Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2012, 14:04   #41
Family Guy
Senior Member
 
L'Avatar di Family Guy
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2364
ragazzi... sembra che lavoriate per microsoft
Family Guy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2012, 14:19   #42
robertogl
Senior Member
 
L'Avatar di robertogl
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
piccolo OT
qualcuno ha problemi ad inviare i messaggi privati? Io è da ieri che ci provo ma non mi lascia inviarne... (il browser mi dice le solite cose, errore caricamente pagina, riprovare tra un po' ecc..)
Fine OT
robertogl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2012, 14:51   #43
Scezzy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Burundi
Messaggi: 1114
Se davvero fosse confermata questa cosa, per tutti i piccoli negozi che fanno dei servizi pre e post vendita il loro fiore all'occhiello, sarebbe una mazzata non da poco. A questo punto tutti andrebbero a comprare i computer nelle grosse catene di distribuzione tanto avrebbero lo stesso trattamento...
Scezzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2012, 15:15   #44
TheAle
Senior Member
 
L'Avatar di TheAle
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 576
Quote:
Originariamente inviato da LORENZ0 Guarda i messaggi
Nulla di losco: lo stampare milioni di CD/DVD di ripristino da inserire nelle confezioni, comporta costi che una buona azienda cerca di abbattere cercando soluzioni alternative e, secondo me, la partiizone di ripristino è un'ottima idea.
anche secondo me è una bella idea , i supporti DVD però li devi avere per forza e ci sono produttori che danno sia i supporti che la partizione nascosta.
Se ti si rompre l'hard disk come si fa ? Non avresti nemmno più la partizione nascosta. ora lo standard è : partizione nascosta + possibilità di farti i DVD da te tramite l'utility proprietaria.
sta bene , però perchè non inibire l'installazione di ripristino al solo pc sul quale è stato acquistato il s.o. OEM o OEI (o come diavolo si chiama) ? dovrebbero inventarsi un modo (o microsoft o i produttori) così nessuno può lucrare.
__________________
Pc: Raidmax Sagittarius - Thermaltake Toughpower600W 80Plus - AsRock P45XE -R - Intel Q9300 Boxed - Ram: 8GB 800Mhz DHX Corsair kit 4-4-4-12 - NVIDIA Quadro 2000 1 GB DDR5 SDRAM PCIe - 2x 500GB Barracuda Sata2 7200 rpm 32 Mb - SB x-fi - Samsung LS24F350 24" Wide FHD

Ultima modifica di TheAle : 05-01-2012 alle 15:21.
TheAle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2012, 15:55   #45
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
A volte capita che durante la creazione dei dvd di ripristino ci siano degli errori di scrittura o verifica del supporto che non permettono di portare a termine l'operazione. In quel caso che si fa?
Si vende il pc senza la possibilità di avere i suddetti supporti e se si rompe il disco bisogna pagare il produttore per avere i dvd funzionanti. Ci dovrebbe essere una legge che obbliga i produttori a dare i dvd di ripristino, anzi ormai potrebbero mettere il tutto su una chiavetta usb cosi non c'è nemmeno più il rischio che i dvd si rivinino.
Per quanto riguarda l'illegalità di distribuire un dvd con windows non concordo per nulla, microsoft dovrebbe regalare le copie di windows e poi far pagare la licenza! che te ne fai di un dvd di seven se non hai il product key?
__________________
https://www.duckintour.it
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2012, 17:06   #46
freeeak
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 675
ma anche se li avesse venduti, che ci ha perso microsoft? essendo questi cd di ripristino la licenza è gia stata pagata dagli oem.
freeeak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2012, 18:26   #47
Piccioneviaggiatore
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 179
La MS andrebbe fallita se fornisse per ogni licenza il cd del sistema operativo?
Cosa si aspetta a vendere il pc senza nessun sistema installato e che sia l'utente a scegliere se ci vuole su ms o altro?
mah...

Piccioneviaggiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2012, 18:38   #48
bambi23
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 166
pago il sistema operativo e vorrei avere la possibilità di avere un disco pulito per ripristinare il pc.
Microsoft avrà anche ragione a livello legale ma non morale.
bambi23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2012, 20:03   #49
The Solutor
Senior Member
 
L'Avatar di The Solutor
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da maumau138 Guarda i messaggi
Secondo me il servizio è diverso, quelli di Comet avevano fatto fare ad un'azienda esterna migliaia di copie di ripristino che poi venivano vendute.
Beh, che c'è di strano a farsi pagare un servizio ? Se poi questo servizio lo fai pagare praticamente al costo, più che di gesto di cortesia nei confronti della clientela conme lo vogliamo chiamare ?

