Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-06-2014, 14:19   #41
qboy
Senior Member
 
L'Avatar di qboy
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
UUUUUUUUUUUUUUUUUUUUHUHUHUHUHUHUHUH e i vari fanboy lo hanno preso dritto diritto nel ooooooooooooooooooooooooo
qboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 14:27   #42
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7857
Quote:
è ovvio che ModernUi sarà il futuro di windows, magari quando la transizione
sarà completa ne verrà fuori anche un qualcosa di piacevole da usare...solo che,
secondo me, non sono riusciti a mantenere la compatibilità con win32 in modo
trasparente per l'utente.
È appena appena riduttivo messa così. Si è fatto un passo indietro di 30 anni di programmazione con modernUI. Il fatto stesso che non puoi gestire programmi vari su finestre distinte e separate è un limite che si era superato ai tempi di windows 95 e ora devo nuovamente eseguire tutto a tutto schermo?! Con la problematica che se per X ragioni l'app viene eseguita come esclusiva e si blocca avendola a tutto schermo anche se il sistema continua a funzionare non puoi usare il pannello di gestione per terminarla manualmente. Roba da masochisti della programmazione.
ModernUI è stato un terribile e clamoroso passo indietro.

Quote:
E chi dice che
usa solo il desktop e modern non lo vede mai, mente sapendo di mentina (cit.)
da desktop se fai win+s e digiti 'mouse' non ti si apre il pannello di controllo classico
ma le impostazioni di modern...idem con le impostazioni di windows update.
Solo un folle mantiene tali impostazioni. È come voler usare windows media invece che un player serio per vedere i video. Certo al mondo esistono masochisti e anche persone che ignorano che anche il player peggiore è meglio di windows media ma voglio sperare che l'utente medio non dico sia smaliziato ma che almeno sappia quel tanto che basta per cui certe cose le modifichi immediatamente e di default senza nemmeno pensarci due volte.

Quote:
Bé, ma infatti è inutile cambiare auto, finché quella che hai fa il suo lavoro bene e te la fanno girare per strada....
Infatti è proprio così. È stupido e inquinante cambiare auto quando non è necessario. La mia compagna ha un'auto che va per i 200.000Km e io stesso pur guadagnando bene e potendo cambiarla quando mi pare non ci penso proprio finché non mi creerà grossi problemi il che conoscendomi significa che mi porterà in giro per 12/15 anni. Cambiare per il gusto di cambiare è una delle più immani sciocchezze che ti propinano convincendoti che sia giusto.

Quote:
da Windows si aspetta sia sempre quello, accende, se non si trova al desktop con lo Start Menu va nei matti, e non impiega manco quei 5 minuti a capire come fnziona, che impiegherebbe su altri OS/Dispositivi.
Non è per niente così. L'interfaccia di win8 non è che ha meramente creato problemi agli utenti, ha creato problemi a tutti.

Non mi dilungo sul capitolo aziendale di cui abbiamo discusso già tante e tante volte ma anche programmare per utenti domestici è diventato una piaga prima di tutto perché l'utente windows se ne frega del market specie l'home user e di default cerca la versione desktop. Ma poi perché programmare per metro ha riportato la programmazione 30 anni indietro come ho scritto all'inizio... fosse anche solo per le app fullscreen metro merita di essere boicottato.

WinRT poi è una piaga... se quello è il futuro della programmazione forse merita davvero rimanere nel passato. Dubito fortemente che gli sviluppatori aderiranno in massa a un linguaggio che complica inutilmente le cose spesso e volentieri senza per altro portare grossi benefici in termini prestazionali... ancora siamo in attesa di un OS che gestisca decentemente il multithreading.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 14:29   #43
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da gaxel;
Una licenza ogni tre anni, con supporto per sei, non mi sembra disastroso...
Lo è, visti i tempi di sviluppo e affinamento dei sistemi.
É disastroso per le aziende, perchè nessuno adotta un sistema tropo giovane e potenzialmente problematico, aggiungici i tempi di migrazione e i 6 anni di supporto non li vedi neppure con il binocolo. E sei anno sono già pochi.
É disastroso per gli utenti consumer, perchè la gente non si metterebbe a cambiare il sistema dopo così poco tempo per fare piacere a MS, e persisterebbe con sistemi non supportati e quindi rischiosi per la sicurezza (e la somma di tutto questo crea danni enormi, anche in termini economici, all'intera rete).

