Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2011, 11:02   #41
The_misterious
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2383
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
sono certificati de che? l'esempio calza perchè se io compro una cosa ho il diritto se volessi di buttarla nella stufa appena arrivo a casa

idem per le auto se voglio installarci sopra roba non originale DEVO poterlo fare perchè sono fatti miei

mica pensi chessò che la philips paghi royalties alla fiat per poter fare lampadine installabili sulla punto?
per mantenere la garanzia si devono usare prodotti specificati dalla casa, ad esempio i ricambi...
è come dire: io voglio elaborare il motore, ma se lo rompo ho il diritto che la casa me lo sostituisca aggratis.
Non sta ne in cielo ne in terra.
The_misterious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 11:02   #42
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12117
Quote:
Originariamente inviato da Tommino84 Guarda i messaggi
@The_misterious
il discorso è ben più grande, si potrebbero fare mille argomentazioni e mille motivi
il punto è: hanno venduto dall'inizio una console (ad un prezzo esorbitante per altro) pubblicizzandone la possibilità di bootare altri OS
hanno fatto retromarcia in maniera misera e clamorosa
nelle condizioni del contratto di acquisto è scritto CHIARAMENTE che tutto il SO della PS3 è concesso in licenza e che Sony Computer Entertainment si riserva il diritto di affettuare aggiornamenti e cambiamenti quando lo ritiene opportuno, e che questo potrebbe anche comportare la perdita di funzionalita.

Quote:
Originariamente inviato da Tommino84 Guarda i messaggi
se io compro un prodotto, lo compro per quel che è in grado di fare, se poi me lo castri, ho pieno diritto ad incazzarmi
se tu compri un prodotto e non leggi nemmeno che cavolo compri, non hai certo il diritto di crackarne il sistema; mai imparato a leggere i contratti e i termini di licenza ? se non ti sta bene non la compri
Quote:
Originariamente inviato da Tommino84 Guarda i messaggi
Se fossero stati furbi, lasciando la possibilità di smanettare (e facendo pagare meno i giochi...) avrebbero aperto un mercato impressionante
meno male che ci sei tu a consigliare una multinazionale da miliardi di dollari di fatturato.

Ultima modifica di AceGranger : 02-02-2011 alle 11:05.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 11:03   #43
Gemini77
Senior Member
 
L'Avatar di Gemini77
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Provincia di Milano __Xbox Live!: KillersGemini __PSN: Gemini_KKlan
Messaggi: 6735
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
In realtà un rischio potenziale può esserci, Sony potrebbe tranquillamente associare ad ogni Nickname (e quindi indirizzo mail) un determinato profilo in base ai files trovati sulla consolle e rivendere tali profili ad agenzie di pubblicità o peggio..... azione chiaramente illegale e lesiva della PRIVACY con la P maiuscola, ma da solo il fatto di scansionare i files presenti senza tenerne traccia non comporta certo una violazione della privacy o quant'altro, quanti usufruiscono dei servizi di scansione antivirus on-line????? più o meno è la stessa cosa.....
Il fatto che lo possa fare (e sappiamo tutti che può farlo), non vuol dire che lo faccia e non puoi nemmeno accusarla di violazione della privacy se questa non è provata.

te lo dico perchè anche i software che faccio per qualche cliente tracciano le operazioni degli utenti, caricando i log online su un server, ma questi dati sono volutamente e assolutamente ANONIMI e non c'è nessun prischio privacy
__________________
Gamesource.it
Il Portale dedicato all'informazione videoludica
Gemini77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 11:07   #44
The_misterious
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2383
Quote:
Originariamente inviato da Tommino84 Guarda i messaggi
No.
è una feature, che era pubblicizzata, punto.
la togli e me l'hai fatta pagare? mi rimborsi, fine.
è diverso il concetto
se loro han fatto le cose ad cazzum, non è un problema del consumatore




non hai capito
se te dai la possibilità di sviluppare su un certo HW, gli smanettoni sono contenti e producono sw, di qualunque genere
ma il punto è che non producono per soli smanettoni, ma producono per tutti
quante perle ci sono sui vari sistemi live delle console che meriterebbero più di quel che ottengono? e sono oberati dai costi di pubblicazione...
libera la questione e vedi quante idee nuove arrivano sul mercato
libera il sistema, dai a tutti la possibilità di sviluppare e vedrai che la gente sarà invogliata a comprare non solo perchè ha quei 3 giochi in croce, ma perchè il sistema può essere usato per fare molto di più
è ben diverso

e cmq il punto è: il rootkit è illegale, semplicemente
non entro nel merito di questa cosa..perchè ci sono stati i pro e i contro


perdonami ma sono cazzate, da che mondo e mondo l'uomo se possibile ha cercato sempre di ottenere gratis quello che voleva.
Prendiamo ad esempio l'iPhone:
-il dev-kit previa una certa cifra ti permette di fare certe cose
-se non ti bastano puoi jailbreakkare, però devi essere consapevole che se la Apple ti becca, ti invalida la garanzia.

