Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2011, 14:07   #41
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20073
Quote:
Originariamente inviato da maxnaldo Guarda i messaggi
arrivano dall'estero delle proteste nei confronti degli admin della wikipedia italiana, le missive riguardano il fatto che si stia utilizzando la wikipedia come strumento di protesta politica nei confronti di fatti e avvenimenti politici del nostro paese, e questo va contro tutto ciò che la wikipedia è ed è sempre stata.

insomma secondo wikipediani di altri paesi la wikipedia deve rimanere neutrale, al di fuori di giochi, proteste e movimenti politici, altrimenti si rischia di danneggiare tutto il lavoro fatto fino ad oggi per renderla appunto uno strumento libero.

tra l'altro questi messaggi dall'estero hanno anche dei toni molto accesi, del tipo "vergognatevi, state rovinando tutto ciò per cui abbiamo faticato in tutti questi anni".
c'è anche chi dice "scioperiamo anche noi per solidarietà con gli italiani".

Comunque pochi ricordano o sanno che wiki si è già autocensurata in passato cancellando voci di persone che si ritenevano "diffamate" (Angelucci? 20 milioni di danni?...), su semplice richiesta di queste persone.
Per cui in effetti lamentarsi se una legge impone bavagli che wiki si mette già da sola da anni è un po' un controsenso o ipocrisia che dir si voglia.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2011, 14:12   #42
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20073
Quote:
Originariamente inviato da Sasuke@81 Guarda i messaggi
Esatto è proprio quello il punto, se tu scrivi cavolate su internet e diffami qualcuno la legge ti punisce, ma se scrivo cose legittime e l'interessato si sente offeso anche se abbiamo detto la verità ti costringe a rettificare senza che nessun giudice possa dire la propria, capite che così facendo non si puo più dire niente a nessuno...
infatti il problema di wikipedia è l'ultimo di cui ci si deve preoccupare.
Il problema è che con questi provvedimenti
- si impediscono le intercettazioni
- si impedisce di far sapere se qualcuno è indagato per crimini
- ecc.

gli effetti su Wikipedia sono davvero un dettaglio trascurabile ed ininfluente in tutto questo scenario.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2011, 14:23   #43
medicina
Senior Member
 
L'Avatar di medicina
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1786
Quote:
Originariamente inviato da Sputafuoco Bill Guarda i messaggi
"Utilizzare la rete come strumento per diffondere la conoscenza" ? Wikipedia ? Tutto si può dire tranne che sia strumento di conoscenza, visto che è piena finta libertà se la possono tenere, insieme alla loro mediocrità.
E' da un mese che si sa che quel comma sarebbe stato modificato o eliminato, è tutta scena, infatti continuano col vittimismo nonostante e purtroppo sia stato eliminato del tutto quel provvedimento. Bisognava solo cambiarlo, perché il problema della diffamazione esiste, è molto grave e l'attuale legislazione è impotente !
L'attuale legislazione impotente? Sì, certo, per i guai di qualche riccone. Lì dove non arriva il soldo, si può compensare con qualche altro escamotage senza precedenti al mondo... Basta non avere scrupoli, semplice.
medicina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2011, 14:48   #44
Sasuke@81
Senior Member
 
