46.
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2023, 17:17   #49
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20080
Quote:
Originariamente inviato da robbybby Guarda i messaggi
Attenzione, il comunicato parla di veicoli elettrici, quindi non solo automobili, ma anche monopattini elettrici, biciclette elettriche e moto elettriche (pur se queste ultime sono davvero rarissime).
dubito che un monopattino o una bici siano così pericolosi da dover essere parcheggiati a 5 metri uno dall'altro e dagli edifici. anche perchè di combustibile oltre la batteria c'è quasi niente.
viceversa in un'auto c'è molto più materiale infiammabile, sia perchè la batterie è enorme rispetto a bici/monopattini, sia perchè tutto il resto dell'auto è in gran parte infiammabile.

per cui è una cautela praticamente esclusiva x auto.

Quote:
I pacchi batterie delle automobili elettriche sono completamente sigillati,
ne dubito assai. non sono ermeticamente sigillati manco gli hd meccanici, uno (o più) sfiati per le variazioni di temperatura e pressione c'è per forza. No, ragionevolmente NON sono ermetici e NON possono esserlo.

Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
L'entrata più probabile è dalla presa d'aria che nei motori per mezzi che non prevedono percorsi estremi normalmente è collocata piuttosto in basso spesso è appena sopra il pianale.
di solito è sopra il radiatore, o nei pressi.
Quote:
Ma di punti di entrata possono esserci molteplici... un'auto "normale" non è pensata per dragare fiumi figuriamoci quando l'acqua è tale da sommergerla completamente.
guadare semmai neanche auto "speciali" sono fatte per "dragare"

Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
Per mia cultura personale, potete darmi il link a qualche datasheet dove è indicato il grado IP del pacco batteria delle macchine elettriche? Ho cercato in giro, ma non ho trovato nulla.
dubito che abbiano certificazioni IP

Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Al massimo ti si è mischiata l'acqua con l'olio nella coppa, ma di certo non ti è entrata nei pistoni...

Ed in ogni caso stiamo parlando dell'acqua del radiatore che è fatta apposta per girare in un motore di alluminio, cosa ben diversa se ti entra l'acqua di un alluvione, dove praticamente è un miscuglio di terra e sabbia e non serve un genio per capire cosa succede se si riempe un motore di sabbia.
tutto vero.
ma se entra POCA acqua (ma POCA poca poca) il motore la evapora e la "digerisce". Succede quando si hanno problemi con la guarnizione della testata e un po' di refrigerante trafila nei cilindri quando il pistone aspira.
ovviamente NON acqua mista a limo ed in quantità "alluvionali" come hai giustamente detto.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2023, 17:20   #50
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44919
Dipende dalle situazioni e dal tipo di motore....
Diciamo che sei a benzina ed hai del culo, te la puoi cavare...
Un diesel assai difficile che te la cavi, visto di persona!
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2023, 17:57   #51
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8448
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
guadare semmai neanche auto "speciali" sono fatte per "dragare"
Sono ovviamente rincoglionito... scusate, ovviamente ha ragione zappy e intendevo guadare e non dragare.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2023, 18:29   #52
prospero0
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 215
I pacchi batteria delle bev, in fase di validazione effettuano dei test immerse fino ad un metro di acqua, sia acqua salata che normale ed anche con un bel delta di temperatura.
Cercate su Google Salt water immersion e cs0056.
Saluti
prospero0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2023, 19:21   #53
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Tecnicamente nessun evento è impossibile quindi si potrebbe accadere ma ripeto parliamo di casistiche estremamente improbabili.

Per far incendiare un pacco batteria non basta un semplice corto con l'acqua ma servirebbe un corto che abbia caratteristiche tali da veicolare una quantità di Ampere massiccia e non è esattamente banale crearlo accidentalmente.

Ripeto niente è impossibile quindi il rischio esiste ma si parla di rischi francamente remoti.

Per farti un esempio è come dire "ma esiste la possibilità che il serbatoio della benzina si buchi e venga a contatto con una fiamma sufficiente a far esplodere l'auto?" e la risposta è che non si può escludere del tutto ma con tutti gli incidenti nel mondo quante volte l'hai visto accadere?
Ah capito, pensavo fossero più suscettibili, magari internamente avranno anche qualche dispositivo di sicurezza tipo fusibile, per ovviare il sovraccarico e che ammazzi qualcuno.
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2023, 19:46   #54
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14189
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
certo non entra nei pistoni infatti l'olio sui 4 tempi serve per condire l'insalata mica per lubrificare i pistoni biella albero motore ecc ecc
io non sto dicendo che è un toccasana immergere un motore endotermico dentro l'acqua , ma da qui a dire che è irrimediabilmente danneggiato ce ne passa, d'altronde pensa ai motori delle moto senza carena quanta acqua si beccano, pensa chi fa enduro di quello tosto , o pensa ai mezzi militari che riescono a passare guadi belli alti senza problemi
Sul serio pensi che l'olio incomprimibile possa entrare nella camera di combustione dei pistoni? Va bene non capire niente di meccanica, ma almeno il buon senso si non sparare minkiate.

