Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2013, 00:13   #41
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6169
Quote:
Originariamente inviato da mentalray Guarda i messaggi
Ritieni il tablet inutile e poi ne hai due?

Windows RT innovativo? Oh, é talmente innovativo che non puoi farci girare né le applicazioni X86 e né quelle WP, mi ci gioco i soldi che tra meno di due anni Microsoft ci metterà una pietra sopra.
E' vero che in linea di massima non c'é una casa dove non ci sia un PC, ma in 6 case su 10 ormai si tratta di computer vecchi di almeno tre anni tenuti a prendere la polvere, tipo quello di mia moglie che ho paura ad accendere per non ritrovarmi 2 giga di aggiornamenti Windows Update
ma infatti non lo ritengo inutile.. non ritengo possa sostituire il pc
ho 2 tab perchè ho anche un pc non viceversa
per non parlare degli ambiti lavorativi dove il tab proprio non esiste
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2013, 00:34   #42
mentalray
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
Quote:
Originariamente inviato da bluv Guarda i messaggi
bene, bene, non ti manca nulla!
Però non rinunci al pc eh eh
perché mai devi sentirti tirato in causa? FB puoi utilizzarlo come/quando/dove ti pare e piace! Il mio discorso è generico, riferito all'utenza "media" da te citata a cui basta appunto FB all time, foto, giochini ecc
Come ho risposto ad un altro utente io al computer non so rinunciarci perché lo utilizzo da oltre 20 anni sia per svago che per lavoro, é una abitudine, ma non sono cosi' cieco da non capire che ci sono e ci saranno sempre piu' persone che potranno farne tranquillamente a meno, al di là della tua o della mia opinione a riguardo.

Quote:
Nessuna presunzione! Si vede che non mi conosci
Visioni e previsioni ... Il giusto è personale!
I dati sono solo numeri e non certificano la qualità o la bontà degli acquisti ma descrivono l'andamento di prodotti rivolti alla massa che acquista spinta da chissà quali meccanismi cerebrali se non di frenesia consumistica-modaiola
I dati sono dati, punto. Questi numeri valgono esattamente quello che valevano circa 25 anni fà o giu' di li, quando Bill Gates capi' che in ogni casa sarebbe potuto entrare un personal computer con mouse e tastiera, oggi questi dati ci dicono che si và verso un'era fatta da sistemi touchscreen piu' semplici da usare, piu' compatti, piu' silenziosi, piu' efficienti e con piu' funzionalità di un PC. Il computer farà pure calcoli piu' complessi, ma un tablet o uno smartphone telefonano, fanno le foto, fanno i video, hanno il GPS, il modem 4G, il PC no!!! Negli assemblati addirittura si contano sulla punta delle dita le schede madri con bluetooth e wifi integrato, quando dovrebbero essere standard ormai nell'anno domini 2013
Quote:
Gli smart (phone/tv/tablet) sono molto validi, rosicchiano quote di mercato a prodotti maturi in un mercato saturo ma sono la novità che deve evolversi ed assumere delle connotazioni più forti per potersi imporre e presumere di rivoluzionare il modo di vedere la computeristica
Un pc offre un ampio ventaglio di possibilità operative e di capacità di apprendimento
Gli smart devices sono molto più user-friendly, intuitivi, alla portata di tutti che rendo tutto più fruibile senza troppi fronzoli semplificando l'approccio con il mondo dei pc e affini
Vedi come la Modern UI di Windows 8 ha cercato di abbattere questa barriera con una grafica molto semplice (apprezzata da più giovani e meno da chi si aspettava altro in ambito pc )
Proprio perché sono piu' user-friendly offrono anche maggiori capacità di apprendimento, essere complicato non significa essere piu' stimolante per il cervello. Sarebbe come dire che era meglio usare un 8086 e programmare in assembler invece che un i7 odierno e usare Visual Studio o Rational Rose, che discorsi sono? Ribadisco che io mi riferisco al mercato consumer, non agli uffici o agli addetti al lavoro, é chiaro che il PC in certi ambiti é insostituibile, ma la notizia é che sta venendo sostituito nella fetta di mercato piu' corposa.
Quote:
Smanettare impegna il nostro cervello in attività che ora risultano belle e pronte da cucinare per i consumatori di tablet/smart ....
Punti di vista, lo pensavo anche io, poi con gli anni ho capito che smanettare toglie tempo prezioso per fare altre cose, preferisco godermi un dispositivo che fa 10 cose e le fà immediatamente piuttosto che uno che potrebbe farne 1000 e passo il 99% del tempo a farne comunque 10.

