Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2012, 14:59   #41
LordShaitan
Senior Member
 
L'Avatar di LordShaitan
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Genova
Messaggi: 1668
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
forse è il caso che ti facessi tu una cultura sui monitor, i pannelli, e il gamut.



il tuo monitor calibrato ha un gamut del 75%, semplicemente ridicolo per un IPS.



certo, certo, proprio uguale al Dell

[IMG][/IMG]

75% di gamut e volevi pure pagarlo di piu ?

costa quello che vale.
Ehmmm scusa eh..ma dalla tua tabella quello che vedo é che ha un miglior gamut dei 2 Dell IPS da 23 (che costano quasi uguale) e che a parte i 2 monitor in cima alla classifica che hanno un costo spropositato, il migliore sia l'apple che costa il triplo ed ha prestazioni migliori dell'8%, a casa mia questo si chiama rapporto prezzo prestazioni imbattibile

Poi ovvio che se spendi 700 per non dire migliaia di euro hai un gamut migliore, e ci mancherebbe anche.
Ma ripeto, trovami di meglio sotto i 500€, e non solo per gamut, ma tutto, compreso risoluzione ed input lag.

Il Dell ha sicuramente un gamut migliore ma anche un input lag molto superiore e una opacizzazione molto pesante che a molti non piace (me compreso)
__________________
i7-5820K @4.0 GHz - Corsair H110i GT - 16GB DDR4 2666 MHz CL15 - MSI GTX 980 Gaming 4G - ASRock Fatal1ty X99M Killer - Raid 0: 2x Samsung 850 EVO 250GB - Samsung 960 EVO 1TB - WD My Book Duo 8TB - EVGA SuperNOVA 850 G2 - Fractal Design Define R5 - Asus Essence STX II (Modded: Muses01 e Muses02) - Beyerdynamic DT990 PRO - Edifier R1700BT - Asus ROG SWIFT PG348Q (21/9 Curved 3440x1440 G-Sync 100Hz IPS) - Razer Blackwidow Ultimate - Steelseries Rival 100
LordShaitan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2012, 15:04   #42
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
Quote:
Originariamente inviato da LordShaitan Guarda i messaggi
Ehmmm scusa eh..ma dalla tua tabella quello che vedo é che ha un miglior gamut dei 2 Dell IPS da 23 (che costano quasi uguale) e che a parte i 2 monitor in cima alla classifica che hanno un costo spropositato, il migliore sia l'apple che costa il triplo ed ha prestazioni migliori dell'8%, a casa mia questo si chiama rapporto prezzo prestazioni imbattibile

Poi ovvio che se spendi 700 per non dire migliaia di euro hai un gamut migliore, e ci mancherebbe anche.
Ma ripeto, trovami di meglio sotto i 500€, e non solo per gamut, ma tutto, compreso risoluzione ed input lag.

Il Dell ha sicuramente un gamut migliore ma anche un input lag molto superiore e una opacizzazione molto pesante che a molti non piace (me compreso)
ma infatti è un buon monitor, con un ottimo rapporto qualita /prezzo, ci stavo facendo un pensiero anche io come monitor secondario , visto che anceh cercando un po di vie di mezzo fra il tuo e il Dell non mi pare ce ne siano

ovviamente il "decente" usato da me prima era riferito ad ambiti particolari dove l'IPS è d'obbligo dove solitamente il gamut è il primo parametro guardato da chi cerca questi monitor; in ambito consumer il tuo IPS è perfetto

Quote:
Originariamente inviato da LordShaitan Guarda i messaggi
Ehmmm scusa eh..ma dalla tua tabella quello che vedo é che ha un miglior gamut dei 2 Dell IPS da 23 (che costano quasi uguale) e che a parte i 2 monitor in cima alla classifica che hanno un costo spropositato, il migliore sia l'apple che costa il triplo ed ha prestazioni migliori dell'8%, a casa mia questo si chiama rapporto prezzo prestazioni imbattibile
)
infatti è quello che ho semplificato prima dicendo che non è il solo pannello a costare; i 2 Dell, e probabilmente anche il tuo e l'Apple, usano un'elettronica a 6 bit per colore, invece degli 8 bit minimi dei monitor wide gamut, e se ne ricava apunto un gamut del 70%-75%, in piu c'è anche l'illuminazione a led che crea altri problemi. Nel caso dei Dell c'è la parentesi della garanzia, essendo la linea professionale hanno compreso nel prezzo 3 anni on-site il giorno lavorativo dopo la chiamata; per l'Apple invece non ci sono scusanti, ha un pessimo rapporto qualita/prezzo ( ovviamente riferito al cinema display da solo non all'iMac ).
__________________
AMD 9950X3D - MSI X870E CARBON WIFI - 198 Gb - 5080 - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 04-07-2012 alle 15:12.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2012, 15:19   #43
LordShaitan
Senior Member
 
