Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-12-2012, 18:01   #41
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Pess Guarda i messaggi
Ma non lo hanno sterilizzato le radiazioni cosmiche nel suo viaggio verso Marte?
Touché
in realtà non so se le radiazioni cosmiche siano sufficienti per sterilizzare un oggetto, considerando che alcuni batteri resistono tranquillamente a dosi di 50 Gy (se esponi un essere umano a 50 Gy anche per pochi secondi è spacciato nel giro di massimo 10 giorni )

però se consideriamo l'ambiente spaziale nel suo complesso, dubito che forme di vita resisterebbero... vuoto, temperature prossime allo 0K ecc.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2012, 18:33   #42
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6755
Quote:
Originariamente inviato da Pess Guarda i messaggi
Ma non lo hanno sterilizzato le radiazioni cosmiche nel suo viaggio verso Marte?
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Touché
in realtà non so se le radiazioni cosmiche siano sufficienti per sterilizzare un oggetto, considerando che alcuni batteri resistono tranquillamente a dosi di 50 Gy (se esponi un essere umano a 50 Gy anche per pochi secondi è spacciato nel giro di massimo 10 giorni )

però se consideriamo l'ambiente spaziale nel suo complesso, dubito che forme di vita resisterebbero... vuoto, temperature prossime allo 0K ecc.
Non ho capito il fatto dei raggi cosmici anche se il batterio è morto, non sarebbe comunque una grande scoperta per la nasa trovarne uno (seppur senza vita) su Marte? A meno che i raggi cosmici non siano disgregatori molecolari credo che la sterilizzazione sia comunque importante a prescindere, perchè anche se i raggi cosmici uccidono i batteri comunque rimangono i loro resti, o sbaglio?

OT- non c'entra niente ma non mi è mai stata chiara la questione sulla temperatura nello spazio vuoto... io pensavo fosse il movimento cinetico delle molecole, ma se c'è il vuoto come funziona la cosa? Credevo si riferisse solo alla materia... è un dubbio che mi è sempre rimasto
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81

Ultima modifica di sbudellaman : 06-12-2012 alle 18:35.
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2012, 19:07   #43
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
Non ho capito il fatto dei raggi cosmici anche se il batterio è morto, non sarebbe comunque una grande scoperta per la nasa trovarne uno (seppur senza vita) su Marte? A meno che i raggi cosmici non siano disgregatori molecolari credo che la sterilizzazione sia comunque importante a prescindere, perchè anche se i raggi cosmici uccidono i batteri comunque rimangono i loro resti, o sbaglio?

OT- non c'entra niente ma non mi è mai stata chiara la questione sulla temperatura nello spazio vuoto... io pensavo fosse il movimento cinetico delle molecole, ma se c'è il vuoto come funziona la cosa? Credevo si riferisse solo alla materia... è un dubbio che mi è sempre rimasto
La temperatura è data dalla frequenza di oscillazione delle molecole che io sappia, tuttavia lo spazio è saturo della Radiazione cosmica di fondo che fa si che la temperatura non sia proprio 0 K (tra l'altro è una temperatura irragiungibile ma circa 3 K...
Dovrebbe essere così ma non ne sono sicuro al 100%... Un fisico magari ci potrà dire davvero come stanno le cose...

Per quanto riguarda i batteri io per "sterilizzato" indico il fatto batteri o virus eventualmente presenti sul rover siano morti (dai raggi cosmici o da una combinazione di fattori, come ricordato dal mitico xenom)... Ora che ci penso è più che probabile che i loro resti siano rimasti sullo stesso se mai ce ne fossero stati in partenza...
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati

Ultima modifica di Pess : 06-12-2012 alle 19:09.
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2012, 19:32   #44
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6755
Quote:
Originariamente inviato da Pess Guarda i messaggi
La temperatura è data dalla frequenza di oscillazione delle molecole che io sappia, tuttavia lo spazio è saturo della Radiazione cosmica di fondo che fa si che la temperatura non sia proprio 0 K (tra l'altro è una temperatura irragiungibile ma circa 3 K...
appunto, la temperatura è l'oscillazione delle molecole, ma se lo spazio è vuoto non ci sono molecole... quindi cosa si intende quando si dice che lo spazio vuoto ha temperatura di 3K? la radiazione è energia, non materia (credo)... 3k è relativo all'oscillazione di cosa, se c'è solo il nulla? E' questo che non capisco.


