Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2021, 00:00   #41
Dom77
Senior Member
 
L'Avatar di Dom77
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2935
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
Le automobili passano il 90% del tempo ferme (anche più se usi l'auto per meno di 2 ore al giorno), non servono poche ricariche veloci, bastano tante ricariche lente, l'elettricità è già dappertutto, non siamo nella situazione delle fibre ottiche per le quali bisogna spendere milioni per raggiungere il paesino isolato.
ecco già dire queste cagate....

ovviamente l'elettricità è già (quasi) dappertutto (e per fortuna direi)

ma tra il dire e il fare....

ma non è che perchè ti arriva il cavo che alimenta un lampioncino vicino al posteggio auto significa che se ci metti la colonnina colleghi i cavetti e poi puoi tranquillamente ricaricare l'auto/le auto....


una linea elettrica va dimensionata per la potenza che dovrà esservi collegata (questo a fondo linea), ma in primis a monte della linea ci deve essere la potenza necessaria. se una linea è attaccata a una cabina elettrica che ha già il suo buon 95% di potenza erogata, non è che automaticamente ci metti la colonnina per e-car da 20/30 kW e sei apposto...
__________________
vivo con 1/4 di buon vinello al colpo
Dom77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2021, 06:14   #42
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da Dom77 Guarda i messaggi
ecco già dire queste cagate....

ovviamente l'elettricità è già (quasi) dappertutto (e per fortuna direi)

ma tra il dire e il fare....

ma non è che perchè ti arriva il cavo che alimenta un lampioncino vicino al posteggio auto significa che se ci metti la colonnina colleghi i cavetti e poi puoi tranquillamente ricaricare l'auto/le auto....


una linea elettrica va dimensionata per la potenza che dovrà esservi collegata (questo a fondo linea), ma in primis a monte della linea ci deve essere la potenza necessaria. se una linea è attaccata a una cabina elettrica che ha già il suo buon 95% di potenza erogata, non è che automaticamente ci metti la colonnina per e-car da 20/30 kW e sei apposto...
E chi ha detto che ti servono 20-30 kW? Se su 24 ore la tua macchina passa 22 ore ferma vuol dire che anche con un kW hai 22 kWh al giorno. Che ti permettono di fare più di 100 km
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2021, 08:27   #43
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11146
Forse (con grosse riserve) un battery swap universale potrebbe funzionare se i singoli elementi, magari in form factor più conveniente da maneggiare e gestire, fossero sostituibili semi-manualmente con un sistema a mo' di caricatore per arma da fuoco, ma quante tonnellate di batterie sfuse poi dovrà smistare e ricaricare un singolo "distributore" nel corso di una giornata?
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2021, 23:43   #44
Dom77
Senior Member
 
L'Avatar di Dom77
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2935
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
E chi ha detto che ti servono 20-30 kW? Se su 24 ore la tua macchina passa 22 ore ferma vuol dire che anche con un kW hai 22 kWh al giorno. Che ti permettono di fare più di 100 km


la auto "tipo" di una famiglia media italiana non può passare tutte quelle ore continuate * ferma se non (forse) durante il weekend (ma anche no) se la famigliola tipo non si schioda da casa (e visti i tempi è anche facile, purtroppo...)

uno parte alle 7.30/8.00 da casa per andare a lavoro. poi ok magari l'auto resta ferma sul parcheggio a lavoro in media 4 ore, poi per la pausa pranzo riparte e va a casa. 1 altra ora ferma, riparte va a lavoro altre 4/5 ore ferma.

se c'è la colonnina al lavoro la potrebbe anche collegare, ma dipende...ci sono sempre i minuti contati per la pausa pranzo, le incognite del traffico ecc...pensi che uno si metta a perdere tempo magari anche soli 5' per staccare il cavo ? magari pure sotto la pioggia....(e anche al mattino quando arrivi a lavoro, devi arrivare in anticipo, non è che parcheggi e si collega da sola alla colonnina, poi la colonnina deve essere libera, e NON essere guasta....

adesso mi dirai eh vabbè se non la trova libera appena arriva, poi esce un attimo dal lavoro per andarla a collegare....uno sta a lavoro per lavorare, pensa se un giorno si e l'altro pure dici al capo reparto "esco a collegare l'auto 5' oi torno".... a calci in cul ti prende dopo 2/3 volte...

poi la sera rincasa alle 18.30/19.00, ma poi deve andare via dopo cena per riunione/ritrovo amici ecc... verso le 20/20.30, la rimette in carica a casa? per 1 ora?

rincasa alle 23/0.00/1.00 di notte, ok la mette in carica. fino al mattino successivo sono 8,5 ore / 7,5 ore e questa potrebbe essere una ricarica buonina (non ho idea di quanti km si possano fare con una ricarica lenta di 7/8 ore.