L'Avatar di Sasuke@81
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2922
Quote:
Originariamente inviato da Sputafuoco Bill Guarda i messaggi
"Utilizzare la rete come strumento per diffondere la conoscenza" ? Wikipedia ? Tutto si può dire tranne che sia strumento di conoscenza, visto che è piena finta libertà se la possono tenere, insieme alla loro mediocrità.
E' da un mese che si sa che quel comma sarebbe stato modificato o eliminato, è tutta scena, infatti continuano col vittimismo nonostante e purtroppo sia stato eliminato del tutto quel provvedimento. Bisognava solo cambiarlo, perché il problema della diffamazione esiste, è molto grave e l'attuale legislazione è impotente !
impotente l'attuale legislazione? ma dove vivi? se ti senti diffamato non devi far altro che querelare qualcuno ed un giudice stabilisce chi ha ragione...
anzi in molti paesi (inghilterra per dirne uno) se chi querela un giornalista per esempio poi perde la causa deve anche risarcire il giornalista della stessa somma che ha richiesto come danni, cosa che in italia non succede, infatti trasmissioni come report ricevono centinaia di querele per diversi milioni di euro che puntualmente non portano a nulla se non ad intimorire chi scrive e chi finanzia certe trasmissioni...
io spero che la gente si svegli perchè così non si puo' andare avanti e ormai solo una rivoluzione popolare puo fare qualcosa
__________________
sony x900h 75"
Xbox series x e ps5 cuffie Astro A50 macbook air m1

Ultima modifica di Sasuke@81 : 06-10-2011 alle 15:36.
Sasuke@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2011, 15:31   #45
misthral
Senior Member
 
L'Avatar di misthral
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1206
A leggere certi commenti non so se ridere, piangere o accendere un cero

Spendo 10 minuti per scrivere due considerazioni che mi paiono lapalissiane ma evidentemente non lo sono.


Premessa: wipikedia è una fonte di informazioni, e come tale va interpetrata. Di solito le persone con una certa preparazione alle spalle sanno che è fondamentale verificare le informazioni provenienti da diverse fonti, per trovare riscontri ed individuare incongruenze.

Infatti l'ambito accademico avrebbe come scopo ultimo non tanto quello di fornire nozioni quanto quello di istruire all'utilizzo di strumenti per una ricerca critica.

Detto questo wikipedia, ed internet in generale, non hanno inventato nulla di nuovo, semplicemente hanno amplificato all'ennesima potenza quello che viene definito come metodo scientifico.

Non a caso il "WWW" vide la luce al CERN, appunto per poter diffondere e integrare i risultati dei laboratori di ricerca sparsi in mezzo mondo. La grande rivoluzione tecnologica a cui stiamo assistendo dagli anni 80 è dovuta per la maggior parte al ponteziamento delle sinergie a livello globale. Emblematico fu il caso della mappatura del genoma umano nel passato decennio. Ci sono altre reti parallele come per esempio il GRID in ambito medico che lavora proprio su questo concetto.

Wikipedia non è nient'altro che l'ultima incarnazione della divulgazione popolare che fu a suo tempo promulgata dai libri prima e dalla televisione in seguito (suona strano ai giorni nostri).In buona sostanza, mi pare comico ricordarlo, è l'estensione alla rete del progetto illuministico di Diderot e D'Alembert.

Il web però, tra cui wikipedia, ha una marcia in più che riguarda l'indice di penetrazione e fruibilità, insito nel mezzo stesso, che letteralmente infrange le austere barriere del mondo chiamiamolo letterato.

Al giorno d'oggi praticamente chiunque con nozioni base di uso PC può ottenere informazioni di qualsiasi tipo.

Anzi non sono pochi i casi di gente che comincia ad utilizzare il computer appunto per avere accesso a conoscenze di particolare interesse, il primo esempio che mi viene in mente è quello di pazienti che eseguono ricerce su malattie che li colpiscono direttamente o che coinvolgono dei loro cari.

Questo avviene spesso nel caso di persone nate nell'era pre-pc, che volendo effettuare ricerche nella maniera "tradizionale" non saprebbero da dove cominciare, senza trascurare che molti, per le più disparate ragioni, verrebbero bloccati in partenza da un senso di soggezione/timore/vergogna.

Purtroppo però le nostre società, qualcuno direbbe per opportunismo, non istruiscono i cittadini ad un senso critico ("Un libro è un fucile carico nella casa del tuo vicino", quanta è vera questa citazione, quanto è vera...), pertanto anche e soprattutto su internet bisogna farsi le ossa per addestrare un sano scetticismo che stia di guardia alla formazione dell'opinione personale.