L'Avatar di LordShaitan
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Genova
Messaggi: 1668
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
ma infatti è un buon monitor, con un ottimo rapporto qualita /prezzo, ci stavo facendo un pensiero anche io come monitor secondario , visto che anceh cercando un po di vie di mezzo fra il tuo e il Dell non mi pare ce ne siano

ovviamente il "decente" usato da me prima era riferito ad ambiti particolari dove l'IPS è d'obbligo dove solitamente il gamut è il primo parametro guardato da chi cerca questi monitor; in ambito consumer il tuo IPS è perfetto



infatti è quello che ho semplificato dicendo che non è il solo pannello a costare; i 2 Dell, e probabilmente anche il tuo e l'Apple, usano un'elettronica a 6 bit per colore, invece degli 8 bit minimi dei monitor wide gamut, e se ne ricava apunto un gamut del 70%-75%, in piu c'è anche l'illuminazione a led che crea altri problemi. Nel caso dei Dell c'è la parentesi della garanzia, essendo la linea professionale hanno compreso nel prezzo 3 anni on-site il giorno lavorativo dopo la chiamata; per l'Apple invece non ci sono scusanti, ha un pessimo rapporto qualita/prezzo ( ovviamente riferito al cinema display da solo non all'iMac ).
Ah ecco ora ci siamo capiti
Si sono d'accordo, sicuramente in ambito professionale non consiglierei questo monitor ma loro hanno altre esigenze, non gli interessa l'imput lag né il prezzo ( dato che in teoria dovrebbero rientrare nell'investimento lavorando).

A livello casalingo come dici tu questo monitor é l'ideale
Concordo anche sul fatto che l'Apple sia overpriced
__________________
i7-5820K @4.0 GHz - Corsair H110i GT - 16GB DDR4 2666 MHz CL15 - MSI GTX 980 Gaming 4G - ASRock Fatal1ty X99M Killer - Raid 0: 2x Samsung 850 EVO 250GB - Samsung 960 EVO 1TB - WD My Book Duo 8TB - EVGA SuperNOVA 850 G2 - Fractal Design Define R5 - Asus Essence STX II (Modded: Muses01 e Muses02) - Beyerdynamic DT990 PRO - Edifier R1700BT - Asus ROG SWIFT PG348Q (21/9 Curved 3440x1440 G-Sync 100Hz IPS) - Razer Blackwidow Ultimate - Steelseries Rival 100
LordShaitan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2012, 01:45   #44
rikyxxx
Senior Member
 
L'Avatar di rikyxxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
Mi viene da ridere pensando alle pippe che si fa chi guarda quelle percentuali e non ha idea dei reali gamut di stampa.

Giusto per capirci un classico Frontier Fuji ha un gamut che è tutto contenuto nello spazio sRGB e non arriva a coprire nemmeno il 50% dell'Adobe RGB.

Se si vuole sfruttare un monitor wide-gamut si deve per forza andare sulle migliori stampanti inkjet con 7 e più colori, accettandone i limiti (bassi volumi, alti costi e durata nel tempo inferiore alle stampa chimica) E SOPRATTUTTO SAPENDO BENISSIMO COSA FARE.

E questo discorso vale per la stampa di tipo fotografico perchè se andiamo sul versante off-set, tradizionale o digitale, allora lasciamo direttamente stare...

Ergo un monitor che copre l'Adobe RGB meglio dei pannelli Apple serve a pochissima gente, anche tra i professionisti.
rikyxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2012, 11:24   #45
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
presumo intendesse un ips decente sotto l'aspetto dei colori; c'è un motivo perchè il tuo monitor costa 340 euro
A me non interessa sia IPS o che sia super fedele Basta che si veda bene, come un monitor TN di buona qualità o magari un pochino superiore, giusto per vedere meglio Ma le uniche foto che elaboro sono a livello amatoriale... anczi neanche, le foto delle vacanze a tempo perso Su quello che ho, per quello che mi serve, si vede bene (link poco sotto). Ok non sarà il massimo ma mi serve qualcosa del genere o poco più.