Da microsoft si compra la licenza, non il supporto, se nessuno rivende più licenze di quelle che ha comprato, vorrei capire dove starebbe la pirateria.
__________________
Il mio sistema attuale: Asrock 870 Extreme + Phenom II X6 1055T + 2X Kingston HyperX blu + Shythe Orochi +Intel X25M 160GB 2X WD Green 1TB Raid1 + Sapphire 5670 Ultimate + Lantec Air Yellow + Seasonic X400 Fanless
The Solutor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2012, 20:10   #50
The Solutor
Senior Member
 
L'Avatar di The Solutor
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da bambi23 Guarda i messaggi
pago il sistema operativo e vorrei avere la possibilità di avere un disco pulito per ripristinare il pc.
Il disco vanilla di seven è scaricabile liberamente da digitalriver.

Ma non tutti hanno seven (hanno tolto le versioni precedenti per "agevolare " la migrazione) e un sacco di gente vorrebbe il semplice disco di ripristino del produttore, chi ha un acer si ritrova spazzatura aggiunta, ma non c'è solo acer, i sw thinkvantage di lenovo come di altre aziende serie è un grosso valore aggiunto, e non dovere perdere ore per ripristinare un PC è un bel servizio.
__________________
Il mio sistema attuale: Asrock 870 Extreme + Phenom II X6 1055T + 2X Kingston HyperX blu + Shythe Orochi +Intel X25M 160GB 2X WD Green 1TB Raid1 + Sapphire 5670 Ultimate + Lantec Air Yellow + Seasonic X400 Fanless
The Solutor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2012, 20:17   #51
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Quote:
Originariamente inviato da The Solutor Guarda i messaggi
Beh, che c'è di strano a farsi pagare un servizio ? Se poi questo servizio lo fai pagare praticamente al costo, più che di gesto di cortesia nei confronti della clientela conme lo vogliamo chiamare ?

Da microsoft si compra la licenza, non il supporto, se nessuno rivende più licenze di quelle che ha comprato, vorrei capire dove starebbe la pirateria.
Per me niente, per MS c'è una bella differenza.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2012, 21:36   #52
The Solutor
Senior Member
 
L'Avatar di The Solutor
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da maumau138 Guarda i messaggi
Per me niente, per MS c'è una bella differenza.

Fosse per loro ti toccherebbe pagare pure l'aria che respiri, poi bisogna vedere che ne pensano giudici e legislatori (specie in paesi differenti dagli US).

Perchè, nonostante si sia legiferato su richiesta delle multinazionali, tra un EULA e la legge di uno stato c'è comunque una bella differenza.

Come c'è differenza tra una violazione contrattuale e una cosa illegale (termine, purtroppo abusato di questi tempi)

A tal proposito sono proprio curioso di vedere come va a finire questa faccenda.
__________________
Il mio sistema attuale: Asrock 870 Extreme + Phenom II X6 1055T + 2X Kingston HyperX blu + Shythe Orochi +Intel X25M 160GB 2X WD Green 1TB Raid1 + Sapphire 5670 Ultimate + Lantec Air Yellow + Seasonic X400 Fanless
The Solutor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 09:04   #53
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da The Solutor Guarda i messaggi
Fosse per loro ti toccherebbe pagare pure l'aria che respiri, poi bisogna vedere che ne pensano giudici e legislatori (specie in paesi differenti dagli US).

Perchè, nonostante si sia legiferato su richiesta delle multinazionali, tra un EULA e la legge di uno stato c'è comunque una bella differenza.

Come c'è differenza tra una violazione contrattuale e una cosa illegale (termine, purtroppo abusato di questi tempi)

A tal proposito sono proprio curioso di vedere come va a finire questa faccenda.
Ciao,
premesso che non sono un giurista, da quanto ne so una EULA è un contratto vincolante a tutti gli effetti e, dopo averla accettata, devi rispettarla.

In questi casi, l'unico motivo per cui si è legalmente abilitati a non osservarla è quando c'è una norma chiaramente in contrasto con le leggi dello stato sovrano dove viene commercializzato il prodotto (anzi, se ne potrebbe vietare anche la commercializzazione).