Le moto non hanno problemi perché l'acqua come ti avevo già spiegato entra dal filtro dell'aria che sta in alto e protetto dalla pioggia, idem nei mezzi anfibi la presa d'aria ha lo snorkel ed è nel punto più alto possibile.

Cmq prova a versare dell'acqua nel serbatoio e prova le tue teorie di persona, poi ci racconti...
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2023, 20:16   #55
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20080
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Dipende dalle situazioni e dal tipo di motore....
Diciamo che sei a benzina ed hai del culo, te la puoi cavare...
Un diesel assai difficile che te la cavi, visto di persona!

un conto è l'acqua che entra dall'aspirazione, un altro dagli iniettori...

Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Cmq prova a versare dell'acqua nel serbatoio e prova le tue teorie di persona, poi ci racconti...
idemo come sopra.
pompa carburante e iniettori si scassano con l'acqua... qua parlavamo di acqua dai collettori di aspirazione...
son cose diverse, anche se ai fini pratici poi il motore è probabilmente da buttare.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2023, 20:34   #56
prospero0
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 215
Quote:
Originariamente inviato da fabius21 Guarda i messaggi
Ah capito, pensavo fossero più suscettibili, magari internamente avranno anche qualche dispositivo di sicurezza tipo fusibile, per ovviare il sovraccarico e che ammazzi qualcuno.
Se vedi fumo o senti puzza di bruciato hai dai 30 secondi ai 5 minuti per scappare.
Non c'è fusibile che tenga quando un modulo va in combustione.
prospero0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2023, 20:59   #57
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6178
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Sul serio pensi che l'olio incomprimibile possa entrare nella camera di combustione dei pistoni? Va bene non capire niente di meccanica, ma almeno il buon senso si non sparare minkiate.

Le moto non hanno problemi perché l'acqua come ti avevo già spiegato entra dal filtro dell'aria che sta in alto e protetto dalla pioggia, idem nei mezzi anfibi la presa d'aria ha lo snorkel ed è nel punto più alto possibile.

Cmq prova a versare dell'acqua nel serbatoio e prova le tue teorie di persona, poi ci racconti...
chi ha parlato di camera di combustione????
ma dico lo hai mai visto un motore dal vivo, sai di cosa stiamo parlando?
hai mai visto un carburatore con i filtri a tromboncino od un semplice carburatore di un ciclomotore degli anni 80???
l'acqua comunque entra "regolarmente" nella camera di scoppio ,
tu immagina i motori dei BF 109 avevano un sistema si sovralimentazione ad acqua e metanolo
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2023, 22:19   #58
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14189
Non entra proprio nessun liquido, solo vapore.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2023, 07:34   #59
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44919
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
ma se entra POCA acqua (ma POCA poca poca) il motore la evapora e la "digerisce". Succede quando si hanno problemi con la guarnizione della testata e un po' di refrigerante trafila nei cilindri quando il pistone aspira.
ovviamente NON acqua mista a limo ed in quantità "alluvionali" come hai giustamente detto.
Se entra il refrigerante per via di una fessura nella guarnizione della testa, quando il pistone risale, la spinge fuori e non succede nulla o quasi, se dalla valvola di aspirazione entra acqua, olio o altro liquido, quando il pistone risale non riesce ad espellerla, quindi se il motore non ha una elevata compressione e/o bassi giri, motore monocilindrico, ecc.ecc., si blocca semplicemente.
In tutti gli altri casi, ti si piega la biella e chissa cosa altro, e ti dico questo perchè l'ho visto di persona.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2023, 07:38   #60
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14189
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Se entra il refrigerante per via di una fessura nella guarnizione della testa, quando il pistone risale, la spinge fuori e non succede nulla o quasi, se dalla valvola di aspirazione entra acqua, olio o altro liquido, quando il pistone risale non riesce ad espellerla, quindi se il motore non ha una elevata compressione e/o bassi giri, motore monocilindrico, ecc.ecc., si blocca semplicemente.
In tutti gli altri casi, ti si piega la biella e chissa cosa altro, e ti dico questo perchè l'ho visto di persona.
Esatto, per non parlare poi della turbina che è la prima a prendersi la botta dell'acqua.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
Binance, il fondatore CZ ottiene la graz...
Samsung Galaxy S26: lancio posticipato p...
La PS5 continua a vendere bene: la conso...
Colpo clamoroso della Cina: convalidato ...
Sabotati dall'interno: il flop di MindsE...
Intel Arc, il futuro è nebuloso: ...
TikTok cambia ancora le regole sulla pri...
The Outer Worlds 2: RPG vecchio stile, o...
1,9 miliardi in fumo (per ora): l'attacc...
Gli utenti di Steam possono monitorare l...
Dal digitale all'auto: HONOR e BYD insie...
Noctua compie 20 anni e festeggia con un...
Atari 2600+ PAC-MAN Edition torna in gra...
Xiaomi TV F Pro 75'' a 599€: il maxi sch...
Nissan Sakura si ricarica da sola: arriv...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1