Il problema vecchio come il mondo quindi non è tanto "ci sono scritte boiate, bisogna buttare tutto nel cestino" quanto "devo costruirmi un setaccio abbastanza fine da poter discernere cosa è plausibile/corretto e cosa non lo è". Una conoscenza consapevole.

Questo in un mondo perfetto ma nel mondo reale, ed in Italia in particolare dove wikipedia ha avuto un successo soprattutto per il copia&incolla, questo oscuramento ha avuto un eco enorme più che altro perchè è venuto a mancare lo strumento per fare bella figura ed essere il "tuttologo of the day".

Se veramente si vuole la gente in piazza con torce e forconi, basterebbe oscurare facebook, sai che sballo.



Quote:
Originariamente inviato da [Umby] Guarda i messaggi
Ho letto qualche articolo su questa legge, ma non ho ben capito cosa andrebbe a censurare.

Qualcuno puo' spiegarmi SINTETICAMENTE cosa fa questa legge ?

Grazie
COME FUNZIONANO I BLOG E LA LEGGE SULLA RETTIFICA

Mi permetto di rispondere ad alcuni commenti precedenti:

Quote:
Originariamente inviato da Sputafuoco Bill Guarda i messaggi
Wikipedia ? Tutto si può dire tranne che sia strumento di conoscenza, visto che è piena finta libertà se la possono tenere, insieme alla loro mediocrità.
Libero di non usarla, ma dal tuo autorevole commento deduco che ne sei un assiduo frequentatore, visto che siamo dissertando vorrei conoscere il tuo concetto di conoscenza.


Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
all'estero stiamo sulle palle a tutti, quindi se ne vadano beatamente al diavolo
Non so a chi/cosa ti riferisci, la reputazione Italiana che conta, quella reale, non quella degli intrallazzatori dalle mani bucate in borsa, gode (per ora) di ottima forma sia in 'ambito accademico (come non richiamare ancora il CERN-Gran Sasso, o le recenti scoperte sul genoma a Bergamo) che in quello di competenza tecnica ed ingeneristica

Poi chiaro che se per alcuni i campi di interesse non vanno oltre calcio/gnocca/zuffa politica, gli orizzonti son quelli che sono. Tra l'altro l'abitudine di mandare "l'estero" al diavolo andava di moda sul balcone di palazzo Venezia, nel 2011 con un Italia europea ed esportatrice fanno tenerezza.

Quote:
Originariamente inviato da alexdal Guarda i messaggi
Un cosa e' liberta di stampa, un altra e' essere liberi di scrivere scemenze.

Cosa che succede spesso su internet.

IL fatto che dalla nascita doveva avere le regole che hanno tutte le altre cose.

Per molti quando qualcosa e' fatto online o informaticamente non deve avere regole.

Allora perche' tutti il resto deve avere le regole?

Perche' un libro o una rivista o un mobile in legno o un orologio deve avere regole differenti?

Come rubare, perche' fare una rapina in salumeria deve essere peggio di rubare dati in un database?
Mi spiace che pur frequentando forum di interesse informatico sembra che tu sia desolatamente disinformato al riguardo, ripropongo il link di cui sopra in caso ti sia sfuggito:

COME FUNZIONANO I BLOG E LA LEGGE SULLA RETTIFICA

Quote:
Originariamente inviato da rb1205 Guarda i messaggi
Bah, a me l'idea che i vari blogghettini e similari non possano facilmente vomitare le immense quantità di falsità che giornalmente vengono sparse in internet non dispiace, ma temo che non si possa farlo senza intaccare contemporaneamente la libertà di parola.
Una falsità se è rilevante può sempre e comunque essere perseguita a posteriori,i reati di opinione in voga nel ventennio invece sono stati eliminati nel 2006, inoltre su internet le palle hanno le gambe cortissime per chi vuole cercare.
__________________
Richiedo formalmente ai moderatori il ban della mia utenza nella malaugurata ipotesi che si dovesse verificare:
a) Una mia battuta su crysis come commento ad un Supercomputer.
b) Una mia osservazione sull'eventualità che un dissipatore particolarmente ingombrante possa piegare la scheda madre.

