Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-08-2014, 16:47   #41
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
Anche io sono d'accordo con l'idea di prendere un pc oggi con un budget non altissimo e di cambiarlo tra 5 anni ad esempio, anzichè prendere una configurazione di alto livello e spremerla per 10 anni.
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2014, 16:49   #42
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
se vuoi ho un p3 1Ghz, quello ha gia' 14anni, per bruciarlo ci devi mettere su la benzina!
prendi il piu' piccolo dual core e tra 5 anni lo cambi
Nel mio cassetto trova rifugio un vetusto Pentium 2 da ben 300 mhz, manco a martellate lo fai fuori xD
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2014, 18:05   #43
jp100
Member
 
L'Avatar di jp100
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 148
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Ma da quello che vedo un 7800 costa quanto un 8350
sarà perchè sono nuovi

ciauz
Ma se posso,dove e' acquistabile ?
__________________
MULTICANALE [/color]: PLASMA PIONEER LX5090 AMPLI PIONEER LX87 5.1 CASSE FRONT + CENTR + REAR PIONEER S81K+S81C+ S81B SUB SUNFIRE HRS12 HTPC
DAP : IBASSO DX50 + TOPPING BLUETHOOT:THE DASH PRO
jp100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2014, 18:33   #44
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da jp100 Guarda i messaggi
Ma se posso,dove e' acquistabile ?
Su trovaprezzi l'hanno 3 shop, 2 con disponibilità immediata e uno in arrivo per il 14 agosto... mentre il 7700K l'hanno in parecchi

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2014, 19:20   #45
jp100
Member
 
L'Avatar di jp100
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 148
Grazie
__________________
MULTICANALE [/color]: PLASMA PIONEER LX5090 AMPLI PIONEER LX87 5.1 CASSE FRONT + CENTR + REAR PIONEER S81K+S81C+ S81B SUB SUNFIRE HRS12 HTPC
DAP : IBASSO DX50 + TOPPING BLUETHOOT:THE DASH PRO
jp100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2014, 19:48   #46
nesema
Senior Member
 
L'Avatar di nesema
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ovunque
Messaggi: 1894
io ho un qx9650 overcloccato dal 2008, funziona ancora benissimo e penso si farà un paio di anni ancora


consiglio anche io un I7 con 16gb ram
nesema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2014, 20:03   #47
jp100
Member
 
L'Avatar di jp100
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 148
Anche io ho un q9550 che va da dio ma mi ispira il silenzio mito e ci provo a fare un fanless...augurii
__________________
MULTICANALE [/color]: PLASMA PIONEER LX5090 AMPLI PIONEER LX87 5.1 CASSE FRONT + CENTR + REAR PIONEER S81K+S81C+ S81B SUB SUNFIRE HRS12 HTPC
DAP : IBASSO DX50 + TOPPING BLUETHOOT:THE DASH PRO
jp100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2014, 20:13   #48
Abalfor
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cormons
Messaggi: 830
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Questo é un processore di 10 anni fa, fra 10 anni un i3 sarà uguale... un pezzo da museo, che abbia fatto un buon affare o meno

ciauz
che esagerato. facendo la dovuta premessa che i core2duo sono stati una linea di demarcazione netta nel mondo dei processori (9 anni fa), non vedo perché un i3 per un uso ufficio/multimedia non sarà sufficiente tra 10 anni.
tutt'ora un e6400 o giù di li, abbinato ad un ssd ti permette di lavorare e navigare senza nessun problema.
l'unico inconveniente a cui andrà incontro saranno gli inevitabili aggiornamenti delle varie interfacce, ma per l'utilizzo che ha in mente non è un problema.
Abalfor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2014, 00:30   #49
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Abalfor Guarda i messaggi
che esagerato. facendo la dovuta premessa che i core2duo sono stati una linea di demarcazione netta nel mondo dei processori (9 anni fa), non vedo perché un i3 per un uso ufficio/multimedia non sarà sufficiente tra 10 anni.
tutt'ora un e6400 o giù di li, abbinato ad un ssd ti permette di lavorare e navigare senza nessun problema.
l'unico inconveniente a cui andrà incontro saranno gli inevitabili aggiornamenti delle varie interfacce, ma per l'utilizzo che ha in mente non è un problema.
Credo ch tu nn abbia letto attentamente i miei vari post, 10 anni fa c'érano le DDR (e molti pc usavano ancora le pc133), gli hard disk érano pata e le usb 1.1 (e potrei continuare)... nn é solo un fatto di processore e fra 10 anni sarà uguale (magari ci saranno usb5, sata 8, schede di rete 100000 e vga pcz)... poi posso concordare che un q6600 occato ancora qualcosa può fare, ma un e6400 sente il peso degli anni... e che stia dietro ad un pentium G attuale dimostra che il mio ragionamento é giusto.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2014, 05:51   #50
jp100
Member
 
