|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2296
|
Si hanno lanciato gli starlink senza fare un business plan. Ovviamente. Senza avere dati. Ma certo.
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6122
|
Quote:
rilevo semplicemente che il costo per la connessione è alto, ma apriti cielo, per alcuni di voi se si fanno osservazioni non entusiasmanti su musk partite come i tori quando gli si agita uno straccio rosso in faccia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2296
|
Quote:
Paragonami i prezzi con Hughesnet e Viasat e le varie velocità di connessione Grazie.
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6122
|
Quote:
comunque i collegamenti satellitari partono da 30€ al mese, ed il piano iniziale di musk prevedeva un costo di 750$ l'anno , invece si parte con 1200$ ... ma vabbè ha fatto il business plan dai su capisco che hai la foto di musk sul comodino, ma ogni tanto usa il cervello invece dei sentimenti Ultima modifica di blobb : 08-11-2020 alle 23:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2296
|
Quote:
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6122
|
Quote:
si i collegamenti satellitari partono da 30€ al mese , vatti a vedere le tariffe, |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
|
Quote:
Una connessione decente mi servirebbe come il pane dato che dove sto ora al massimo arriva auna ADSL 6/0,5 con cui non riesco nemmeno a guardare un filmato su YT in 720p, ma un centello al mese solo di connessione Internet proprio non me la potrei permettere. ![]()
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1062
|
99€ al mese è quello che mi dovrebbero dare se vogliono che gli faccia da beta tester al loro servizio...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
|
Quote:
il problema è la concorrenza, se non c'è concorrenza possono chiederti quello che vogliono e se il servizio proprio ti serve, paghi. ripeto non vedo improbabile un futuro in cui saranno le compagnie telefoniche (o lo stato) ad appoggiarsi a questo servizio per portare la digitalizzazione dove è impossibile portarla. nel mio comune è già successo su piccola scala e a macchia di leopardo. nelle frazioni più grandi (però isolate) il comune ha portato un wifi libero (anche se mooooolto limitato) spendendo però parecchio (soprattutto di infrastruttura). con starlink e i soldi spesi poteva portare un servizio migliore ovunque per 10 anni. sicuramente 100 euro non sono pochi, ma se non hai alternative e ti serve davvero non sono nemmeno tanti, se poi ti servono per poter lavorare o studiare non sono niente, soprattutto considerando il periodo attuale e la rivoluzione lavorativa che si prospetta per il futuro. ci sono centinai di progetti per lavare i borghi antichi e i paesi isolati (anche con soldi comunitari) e una delle note dolenti è proprio la digitalizzazione praticamente impossibile se non a costi esorbitanti, in questo modo l'operatore finanziario, il progettista il disegnatore e una miriade di altre professionisti può pensare ad un diverso stile di vita, con costi decisamente inferiori (150 metri di casa con giardino ti costano 1/5 di un bilocale di me**a a Milano -e guadagni pure in salute), senza lo scotto di essere tagliato fuori dal mondo.
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
|
Quote:
"il 50% degli americani appartiene alla middle class con uno stipendio medio di 6000$ al mese" Ma appunto stiamo parlando del 50% degli americani, un bel po' di gente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Positano
Messaggi: 375
|
Mettiamola così... in un posto sperduto nel mondo dove non arriva nessuna connessione quei 150 mega promessi se li potrebbero dividere più utenti e quindi il costo si abbassa
![]() Capisco che non è alla portata di tutti ma davvero qualcuno pensava che una connessione satellitare potesse costare quanto una connessione classica??? Ma in che mondo vivete... |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 88
|
comunque io lo vedo interessante anche per l'Italia.
Certo che molti hanno adsl a 20 euro.. ma molti che vivono ad esempio in montagna, non hanno ne' cellulare, ne' tv, ne' internet. e se hai un'attività, ad esempio fa il formaggio e lo vuoi vendere via internet, 100 euro al mese sono pochissimi... poi se pensate che spendere 100 euro al mese sia per soli ricchi... mi chiedo tutte le casalinghe che spendono 20 euro per un gratta-e-vinci cosa sono? le sorelle di trump? |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 88
|
e poi lo puoi suddividere... metti un borgo in mezzo al nulla con 10 famiglie... compra questo servizio e mette una serie di repeater.. e con 10 euro hai internet
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6122
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
|
Quote:
![]() E intatti anche la TV l'unico modo per vederla è il satellite.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:49.