Ultima modifica di mentalray : 13-10-2013 alle 00:54.
mentalray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2013, 00:48   #43
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11983
@ Mentalray

in molte cose d'accordo! altre non le hai afferrate... vabbè "pour parler"
lo stimolo sta nel sacrificare il proprio tempo a capire anche quello che ci sta sotto
io magari ne comprerò uno quanto prima chissà, uno tra questi smart per essere maggiormente in contatto con le persone a me più vicine anche se - cogliendo in parte il tuo esempio - avendo una auto con cambio automatico perderei la voglia di guidare che può dare la piena manualità della vettura
non parlo di essere esperti - chi lo è mai stato - ma di comprendere quello che si fa visto che a molta utenza consumer basta cliccare avanti/avanti/accetta/ok/chiudi/riavvia .... non sapendo neanche cosa ha installato o quale contratto di licenza ha volutamente avallato
che si sia molto attratti dagli smart è quasi un caso patologico, ormai li regalano anche alle feste di compleanno, ma a tutto c'è un limite
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2013, 00:58   #44
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6145
Se si guardano le percentuali si vedono i tablet che si stanno mangiando il mercato dei PC.

Ma se si guardano i valori assoluti si vede invece che i PC non stanno scomparendo, semplicemente sono diventati delle commodity per la maggior parte delle persone, questo anche perchè sia Microsoft che Intel hanno di fatto bloccato la loro evoluzione e peggio ancora si sono messi a mandare i messaggi sbagliati ai potenziali acquirenti.

Considerate semplicemente questo: nei pc e notebook di fascia bassa le prestazioni sono calate rispetto al passato, ovvio che uno si tiene il vecchio pc se vede che la roba "nuova" sembra uguale a quello che ha ora.
Non parliamo poi dell' "ideona" degli ultrabook (e di come in conseguenza del loro fallimento il mercato sia stato innondato da notebook con cpu a basso consumo ... e basso clock).
Poi per i display si arriva al massimo del ridicolo: tablet da 9.7" 4:3 con risoluzione 2048x1536 e notebook da 15" 16:9 con risoluzione 1366x768.

Non parliamo poi di quei "genialoidi" di Microsoft, hanno floppato in modo clamoroso con .Net.
E' un successo "commerciale" perchè Microsoft ci ha investito parecchio ed ha usato tutto il suo peso per imporlo, ma dal punto di vista tecnico è un fail totale, visto che in teoria doveva rendere portabile (tra differenti S.O. Microsoft) il codice sviluppato (inizialmente) per Windows mentre invece si è visto come di fatto troppo spesso bisogna fare dei veri e proprio porting per passare da Windows "desktop" a Windows CE a WP7/8 o a Windows RT.
In pratica .Net ormai è solo un formato oggetto "intermedio" con delle API e librerie ad oggetti "abbastanza simili".
Se avessero davvero implementato quello che si proponevano con .Net il problema di mancanza di app per WP7/8 e Windows RT non esisterebbe, ed invece ...
Poi invece di spingere verso formati vettoriali (tipo SVG) sono ancora li a specificare risoluzioni in pixel ecc. ecc. con tutto quello che implica la cosa.

