Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2013, 21:26   #41
animeserie
Senior Member
 
L'Avatar di animeserie
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3995
Ragà !
L'autore del thread aveva chiesto una cpu per rendering. Come ci siete arrivati di nuovo al gaming ?
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61
animeserie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2013, 21:33   #42
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
Quote:
Originariamente inviato da animeserie Guarda i messaggi
Ragà !
L'autore del thread aveva chiesto una cpu per rendering. Come ci siete arrivati di nuovo al gaming ?
Si ma poi da cosa nasce cosa
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2013, 21:36   #43
animeserie
Senior Member
 
L'Avatar di animeserie
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3995
Quote:
Originariamente inviato da sgrinfia Guarda i messaggi
Si ma poi da cosa nasce cosa
SI si, un classico
Ma non ci far caso, son io che, essendo "vecchio" rispetto a voi altri, rosico quando si parla di gaming, e quindi la scusa della richiesta del thread mi faceva comodo..
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61
animeserie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2013, 22:06   #44
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da animeserie Guarda i messaggi
Ragà !
L'autore del thread aveva chiesto una cpu per rendering. Come ci siete arrivati di nuovo al gaming ?
e gliel'ho detta per me 8350 con dissi consigliato prima da portare a 4.7 Ghz.

o anche 4770k da portare a 4Ghz con stesso dissi magari, pagando molto di più ed ottenendo più o meno lo stesso e un pareggio di prezzo sul consumo in diversi anni secondo l'uso.

__________________
zen = multi in one
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2013, 22:11   #45
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
Puo darsi che poi se riusciamo a finire i vari test su i processori= game, facciamo uno cpu = rendering,
purtroppo per fare queste prove servono molte cpu e molto molto tempo, poi gli altri ragazzi che si sono inbarcati in questo progetto anno la loro vita quindi.....non è facile.
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2013, 23:35   #46
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12119
Quote:
Originariamente inviato da Aleila89 Guarda i messaggi
Ragazzi ho questo dubbio....in ambito rendering, quindi con 3ds max, metal ray, iray etc quali cpu conviene prendere?? Gli 8 core amd oppure gli i7 intel 4 core??

La scelta andrebbe su i7 4770k e fx 9370 ....chi vince? Gli 8 core fisici degli amd fanno una grossa differenza? Grazie a tutti!
per le Workstation grafiche e Rendering la scelta migliore è Intel.

nel rendering

Se usi Mental Ray = Intel
Se usi iRay = nVidia ( è CUDA )
Se usi Vray = schifosamente Intel, visto che nella 3.0 implementeranno l'Intel Embree Ray Tracing Kernels, che dara un boost prestazionale elevato, arrivando anche a dimezzare i tempi.

in 3D Max poi, tutte le plugin di modellazione che sono ST, es. quella che crea la mesh della neve o quelle che si occupano di effettuare l'unwrap, girano sicuramente molto meglio con Intel.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 12-10-2013 alle 23:40.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2013, 00:15   #47
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
per le Workstation grafiche e Rendering la scelta migliore è Intel.

nel rendering

Se usi Mental Ray = Intel
Se usi iRay = nVidia ( è CUDA )
Se usi Vray = schifosamente Intel, visto che nella 3.0 implementeranno l'Intel Embree Ray Tracing Kernels, che dara un boost prestazionale elevato, arrivando anche a dimezzare i tempi.

in 3D Max poi, tutte le plugin di modellazione che sono ST, es. quella che crea la mesh della neve o quelle che si occupano di effettuare l'unwrap, girano sicuramente molto meglio con Intel.
buono a sapersi.
__________________
zen = multi in one
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2013, 09:06   #48
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
le riviste spesso danno valori massimi che non danno al possibilità di stimare il consumo reale. il valore medio è spesso omesso.
inoltre spessi si danno iwatt e non il consumo, che spesso è ridicolo, visto che la cpu impiega pochissimo a fare una cosa.


