Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2020, 22:10   #41
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2296
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
bhe sicuramente ci sono milioni e milioni di persone che abitano nelle piattaforme petrolifere, tutti potenziali utenti di starlink e tutti senza internet
Si hanno lanciato gli starlink senza fare un business plan. Ovviamente. Senza avere dati. Ma certo.
__________________
sono colui che è
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2020, 22:22   #42
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6122
Quote:
Originariamente inviato da niky89 Guarda i messaggi
Si hanno lanciato gli starlink senza fare un business plan. Ovviamente. Senza avere dati. Ma certo.
non ho detto questo, non ho detto che non si sono fatti i loro calcoli ( business plan, parla come magni che è meglio)
rilevo semplicemente che il costo per la connessione è alto, ma apriti cielo, per alcuni di voi se si fanno osservazioni non entusiasmanti su musk partite come i tori quando gli si agita uno straccio rosso in faccia
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2020, 22:38   #43
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2296
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
non ho detto questo, non ho detto che non si sono fatti i loro calcoli ( business plan, parla come magni che è meglio)
rilevo semplicemente che il costo per la connessione è alto, ma apriti cielo, per alcuni di voi se si fanno osservazioni non entusiasmanti su musk partite come i tori quando gli si agita uno straccio rosso in faccia
A me sembra che sei te che ti diverti a spalare merda su ogni cosa che faccia Musk, non gli altri che si inalberano come tori.
Paragonami i prezzi con Hughesnet e Viasat e le varie velocità di connessione Grazie.
__________________
sono colui che è
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2020, 23:20   #44
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6122
Quote:
Originariamente inviato da niky89 Guarda i messaggi
A me sembra che sei te che ti diverti a spalare merda su ogni cosa che faccia Musk, non gli altri che si inalberano come tori.
Paragonami i prezzi con Hughesnet e Viasat e le varie velocità di connessione Grazie.
ma io non ho detto che gli altri servizi satellitari costano poco, ho solo detto che i costi di starlink non sono alla portata di tutti, specialmente per i paesi poveri,
comunque i collegamenti satellitari partono da 30€ al mese, ed il piano iniziale di musk prevedeva un costo di 750$ l'anno , invece si parte con 1200$ ...
ma vabbè ha fatto il business plan
dai su capisco che hai la foto di musk sul comodino, ma ogni tanto usa il cervello invece dei sentimenti

Ultima modifica di blobb : 08-11-2020 alle 23:22.
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2020, 23:24   #45
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2296
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
ma io non ho detto che gli altri servizi satellitari costano poco, ho solo detto che i costi di starlink non sono alla portata di tutti, specialmente per i paesi poveri,
comunque i collegamenti satellitari partono da 30€ al mese, ed il piano iniziale di musk prevedeva un costo di 750$ l'anno , invece si parte con 1200$ ...
ma vabbè ha fatto il business plan
dai su capisco che hai la foto di musk sul comodino, ma ogni tanto usa il cervello invece dei sentimenti
Chi ha detto che dovrebbe essere qualcosa alla portata di tutti? Collegamenti satellitari con ping di ? partono da 30€ al mese? adesso inventiamoci che la latenza non è qualcosa di importante. Ma vabbè c'hai raggione bro
__________________
sono colui che è
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2020, 23:35   #46
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6122
Quote:
Originariamente inviato da niky89 Guarda i messaggi
Chi ha detto che dovrebbe essere qualcosa alla portata di tutti? Collegamenti satellitari con ping di ? partono da 30€ al mese? adesso inventiamoci che la latenza non è qualcosa di importante. Ma vabbè c'hai raggione bro
lo ha detto musk che nella sua mente vorrebbe fornire il servizio a 50 mln di americani
si i collegamenti satellitari partono da 30€ al mese , vatti a vedere le tariffe,
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2020, 00:28   #47
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
Quote:
Originariamente inviato da niky89 Guarda i messaggi
Ci lamentiamo dei politici che hanno una visione distaccata della realtà, poi basta leggere i commenti ad una notizia del genere e si capisce che è un problema comune dell'italiano medio che ritiene standard unico il proprio stile di vita.
Semplicemente a me non me ne frega nulla degli "standard" altrui, io penso a me stesso
Una connessione decente mi servirebbe come il pane dato che dove sto ora al massimo arriva auna ADSL 6/0,5 con cui non riesco nemmeno a guardare un filmato su YT in 720p, ma un centello al mese solo di connessione Internet proprio non me la potrei permettere.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2020, 10:17   #48
ChIP_83
Senior Member
 
L'Avatar di ChIP_83
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1062
99€ al mese è quello che mi dovrebbero dare se vogliono che gli faccia da beta tester al loro servizio...
ChIP_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2020, 10:45   #49
MaxVIXI
Senior Member
 