In pratica Microsoft ha perso (e fatto perdere) anni per spingere lo sviluppo di applicazioni verso .Net ma poi in pratica non ci sono delle gran differenze rispetto a prima ed ora le "grande novità" sono Modern UI e le api WinRT che mostrano di fatto come .Net non sia così portabile.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2013, 02:06   #45
pepo154
Senior Member
 
L'Avatar di pepo154
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Prov di Milano
Messaggi: 448
Quote:
Originariamente inviato da bluv Guarda i messaggi
@ Mentalray

in molte cose d'accordo! altre non le hai afferrate... vabbè "pour parler"
lo stimolo sta nel sacrificare il proprio tempo a capire anche quello che ci sta sotto
io magari ne comprerò uno quanto prima chissà, uno tra questi smart per essere maggiormente in contatto con le persone a me più vicine anche se - cogliendo in parte il tuo esempio - avendo una auto con cambio automatico perderei la voglia di guidare che può dare la piena manualità della vettura
non parlo di essere esperti - chi lo è mai stato - ma di comprendere quello che si fa visto che a molta utenza consumer basta cliccare avanti/avanti/accetta/ok/chiudi/riavvia .... non sapendo neanche cosa ha installato o quale contratto di licenza ha volutamente avallato
che si sia molto attratti dagli smart è quasi un caso patologico, ormai li regalano anche alle feste di compleanno, ma a tutto c'è un limite
Sì ma non afferri il fatto che l'articolo parla dei grandi numeri, della massa, come diceva l'utente prima i numeri sono numeri.
Che poi io e te siamo appassionati va bene, che poi vogliamo sapere cosa ci sta dietro ci sta e che utilizziamo molto più i pc perché abbiamo più libertà di utilizzo anche, ma questo si chiama "nicchia di mercato" (che in ogni caso se poche aziende la sanno interpretare bene possono servirla adeguatamente e guadagnarci, ovvio non c'è spazio per tutti).

I grandi numeri, la massa, non sta a guardare cosa ci sta dietro, non sta a vedere tante cose che noi abbiamo tirato in ballo.
Semplicemente il computer è un elettrodomestico così come la lavatrice, il tablet, il frigorifero, la tv (e tu quando usi il frigorifero vuoi sapere cosa ci sta dietro?).
Quindi non importa niente alla massa di cosa c'è, come funziona e quant'altro. Anzi ripeto che il computer è l'elettrodomestico più complicato e che da più scocciature all'utente medio rispetto a tutti gli altri prodotti. Insomma se avete fatto da assistenza tecnica ad amici e parenti lo sapete bene. L'utente è sempre lì che dice "voglio fare queste 4 cose e non ci riesco".

Poi, ripeto, a noi importa e rimarremo a utilizzare anche i pc ma prima o poi arriverà un momento il cui le "poche" cose che i pc ancora fanno semplicemente verranno fatte da nuovi oggetti (magari pure più di uno, per la gioia di chi vende e produce) e il pc non verrà più ricambiato (ora di fatto è un mercato di ricambio).
E' un po' la metafora delle auto che era stata utilizzata tempo fa: prima erano tutti camion da lavoro e poi sono arrivate le automobili per le città. I camion sono rimasti ma semplicemente per chi lavora e le automobili invece sono possedute dalla massa. I camion permettono di trasportare molte più cose e sono molto migliori e resistenti ma il target è per chi lavora, per tutti gli altri basta e avanza l'auto.