Quote:
ps amperometro a tensione costante ... i watt vengono da se.
intendevo dire che il suo amperometro non tiene conto della potenza reattiva quindi il valore reale potrebbe essere superiore o inferiore. i wattmetri invece spesso calcolano anche il cos-phi e sono più precisi
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2013, 11:55   #49
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi




intendevo dire che il suo amperometro non tiene conto della potenza reattiva quindi il valore reale potrebbe essere superiore o inferiore. i wattmetri invece spesso calcolano anche il cos-phi e sono più precisi
Si pero questa analisi sarà pure veritiera se non fosse per il sito che la fatta.
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2013, 15:06   #50
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da sgrinfia Guarda i messaggi
Si pero questa analisi sarà pure veritiera se non fosse per il sito che la fatta.
http://techreport.com/review/23750/a...sor-reviewed/4





ah e prima di rivedere i test "degli utenti che mi fido di più" chiedetevi se è più preciso un multimetro da 20€ o questo

http://tmi.yokogawa.com/products/dig...-power-meters/

costa 2500€...
__________________
Wind3 4G CA

Ultima modifica di marchigiano : 13-10-2013 alle 15:30.
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2013, 17:02   #51
Il nabbo di turno
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
http://techreport.com/review/23750/a...sor-reviewed/4





ah e prima di rivedere i test "degli utenti che mi fido di più" chiedetevi se è più preciso un multimetro da 20€ o questo

http://tmi.yokogawa.com/products/dig...-power-meters/

costa 2500€...
Quindi sai quanto ci vuole per ripianare 80 euro di differenza tra un 8350 e un 4770?
Il nabbo di turno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2013, 18:38   #52
naumakos
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1685
Per l'ennesima volta lasciate perdere i bench che sono tutti fasulli e pro-intel
naumakos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2013, 18:43   #53
dobermann77
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da naumakos Guarda i messaggi
Per l'ennesima volta lasciate perdere i bench che sono tutti fasulli e pro-intel
LOL
dobermann77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2013, 19:54   #54
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12119
Quote:
Originariamente inviato da Il nabbo di turno Guarda i messaggi
Quindi sai quanto ci vuole per ripianare 80 euro di differenza tra un 8350 e un 4770?
in campo render, lo stesso identico lavoro, il 4770K lo svolge il 10% circa piu velocemente di un fx8350, e lo fa consumando 100 Watt in meno; una media di 3 ore al giorno/anno di render ( contando anche la differenza di prestazioni per svolgere lo stesso lavoro ), saranno occhio e croce circa 25 euro/anno.

Tralasciando anche totalmente il fattore consumi, ogni 5 ore di render si guadagnano 30 minuti, il che vuol dire che le 80 euro spariscono non appena inizi a lavorare; l'fx9590 sta comunque dietro ad un 4770K, aumenta il divario di 100 Watt dei consumi e costa pure di piu. Con il 4770K ti ritrovi anche con una piattaforma superiore sia come chipset che come PCI-EX 3.0 che, nel caso uno decida di sfruttare il GPGPU con iRay, male non fa.

In campo Render, vista l'esigua differenza, NON esistono motivi sensati per acquistare un FX, hanno solo punti a sfavore, e difatti, in questo campo, nessuno li usa .

sinceraemnte, in questo campo, con il 4930K a 480 euro, hanno ben poco senso anche i 4770K....
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 13-10-2013 alle 20:45.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2013, 20:43   #55
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi




intendevo dire che il suo amperometro non tiene conto della potenza reattiva quindi il valore reale potrebbe essere superiore o inferiore. i wattmetri invece spesso calcolano anche il cos-phi e sono più precisi
premesso che l'fx consuma sicuramente di più
forse non ti è chiaro che la differenza di consumo non ti ripagheràmai della differenza di rpezzo.

