Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-05-2013, 15:00   #41
TecnologY
Senior Member
 
L'Avatar di TecnologY
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Trevis
Messaggi: 2251
Quote:
Originariamente inviato da pirlano Guarda i messaggi
E anche gli amoled (che sono dei finti OLED, in cui i diodi non emettono direttamente il colore, ma fanno solo da retroilluminazione), il futuro è OLED!
Non è vero, gli AMoled sono superiori ai normali oled.
Più precisamente sono degli oled a matrice attiva, ti riporto wikiskifopedia
Quote:
I display OLED a matrice attiva sono più complessi e quindi più costosi dei display che non utilizzano tale tecnologia, ma offrono immagini più luminose e definite rispetto a quelli di tipo passivo.

I millemilacore non danno nessun fastidio quando si pagano 700€ per un telefono, specie se sono per architetture biglittle che riducono i consumi aumentando l'efficienza.

Un quad core consuma meno watt ora di un single core se ci sono da fare operazioni pesanti, perchè lavora per meno tempo e una volta tornato in idle può spegnere i core inutilizzati.

Le batterie comunque dovrebbero migliorare nei prossimi 2-3 anni secondo rumors triplicando la durata, speriamo. Comunque si riesce a coprirci una giornata coi telefoni migliori. Chiaro un lumia 800 o roba simile avrà qualche problema
TecnologY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2013, 20:58   #42
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8666
Che spasso leggere discussioni cosi' accese circa contrasto, nero, luminosità, erregibbi',pixxell, oled vs ips vs amoled vs TUTTI su display consumer grandi meno di 5", manco fossero dei TV da 50" per l'home theater
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2013, 21:07   #43
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8666
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Beh ma i millemila core dovrebbero servire proprio per l'autonomia.nei test l'S4 performa molto meglio dell'S3
Ma proprio no, al limite l'autonomia la migliori leggermente con SOC realizzati con transistor piu' piccoli, oggi credo che siamo arrivati intorno ai 20nm su ARM, anche se dipende sempre da quanto si manda su col clock e da quanto sono efficienti gli altri moduli integrati on chip. Non é scritto da nessuna parte che un otto core consuma meno di un quad o di un dual. Tutti i telefoni sul mercato comunque se li si utilizza molto durano 1-2 giorni al massimo, i benchmarck servono solo per stabilire a parità di specifiche, OS e batteria, quanti minuti un terminale si scaricherà prima di un altro
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 05-05-2013 alle 21:22.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2013, 07:44   #44
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Ma proprio no, al limite l'autonomia la migliori leggermente con SOC realizzati con transistor piu' piccoli, oggi credo che siamo arrivati intorno ai 20nm su ARM, anche se dipende sempre da quanto si manda su col clock e da quanto sono efficienti gli altri moduli integrati on chip. Non é scritto da nessuna parte che un otto core consuma meno di un quad o di un dual. Tutti i telefoni sul mercato comunque se li si utilizza molto durano 1-2 giorni al massimo, i benchmarck servono solo per stabilire a parità di specifiche, OS e batteria, quanti minuti un terminale si scaricherà prima di un altro
C'è scritto nelle descrizioni di big.LITTLE. E nei test idle è stato verificato che S4 è uno dei telefoni con la maggior autonomia sul mercato nonostante non abbia un rapporto potenza/batteria spoporzionato come altre soluzioni volte a massimizzare l autonomia.
Se a te le caratteristiche di autonomia nn interessano buon per te. Il resto del mondo lamenta nell autonomia il più grosso tallone d achille dei telefoni moderni.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2013, 09:08   #45
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8666
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
C'è scritto nelle descrizioni di big.LITTLE. E nei test idle è stato verificato che S4 è uno dei telefoni con la maggior autonomia sul mercato nonostante non abbia un rapporto potenza/batteria spoporzionato come altre soluzioni volte a massimizzare l autonomia.
Se a te le caratteristiche di autonomia nn interessano buon per te. Il resto del mondo lamenta nell autonomia il più grosso tallone d achille dei telefoni moderni.
No io non ho detto affatto che l'autonomia non mi interessa, ho solo detto che tra due dispositivi con caratteristiche simili e stesso OS l'autonomia in linea di massima é molto simile, le differenze saranno al massimo nell'ordine del 10% in un contesto dove con batterie da oltre 2.500 mAh non arrivi comunque a 2gg pieni in condizioni di utilizzo intenso, quindi di che stiamo parlando?

Per quanto riguarda i test tendo generalmente a considerarli spazzatura, preferisco molto di piu' le prove empiriche fatte dagli utenti nella vita reale, sono molto piu' veritiere. Per testare l'utonomia di uno smartphone bisogna riprodurre le condizioni di utilizzo medie, ossia con applicazioni installate che succhiano la batteria in background tipo FB, Viber, Whatsapp, gmail ecc..., il gps attivato, sincronizzazione attivata e i vari ping pong tra le antenne UTMS. Anche il mio telefono se sto a casa con la wifi accessa dura il doppio rispetto a quando sono in giro.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 06-05-2013 alle 09:12.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2013, 09:14   #46
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
No io non ho detto affatto che l'autonomia non mi interessa, ho solo detto che tra due dispositivi con caratteristiche simili e stesso OS l'autonomia in linea di massima é molto simile, le differenze saranno al massimo nell'ordine del 10% in un contesto dove con batterie da oltre 2.500 mAh non arrivi comunque a 2gg in condizioni di utilizzo intenso, quindi di che stiamo parlando?