Ultima modifica di misthral : 06-10-2011 alle 16:47.
misthral è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2011, 15:35   #46
stefi4ever7
Member
 
L'Avatar di stefi4ever7
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 118
"quando il governo cerca di spegnere Internet , allora è il momento di spegnere il governo
stefi4ever7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2011, 15:53   #47
ndrmcchtt491
Senior Member
 
L'Avatar di ndrmcchtt491
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Legnano
Messaggi: 6146
Questi politici hanno rotto i marroni, non se ne può più, sono 20 anni che ci sono le stesse facce, che dicono le stesse cose, oramai non guardo neanche più il telegiornale, ogni santissimo giorno sono lì che si scannano dicendo sempre le stesse cose, che sia il Berlusca o il Bersani, da Fini a Bossi, da Di Pietro a Casini
è ora di cambiare, è ora di gente nuova, gente giovane con interessi più contemporanei.
Non di persone che hanno 70 e passa anni che prendono una pensione di 6000€ al mese e che non fanno un emerito razzo, non di persone che sono raccomandate, non di persone che prima erano avvocati o sindacati ma che poi sono entrati in politica perchè non gli bastavano.

BASTAAAA AVETE ROTTO, LEVATEVI TUTTI DALLE SCATOLE, SIAMO STUFI (e senza soldi)!!!!!!!!!!!!!!
__________________
i7 4790k @4.7ghz, MSI z87G43Gaming, G.SKILL Sniper16gb DDR3@2.66ghz, Zotac GTX1070 mini @+165core/450mem mhz, Samsung EVO960 512gb + Samsung QVO970 1tb, Corsair TX650, Win10 pro
PC2 coming...9600x+9060xt16gb+MSI B850 GAMING PLUS WIFI+32gb+monitor da decidere...

Ultima modifica di ndrmcchtt491 : 07-10-2011 alle 11:07.
ndrmcchtt491 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2011, 16:20   #48
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20073
Quote:
Originariamente inviato da misthral Guarda i messaggi
Wikipedia non è nient'altro che l'ultima incarnazione della divulgazione popolare che fu a suo tempo promulgata dai libri prima e dalla televisione in seguito (suona strano ai giorni nostri).In buona sostanza, mi pare comico ricordarlo, è l'estensione alla rete del progetto illuministico di Diderot e D'Alembert.
oddio. forse la sopravvaluti un tantino. diciamo che vorrebbe essere.

Quote:
Il problema vecchio come il mondo quindi non è tanto "ci sono scritte boiate, bisogna buttare tutto nel cestino" quanto "devo costruirmi un setaccio abbastanza fine da poter discernere cosa è plausibile/corretto e cosa non lo è". Una conoscenza consapevole.
appunto

Quote:
Questo in un mondo perfetto ma nel mondo reale, ed in Italia in particolare dove wikipedia ha avuto un successo soprattutto per il copia&incolla, questo oscuramento ha avuto un eco enorme più che altro perchè è venuto a mancare lo strumento per fare bella figura ed essere il "tuttologo of the day".
la stessa wiki è spesso fatta col copia/incolla da tuttologi of the day privi del "setaccio" di cui parli sopra. Nel tuo ragionamento non capisco come "gli italiani che la leggono" possano essere diversi dagli "italiani che la scrivono", ti pare?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2011, 16:35   #49
misthral
Senior Member
 
L'Avatar di misthral
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1206
La risposta alle tue domande sta nella mia premessa dove affermo che wikipedia è uno dei tanti strumenti, non necessariamente l'unico, ma sicuramente quello che è di più facile accesso.