Lo scotto di tutto questo è ovviamente una certa lentezza nell'introdurre certi tipi di cambiamento, ma del resto se MS vuole spingere sul cambiamento, non può farlo puntando al ribasso sul supporto dei suoi clienti.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 14:36   #44
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Lo è, visti i tempi di sviluppo e affinamento dei sistemi.
É disastroso per le aziende, perchè nessuno adotta un sistema tropo giovane e potenzialmente problematico, aggiungici i tempi di migrazione e i 6 anni di supporto non li vedi neppure con il binocolo. E sei anno sono già pochi.
É disastroso per gli utenti consumer, perchè la gente non si metterebbe a cambiare il sistema dopo così poco tempo per fare piacere a MS, e persisterebbe con sistemi non supportati e quindi rischiosi per la sicurezza (e la somma di tutto questo crea danni enormi, anche in termini economici, all'intera rete).

Lo scotto di tutto questo è ovviamente una certa lentezza nell'introdurre certi tipi di cambiamento, ma del resto se MS vuole spingere sul cambiamento, non può farlo puntando al ribasso sul supporto dei suoi clienti.
Ma ho scritto che ci saranno licenze business... che poi, se non usi software connesso a internet, te ne puoi fregare del supporto... io conosco aziende che usano ancora applicativi DOS.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 14:39   #45
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Non mi dilungo sul capitolo aziendale di cui abbiamo discusso già tante e tante volte ma anche programmare per utenti domestici è diventato una piaga prima di tutto perché l'utente windows se ne frega del market specie l'home user e di default cerca la versione desktop. Ma poi perché programmare per metro ha riportato la programmazione 30 anni indietro come ho scritto all'inizio... fosse anche solo per le app fullscreen metro merita di essere boicottato.

WinRT poi è una piaga... se quello è il futuro della programmazione forse merita davvero rimanere nel passato. Dubito fortemente che gli sviluppatori aderiranno in massa a un linguaggio che complica inutilmente le cose spesso e volentieri senza per altro portare grossi benefici in termini prestazionali... ancora siamo in attesa di un OS che gestisca decentemente il multithreading.
Questa ultima parte dimostra quanto tu non sia informato.

Al di là che nemmeno io sono esperto, ma quando con Update 2 o al massimo Windows 9 ti faranno girare gli applicativi ModernUI a full screen in ambiente, appunto ModernUI, in finestra nel desktop, o la versione Windows Phone dentro le Live Tile interattive, quali saranno gli argomenti?
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 14:48   #46
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7857
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Questa ultima parte dimostra quanto tu non sia informato.

Al di là che nemmeno io sono esperto, ma quando con Update 2 o al massimo Windows 9 ti faranno girare gli applicativi ModernUI a full screen in ambiente, appunto ModernUI, in finestra nel desktop, o la versione Windows Phone dentro le Live Tile interattive, quali saranno gli argomenti?
Hai detto bene... se e quando lo faranno.

Della serie come si dice da me che "se i mi nonno aveva le rote era un carretto".

Se poi per esempio monto il motore della ferrari sulla mia macchina ci sta che arrivo a 300Km/h ma non è che oggi ci arrivo.


Ben venga se rimedieranno alla cazzate fatte ma IMHO rimane che ad oggi hanno fatto e corretto ben poco e i segnali in tal senso mi sembrano più una marcia indietro che non un voler andare avanti.
Inoltre rimane il fatto che winRT non piace nemmeno a chi programma... è un sistema che ti pone difficoltà su cose che fino ad ora erano considerate semplici. Insomma se io oggi dovessi programmare quella che spero sia una killer-app col cavolo che mi buttere su winRT col rischio che passi quasi inosservata andrei di ambiente desktop e sarei sicuro di avere tutta la platea degli utenti a mia disposizione programmando con metodi che conosco o comunque molto condivisi e sicuri.

Fare un salto cambiando da metodi che conosci è una scelta che fai quando ci sono vantaggi tali per cui vale la pena ripartire a studiare e winRT al momento perlomeno non vale i soldi e il tempo.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 14:53   #47
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da gaxel;
Ma ho scritto che ci saranno licenze business...
Se devi comunque investire su un supporto di questo tipo, tanto vale renderlo disponibile anche alla clientela consumer, che così ha un motivo in più per acquistare il tuo prodotto anziché quello dei concorrenti.
Se si trattasse di tagliare i costi del supporto potrebbe avere un senso, ma così proprio non ne ha.

