|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
secondo me con 1600iso, diaframma piuttosto aperto dovrei poter riuscire a scattare:
http://www.flickr.com/photos/superma...in/photostream qui siamo nell'ordine di 1/200 f/1.4 1600iso 50mm, se chiudevo a f/2 avevo 1/100 però sei a filo mosso a 1/100. Oppure compra lampadine più grosse! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
Quote:
![]() Però, ripeto: uno scatto mosso è direttamente da buttare nel cestino, quindi è come se non l'avessi fatta e il momento (magari unico) è perso. La foto a 6400iso, invece, per quanto piena di grana, con i colori smorti, con poco dettaglio, almeno ce l'hai e il momento/ricordo è immortalato... e nelle foto al proprio figlio (o ai propri cari in generale) penso sia quest'ultima la cosa che conta di più ![]() Attenzione però: non ti sto dicendo di impostare 6400 iso a prescindere... se imposti la fotocamera come ti ho suggerito (S - 1/200 - autoiso attivo fino a 6400iso o Hi1), la fotocamera sceglierà i 6400 iso solo se strettamente necessario... se c'è sufficiente luce, ridurrà la sensibilità fino a che la tripletta tempo (1/200, fissato con S), apertura (f/1.8. In S la D90 mantiene tutta apertura fino a quando servono meno di 200 iso) e iso (auto iso) sarà corretta per la luce che c'è al momento dello scatto. In sintesi, fa in automatico in un nanosecondo esattamente quello che faresti te in magari 3-4 secondi, perdendo l'attimo. Ah, se tu imposti come tetto massimo di auto iso 1600 iso e se dovesse servire una sensibilità maggiore (ipotesi, 3200iso), la fotocamera tirerà fuori una foto sottoesposta, lasciandoti due scelte: - buttarla - aumentare l'epsosizione in PP, il che tirerà fuori molto più rumore e molti meno dettaglio di quanti ce ne sarebbero se la foto fosse stata scattata fin da subito alla corretta sensibilità (3200iso nell'esempio). Fai varie prove, vedrai subito la differenza. Inoltre, se la stampi, il rumore si vede meno. Ti consiglio comunque di fare varie prove con varie impostazioni... e non soffermarti troppo sul rumore/grana ![]() Ah, se la converti in B/N, la grana potrebbe diventare addirittura piacevole ![]() Ultima modifica di roccia1234 : 28-01-2013 alle 16:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 259
|
Giuste riflessioni, ti ringrazio. Conoscere e sfruttare maggiormente gli automatismi della macchina. Ci proverò Grazie ancora
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 712
|
Io preferisco mettere la macchina in M sempre con il flash usando F8 iso200/800 tempi da 1/60 a 1/200 , ponderata centrale afc o afs flash in ittl. Cosi non sbaglia mai un colpo il mio sb900
__________________
Case Phantekx Entooh White de luxe - Lc-power 750w LC6750M - Amd 7600x - Asrock B650E s.l.wifi - gSkill 32gb - Crucial P3 plus 1Tb - LG BH16NS40 - Nvidia GTX 1070 8gb |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:13.