Un punto di partenza mettiamola in questi termini, almeno per la messa a fuoco del campo d'interesse.

Perfettamente d'accordo sul fatto che non sia un pozzo di conoscenza, ma come ho affermato fa scalpore appunto perchè molto letta, e purtroppo relativamente poco animata dai suoi frequentatori.

E' dura trovare un comitato di redazione che possa lavorare a tempo pieno su tutti gli indici come avviene nelle riviste di settore, fermo restando che anche queste prendono cantonate paurose come il leggendario articolo di Alan Sokal, o l'imperdibile "Le proprietà endocroniche della tiotimolina risublimata" del buon vecchio Asimov, rimando a wikipedia per i dettag... ah ops.

Riguardo alla qualità del sito stesso tutto è perfettibile, solo che richiede voglia e tempo, pigrizia e mancanza di senso critico sono le bestie nere cui tutti siamo soggetti, prima ancora dell'ignoranza che non reputo necessariamente una carenza.
__________________
Richiedo formalmente ai moderatori il ban della mia utenza nella malaugurata ipotesi che si dovesse verificare:
a) Una mia battuta su crysis come commento ad un Supercomputer.
b) Una mia osservazione sull'eventualità che un dissipatore particolarmente ingombrante possa piegare la scheda madre.

Ultima modifica di misthral : 06-10-2011 alle 17:00.
misthral è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2011, 17:43   #50
serpe87
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 666
Mi aggrego al supporto di Wikipedia, lottare per la libertà di stampa e di espressione è una cosa fondamentale, oggi si inizia con le intercettazioni e domani non istituiranno il coprifuoco alle 18.00 il passo è breve!
serpe87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2011, 20:10   #51
SaKi&L
Member
 
L'Avatar di SaKi&L
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 161
è fin troppo ovvio che la legge non è certo nata per colpire wikipedia, ma per zittire chiunque vada contro i potenti.
wikipedia è una "vittima collaterale".

c'è che dice (e in effetti è vero) che ci sono un sacco di blog e testate che sparano cavolate, ed è vero, ma detto questo:

1 la libertà di espressione, quindi anche la libertà di sostenere idee assurde o strampalate, dove ce la mettiamo? in tasca? nel c__?
2 se uno diffama qualcun'altro, con qualsiasi mezzo, questi è libero di denunciarlo e, SE HA RAGIONE, ottenere risarcimento e rettifica con REGOLARE PROCESSO, quindi questa legge, in più, aggiunge di fatto una CENSURA PREVENTIVA alla possibilità, che ogni cittadino già ha, di difendersi da calunnie.
3 molti obbietteranno che con la lentezza dei processi in italia prima che questo accada passano degli anni, ed è verissimo! ma non penso che sia questo il modo di risolvere i problemi! se passa questo concetto di "tagliarsi il piede per togliere l'unghia" allora piano piano torniamo alla legge del taglione..
4 questa legge ovviamente non serve ne a me ne a te, ma a chi, avendo già fregato la magistratura cambiando le leggi a proprio favore, vuole fregare anche la stampa libera (in particolare quella via internet) impedendogli di fatto di scrivere QUALSIASI COSA che non gli vada bene.

QUESTA SI CHIAMA CENSURA PREVENTIVA. e la storia insegna che quando si arriva a questo punto o inizia la dittatura o iniziano le rivolte.
è davvero il momento di mandarli TUTTI a casa. ma proprio TUTTI!
__________________
CoolerMaster 430 Elite Black - Antec Truepower New 750W - ECS A890GX-M-A2 Black Series - AMD Phenom II X4 970 BE + Scyte Katana III - 4x2=8Gb TeamGroup Xtreem DDR3 1600 CL7 - OCZ Agility3 60Gb - WD caviar Green 3Tb - Msi R6950 Twin Frozr II 2Gb - ASUS GTS450 DirectCU (dedicated hybrid Physx) - ASUS VH242H 24' fullHD - Roccat Arvo, Kone [+], Taito - Windows7 Home Premium x64
trattative positive con: sinergine, Fabbry
SaKi&L è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2011, 20:27   #52
serpe87
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 666
SaKi&L ti sottoscrivo in pieno.
serpe87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2011, 22:00   #53
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da ezio Guarda i messaggi
C'è poco da dire purtroppo...
D'altronde cosa si puo' dire, cose cosi' ti fanno solo voglia di andare in giro con un a missilare certa gente...