* non credo che alla batteria faccia troppo bene un continuo di attacca/stacca per ricariche di 3/4 ore....


cmq da come parlavi mi pareva di capire intendevi la ricarica nei parcheggi pubblici. in tal caso una colonnina è su quegli ordini di potenza, ossia 20/30 kW ed ha almeno 2/3 prese...per questo ti dicevo che non è facilmente fattibile nell'immediato...
__________________
vivo con 1/4 di buon vinello al colpo
Dom77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2021, 23:50   #45
Dom77
Senior Member
 
L'Avatar di Dom77
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2935
battery swap:

https://www.youtube.com/watch?v=3q2ew50YVHY
__________________
vivo con 1/4 di buon vinello al colpo
Dom77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2021, 06:15   #46
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27729
Quote:
Originariamente inviato da Dom77 Guarda i messaggi
la auto "tipo" di una famiglia media italiana non può passare tutte quelle ore continuate * ferma se non (forse) durante il weekend (ma anche no) se la famigliola tipo non si schioda da casa (e visti i tempi è anche facile, purtroppo...)

uno parte alle 7.30/8.00 da casa per andare a lavoro. poi ok magari l'auto resta ferma sul parcheggio a lavoro in media 4 ore, poi per la pausa pranzo riparte e va a casa. 1 altra ora ferma, riparte va a lavoro altre 4/5 ore ferma.

se c'è la colonnina al lavoro la potrebbe anche collegare, ma dipende...ci sono sempre i minuti contati per la pausa pranzo, le incognite del traffico ecc...pensi che uno si metta a perdere tempo magari anche soli 5' per staccare il cavo ? magari pure sotto la pioggia....(e anche al mattino quando arrivi a lavoro, devi arrivare in anticipo, non è che parcheggi e si collega da sola alla colonnina, poi la colonnina deve essere libera, e NON essere guasta....

adesso mi dirai eh vabbè se non la trova libera appena arriva, poi esce un attimo dal lavoro per andarla a collegare....uno sta a lavoro per lavorare, pensa se un giorno si e l'altro pure dici al capo reparto "esco a collegare l'auto 5' oi torno".... a calci in cul ti prende dopo 2/3 volte...

poi la sera rincasa alle 18.30/19.00, ma poi deve andare via dopo cena per riunione/ritrovo amici ecc... verso le 20/20.30, la rimette in carica a casa? per 1 ora?

rincasa alle 23/0.00/1.00 di notte, ok la mette in carica. fino al mattino successivo sono 8,5 ore / 7,5 ore e questa potrebbe essere una ricarica buonina (non ho idea di quanti km si possano fare con una ricarica lenta di 7/8 ore.


* non credo che alla batteria faccia troppo bene un continuo di attacca/stacca per ricariche di 3/4 ore....


cmq da come parlavi mi pareva di capire intendevi la ricarica nei parcheggi pubblici. in tal caso una colonnina è su quegli ordini di potenza, ossia 20/30 kW ed ha almeno 2/3 prese...per questo ti dicevo che non è facilmente fattibile nell'immediato...
Neanche con tutto l'impegno del mondo credo possa esistere una persona sulla faccia della Terra in grado di ideare un esempio più disarticolato e senza senso pur di dimostrare con la fuffa in politichese che la ricarica è impraticabile per l'elettrico

E non è questione di essere pro o contro: ma di essere un minimo coerenti per lo meno con la realtà
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2021, 09:31   #47
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da Dom77 Guarda i messaggi
la auto "tipo" di una famiglia media italiana non può passare tutte quelle ore continuate * ferma se non (forse) durante il weekend (ma anche no) se la famigliola tipo non si schioda da casa (e visti i tempi è anche facile, purtroppo...)