Tra l'altro l'utente precedente mi ha messo la pulce nell'orecchio su quello che i pc non possono fare e gli smart-cosi si (ho sempre invece fatto il ragionamento inverso) e pensandoci bene saranno sempre di più. Già il fatto di fotografare con i dati del gps e inviare al volo, sul posto, è una cosa che non si può fare da pc (chiaramente noi appassionati sappiamo fare tutto, ovvio, ma parlo in generale). Per esempio le app che stanno uscendo della pubblica amministrazione o dei comuni come "segnala la buca con quest'app, fai la foto e la mandi che raccogliamo la richiesta" da pc se non fanno un portale dedicato non si può fare. Oppure le guide turistiche sul posto, oppure la domotica (molto più comodo gestirla da uno smart-coso come un orologio che mi porto dietro in casa che andare apposta al pc). Sono piccole cose ma più avanti può essere che la forbice si allargherà.
E' solo questione di tempo. Ora semplicemente il mercato è diventato di ricambio anzi lento ricambio, più avanti diventerà un mercato di nicchia se ci sarà ancora così tanto sviluppo sui device intelligenti.
__________________
Mac mini con SSD OWC PRO 6G da 120Gb + hd 500Gb e Thunderbolt Display.
MacBook Pro 13" con SSD Vertex 3 da 120Gb.
MacBook Air 11" 1.6 128Gb.
iMac 27 2009.
pepo154 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2013, 06:54   #46
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Una cosa ormai scontata e risaputa. Personalmente non rinuncerò mai al pc tradizionale che non potrà mai essere sostituito da un tablet.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2013, 08:36   #47
supereos3
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 97
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Una cosa ormai scontata e risaputa. Personalmente non rinuncerò mai al pc tradizionale che non potrà mai essere sostituito da un tablet.
Concordo pienamente, vuoi mettere la potenza di un pc che ti assembli come dio comanda per lavorare con adobe suite o grafica 3d? Poi il pc/mac è più comodo, dita fuori dal monitor, potenza a gogo e via. i tabletini certo vanno bene, ma fb e le app di foto, hw che hanno ecc, vanno bene per l'uso comune, ma finisce li. Certo, alla massa piace così, ma i pc mica si estinguono.
Il fatto di avere uno strumento con app di tutti i tipi, che fa foto-video (anche di bassa qualità), trasportabilità, beh... è un mercato in crescità, ma è ovvio, ma il pc/mac desktop rimarrà ancora un bel pò, altro che preistoria.
poi come diceva qualcuno, che il pc lo si usa solo a scopo didattico, bene, a questo qualcuno gli si dovrebbe dire che si una anche a scopo lavorativo/professionale, ma roba da matti.
E poi a dirla tutta, quando vado in giro, a parte la musica il resto neanche lo guardo.
__________________
PC cfg: i7 3770K 3.5 Ghz, 16GB ram 1866 corsair, MB Asus P8Z77-V LE, GeForce 970 GTX, ali 650W corsair, Windows 10 x64 TP, samsung SSD 840 pro 256Gb.
supereos3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2013, 09:56   #48
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Una cosa ormai scontata e risaputa. Personalmente non rinuncerò mai al pc tradizionale che non potrà mai essere sostituito da un tablet.
esatto, inoltre l'uno non esclude l'altro
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2013, 10:22   #49
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11983
Quote:
Originariamente inviato da pepo154 Guarda i messaggi
Sì ma non afferri il fatto che l'articolo parla dei grandi numeri, della massa, come diceva l'utente prima i numeri sono numeri.
qui la risposta che avevo dato ...
Quote:
I dati sono solo numeri e non certificano la qualità o la bontà degli acquisti ma descrivono l'andamento di prodotti rivolti alla massa che acquista spinta da chissà quali meccanismi cerebrali se non di frenesia consumistica-modaiola
le aziende per aumentare i loro fatturati commercializzano un prodotto che si spera (secondo studi di settore) attiri l'interesse del consumatore, se non vi riesce è un flop
c'è anche un mercato di nicchia - come fai riferimento tu - che può avere fatturati superiori, ma non è di sicuro l'ambito pc (e più per i prodotti extra-lusso, tiratura limitata, ad personam ecc)

Quote:
...
I grandi numeri, la massa, non sta a guardare cosa ci sta dietro, non sta a vedere tante cose che noi abbiamo tirato in ballo.
Semplicemente il computer è un elettrodomestico così come la lavatrice, il tablet, il frigorifero, la tv (e tu quando usi il frigorifero vuoi sapere cosa ci sta dietro?).
in parte risposto, ma convieni che ci vuole un minimo di conoscenza di cosa si va a fare con un elettrodomestico
comprati una lavatrice con i comandi elettronici o la qualsiasi sai che trovi il libretto delle istruzioni e non sono in tanti a leggerlo credendo di saperla usare perché legati a modelli di prodotti di generazione precedente

