|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11179
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
È proprio quello il bello: fai serata suonando Fonsi e Daddy Yankee e i soldi che gli paghi (dopo aver compilato il borderò con nome cognome e tempo di riproduzione per ogni traccia)vanno a finire (oltre che a tutta l'organizzazione) nelle tasche di Guardì, Liga, Vasco, Fornaciari, Morricone... Quote:
Come professionista/società acquisti in UE senza pagare l'IVA e la paghi poi in IT insieme all'esterometro.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27656
|
Quote:
![]() Se non si è capito: sono ironico, hai detto un'emerita... ci siamo capiti ![]() Ah, per la cronaca i soldi per la gestione della SIAE sono inclusi nel decreto milleproroghe; l'aumento dell'equo compenso riguarda i soldi che vanno a finire agli autori, non allo stato italiano.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27656
|
Quote:
Il che posso capire possa far la felicità di chi non vuole spendere un centesimo, ma per quanto iniquo sia il funzionamento della SIAE in Italia, gli autori delle proprie opere devono comunque essere tutelati. Perchè sono comunque creazioni d'ingegno di loro proprietà, e perchè ci campano con il loro ingegno. Il problema del diritto d'autore non è il diritto d'autore, ma come funziona e viene sfruttato per avere più del lecito. Anche se definire questo "lecito" non è affatto semplice.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27656
|
Quote:
omega726 ha ragione: la legge non ammette ignoranza. Se infrangi una legge che non conosci o non sai di non aver infranto, la colpa è solo tua che non lo sapevi.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6735
|
Quote:
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
|
Si, sul singolo non fanno nulla ed è l'ennesima riprova di quanto sia solo una mera tassa che mira a tirare su soldi dove possibile.... se fosse una roba fatta bene interesserebbe tutti... invece colpisce solo chi può essere facilmente intercettato, per tutto il resto è troppa sbatta e quindi va bene così.... dimmi tu se è normale...
__________________
La mia VGA --- Ho concluso positivamente con SUPERALEX, NIOBLU , EBJ e Heavydog70 |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
|
Quote:
E comunque molti posti in realtà riportano la tassa anche negli scontrini fiscali.... ora non ricordo più se era al mediaworld, all'Apple store o dove ma ricordo di aver comprato qualche cosa e nello scontrino era indicato a parte l'equo compenso o comunque ne veniva fatta menzione...
__________________
La mia VGA --- Ho concluso positivamente con SUPERALEX, NIOBLU , EBJ e Heavydog70 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
|
Quote:
Quote:
Per ogni esecuzione alcuni soldi vanno a finire ad autore ed editore direttamente dalla SIAE. Mio fratello aveva un gruppo Rock, lui era il Frontmam non che l'autore di tutte le canzoni. Per un paio di anni sono andati in giro per il centro Italia, appunto in piazze, ristoranti, e pub. Facevano canzoni loro e cover. Alla fine però la serata gli veniva pagata un 200/300€ (da dividere in 5) certe volte ci scappava la cena o la birra, ma non sempre. Mente solo a mio fratello, come autore e contemporaneamente editore di se stesso non avendo una casa discografica, percepiva dalla SIAE più di quanto prendeva dell' esecuzioni dal vivo. Insomma la SIAE è fondamentale per i piccoli autori. Il problema è che lo stesso gruppo sconosciuto in Germania o in Inghilterra prende 2'000€ per una serata live, non 200. E non perché da noi gli esercenti sono più tirchi, ma la colpa è della gente comune. La gente italiana è influenzata dalla scelta di un pub piuttosto che di un altro in base alla zona e al tipo di gente che c'è, e per quei pochi che lo scelgono in base alla musica dal vivo, vanno solo dove ci sono le Cover Band. Mentre in posti come LA Germani o L'Inghilterra è sempre la musica ha influenzare la scelta del pub, e la popolazione di questi paesi vuole sempre scoprire le novità e quindi scelgono sempre quei locali che danno la possibilità a gruppi nuovi di farsi conoscere, basandosi ovviamente sulla reputazione che ha un pub nel selezionare dei gruppi validi con canzoni inedite che possano piacere. Insomma da noi il pub punta a recuperare i spicci pagati al gruppo sconosciuto attraverso amici e paranti che entrano per dargli supporto e che si comprano la birra. All'estero invece c'è proprio voglia di conoscere musica inedita, e ci sono Pub a Londra o a Berlino che fanno 2'000 coperti al giorno solo perché c'è musica inedita, e la reputazione del locale garantisce che la musica è valida. In questo contesto, i gruppi emergenti validi, non solo hanno la possibilità di campare, e anche bene, senza i soldi dell'ente preposto alla redistribuzione dei diritti, ma hanno anche la possibilità di farsi conoscere e di crearsi dei fans anche prima di avere qualcuno che li produca. Anche in Italia fra nord e centrosud, c'è una differenza abissale del numero di persone che ha voglia di ascoltare musica inedita davanti una birra.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T Ultima modifica di Personaggio : 02-07-2020 alle 11:00. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1388