Quel che realmente mi serve è un monitor grosso, anche non da 27 ma almeno da 25 perchè lo tengo a 1 m e quello che ho ora è troppo piccolo! Solo che di 25 non ce ne sono (o quasi) e se con poco di più mi faccio un 27 tanto meglio. Il problema è che un 27" FHD non si può vedere! Già vedo i pixel del mio a un metro (sui caratteri, ad esempio quelli che sto scrivendo ora ) e ciò mi disturba nella lettura. Principalmente al PC visualizzo testi, non foto o video.Quindi una risoluzione più alta sarebbe meglio In linea con la dimensione del monitor Poi soli 1080px verticali contro i 1050 di adesso sono un cambiamento nullo. GIà un 1200 sarebbe meglio, ma già che cambio monitor, meglio fare le cose per bene Questo passerebbe a secondario e il secondario che ho ora bo... Finisce nell'armadio assieme all'altro secondario di prima

Quote:
Originariamente inviato da LordShaitan Guarda i messaggi
Decente? Magari non é accurato come pannelli che costano il doppio /triplo ma come colori é nettamente meglio di qualsiasi schermo non ips, ed ha pure un basso input lag se ti interessa giocarci.

I colori dell'iMac non dipendono certo solo dal pannello ma anche della scheda video.

Io ad esempio ho provato questo schermo con una Nvidia GTX 480 ed una AMD HD 6990, i colori sono nettamente meglio con la 6990.

Inoltre i colori si possono sempre regolare, non bisogna per forza tenere il setting di fabbrica ;-)

A 340€ un 27" ips 2560x1440 con lo stesso pannello dei Dell da 600 o dell'apple da 1000€ non ti sembra un affare? Lol
Io per stampare le foto di casa imposto Adobe RGB su pannello, stampante e Photoshop. Poi calibro la stampante affinchè sia uguale al monitor (oramai le regolazioni le so) e il gioco è fatto. Stampo meglio che i fotografi del circondario

Cmq, come ti trovi? Magari adesso faccio un salto nel thread che mi hai linkato così non si fa troppo OT

Quote:
Originariamente inviato da LordShaitan Guarda i messaggi
Monitor in firma pagato 340€, stesso pannello dell'iMac 27".

Fatti una cultura: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2451681

Faccio subito un salto!

Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
forse è il caso che ti facessi tu una cultura sui monitor, i pannelli, e il gamut; cosa vuoi regolare nel monitor ? se non è in grado di visualizzare un determinato range di colori non ce la fa e punto, su quello non regoli proprio nulla.



il tuo monitor ha un gamut del 75%, semplicemente ridicolo per un IPS.



certo, certo, proprio uguale al Dell



75% di gamut e volevi pure pagarlo di piu ?

costa quello che vale, un buon monitor da 350 euro, come costa quello che vale il Dell un buon monitor da 600 euro, ma da li anche solo ad accomunarli ce ne passa di acqua
Un monitor classico, fai ad esempio il mio Asus VW221D ( http://www.asus.it/Display/LCD_Monitors/VW221D/ ) come se la caverebbe? Giusto per avere una misura di confronto

Quote:
Originariamente inviato da rikyxxx Guarda i messaggi
Mi viene da ridere pensando alle pippe che si fa chi guarda quelle percentuali e non ha idea dei reali gamut di stampa.

Giusto per capirci un classico Frontier Fuji ha un gamut che è tutto contenuto nello spazio sRGB e non arriva a coprire nemmeno il 50% dell'Adobe RGB.

Se si vuole sfruttare un monitor wide-gamut si deve per forza andare sulle migliori stampanti inkjet con 7 e più colori, accettandone i limiti (bassi volumi, alti costi e durata nel tempo inferiore alle stampa chimica) E SOPRATTUTTO SAPENDO BENISSIMO COSA FARE.

E questo discorso vale per la stampa di tipo fotografico perchè se andiamo sul versante off-set, tradizionale o digitale, allora lasciamo direttamente stare...

Ergo un monitor che copre l'Adobe RGB meglio dei pannelli Apple serve a pochissima gente, anche tra i professionisti.
Si se uno stampa le foto con stampanti non proprio al top penso che dell'Adobe RGB non gliene frega più di tanto Però magari è per avere belle immagini Non saprei perchè non sono nel settore e non mi sono mai informato, anche perchè tutti quei soldi per un monitor non ce li ho. L'unico Adobe RGB che ho sono i miei occhi (forse)
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
NVIDIA investe 1 miliardo di dollari in ...
GlobalFoundries rafforza la produzione i...
Gli USA preparano il programma Apollo de...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profi...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1