Tra l'altro anche Nonciclopedia, per motivi simili, sta facendo sciopero.

Come si chiama questa? Dittatur...*SBONK*...Ahia, scusate, democrazia, siamo in una democrazia, non volevo dire altro...

Come si chiama un regime simile, dove voti i tuoi dittatori (non che se ne salvi uno) e poi non li puoi tirare giu'?
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2011, 06:01   #54
Razer(x)
Bannato
 
Iscritto dal: May 2006
Città: S. Benedetto del Tronto / Bologna
Messaggi: 9108
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
D'altronde cosa si puo' dire, cose cosi' ti fanno solo voglia di andare in giro con un a missilare certa gente...

Tra l'altro anche Nonciclopedia, per motivi simili, sta facendo sciopero.

Come si chiama questa? Dittatur...*SBONK*...Ahia, scusate, democrazia, siamo in una democrazia, non volevo dire altro...

Come si chiama un regime simile, dove voti i tuoi dittatori (non che se ne salvi uno) e poi non li puoi tirare giu'?
E pensare che i paesi del Nord Africa pensano che la democrazia possa salvarli
Razer(x) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2011, 10:38   #55
ddbbmax
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 113
La democrazia ci è stata tolta con la legge elettorale "porcellum". Non siamo stati Noi a mettere lì i nostri Parlamentari, ma i partiti.
ddbbmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2011, 10:46   #56
Sasuke@81
Senior Member
 
L'Avatar di Sasuke@81
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2922
e in una democrazia c'è libertà di stampa, e noi da 20 anni a questa parte abbiamo solo una tv di stato (rai e mediaset) che manipola o omette notizie per influenzare le masse
__________________
sony x900h 75"
Xbox series x e ps5 cuffie Astro A50 macbook air m1
Sasuke@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2011, 16:52   #57
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
infatti il problema di wikipedia è l'ultimo di cui ci si deve preoccupare.
Il problema è che con questi provvedimenti
- si impediscono le intercettazioni
- si impedisce di far sapere se qualcuno è indagato per crimini
- ecc.

gli effetti su Wikipedia sono davvero un dettaglio trascurabile ed ininfluente in tutto questo scenario.
Quote:
Originariamente inviato da ndrmcchtt491 Guarda i messaggi
Questi politici hanno rotto i marroni, non se ne può più, sono 20 anni che ci sono le stesse facce, che dicono le stesse cose, oramai non guardo neanche più il telegiornale, ogni santissimo giorno sono lì che si scannano dicendo sempre le stesse cose, che sia il Berlusca o il Bersani, da Fini a Bossi, da Di Pietro a Casini
è ora di cambiare, è ora di gente nuova, gente giovane con interessi più contemporanei.
Non di persone che hanno 70 e passa anni che prendono una pensione di 6000€ al mese e che non fanno un emerito razzo, non di persone che sono raccomandate, non di persone che prima erano avvocati o sindacati ma che poi sono entrati in politica perchè non gli bastavano.