Quote:
Quindi non importa niente alla massa di cosa c'è, come funziona e quant'altro. Anzi ripeto che il computer è l'elettrodomestico più complicato e che da più scocciature all'utente medio rispetto a tutti gli altri prodotti. Insomma se avete fatto da assistenza tecnica ad amici e parenti lo sapete bene. L'utente è sempre lì che dice "voglio fare queste 4 cose e non ci riesco".
si si, assistenza ruba tempo!
capisco che non è da tutti, ma dovrebbe essere intrinseca nell'uomo ogni voglia di sapere e conoscenza (Home Sapiens)

Parli delle auto e del mercato di ricambio
Il PC non è il tablet e viceversa
Dimentichi che la gente fa anche cattivo uso delle auto per la qualsiasi preferendola ad una salutare passeggiata a piedi o giro in bici (anche lì evoluzione elettronica)



Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Una cosa ormai scontata e risaputa. Personalmente non rinuncerò mai al pc tradizionale che non potrà mai essere sostituito da un tablet.
Ovvio
Il pc rimarrà il pc ed il tablet assolverà alle funzioni per cui è stato progettato
2 prodotti distinti che hanno in comune una parte di operazioni
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2013, 12:32   #50
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
I desktop sono destinati a scomparire, alla lunga vinceranno i prodotti ibridi come il Transformer, manca solo un po più potenza e tagli di memoria più generosi e il gioco è fatto, solo pochi anni.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2013, 12:36   #51
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da ulk Guarda i messaggi
I desktop sono destinati a scomparire, alla lunga vinceranno i prodotti ibridi come il Transformer, manca solo un po più potenza e tagli di memoria più generosi e il gioco è fatto, solo pochi anni.
non penso scompariranno mai i desktop, male che vada ci sarà sempre una nicchia che ne sfrutterà il potenziale
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2013, 12:57   #52
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
non penso scompariranno mai i desktop, male che vada ci sarà sempre una nicchia che ne sfrutterà il potenziale
Certo come ci sono gli utenti Linux per desktop.. mosche bianche. La massa andrà oltre.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2013, 13:20   #53
trecca
Senior Member
 
L'Avatar di trecca
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
Quote:
Originariamente inviato da pepo154 Guarda i messaggi
Le persone hanno sempre odiato i pc e continuano ad odiarli.
Ora come ora sono "costrette" ad avere un pc in casa perché a volte c'è quel determinato sito che non funziona su tablet (cosa oramai in via di risoluzione) oppure per stampare (pure questa in via di risoluzione), oppure per applicazioni particolari o per configurare periferiche, ecc.
I pc non hanno saputo innovarsi, sono sempre stati molto molto versatili ma hanno pagato in difficoltà di utilizzo.
Per un utente comune il ragionamento è:
"io voglio andare su internet, perché il pc mi apre finestre in cui mi chiede di antivirus, di firewall, di aggiornamenti, di flash, di quant'altro? Io in fondo voglio solo andare su internet, non capisco queste complicazioni".
"Perché per accenderlo devo aspettare 5 minuti e per spegnerlo fa una procedura da altri 10 per installare aggiornamenti? Il mio tablet lo accendo ed è già pronto!"

Di contro c'è il problema di un mercato in forte sviluppo e quindi di un'obsolescenza molto molto veloce dei prodotti e di alta frammentazione (non è detto che il tal sito vada ovunque, su qualche prodotto va, su altri magari no, per fare un esempio).
Concordo riguardo la frase evidenziata.
E fa impressione notare la differenza di innovazioni che c'è stata nei due settori: nel settore PC l'unica novità vera in 15 o più anni sono stati i SSD, comunque attualmente ancora oggetto sconosciuto alle masse (sui desktop e notebook di fascia economica/ufficio non sono mai esistiti e non si vedranno ancora per un po').

Nel settore mobile... beh vogliamo parlare di quegli abomini pre-smartphone con capacità da calcolatrice scientifica?
Pocket PC con un Windows Mobile, inadatto e "portato" da desktop. Quando finalmente qualcuno ha pensato bene di realizzare qualcosa fatto e creato PER l'ambito mobile.