E qui poi la legislazione fa una grande confusione, come abbiamo visto in passato (es: copia di backup garantita per legge ma vietata dei produttori!) e generalmente vince l'interesse più forte.

Detto questo, sulla vicenda vedo le cose in questo modo:
- i PC venduti da Comet avevano già una licenza pagata di Windows a bordo;
- questo implica che Microsoft avesse già guadagnato con la vendita della licenza;
- di conseguenza, se Comet si è limitata a distribuire gratuitamente (o dietro solo rimborso spese) i dischi in questione, direi che Microsoft è andata a caccia di cavilli (che magari legalmente ci sono pure...);
- se Comet ha _venduto_ i dischi in questione, ha lucrato vendendo qualcosa che non era suo ma di Microsoft, quindi questa ha tutto i diritto di chiedere i danni.

Ovviamente queste sono semplici considerazioni personali di carattere etico. Magari a livello legale (che non sempre va a braccetto con l'etica ) ha sempre ragione Microsoft o viceversa; vedremo come si evolverà il tutto...

Ciao
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 12:27   #54
Lian_Sps_in_ZuBeI
Senior Member
 
L'Avatar di Lian_Sps_in_ZuBeI
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Near Verona
Messaggi: 3902
ma vendono ancora i pc con il S.O. sopra?
ma lol,aggiornatevi..
mai comprerei un pc in un qualsiasi negozio,manco gratis!
Lian_Sps_in_ZuBeI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 14:10   #55
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12816
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Secondo me la soluzione più logica è quella di fornire i dischi di ripristino come è stato sempre fatto fino a qualche anno fa.
Si ma non devi perdere di vista il perché quella soluzione è stata dismessa: per l'OEM rappresenta un costo aggiuntivo, e volendo potremmo anche vederla anche in chiave ecologica, perché si risparmia un bel po' di energia, plastica e quant'altro per fare i DVD.

Ripeto: la soluzione ideale è che la partizione di ripristino continui ovviamente ad esserci, ma anche che l'OEM dia la possibilità di scaricare la copia legittima in caso di problemi al disco.

Inserisco il codice seriale del prodotto (non di Windows) e mi scarico la versione di Windows con lo stesso seriale presente sull'etichetta del PC.

In questo modo non ci sarebbe neanche il problema di scaricare illegittimamente la copia per usarla su un altro PC in quanto quella copia risulterebbe attivata e funzionante solo sul PC giusto.

Comunque è di questi giorni l'approfondimento in merito al fatto che Windows 8 supporterà nativamente il ripristino e la riconfigurazione del SO, cosa che se fatta bene potrebbe rendere totalmente inutile questo tipo di supporti.

Il massimo sarebbe avere Windows base in una EEPROM (solo che sarebbe un po' troppo grossa) .
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 14:19   #56
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Si ma non devi perdere di vista il perché quella soluzione è stata dismessa: per l'OEM rappresenta un costo aggiuntivo, e volendo potremmo anche vederla anche in chiave ecologica, perché si risparmia un bel po' di energia, plastica e quant'altro per fare i DVD.

Ripeto: la soluzione ideale è che la partizione di ripristino continui ovviamente ad esserci, ma anche che l'OEM dia la possibilità di scaricare la copia legittima in caso di problemi al disco.

Inserisco il codice seriale del prodotto (non di Windows) e mi scarico la versione di Windows con lo stesso seriale presente sull'etichetta del PC.

In questo modo non ci sarebbe neanche il problema di scaricare illegittimamente la copia per usarla su un altro PC in quanto quella copia risulterebbe attivata e funzionante solo sul PC giusto.

Comunque è di questi giorni l'approfondimento in merito al fatto che Windows 8 supporterà nativamente il ripristino e la riconfigurazione del SO, cosa che se fatta bene potrebbe rendere totalmente inutile questo tipo di supporti.

Il massimo sarebbe avere Windows base in una EEPROM (solo che sarebbe un po' troppo grossa) .
Una chiavetta USB?
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 17:03   #57
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Si ma non devi perdere di vista il perché quella soluzione è stata dismessa: per l'OEM rappresenta un costo aggiuntivo, e volendo potremmo anche vederla anche in chiave ecologica, perché si risparmia un bel po' di energia, plastica e quant'altro per fare i DVD.