BASTAAAA AVETE ROTTO, LEVATEVI TUTTI DALLE SCATOLE, SIAMO STUFI (e senza soldi)!!!!!!!!!!!!!!
Quote:
Originariamente inviato da SaKi&L Guarda i messaggi
è fin troppo ovvio che la legge non è certo nata per colpire wikipedia, ma per zittire chiunque vada contro i potenti.
wikipedia è una "vittima collaterale".

c'è che dice (e in effetti è vero) che ci sono un sacco di blog e testate che sparano cavolate, ed è vero, ma detto questo:

1 la libertà di espressione, quindi anche la libertà di sostenere idee assurde o strampalate, dove ce la mettiamo? in tasca? nel c__?
2 se uno diffama qualcun'altro, con qualsiasi mezzo, questi è libero di denunciarlo e, SE HA RAGIONE, ottenere risarcimento e rettifica con REGOLARE PROCESSO, quindi questa legge, in più, aggiunge di fatto una CENSURA PREVENTIVA alla possibilità, che ogni cittadino già ha, di difendersi da calunnie.
3 molti obbietteranno che con la lentezza dei processi in italia prima che questo accada passano degli anni, ed è verissimo! ma non penso che sia questo il modo di risolvere i problemi! se passa questo concetto di "tagliarsi il piede per togliere l'unghia" allora piano piano torniamo alla legge del taglione..
4 questa legge ovviamente non serve ne a me ne a te, ma a chi, avendo già fregato la magistratura cambiando le leggi a proprio favore, vuole fregare anche la stampa libera (in particolare quella via internet) impedendogli di fatto di scrivere QUALSIASI COSA che non gli vada bene.

QUESTA SI CHIAMA CENSURA PREVENTIVA. e la storia insegna che quando si arriva a questo punto o inizia la dittatura o iniziano le rivolte.
è davvero il momento di mandarli TUTTI a casa. ma proprio TUTTI!

purtroppo avete ragione si sta cercando di censurare anche la verità, ad esempio io vorrei capire per quale motivo online con questa legge se un sito volesse scrivere che berlusconi è indagato perchè sembra sia andato con le escort lo stesso berlusconi segnalando la notizia possa censurarla e farla scomparire dalla rete

concordo:
Quote:
se uno diffama qualcun'altro, con qualsiasi mezzo, questi è libero di denunciarlo e, SE HA RAGIONE, ottenere risarcimento e rettifica con REGOLARE PROCESSO
che l'italia stia andando in declino lo si capisce da questo commento che condivido:
Quote:
La democrazia ci è stata tolta con la legge elettorale "porcellum". Non siamo stati Noi a mettere lì i nostri Parlamentari, ma i partiti.
sembra assurdo ma credo che l'unica soluzione sia votare per la lista che presenterà beppe grillo, certo che se per salvare l'italia dobbiamo affidarci ad un comico vuol dire che siamo messi proprio male
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2011, 17:14   #58
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5645
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
che l'italia stia andando in declino lo si capisce da questo commento che condivido:
sembra assurdo ma credo che l'unica soluzione sia votare per la lista che presenterà beppe grillo, certo che se per salvare l'italia dobbiamo affidarci ad un comico vuol dire che siamo messi proprio male
*Siamo* messi proprio male
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2011, 17:31   #59
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
gli effetti su Wikipedia sono davvero un dettaglio trascurabile ed ininfluente in tutto questo scenario.
In parte, perchè comunque rappresentano un'attentato alla libertà di espressione in generale, della rete e non solo di wiki in particolare, ma soprattutto per quello che si nasconde dietro quel decreto.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2011, 10:38   #60
Yakkuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tenochtitlán Trattative:6
Messaggi: 941
Quote:
Originariamente inviato da misthral Guarda i messaggi
A leggere certi commenti non so se ridere, piangere o accendere un cero

Spendo 10 minuti per scrivere due considerazioni che mi paiono lapalissiane ma evidentemente non lo sono...

omissis
Finalmente un intervento.
Applausi (non sono sarcastico, sono contento)
Apprezzo in maniera particolare questa frase:
Quote:
Infatti l'ambito accademico avrebbe come scopo ultimo non tanto quello di fornire nozioni quanto quello di istruire all'utilizzo di strumenti per una ricerca critica.
Detto questo, vorrei discutere di alcuni punti non trattati, secondo me adeguatamente.