L'Avatar di jp100
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 148
una considerazione sul 4k e sulle future evoluzioni ?? 8k ect... io ora voglio assemblare un mini htpc di livello con un a10 7800 ma per il 4k avro' bisogno di una scheda video...la vedo dura
__________________
MULTICANALE [/color]: PLASMA PIONEER LX5090 AMPLI PIONEER LX87 5.1 CASSE FRONT + CENTR + REAR PIONEER S81K+S81C+ S81B SUB SUNFIRE HRS12 HTPC
DAP : IBASSO DX50 + TOPPING BLUETHOOT:THE DASH PRO
jp100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2014, 09:08   #51
Abalfor
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cormons
Messaggi: 830
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Credo ch tu nn abbia letto attentamente i miei vari post, 10 anni fa c'érano le DDR (e molti pc usavano ancora le pc133), gli hard disk érano pata e le usb 1.1 (e potrei continuare)... nn é solo un fatto di processore e fra 10 anni sarà uguale (magari ci saranno usb5, sata 8, schede di rete 100000 e vga pcz)... poi posso concordare che un q6600 occato ancora qualcosa può fare, ma un e6400 sente il peso degli anni... e che stia dietro ad un pentium G attuale dimostra che il mio ragionamento é giusto.

ciauz
no effettivamente non ho letto tutti i tuoi messaggi, mi sono fermato alla prima pagina (a quello che ho quotato).
in ogni caso tu non hai letto o non hai capito la richiesta di chi ha aperto il thread.
vuole sapere quale sarà un processore duraturo, non quale macchina tirerà più a lungo la carretta.
ed è una richiesta legittima perché di fatto gli hd metti in conto di cambiarli in ogni caso.
l'effetto benefico di un ssd lo vedi anche su un p4 (seppure limitato dall'interfaccia sata di prima generazione). oppure mi vuoi dire che un i7 esce in bundle con un ssd?
uno dei primi core2duo (cpu mainstream, non parlo di versioni extreme o altro), ram ddr2, sata2 sono tecnologie di 9 anni fa. ora prendi una mobo sk775, un e6400, 4 gb di ram, un ssd. gbit lan è integrata, audio decente è integrato, vga decente è integrata. vuoi negare che una macchina del genere sia anche oggi efficiente nel gestire browser, software da ufficio e riprodurre un filmato x264 a 10 bit?
la realtà è che i processori hanno molta più potenza di quanta sia necessaria per l'utilizzo base, la mancanza di vera concorrenza e di software che necessitino potenza di calcolo ha di fatto rallentato il progresso delle cpu.
far girare una macchina con multi gpu a risoluzioni over 1080p full dettagli.. è una esigenza di pochissimi.
open office 1.1 nel 2004 (con i p4 in giro e già GB di ram a disposizione nelle config.) come requisito di sistema aveva "pc pentium compatible" e 64MB di ram..... oggi si limita a raccomandare 512MB di ram, nemmeno ha una cpu di riferimento.
fra 10 anni pensi che avrà bisogno di un 8 core e 64GB di ram?
Abalfor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2014, 18:20   #52
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Abalfor Guarda i messaggi
no effettivamente non ho letto tutti i tuoi messaggi, mi sono fermato alla prima pagina (a quello che ho quotato).
in ogni caso tu non hai letto o non hai capito la richiesta di chi ha aperto il thread.
vuole sapere quale sarà un processore duraturo, non quale macchina tirerà più a lungo la carretta.
ed è una richiesta legittima perché di fatto gli hd metti in conto di cambiarli in ogni caso.
l'effetto benefico di un ssd lo vedi anche su un p4 (seppure limitato dall'interfaccia sata di prima generazione). oppure mi vuoi dire che un i7 esce in bundle con un ssd?
uno dei primi core2duo (cpu mainstream, non parlo di versioni extreme o altro), ram ddr2, sata2 sono tecnologie di 9 anni fa. ora prendi una mobo sk775, un e6400, 4 gb di ram, un ssd. gbit lan è integrata, audio decente è integrato, vga decente è integrata. vuoi negare che una macchina del genere sia anche oggi efficiente nel gestire browser, software da ufficio e riprodurre un filmato x264 a 10 bit?
la realtà è che i processori hanno molta più potenza di quanta sia necessaria per l'utilizzo base, la mancanza di vera concorrenza e di software che necessitino potenza di calcolo ha di fatto rallentato il progresso delle cpu.
far girare una macchina con multi gpu a risoluzioni over 1080p full dettagli.. è una esigenza di pochissimi.
open office 1.1 nel 2004 (con i p4 in giro e già GB di ram a disposizione nelle config.) come requisito di sistema aveva "pc pentium compatible" e 64MB di ram..... oggi si limita a raccomandare 512MB di ram, nemmeno ha una cpu di riferimento.
fra 10 anni pensi che avrà bisogno di un 8 core e 64GB di ram?
Cosa dire... beato te che trovi vantaggi a mettere HD sata III e SSD su mobo che supportano a malapena HD sata I... cmq prendi il tuo core 2 duo con SSD e quant'altro e confrontalo con un pentium G attuale con HD tradizionale (anche se sata III) e DDR3 e vedi anche per usi comuni quale dei 2 ti da le prestazioni migliori.

PS
ho letto cosa chiedeva l'utente... ma come altri l'ho sconsigliato, se avessi letto tutto (visto che sono 3 pagine e nn 1000) lo sapresti

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v