Quote:
Originariamente inviato da gaxel;
che poi, se non usi software connesso a internet, te ne puoi fregare del supporto... io conosco aziende che usano ancora applicativi DOS.
Oggi questo tipo di utilizzo è alquanto... in estinzione. Non ha senso neppure considerarlo.

Quote:
Originariamente inviato da Darkon;
È appena appena riduttivo messa così. Si è fatto un passo indietro di 30 anni di programmazione con modernUI.
A mio parere è un grosso passo avanti dal punto di vista della programmazione, vengono finalmente introdotte le premesse per una programmazione meno confusa e che rispetti certe regole, necessarie per gestire il software in maniera automatica, senza che questo appesantisca il sistema, garantendo una migliore gestione delle risorse.
Diverso è il discorso sull'esecuzione delle applicazioni in finestra. Ovvio che la ModernUI così com'è non sostituisca il desktop, per questo il desktop è ancora li. É un passaggio che avverrà pian piano, col tempo, e si completerà solo quando la ModernUI (che ricordiamo, è giovane ed in sviluppo) sarà sufficientemente matura.

Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize;
E chi dice che
usa solo il desktop e modern non lo vede mai, mente sapendo di mentina (cit.)
da desktop se fai win+s e digiti 'mouse' non ti si apre il pannello di controllo classico
ma le impostazioni di modern...idem con le impostazioni di windows update.
Se non cambi le associazioni dei file e da esplora risorse apri un jpg sei in modern, idem con
un pdf. Modern ui è sempre presente e se ti distrai un attimo ti compare anche se non la vuoi vedere
Questo se non sbaglio dovrebbe essere stato sistemato con l'ultimo update di Windows 8.1, su PC desktop vengono associati i programmi desktop.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 15:00   #48
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Hai detto bene... se e quando lo faranno.

Della serie come si dice da me che "se i mi nonno aveva le rote era un carretto".

Se poi per esempio monto il motore della ferrari sulla mia macchina ci sta che arrivo a 300Km/h ma non è che oggi ci arrivo.


Ben venga se rimedieranno alla cazzate fatte ma IMHO rimane che ad oggi hanno fatto e corretto ben poco e i segnali in tal senso mi sembrano più una marcia indietro che non un voler andare avanti.
Inoltre rimane il fatto che winRT non piace nemmeno a chi programma... è un sistema che ti pone difficoltà su cose che fino ad ora erano considerate semplici. Insomma se io oggi dovessi programmare quella che spero sia una killer-app col cavolo che mi buttere su winRT col rischio che passi quasi inosservata andrei di ambiente desktop e sarei sicuro di avere tutta la platea degli utenti a mia disposizione programmando con metodi che conosco o comunque molto condivisi e sicuri.

Fare un salto cambiando da metodi che conosci è una scelta che fai quando ci sono vantaggi tali per cui vale la pena ripartire a studiare e winRT al momento perlomeno non vale i soldi e il tempo.
Per me, il desktop è morto, commercialmente parlando, al di fuori del business... quindi, se dovessi fare una killer-app, la farei per Android che è l'os più usato sul pianeta, seguito da iOS e poi farei una Universal App per Windows... che a breve sarà il secondo OS. Mac, Linux e Win32 non li sfiorerei di striscio... a meno di non avere già una bella fetta d'utenza.

Comunque, ModernUI in finestra ci saranno o ad agosto o con Windows 9 nel 2015, e già ora le puoi pinnare nella taskbar. Le Live Tile interattive sono ancora in fase di sviluppo, ma sarebbe bello vederle con Windows 9.
https://www.youtube.com/watch?v=oEkIbUWzkLU
https://www.youtube.com/watch?v=aUfMszCJSwI

Ultima modifica di gaxel : 03-06-2014 alle 15:07.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 15:06   #49
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7857
Quote:
A mio parere è un grosso passo avanti dal punto di vista della programmazione, vengono finalmente introdotte le premesse per una programmazione meno confusa e che rispetti certe regole, necessarie per gestire il software in maniera automatica, senza che questo appesantisca il sistema, garantendo una migliore gestione delle risorse.
Diverso è il discorso sull'esecuzione delle applicazioni in finestra. Ovvio che la ModernUI così com'è non sostituisca il desktop, per questo il desktop è ancora li. É un passaggio che avverrà pian piano, col tempo, e si completerà solo quando la ModernUI (che ricordiamo, è giovane ed in sviluppo) sarà sufficientemente matura.
Per come sta andando ModernUI diventarà un processo in background invisibile che girerà in un ambiente in tutto e per tutto simile al desktop.... come era meglio che fosse. In questo modo sarebbe stato apprezzato per la miglior gestione delle risorse e non sarebbe stato odiato per l'interfaccia.