Innanzitutto, vorrei precisare, che seppur ritenendo questo famigerato comma (tralasciando per il momento il DDL in toto) pura follia, non son stato d'accordo con alcune opinioni di byoblu, o in generale alcuni punti di vista.

Per quanto mi riguarda il diritto di replica (since 1948 per la "stampa" nella quale rientrano anche libri, stando al vecchio testo), perchè chimarlo di "rettifica" per me è concettualmente sbagliato (se vuoi applicarlo ad ampio spettro, non puoi andare a rettificare "opinioni", a quelle puoi replicare, solo le informazioni con dovute fonti, possono essere "Rettificate") è un qualcosa che è giusto applicare ed attualizzare.

E' troppo facile al giorno d'oggi, mistificare, disinformare, denigrare e creare un danno di immagine (e non solo) a terzi, senza cadere nella diffazione e quindi nel range degli strumenti attualmente disponibili per porvi rimedio.

Il punto è il modo in cui applicarlo, basta pochissimo e si corre il rischio di sbilanciare la cosa nel verso opposto.

Lo scopo dovrebbe essere quello di far capire che non si può scrivere ET (nello stesso tempo) omettere quello che si vuole. Nel senso che se scrivo qualcosa di potenzialmente scomodo (o errato) su una persona/entità, devo essere pronto a discuterne e non posso omettere a piacere quello che va a minare la mia opinione.

Purtroppo, questa è utopia e infatti il comma così come è/era scritto era tutt'altro.

Un altro punto, già trattato ma a cui vorrei dare risalto è invece quello della terminologia e della competenza.
Il comma 29 è osceno per i termini e le definizioni non pertinenti usate. Non c'è conoscenza (e non si nota nemmeno buona volontà) di conoscere e chiamare qualcosa col proprio nome.

I termini e la costruzioni delle frasi sono (suppongo volutamente) AMBIGUI e FUMOSI.

Leggendo attentamente si può vedere che nell'ultima stesura, quella pre-emendamenti, si utilizza il termini "NOTIZIA" per indicare l'oggetto che andrà ad essere "rettificato".

A questo, se l'italiano non è una opinione, era chiaro che i blog non vi sarebbero dovuti rientrari.
La "notizia" è una informazione, data da un professionista, da un giornalista, sicuramente NON E' l'opinione scritta su un blog.
Ma questo punto non è stato trattato.

Inoltre vorrei far notare una curiosità.
Una delle "aggiunte" del DDL è quella di aggiungere, alle modalità con le quali le rettifiche devono essere pubblicate (sia su carta che sul resto) le parole
"SENZA COMMENTI".

COSA GRAVISSIMA e che nel 1948 non c'era. Vietare di commentare una "notizia" a priori è vergognoso. Un blogger o un giornalistia SCEGLIE al momento della pubblicazione se e in che maniera rendere commentabile quello che scrive, assumendosi le conseguenza (un articolo con posizioni particolari che non permette commenti sarà apprezzato in maniera differente dallo stesso che li permette e si confronta con essi), ma VIETARE a priori la possibilità di controbbatere o esprimere ad una "Rettifica"/"Replica" è OSCENO.

Infine vorrei chiudere con una triste considerazione.

E' passato appena qualche giorno dal "putiferio".
Durante questi giorni si è parlato in maniera BARBARA e superficiale di tutto, commettendo errori di compresione, di logica, disinformazione. Un Macello.

Io sono a favore della potresta, ma bisogna anche sapere PER COSA e CONTRO COSA si sta protestando. Questa consapevolezza non c'era, c'era solo la voglia di impugnare i forconi contro qualcosa, qualsiasi cosa.

Questo è triste, considerando poi che a distanza di pochissimi giorni, quando nulla ancora si è risolto (perchè NON si è ancora risolto) , già non se ne parli quasi più.
Yakkuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1