premesso questo trovo il te personalizzato tom per misurare il consumo ridicolo, non ti dicono neache che gli fanno fare alla cpu.
__________________
zen = multi in one
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2013, 20:50   #56
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
http://techreport.com/review/23750/a...sor-reviewed/4





ah e prima di rivedere i test "degli utenti che mi fido di più" chiedetevi se è più preciso un multimetro da 20€ o questo

http://tmi.yokogawa.com/products/dig...-power-meters/

costa 2500€...
oh finalmente una misura del consumo grazie

ora per la norma
6 Kilojoule [KJ] = 0,0016666666666667 Kilowattora [kWh]
8 Kilojoule [KJ] = 0,0022222222222222 Kilowattora [kWh]
la differenza rispetto il 4630 circa è
2 Kilojoule [KJ] = 0,00055555555555556 Kilowattora [kWh]
ora considerando che un 1kwh costa 0,22 euro questo test costa farlo
la differenza di cosnumo in euro sarà 0,0001 euro cioè un centesimo di centesimo di euro.
__________________
zen = multi in one

Ultima modifica di carlottoIIx6 : 13-10-2013 alle 20:52.
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2013, 23:01   #57
newtechnology
Senior Member
 
L'Avatar di newtechnology
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Mantova
Messaggi: 1540
Si però voi guardato solo il consumo energetico , uno che deve lavorare , guarda principalmente il tempo di esecuzione , meno ci mette e meno costa, se per renderizzare un lavoro uno ci mette 1 ora in meno su 8 ore lavorative , in meno di una settimana si è gia strapagato ,considerando che un bravo disegnatore costa ad una azienda 30-35 €/ora fate un pò voi i conti....

Non esiste uno schema preciso ,chiaramente lo studente che usa solidworks, 3d studio max ecc... per uso scolastico mantenendo un certo budget, sono convinto che un FX-8350 sia più che adeguato , ma se si deve lavorare purtroppo ogni minuto e prezioso e ora come ora Intel offre le maggior performance.

Quote:
Originariamente inviato da naumakos Guarda i messaggi
Per l'ennesima volta lasciate perdere i bench che sono tutti fasulli e pro-intel
Chiaramente con quel'avatar non avresti potuto dire altro.

Io li ho provati su ubuntu con blender , purtroppo per te anche in ambiente linux (solo in alcuni casi) , il core i7 2700k (che ho in azienda) contro il phenom 8350 della mia ragazza (l'ho dato a lei perchè era più lento) aveva un buon margine sul proccio AMD , quindi è inutile girarci , io ho avuto AMD all'epoca , ora come ora ,sono buoni solo perchè costano poco ,ma con 1GHz di scarto per pareggiare le prestazioni non mi sembra che ci sia cosi da esserne fieri.

Siamo tornati ai tempi degli athlon xp ma le cose sono invertire , i procci AMD andavano quanto gli intel e anche più con 5-600 MHz in meno , ora le cose sono opposte.

Io non tifo ne per l'uno ne per l'altro , ma avendoli provati e avendoli fisicamente in casa (ho un FX-6100 come muletto e il 8350 della mia ragazza) per quello che costano sono eccezionali , sulla fascia bassa preferisco AMD , ma quando mi si chiede per lavoro pesante io consiglierò sempre gli Intel ,anche 20 minuti guadagnati in un giorno sono soldi (è inutile attaccarsi sull'energia , le differenze sono minime in termini di costo annuo ) e per pc ufficio un'apu va più che bene.
__________________
PC1 Ryzen 9 7950x3D - 4080 Strix oc - 64GB DDR5 Dominator 5600-PC2 Ryzen 9 5900x - 3080 Strix OC - 32 GB Dominator 3600
FTTH 1 2500/500 , FTTH 2 1000/300

Ultima modifica di newtechnology : 13-10-2013 alle 23:28.
newtechnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2013, 00:30   #58
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da newtechnology Guarda i messaggi
Si però voi guardato solo il consumo energetico , uno che deve lavorare , guarda principalmente il tempo di esecuzione , meno ci mette e meno costa, se per renderizzare un lavoro uno ci mette 1 ora in meno su 8 ore lavorative , in meno di una settimana si è gia strapagato ,considerando che un bravo disegnatore costa ad una azienda 30-35 €/ora fate un pò voi i conti....

Non esiste uno schema preciso ,chiaramente lo studente che usa solidworks, 3d studio max ecc... per uso scolastico mantenendo un certo budget, sono convinto che un FX-8350 sia più che adeguato , ma se si deve lavorare purtroppo ogni minuto e prezioso e ora come ora Intel offre le maggior performance.