|
Quote:
Io sapevo (per averlo letto) che la SIAE è un istituto premiante per gli artisti famosi, e che destina briciole agli altri; tu invece sostieni che per tuo fratello la SIAE è una mano santa... mi chiedo quindi come stiano le cose... ![]() Sostanzialmente contesto con decisione il fatto che la piccola band che suona al pub debba ricevere un compenso tramite l'hard disk o la micro SD che io acquisto (dico io per dire tutti quelli che con la piccola band non avranno mai a che fare, cioè non ascolteranno mai nella loro vita una canzone di quella band)... il conquibus, la piccola band, dovrebbe riceverlo dal gestore del pub, e dai clienti che eventualmente acquistano i cd all'ingresso del locale. Ma il discorso si applica anche ai grandi. Se è giusto che agli autori spetti un compenso, rifiuto decisamente la circostanza che questo compito venga svolto in assenza di concorrenza e privilegi quindi oltremodo una istituzione inefficiente e non trasparente come la SIAE. E vogliamo parlare del fatto che il copyright sull'opera rimanga attivo per 70 anni dopo la morte dell'autore? Così la SIAE porterà fiori freschi sulla tomba del musicista per 70 anni? E io all'acquisto di uno smartphone devo venire derubato di una somma che serve a compensare gente già morta? ![]()
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27656
|
La SIAE in teoria deve ripartire i soldi tra tutti gli artisti associati che cura i loro diritti d'autore, di logica non esistono autori di serie A e autori di serie B. Poi è ovvio che più sei famoso, più le tue opere circolano e più guadagni.
Per quanto riguarda il copyright, e in generale il funzionamento del diritto d'autore, la cosa è molto più complessa, perchè li non è solo questione della SIAE; che è si parte in causa, ma diciamo che è una piccola (piccola) parte dell'equazione. Entrano in gioco parecchi interessi a livello internazionale; tra artisti, politici, case di distribuzione e produzione e Dio sa chi altro.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
|
Quote:
E' una delle cose che apprezzo di più quando vado negli stati uniti dove la cosa è molto più diffusa a tutti i livelli di locale, da quello per studenti a quello per manager benestanti passando per il locale da motociclisti.
__________________
La mia VGA --- Ho concluso positivamente con SUPERALEX, NIOBLU , EBJ e Heavydog70 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
|
Quote:
E si fa ancora tutto con moduli cartacei...
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11179
|
Quote:
Sarà più macchinoso per DJ e musicisti perché devono rivolgersi a più di un ente? Sempre meglio che lasciare tutto il guadagno alla SIAE.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
Tu in quanto consumatore finale non hai modo di conoscere se l'equo compenso sia stato pagato o meno. Sarebbe facilissimo per qualsiasi avvocato tributarista averla vinta in tal senso. Ti faccio un esempio. Compro una microSD da 128 GB. Me la vendono a 50 euro + IVA. Se il venditore non ti scrive espressamente che nei 50 euro è incluso (esempio) 1 euro di equo compenso, come potrei sapere se abbia o meno rispettato gli obblighi di legge? Io non ho strumenti per conoscere il prezzo al NETTO di tutte le tasse e balzelli, quindi tale informazione deve essere esplicitata dal venditore. Se quest'ultimo è disonesto o disattento (hai mai comprato su Amazon???), divento IO automaticamente colpevole di una sua mancanza? ![]() Le leggi le devi conoscere e su questo non ci piove, ma ancora esiste la presunzione di innocenza in Italia. O forse siamo entrati in un regime? ![]()
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
Quindi secondo il tuo pensiero... vado da MediaWorld... mi rilasciano un normalissimo scontrino... e dovrei andare in cassa a chiedere una dichiarazione scritta dove dicono che hanno pagato l'equo compenso? Tanto per sapere... devo anche chiedergli se tutti i loro dipendenti hanno dei contratti regolari? Se fatturano tutto? Se pagano regolarmente le tasse alla scadenza? Se non riciclano denaro con strani movimenti? La mia è una provocazione, ma comprendi che l'onere della prova rimane SEMPRE in capo a chi ti accusa... e la SIAE non può esimersi da questo principio, altrimenti credo che qualche costituzionalista potrebbe essere un po' contrariato dal fatto che si parta dalla presunzione di colpevolezza (anche se sono consapevole che con Equitalia ad esempio ciò succedeva in un certo senso...)
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:08.