L'Avatar di MaxVIXI
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Semplicemente a me non me ne frega nulla degli "standard" altrui, io penso a me stesso
Una connessione decente mi servirebbe come il pane dato che dove sto ora al massimo arriva auna ADSL 6/0,5 con cui non riesco nemmeno a guardare un filmato su YT in 720p, ma un centello al mese solo di connessione Internet proprio non me la potrei permettere.

il problema è la concorrenza, se non c'è concorrenza possono chiederti quello che vogliono e se il servizio proprio ti serve, paghi. ripeto non vedo improbabile un futuro in cui saranno le compagnie telefoniche (o lo stato) ad appoggiarsi a questo servizio per portare la digitalizzazione dove è impossibile portarla. nel mio comune è già successo su piccola scala e a macchia di leopardo. nelle frazioni più grandi (però isolate) il comune ha portato un wifi libero (anche se mooooolto limitato) spendendo però parecchio (soprattutto di infrastruttura). con starlink e i soldi spesi poteva portare un servizio migliore ovunque per 10 anni.

sicuramente 100 euro non sono pochi, ma se non hai alternative e ti serve davvero non sono nemmeno tanti, se poi ti servono per poter lavorare o studiare non sono niente, soprattutto considerando il periodo attuale e la rivoluzione lavorativa che si prospetta per il futuro. ci sono centinai di progetti per lavare i borghi antichi e i paesi isolati (anche con soldi comunitari) e una delle note dolenti è proprio la digitalizzazione praticamente impossibile se non a costi esorbitanti, in questo modo l'operatore finanziario, il progettista il disegnatore e una miriade di altre professionisti può pensare ad un diverso stile di vita, con costi decisamente inferiori (150 metri di casa con giardino ti costano 1/5 di un bilocale di me**a a Milano -e guadagni pure in salute), senza lo scotto di essere tagliato fuori dal mondo.
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2
MaxVIXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2020, 12:53   #50
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
6000$(5000 €) non è lo stipendio medio americano è quello di una famiglia di classe media cosa diversa
E io cosa ho scritto?

"il 50% degli americani appartiene alla middle class con uno stipendio medio di 6000$ al mese"

Ma appunto stiamo parlando del 50% degli americani, un bel po' di gente.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2020, 14:37   #51
noc77
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Positano
Messaggi: 375
Mettiamola così... in un posto sperduto nel mondo dove non arriva nessuna connessione quei 150 mega promessi se li potrebbero dividere più utenti e quindi il costo si abbassa
Capisco che non è alla portata di tutti ma davvero qualcuno pensava che una connessione satellitare potesse costare quanto una connessione classica??? Ma in che mondo vivete...
noc77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2020, 17:49   #52
rcravero
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 88
comunque io lo vedo interessante anche per l'Italia.
Certo che molti hanno adsl a 20 euro.. ma molti che vivono ad esempio in montagna, non hanno ne' cellulare, ne' tv, ne' internet.

e se hai un'attività, ad esempio fa il formaggio e lo vuoi vendere via internet, 100 euro al mese sono pochissimi...

poi se pensate che spendere 100 euro al mese sia per soli ricchi... mi chiedo tutte le casalinghe che spendono 20 euro per un gratta-e-vinci cosa sono? le sorelle di trump?
rcravero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2020, 17:52   #53
rcravero
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 88
e poi lo puoi suddividere... metti un borgo in mezzo al nulla con 10 famiglie... compra questo servizio e mette una serie di repeater.. e con 10 euro hai internet
rcravero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2020, 18:05   #54
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6122
Quote:
Originariamente inviato da rcravero Guarda i messaggi
comunque io lo vedo interessante anche per l'Italia.
Certo che molti hanno adsl a 20 euro.. ma molti che vivono ad esempio in montagna, non hanno ne' cellulare, ne' tv, ne' internet.

e se hai un'attività, ad esempio fa il formaggio e lo vuoi vendere via internet, 100 euro al mese sono pochissimi...

poi se pensate che spendere 100 euro al mese sia per soli ricchi... mi chiedo tutte le casalinghe che spendono 20 euro per un gratta-e-vinci cosa sono? le sorelle di trump?
neanche la tv hanno??? e dove vivono in cima al monte bianco??
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2020, 18:42   #55
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
neanche la tv hanno??? e dove vivono in cima al monte bianco??
Ci sono posti magari pure vicino alla "civiltà" ma situati in una conca in mezzo a due colline che "schermano" tutto (come nel mio caso) e non attiva niente.
E intatti anche la TV l'unico modo per vederla è il satellite.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1