Di fatto la maggior parte delle critiche è per l'interfaccia e i limiti della stessa. Poi rimane il fatto che sì è migliorato nella gestione delle risorse ma rimane molto complesso da gestire in ambito di programmazione. Avere dei paletti porta ordine ma anche limiti che per chi programma non sono esattamente graditi.

IMHO prima che possa essere veramente maturo passeranno diversi anni e francamente mi sembra un volersi complicare la vita con costi mostruosi per benefici che se ci saranno si vedranno fra 10 anni che in informatica è come dire che vuoi indovinare che tempo farà il 03/06/20.014 (ventimila... non è un errore).

Quote:
Questo se non sbaglio dovrebbe essere stato sistemato con l'ultimo update di Windows 8.1, su PC desktop vengono associati i programmi desktop.
No, non funziona. Solo per poche singole cose avviene questa cosa ma per la stragrande maggioranza devi fare manualmente da te.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 15:09   #50
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da pulsar68;
Questo non significa essere chiusi all'innovazione...
Significa essere chiusi all'innovazione dell'interfaccia.
Da quel che scrivi, pare che per te siano lecite le innovazioni purché non appaiano. Ma in questo modo le interfacce non si evolveranno mai.

Quote:
Originariamente inviato da gaxel;
Per me, il desktop è morto, commercialmente parlando, al di fuori del business..
Stai scherzando, spero... Commercialmente Windows 8 è andato sotto le aspettative proprio perchè hanno osato cambiare qualcosa rispetto al Desktop tradizionale, figuriamoci se dovessero toglierlo.
Commercialmente il Desktop è ancora vivissimo. Se ne potrà ridiscutere forse quando la ModernUI si sarà evoluta a sufficienza per rimpiazzarlo, ma non certo con il sistema full screen o lo schermo spartito come ora.
Fino ad allora, il desktop, sarà necessario mantenerlo.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 15:11   #51
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21728
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Fino a quando continuerai a pensare che la ModernUI sia solo quello, allora non capirai i motivi di questa adozione.
Ok, no, non intendevo lo store unico MS, quello è un'aberrazione!
Intendo dire che era arrivato il momento di svecchiare un modo di programmare e interfacciarsi vecchio e non più attuale, un sistema da cui derivano gran parte delle magagne che Windows si trascina dietro da sempre e a cui sembra molti ci abbiano fatto così il callo da non considerarle.
Modernui e' solo quello. I problemi di windows non hanno nulla a che vedere con l'interfaccia. Ma anche ci fossero problemi di qualche tipo di questo genere, pensare di risolverli con un'interfaccia da tablet e' "stipidino"
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 15:26   #52
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Stai scherzando, spero... Commercialmente Windows 8 è andato sotto le aspettative proprio perchè hanno osato cambiare qualcosa rispetto al Desktop tradizionale, figuriamoci se dovessero toglierlo.
Commercialmente il Desktop è ancora vivissimo. Se ne potrà ridiscutere forse quando la ModernUI si sarà evoluta a sufficienza per rimpiazzarlo, ma non certo con il sistema full screen o lo schermo spartito come ora.
Fino ad allora, il desktop, sarà necessario mantenerlo.
Intendevo dire che rispetto ad Android/iOS/Xbox/Playstation, il dekstop è commercialmente poco renumerativo (che non significa non si possa comunque guadagnare bene); nel business... come scritto, no, serve e servirà a lungo, anche perché non c'è alternativa.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 15:31   #53
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da pulsar68 Guarda i messaggi
Per me le innovazioni sono "lecite" quando migliorano DAVVERO qualcosa... nel caso di Win 8 non c'era assolutamente NULLA che non potesse essere implementato in Win 7 tranne, ovviamente, il fatto che le piastrellone in colori fluo avrebbero dovuto assuefare la sterminata platea di utenti Windows ai loro dispositivi mobili.