Chiaramente con quel'avatar non avresti potuto dire altro.

Io li ho provati su ubuntu con blender , purtroppo per te anche in ambiente linux (solo in alcuni casi) , il core i7 2700k (che ho in azienda) contro il phenom 8350 della mia ragazza (l'ho dato a lei perchè era più lento) aveva un buon margine sul proccio AMD , quindi è inutile girarci , io ho avuto AMD all'epoca , ora come ora ,sono buoni solo perchè costano poco ,ma con 1GHz di scarto per pareggiare le prestazioni non mi sembra che ci sia cosi da esserne fieri.

Siamo tornati ai tempi degli athlon xp ma le cose sono invertire , i procci AMD andavano quanto gli intel e anche più con 5-600 MHz in meno , ora le cose sono opposte.

Io non tifo ne per l'uno ne per l'altro , ma avendoli provati e avendoli fisicamente in casa (ho un FX-6100 come muletto e il 8350 della mia ragazza) per quello che costano sono eccezionali , sulla fascia bassa preferisco AMD , ma quando mi si chiede per lavoro pesante io consiglierò sempre gli Intel ,anche 20 minuti guadagnati in un giorno sono soldi (è inutile attaccarsi sull'energia , le differenze sono minime in termini di costo annuo ) e per pc ufficio un'apu va più che bene.
come diceva AceGranger se si deve produrre anche un 4770k sembra poco.
__________________
zen = multi in one
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2013, 01:34   #59
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da Il nabbo di turno Guarda i messaggi
Quindi sai quanto ci vuole per ripianare 80 euro di differenza tra un 8350 e un 4770?
partendo dal presupposto che la corrente ci costa 20cent/kwh e che il pc lo accendiamo solo per stare in full

il 8350 esegue il task in circa 57 secondi, il 4770 in 45

quindi il 8350 può fare 1515 task in 24h, il 4770 ci impiega 18 ore e 56 minuti e poi può stare spento

per fare 1515 task il 8350 consuma 77,43 cent di corrente, il 4770 35,35 quindi per ripagarsi dei circa 90€ di differenza bastano 214gg di full load del 8350 o, se vogliamo, 169gg del 4770 (essendo più veloce in 169gg farà il lavoro di 214gg del 8350)

ovviamente se usate il pc in full meno ore fate le proporzioni (se lo tenete sempre spento conviene amd ve lo anticipo )



Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
In campo Render, vista l'esigua differenza, NON esistono motivi sensati per acquistare un FX, hanno solo punti a sfavore, e difatti, in questo campo, nessuno li usa .

sinceraemnte, in questo campo, con il 4930K a 480 euro, hanno ben poco senso anche i 4770K....
quoto, se uno lavora e guadagna un minimo non ha problemi a spendere 500€ in una cpu... anzi fossi io minimo un dual socket 10 core

Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
oh finalmente una misura del consumo grazie

ora per la norma
6 Kilojoule [KJ] = 0,0016666666666667 Kilowattora [kWh]
8 Kilojoule [KJ] = 0,0022222222222222 Kilowattora [kWh]
la differenza rispetto il 4630 circa è
2 Kilojoule [KJ] = 0,00055555555555556 Kilowattora [kWh]
ora considerando che un 1kwh costa 0,22 euro questo test costa farlo
la differenza di cosnumo in euro sarà 0,0001 euro cioè un centesimo di centesimo di euro.
ma quello è un test di pochi secondi chiaro che se compri una cpu per fargli fare quel test e poi lo butti conviene un amd (esempio assurdo ma lo scrivo prima che qualcuno lo prenda sul serio)

moltiplica per ore e ore al giorno e vedi in quanto si ripaga

tra l'altro che righe guardi... il 4770 consuma 4.2 KJ e il 8350 9.2
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2013, 01:37   #60
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da naumakos Guarda i messaggi
Per l'ennesima volta lasciate perdere i bench che sono tutti fasulli e pro-intel
mi hai convinto guarda
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v