Solo da evidenziare:
  • la continua ascesa dei SoC ARM, con relativo raddoppio reale (come minimo) di prestazioni ogni anno. Ora con GPU multicore in grado di decodificare in contemporanea più flussi sopra il Full HD e con un rapporto consumo/prestazioni inarrivabile nell'ambito PC.
  • display: su pc si è fermi da 15 o 20 anni in ambito pannelli, tecnologie e risoluzioni, mentre su su smartphone si è passati in 5 anni dallo standard 240x320px ai 1080p o 2560x1600, con OLED e IPS ovunque (fa riflettere che la maggior parte di questi ultimi fanno imbarazzare in qualità la quasi totalità dei monitor consumer attuali)
Manca innovazione nelle batterie ma quello mi pare un problema esteso a più ambiti, vedasi auto ibride/elettriche.

Ultima modifica di trecca : 13-10-2013 alle 13:22.
trecca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2013, 14:26   #54
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Boh bellissimi ragionamenti ragazzi.
Peccato che i numeri stessi di questo articolo li smentiscano tutti, vabbeh...
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2013, 14:43   #55
pepo154
Senior Member
 
L'Avatar di pepo154
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Prov di Milano
Messaggi: 448
Quote:
Originariamente inviato da bluv Guarda i messaggi
I dati sono solo numeri e non certificano la qualità o la bontà degli acquisti ma descrivono l'andamento di prodotti rivolti alla massa che acquista spinta da chissà quali meccanismi cerebrali se non di frenesia consumistica-modaiola
Mi era sfuggito questo tuo passaggio.
Però permettimi di dire una cosa. Noi scherziamo, parliamo, e da un certo punto di vista fortunatamente non siamo CEO con la responsabilità dell'andamento di aziende e conseguenti posti di lavoro.

I precedenti che liquidavano "in fondo è solo moda" oppure "noi possiamo stare tranquilli" sono state aziende come Microsoft all'uscita del primo iPhone o Nokia all'uscita dell'N97 (e in svariate altre occasioni). Sappiamo tutti come è andata a finire.

Per essere una moda se dura dal 2007 fino ad ora deve essere una moda che dura da parecchio.
E' indubbio che l'apporto moda e immagine c'è pure ma dopo un po' il prodotto dovrebbe finire nel cassetto.
Invece vedo colleghi poco avvezzi con il pc con il tablet sotto braccio. Amici che iniziano a comprare prodotti su internet sia liquidi che fisici proprio spronati dai smart-cosi.


Poi ci sono aspetti negativi come in tutte le cose.
Ad esempio l'utente non impara nulla, è vero, oppure un'obsolescenza molto molto accelerata, come fa notare trecca in pochi anni siamo passati a cose francamente inimmaginabili.
Sinceramente non so quanto possa durare questa corsa, l'idea che questi oggetti siano molto personali (mentre un computer era condiviso) e che in una famiglia si cambi smartphone ogni 1/2 anni per componente familiare (pochi arrivano a 3, io sto su 2) ma che poi si è aggiunto il tablet, l'ereader, magari in un futuro lo smartwatch, la smart tv, ecc. che invecchiano molto molto in fretta e hanno bisogno di essere "sintonizzati" su software compatibili e aggiornati per poter essere usati (un prodotto non connesso e non sincronizzato non serve a nulla ora come ora) non so quanto possa reggere.

Il futuro si vedrà cosa ci aspetta, di una cosa sono sicuro, stanno un po' troppo "tirando la corda", rimarranno comunque prodotti di largo consumo e il mercato anche qui diminuirà di molto in futuro e si standardizzerà (già si nota come Android e iOS oramai fanno a gara ad aggiungere le feature che mancano rispetto alla concorrenza piuttosto che aggiungere nuove funzioni). Chiaramente un ritmo come quello attuale non è sostenibile dai consumatori dopo l'effetto novità.
__________________
Mac mini con SSD OWC PRO 6G da 120Gb + hd 500Gb e Thunderbolt Display.
MacBook Pro 13" con SSD Vertex 3 da 120Gb.
MacBook Air 11" 1.6 128Gb.
iMac 27 2009.
pepo154 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2013, 15:11   #56
Aut0maN
Senior Member
 