Quote:
Per quanto riguarda i batteri io per "sterilizzato" indico il fatto batteri o virus eventualmente presenti sul rover siano morti (dai raggi cosmici o da una combinazione di fattori, come ricordato dal mitico xenom)... Ora che ci penso è più che probabile che i loro resti siano rimasti sullo stesso se mai ce ne fossero stati in partenza...
Giusto, quello che dico io è che se su marte viene trovato un batterio morto è festa grande, perchè è stato dimostrato che in passato esisteva la vita sul pianeta rosso. Poi il giorno dopo si scopre che quel batterio era terrestre, ammazzato e sterilizzato dai raggi cosmici ok ma il cui "cadavere" è arrivato su Marte e ha fatto pensare alla scopertona. Insomma quello che voglio dire è che le radiazioni fanno si che il batterio crepi, ma poi i resti ci rimangono ugualmente... non so se sono chiaro
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81

Ultima modifica di sbudellaman : 06-12-2012 alle 19:35.
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2012, 20:13   #45
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
appunto, la temperatura è l'oscillazione delle molecole, ma se lo spazio è vuoto non ci sono molecole... quindi cosa si intende quando si dice che lo spazio vuoto ha temperatura di 3K? la radiazione è energia, non materia (credo)... 3k è relativo all'oscillazione di cosa, se c'è solo il nulla? E' questo che non capisco.
penso che questo c'entri:
http://it.wikipedia.org/wiki/Princip..._termodinamica

la temperatura è "tale" nel momento in cui la misuri, non so se mi spiego... lo spazio vuoto è assenza di energia termica... nel momento in cui metti un oggetto in questo spazio, l'oggetto si porta in equilibrio termico con lo spazio circostante.

è una domanda interessante, ho provato a rispondere, mi rendo conto che non ho risposto in modo completo e ci sono buone probabiltà che abbia scritto cazzate, quindi aspettiamo qualcuno di più informato



Quote:
Giusto, quello che dico io è che se su marte viene trovato un batterio morto è festa grande, perchè è stato dimostrato che in passato esisteva la vita sul pianeta rosso. Poi il giorno dopo si scopre che quel batterio era terrestre, ammazzato e sterilizzato dai raggi cosmici ok ma il cui "cadavere" è arrivato su Marte e ha fatto pensare alla scopertona. Insomma quello che voglio dire è che le radiazioni fanno si che il batterio crepi, ma poi i resti ci rimangono ugualmente... non so se sono chiaro
vero.. buona obiezione.. in effetti è così
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2012, 20:51   #46
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6755
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
penso che questo c'entri:
http://it.wikipedia.org/wiki/Princip..._termodinamica

la temperatura è "tale" nel momento in cui la misuri, non so se mi spiego... lo spazio vuoto è assenza di energia termica... nel momento in cui metti un oggetto in questo spazio, l'oggetto si porta in equilibrio termico con lo spazio circostante.

è una domanda interessante, ho provato a rispondere, mi rendo conto che non ho risposto in modo completo e ci sono buone probabiltà che abbia scritto cazzate, quindi aspettiamo qualcuno di più informato
Odio la termodinamica Comunque, ho capito (credo) quello che dici, cioè la temperatura è potenzialmente "quasi zero" SE ci fosse qualcosa. Però quel principio parla di tre corpi... e se io ci metto solo un corpo (chessò, un mattoncino di metallo) che succede? Poi dici che dovrebbe raggiungere l'equilibrio, ma rispetto a cosa? In effetti attorno non c'è nulla... normalmente direi che l'equilibrio fra un corpo a 20° ed uno a 30° è 25° (credo), ma se il corpo è uno solo questo cede calore fino a che punto d'equilibrio? E cede calore A COSA?
Mamma mia che confusione
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2012, 21:40   #47
FunnyDwarf
Senior Member
 
L'Avatar di FunnyDwarf
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ankh-Morpork
Messaggi: 2134
Siamo un po' OT
Non si puo' prendere la definizione classica di temperatura, intesa come proprietà fisica di un corpo, per spiegare la radiazione cosmica di fondo altrimenti si fa solo confusione.
Quei 3K risultano dallo spettro termico di corpo nero relativo all'universo osservabile. Maggiori informazioni qui.

Curiosità: la cosiddetta nebulosa Boomerang ha una temperatura di 1k, più bassa quindi rispetto alla radiazione cosmica di fondo poiché in rapida espansione.

Ultima modifica di FunnyDwarf : 06-12-2012 alle 21:46.
FunnyDwarf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2012, 22:08   #48
KiBuB
Senior Member
 
L'Avatar di KiBuB
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Altrove
Messaggi: 1145
quindi in poche parole qualsiasi cosa troveranno non saranno mai sicuri se è marziano o terrestre, che fregatura... speriamo in un bel fossile o un osso di dinosauro
__________________
Niente è impossibile finchè riesci ad immaginarti le cose!!!!!!!!!
compra Slurm!!!
My deviantart - JumpList Editor
KiBuB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2012, 12:35   #49
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4152
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Touché
in realtà non so se le radiazioni cosmiche siano sufficienti per sterilizzare un oggetto, considerando che alcuni batteri resistono tranquillamente a dosi di 50 Gy (se esponi un essere umano a 50 Gy anche per pochi secondi è spacciato nel giro di massimo 10 giorni )

però se consideriamo l'ambiente spaziale nel suo complesso, dubito che forme di vita resisterebbero... vuoto, temperature prossime allo 0K ecc.
Se dentro al rover ci fossero state delle spore batteriche, queste sarebbero potute arrivare senza alcun problema su Marte.Che dopo su Marte ci siano le condizioni ambientali perchè la spora si riattivi è un altro discorso.
Le premesse però potrebbero esserci.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v