Ripeto: la soluzione ideale è che la partizione di ripristino continui ovviamente ad esserci, ma anche che l'OEM dia la possibilità di scaricare la copia legittima in caso di problemi al disco.

Inserisco il codice seriale del prodotto (non di Windows) e mi scarico la versione di Windows con lo stesso seriale presente sull'etichetta del PC.

In questo modo non ci sarebbe neanche il problema di scaricare illegittimamente la copia per usarla su un altro PC in quanto quella copia risulterebbe attivata e funzionante solo sul PC giusto.
Sarebbe una bella soluzione, ma poco pratica: se l'OEM deve farti scaricare la specifica copia di Windows attivata per quel seriale, lo costringi a una di queste scelte:
1) tenere copia di tutte le immagini di Windows attivate di volta in volta;
2) mettere su un sistema di creazione dell'immagine "al volo".

La soluzione 1 significherebbe che un OEM che vende milioni di PC avrebbe milioni di copie da gestire , mentre la seconda si potrebbe fare, ma avrebbe comunque i suoi costi. Insomma, io penso che la qualità dell'OEM si veda anche da queste cose...

Comunque, la cosa più semplice sarebbe quella di permettere il download dell'immagine di Windows generica, così come fa Microsoft con Win7: in fin dei conti, chi non vuole pagare il software farà i salti mortali pure di non cacciare nemmeno 1 euro, mentre l'utente comune (che la licenza l'ha già pagata!) avrebbe un servizio niente male.

Ciao.

Ultima modifica di shodan : 06-01-2012 alle 17:05.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 21:07   #58
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Il punto è semplice, se Comet ha fatto masterizzare ad un'azienda esterna dei cd di ripristino senza che questi avessero alcuna corrispondenza con i computer venduti, in questo caso c'è bisogno della licenza della Microsoft, in quanto quello che ha fatto equivale a vendere delle copie pirata. Inoltre anche in caso di "omaggio" ai clienti c'è bisogno della licenza della Microsoft.
Nel caso invece del negozio che come servizio al cliente prevede di creare una copia di ripristino/backup del sistema operativo il discorso è diverso, in quanto ogni copia è legata alla macchina originale.
Inoltre in un caso come questo MS non viola nessuna legge, in quanto il software viene comunque considerato proprietà di chi lo ha scritto, e viene solamente dato in licenza. Se Comet non ha avuto la licenza non può utilizzare il software.
Ora sarà un giudice a stabilire cosa abbia fatto effettivamente Comet, se il fatto è un reato o una semplice violazione dell'EULA o è perfettamente lecito.

Tutto ciò poi esula dal discorso etico/morale.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 21:14   #59
luposelva
Senior Member
 
L'Avatar di luposelva
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1426
Quote:
Originariamente inviato da Lian_Sps_in_ZuBeI Guarda i messaggi
ma vendono ancora i pc con il S.O. sopra?
ma lol,aggiornatevi..
mai comprerei un pc in un qualsiasi negozio,manco gratis!

Quindi cosa installi, legalmente s'intende eh..
__________________
iMac 21,5" OSX SL 10.6.8 core 2 3,06 GHz 4 GB RAM
Laptop con Ubuntu 14.04, CPU Centrino Duo 1,80 GHz 2 GB di RAM

LG G2
luposelva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 23:39   #60
The Solutor
Senior Member
 
L'Avatar di The Solutor
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Il massimo sarebbe avere Windows base in una EEPROM (solo che sarebbe un po' troppo grossa) .

L'intera partizione di ripristino dei Thinkpad sta in un pendrive da 8 GB, che di questi tempi si trova al prezzo delle patate>

Mettere una flash equivalente, e marcata read only all'interno di un pc, costerebbe al produttore, probabilmente, meno di 5$.
__________________
Il mio sistema attuale: Asrock 870 Extreme + Phenom II X6 1055T + 2X Kingston HyperX blu + Shythe Orochi +Intel X25M 160GB 2X WD Green 1TB Raid1 + Sapphire 5670 Ultimate + Lantec Air Yellow + Seasonic X400 Fanless
The Solutor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Sennheiser HD 660S2 in offerta: le cuffi...
Broadcom impedirebbe di scaricare le pat...
Amazfit GTR 3 crolla a 69€: ma è solo l’...
Wyoming, un datacenter AI potrebbe consu...
Ancora più giù i prezzi de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1