Io che nella vita appartengo sempre, per mille motivi, alle minoranze stavolta mi ritrovo fra la maggioranza dell'utenza che a MS ha risposto "Win 8? No, grazie".

Il progetto 8, con la notizia di oggi, è stato UFFICIALMENTE accantonato da MS... sinceramente non capisco in quale altro modo lo dovrebbero far capire ai pochi irriducibili che ancora lo sostengono.

Ovviamente verranno rilasciate le patch di sicurezza ma non aspettatevi altro.
Ci sarà l'Update 2 ad agosto... tenendo conto che Windows 8 ha ricevuto tre major update in tre anni, come Windows XP in 13 anni, uno in più di Vista e due in più di Seven, dire che è stato accantonato è grossa. Io comunque spero che da Windows 9 in su, Windows 8.1 Update 2 (gli altri deprecati) riceva solo minor bug fixing... e che si arrivi finalmente all'unificazione con Windows Phone.

Tanto l'app desktop resterà per chi usa x86 e mouse, e non vedo dove ad oggi, sia inferiore al corrispettivo Windows 7... Start Menu a parte, anche se non ho ancora capito a cosa serva su Windows 7/8.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 15:39   #54
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21728
a me invece appare abbastanza evidente la cosa. Il pastrocchio di tutti questi update, che hanno interessato principalmente proprio l'interfaccia, non ha dato i risultati sperati. Ora che finalmente hanno capito cosa la gente vuole, invece di trasformare win8 in quello che sarebbe dovuto essere dal primo giorno, tirano fuori un aggiornamento non dissimile dai vari update di win8, ma gli danno il nome di win9 e lo rilasciano a pagamento.
L'unificazione con wp e' una cosa abbastanza inutile visto che a breve e' irrealistico pensare che wp possa scalzare i due principali competitor per affermarsi come piattaforma principale. Piu' facile che raggiunga i numeri di ios e che si attesti li.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 15:41   #55
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da Darkon;
Avere dei paletti porta ordine ma anche limiti che per chi programma non sono esattamente graditi.
Dipende anche dai quali siano questi paletti. Se rispettare certe regole significa poter garantire certi servizi, allora ben vengano: senza queste regole non saresti in grado di ottenere ciò che vuoi.
Se questi paletti non saranno ridicole limitazioni, allora potrebbero non essere un problema eccessivo.

Quote:
Originariamente inviato da Darkon;
IMHO prima che possa essere veramente maturo passeranno diversi anni [...]
Senza dubbio, ma del resto si tratta di quei grandi passaggi che avvengono saltuariamente e durano a lungo. Le Win32 sono state introdotte quando? Con Windows 95?
Se mai le si introduce, mai si diffondono. Stavolta c'è stato anche un cambiamento di interfaccia, che ha reso più problematica la cosa.
Forse sarebbe stato meglio prima introdurre le api con tutte le innovazioni necessarie e successivamente introdurre la nuova interfaccia che si appoggiava su di essere. Questo però avrebbe richiesto ancora più tempo e MS era già in ritardo.

Quote:
Originariamente inviato da Darkon;
No, non funziona. Solo per poche singole cose avviene questa cosa ma per la stragrande maggioranza devi fare manualmente da te.
Capito... l'avevo verificato in qualche caso, ma dato che sono solito usare altri programmi e quindi cambio comunque le associazioni, non avevo mai fatto una verifica completa.

Quote:
Originariamente inviato da pulsar68;
Per me le innovazioni sono "lecite" quando migliorano DAVVERO qualcosa...
L'interfaccia è solo la punta dell'iceberg. Quello che si sta costruendo è un sistema basato su nuove API in grado di garantire servizi che con il vecchio sistema non era possibile garantire.
Anche parlando di interfaccia, io considero il poter usare un sistema con sistemi di input diversi da mouse e tastiera (dai tempi di XP tablet edition vado dietro ai convertibili) un grosso valore aggiunto che vale da solo il cambiamento, cambiamento che per chi usa il PC in modo tradizionale secondo me non è comunque stato peggiorativo.

Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot;
Modernui e' solo quello. I problemi di windows non hanno nulla a che vedere con l'interfaccia. Ma anche ci fossero problemi di qualche tipo di questo genere, pensare di risolverli con un'interfaccia da tablet e' "stipidino"
Non parlavo dei bug, ma dei limiti intrinsechi del sistema.
Ripeto, se per te ModerUI è solo quello, non mi stupisco che non ne capisca il perchè.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 15:47   #56
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21728
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Non parlavo dei bug, ma dei limiti intrinsechi del sistema.
Ripeto, se per te ModerUI è solo quello, non mi stupisco che non ne capisca il perchè.
E fammi capire un po' per quale motivo questi limiti intrinseci avrebbero bisogno, per essere risolti, di una interfaccia di quel tipo.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 15:50   #57
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Scusate il doppio post, ma dalle news non si può editare!
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot;
Ora che finalmente hanno capito cosa la gente vuole, invece di trasformare win8 in quello che sarebbe dovuto essere dal primo giorno, tirano fuori un aggiornamento non dissimile dai vari update di win8, ma gli danno il nome di win9 e lo rilasciano a pagamento.
Questo è indubbio, ma... di che ti stupisci?
Non hanno fatto esattamente lo stesso con Windows 7 rispetto a Vista?
É semplicemente una questione "temporale". Nella finestra dei tre anni, migliorano il sistema. Quando si avvicina il momento di rilasciare il sistema operativo successivo, fanno un ultimo update (quando lo fanno... vedi Windows 7) per stabilizzare il tutto e inseriscono le novità nel sistema successivo.

Ormai siamo al terzo anno di Windows 8, quindi siamo nella fase sopra descritta.
Per me sarebbe sufficiente che l'update 2 aggiunga la possibilità di usare le applicazioni in finestra (secondo me sbaglierebbe MS a non inserirla, se vuole diffondere le "app") e sistemino i bug noti (per esempio i problemi al wifi, lo sfocamento caratteri ad alti dpi, ecc...).
Al momento comunque non mi sembra un sistema abbandonato o morto, come altri mi pare annuncino con toni trionfanti (valli a capire...).
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 16:00   #58
lockheed
Bannato
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
a me invece appare abbastanza evidente la cosa. Il pastrocchio di tutti questi update, che hanno interessato principalmente proprio l'interfaccia, non ha dato i risultati sperati. Ora che finalmente hanno capito cosa la gente vuole, invece di trasformare win8 in quello che sarebbe dovuto essere dal primo giorno, tirano fuori un aggiornamento non dissimile dai vari update di win8, ma gli danno il nome di win9 e lo rilasciano a pagamento.
L'unificazione con wp e' una cosa abbastanza inutile visto che a breve e' irrealistico pensare che wp possa scalzare i due principali competitor per affermarsi come piattaforma principale. Piu' facile che raggiunga i numeri di ios e che si attesti li.

Bhè ma è ovvio che sarà a pagamento....
Anche aggiornare da quella chiavica di windows vista a 7 (che a detta di Microsoft era vista che finalmente funzionava) hanno spillato soldi alla gente.
Mi sembra ovvio e in perfetto stile Microsoft: metterlo nel piano piano e un po alla volta.....
lockheed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 16:03   #59
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21728
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Al momento comunque non mi sembra un sistema abbandonato o morto, come altri mi pare annuncino con toni trionfanti (valli a capire...).
Le app modernui sarebbero gia' morte e sepolte se ms non credesse ancora di riuscire in qualche modo a catalizzare le vendite di wp. Per il momento la cosa non gli e' riuscita. Capiranno anche questo sulla loro pelle.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 16:11   #60
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot;
E fammi capire un po' per quale motivo questi limiti intrinseci avrebbero bisogno, per essere risolti, di una interfaccia di quel tipo.
Leggi quanto ho scritto rispondendo a pulsar68 nel post sopra il tuo.

Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot;
Le app modernui sarebbero gia' morte e sepolte se ms non credesse ancora di riuscire in qualche modo a catalizzare le vendite di wp. Per il momento la cosa non gli e' riuscita. Capiranno anche questo sulla loro pelle.
Ovvio che MS debba crederci nel progetto, se non è lei la prima a farlo, sicuramente non lo faranno gli altri.
Ma qui si parlava di supporto a Windows 8, che francamente al momento mi sembra tutt'altro che abbandonato, al di la del successo o meno delle applicazioni ModernUI.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Zuckerberg: 'Chi non indosserà sm...
La scopa elettrica bestseller super acce...
Amazon, svendite pesanti di 11 TV OLED: ...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1