Per quanto riguarda i test tendo generalmente a considerarli spazzatura, preferisco molto di piu' le prove empiriche fatte dagli utenti nella vita reale, sono molto piu' veritiere. Per testare l'utonomia di uno smartphone bisogna riprodurre le condizioni di utilizzo medie, ossia con applicazioni installate che succhiano la batteria in background tipo FB, Viber, Whatsapp, gmail ecc..., il gps attivato, sincronizzazione attivata e i vari ping pong tra le antenne UTMS. Anche il mio telefono se sto a casa con la wifi accessa dura il doppio rispetto a quando sono in giro.
Il fatto che le condizioni di utilizzo medie sono "medie" e di nessuno. Per X possono andare bene, per Y possono essere sfalzate.
L'utilizzo "intenso" per te puo' riflettere bene, per me essere una vaccata. Tu magari usi applicazioni piu' CPU intensive, mio padre solo il business planner, io solo internet...etc...

big.LITTLE ha il vantaggio di essere molto versatile, e di essere "battery optimized" per ogni utilizzo, sia idle, che leggero, che pesante e pesantissimo, ed e' per questo che e' stato fatto e che hanno usato 8 cores, non per fare number crunching sul telefono.

Al contrario passare da 1 a 2 cores o da 2 a 4 della stessa specie invece ha aumentato si' le performance e di conseguenza la durata batteria per "utilizzo intenso" ma ha inficiato sul consumo in idle.

Non e' la stessa filosofia quella di questo big.LITTLE core samsung e degli altri che utilizzano cores simmetrici.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2013, 09:29   #47
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8666
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Il fatto che le condizioni di utilizzo medie sono "medie" e di nessuno. Per X possono andare bene, per Y possono essere sfalzate.
L'utilizzo "intenso" per te puo' riflettere bene, per me essere una vaccata. Tu magari usi applicazioni piu' CPU intensive, mio padre solo il business planner, io solo internet...etc...

big.LITTLE ha il vantaggio di essere molto versatile, e di essere "battery optimized" per ogni utilizzo, sia idle, che leggero, che pesante e pesantissimo, ed e' per questo che e' stato fatto e che hanno usato 8 cores, non per fare number crunching sul telefono.

Al contrario passare da 1 a 2 cores o da 2 a 4 della stessa specie invece ha aumentato si' le performance e di conseguenza la durata batteria per "utilizzo intenso" ma ha inficiato sul consumo in idle.

Non e' la stessa filosofia quella di questo big.LITTLE core samsung e degli altri che utilizzano cores simmetrici.
Ti ripeto, parliamo di differenze molto marginali per il semplice fatto che la CPU incide poco sul consumo della batteria, come hai detto i vantaggi li hai quasi solo in idle, il problema dei dispositivi attuali é che la batteria la consuma soprattutto il display (circa l' 80% del consumo totale), poi é anche vero che ci sono applicazioni scritte coi piedi che succhiano risorse in maniera esagerata e dunque consumano di conseguenza la batteria (vedi skype), ma in questo caso il problema é nell'ottimizzazione SW, si puo' fare ben poco a basso livello. Il GS4 puo' anche essere il miglior smartphone android in termini di autonomia, ma sta sicuro che se lo tieni in mano con lo schermo acceso, quindi utilizzandolo, l'utente non coglierà in maniera cosi' evidente i benefici di questa tecnologia big little, ci vogliono batterie di nuova generazione, avoglia a ottmizzare i SOC ...
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 18:38   #48
nikkesan
Member
 
L'Avatar di nikkesan
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 230
Ero molto occupato e non avevo tempo di vederlo dal vivo, devo dire che sono stato delusissimo, per carità molto bella la parte software, ho provato il modello 1.6 ghz senza lte, comunque i materiali costruttivi fanno impressione da come sono scadenti, picchiettando col dito sulla cover posteriore fa un rumore di plasticaccia orribile. Penso ormai per modelli top di gamma a questi prezzi almeno i materiali devono essere un po meglio curati, poi c'è a chi non interessa.
__________________
Disapprovo quello che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto a dirlo.

Evelyn Beatrice Hall
nikkesan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 22:24   #49
Ironoscar
Senior Member
 
L'Avatar di Ironoscar
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 342
Infatti, Nikkesan per quello che costa il materiale e' inadeguato! Troppo scadente a mio parere. Peccato.. non mi ha impressionato, come fece tempo fa, il mio Samsug S2! Aspettero' il 5!
Ironoscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Il più comprato dagli appassionat...
dreame L40 Ultra 11.000Pa e lavaggio con...
Sembra un PC del 1995, ma monta una RTX ...
Giochi Xbox a 80 dollari? Microsoft ci r...
Trump voleva smembrare NVIDIA: 'Poi ho c...
Lisa Su spiega perché AMD pagher&...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1