L'Avatar di Aut0maN
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 3832
da informatico anni 80 mi sono adattato sempre a tutti i computer o device che mi sembravano innovativi o che smuovessero in me appetito tecnologico, questo comporta adattamento che in certi periodi non si ha proprio voglia di fare, il pc, ripeto, è stato "stuprato" per renderlo adatto a tutti di utenza proponendolo come mezzo unico per accedere a tutto ed usare tutto con notevoli problemi ovviamente quando la grossa fetta di acquirenti non ha alcuna conoscenza di cosa c'è sotto il "cofano".
Ora è il boom di questi sistemi chiusi che offrono esattamente quello che serve e di conseguenza l'acquisto di nuovi pc non serve più e quelli acquistati nel boom di vendite degli anni scorsi andrà a prendere polvere nelle case soppiantato da questi prodotti (ottimi) mobile.
Personalmente prima di mettermi seduto alla scrivania per navigare o giocare ci penso due volte, orma (purtroppo o per fortuna) ho sempre un'iphone (se avessi un'android sarebbe uguale) e faccio le cose "smart" in tempo zero ed in ogni posto dove sono.

Ritengo che il top lo raggiungeremo quando ci sarà la convergenza tra i due mondi e si venderanno smarthphone potenti e con la possibilità attraverso docking di usarli anche per programmi pesanti da scrivania, avere tutto sempre in tasca e con possibilità anche di espansione (vedi schermi desktop) etc etc sarebbe il massimo
...ovviamente parlo di soluzioni pensate per questo scopo, quindi hw e sw amalgamato come si deve per questo scopo
__________________
PSN: raiden_it || Steam: id ||
Aut0maN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2013, 15:29   #57
songohan
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
Che titolo...

Windows dal 2009 al 30% dei dispositivi in cinque anni

... cioe'... ma che vuol dire? Dislessia allo stato puro...
songohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2013, 16:35   #58
mentalray
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Boh bellissimi ragionamenti ragazzi.
Peccato che i numeri stessi di questo articolo li smentiscano tutti, vabbeh...
non ho ancora capito per quale motivo dici questo, a parte la news che stiamo commentando sono 3 anni buoni che si discute del calo vertiginoso di vendite dei PC, il tuo ragionamento non lo colgo
mentalray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2013, 16:44   #59
mentalray
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi
con una vena un pò polemica mi verrebbe da dire, meglio mosche che pecore
Si vabbé linux desktop lasciamolo perdere và, se parliamo di massa consumer parliamo di un prodotto inutilizzabile e lo dice uno che passa 9 ore buone al giorno a configurare VM Linux ...

Comunque non avevo fatto caso alle vendite dei MAC, dal 2009 ad oggi sono andate meglio delle vendite di PC windows dei maggiori produttori, questo dato é ancora piu' impressionante
mentalray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2013, 16:55   #60
mentalray
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi
io invece lo uso anche 10/12 ore al giorno per lavorare. Serve un pò di intelligenza
e di voglia di imparare, questo è sicuro, per quello parlavo di massa=pecore
Tu continui a voler vedere le cose dal tuo punto di vista secondo me. Ma la massaia di 50 anni o l' idraulico di novara perché diavolo dovrebbero perdere tempo dietro un computer oltre al tempo necessario che gli occorre per leggersi la posta o fare altre cose basilari? Ma possibile che non capite che é pieno di persone che dell'informatica non gliene fotte una mazza? Non siamo il centro del mondo, siamo una piccola minoranza come é giusto che sia. Io quando prendo la macchina me ne fotto di sapere cosa accade nel motore o cosa devo fare se ho un problema, vado da qualcuno pagato per occuparsi di quello, mi preoccupo solo di saperla guidare.
L'intelligenza poi non c'entra nulla, mia moglie non é in grado nemmeno di cercarsi un programma su internet, scaricarlo ed installarlo, ma non é stupida, semplicemente non gli interessa, cosi' come io non ho la minima idea di come si fà una torta, sarei in grado di farla se solo volessi, ma non mi và, la compro già fatta

Ultima modifica di mentalray : 13-10-2013 alle 17:16.
mentalray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1