uno parte alle 7.30/8.00 da casa per andare a lavoro. poi ok magari l'auto resta ferma sul parcheggio a lavoro in media 4 ore, poi per la pausa pranzo riparte e va a casa. 1 altra ora ferma, riparte va a lavoro altre 4/5 ore ferma.

se c'è la colonnina al lavoro la potrebbe anche collegare, ma dipende...ci sono sempre i minuti contati per la pausa pranzo, le incognite del traffico ecc...pensi che uno si metta a perdere tempo magari anche soli 5' per staccare il cavo ? magari pure sotto la pioggia....(e anche al mattino quando arrivi a lavoro, devi arrivare in anticipo, non è che parcheggi e si collega da sola alla colonnina, poi la colonnina deve essere libera, e NON essere guasta....

adesso mi dirai eh vabbè se non la trova libera appena arriva, poi esce un attimo dal lavoro per andarla a collegare....uno sta a lavoro per lavorare, pensa se un giorno si e l'altro pure dici al capo reparto "esco a collegare l'auto 5' oi torno".... a calci in cul ti prende dopo 2/3 volte...

poi la sera rincasa alle 18.30/19.00, ma poi deve andare via dopo cena per riunione/ritrovo amici ecc... verso le 20/20.30, la rimette in carica a casa? per 1 ora?

rincasa alle 23/0.00/1.00 di notte, ok la mette in carica. fino al mattino successivo sono 8,5 ore / 7,5 ore e questa potrebbe essere una ricarica buonina (non ho idea di quanti km si possano fare con una ricarica lenta di 7/8 ore.


* non credo che alla batteria faccia troppo bene un continuo di attacca/stacca per ricariche di 3/4 ore....


cmq da come parlavi mi pareva di capire intendevi la ricarica nei parcheggi pubblici. in tal caso una colonnina è su quegli ordini di potenza, ossia 20/30 kW ed ha almeno 2/3 prese...per questo ti dicevo che non è facilmente fattibile nell'immediato...
Leggendo questo post mi ti immagino come il bradipo di zootropolis, 5 minuti per attaccare una presa

comunque se vuoi farti un po di conti:

1 Kwh sono all'incirca 5 km, con alcune tesla anche 7 km.

Idealmente ogni parcheggio pubblico avrà una colonnina, e per mettere in carica non ci vogliono 5 minuti, al più mezzo minuto.

Se puoi ricaricare di notte a casa tua metti anche 2kw visto che la corrente di notte non la usi, e in 8 ore fai 16kwh che ti fanno fare solo quelli 80km. A lavoro altre 8 ore anche se fosse solo 1kw (molto improbabile) sarebbero altri 40km, poi ogni volta che trovi un posto a ricarica lenta in genere sono almeno 5kw che ti fanno mettere su 25 km ogni ora.
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2021, 00:00   #48
Dom77
Senior Member
 
L'Avatar di Dom77
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2935
io invece la notte la corrente la uso + che di giorno...

ci faccio andare la lavastoviglie, e poi come da programma si accende pure la lavatrice dopo che so termina la lavastoviglie...

ovviamente la lavatrice non sarà in funzione ogni notte, ma la lavastoviglie ogni sera si..
e di sicuro non scendo in garage ad attaccare in carica l'auto dopo che terminano gli elettrodomestici, magari alle 3 di notte...


ok (se lo sapevate voi...) per attaccare la presa non ci vorranno 5 minuti, ma un pò di tempo lo si perde comunque, non credo che tiri fuori la prolunga dall'auto, attacchi sull'auto e poi sulla colonnina e finisce li...si dovrà pigiare qualche tasto sulla colonnina, inserire dei soldi, o mettersi lì cmq col telefono a smanettare su qualche diavolesca "app"...mettiamo che magari piove a dirotto...vi voglio proprio vedere sotto un diluvio a mettervi a collegare/scollegare l'auto alla colonnina



io per il momento continuo ad andare al distributore, sempre al coperto (se piove non mi bagno) scendo tranquillo e in meno di 5 minuti mi rifornisco e posso viaggiare anche oltre 1000 km senza dover perdere ulteriore tempo a rifornire.
__________________
vivo con 1/4 di buon vinello al colpo

Ultima modifica di Dom77 : 30-11-2021 alle 00:08.
Dom77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1