fin qui alla fine uno potrebbe dire che non ci sia niente di sbagliato, peccato che però la diretta conseguenza sia stata la creazione di applicazioni che permettono di installare applicazioni crackate
The_misterious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 11:08   #45
Monkey-d-Rufy
Senior Member
 
L'Avatar di Monkey-d-Rufy
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1406
A chi parlava "io sulla macchina sono libero di metterci quello che voglio" guarda che ti sbagli che in italia se modifichi il motore la marmitta o l areodinamica della macchina la finanza ti sequestra il mezzo.
Tu la ps3 la paghi ma paghi L hardware il software non è mai stato tuo leggete i contratti prima di fare "accetto"
Monkey-d-Rufy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 11:11   #46
bdave77
Senior Member
 
L'Avatar di bdave77
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 734
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
sono certificati de che? l'esempio calza perchè se io compro una cosa ho il diritto se volessi di buttarla nella stufa appena arrivo a casa

idem per le auto se voglio installarci sopra roba non originale DEVO poterlo fare perchè sono fatti miei

mica pensi chessò che la philips paghi royalties alla fiat per poter fare lampadine installabili sulla punto?
Ma stiamo scherzando? Io come produttore ho tutto il diritto di creare una specifica non standard ed imporre che sia solo io ad usufruirne. Se il mercato mi da retta e compra lo stesso ok, che mi frega!!!
Il fatto che io possa mettere su una FIAT lampadine Philips è perchè esistono gli standard (in questo caso voltaggi e attacchi universali) e le compagnie vi aderiscono per una evidente logica di mercato (chi comprerebbe una macchina dove posso solo metterci accessori di una casa?).
Ma non tutti i prodotti devono necessariamente sottostare a questa logica. O pensi che Apple dovrebbe consentire di installare Windows sui suoi MAC?

Ultima modifica di bdave77 : 02-02-2011 alle 11:15.
bdave77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 11:13   #47
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12117
Quote:
Originariamente inviato da Tommino84 Guarda i messaggi
No.
è una feature, che era pubblicizzata, punto.
la togli e me l'hai fatta pagare? mi rimborsi, fine.
è diverso il concetto
se loro han fatto le cose ad cazzum, non è un problema del consumatore
leggiti i paragrafi 1 2 e 3 su cosa loro possono fare o meno e che tu hai accettato acquistando e non restituendo subito la PS3

http://www.scei.co.jp/ps3-eula/ps3_eula_it.html

Quote:
Originariamente inviato da Tommino84 Guarda i messaggi
non hai capito
se te dai la possibilità di sviluppare su un certo HW, gli smanettoni sono contenti e producono sw, di qualunque genere
ma il punto è che non producono per soli smanettoni, ma producono per tutti
quante perle ci sono sui vari sistemi live delle console che meriterebbero più di quel che ottengono? e sono oberati dai costi di pubblicazione...
libera la questione e vedi quante idee nuove arrivano sul mercato
libera il sistema, dai a tutti la possibilità di sviluppare e vedrai che la gente sarà invogliata a comprare non solo perchè ha quei 3 giochi in croce, ma perchè il sistema può essere usato per fare molto di più
è ben diverso

e cmq il punto è: il rootkit è illegale, semplicemente
4. RACCOLTA DELLE INFORMAZIONI / AUTENTICAZIONE

SCE può reperire le informazioni relative a hardware e software per scopi di autenticazione, protezione dalla copia, blocco dell'account, monitoraggio/diagnostica del sistema, rispetto delle regole, gestione dei giochi, scopi commerciali o di rilevazione del comportamento degli utenti e altri scopi. Le informazioni raccolte non sono personali.

il rootkit se non associa informazioni personali a un soggetto non è illegale; contando che fa un semplice controllo del software con una black list e poi banna, a me pare legale.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 11:13   #48
riporto
Senior Member
 
L'Avatar di riporto
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
Privacy? Cos'è la privacy? Maddai che la privacy non è mai esistita suvvia...
Che controllino quello che vogliono, a me poco importa, basta che non mi intasano la connessione per il download col pc...
riporto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 11:14   #49
bertux
Senior Member
 
L'Avatar di bertux
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Prov di Torino
Messaggi: 3227
Quote:
Originariamente inviato da bdave77 Guarda i messaggi
Ma stiamo scherzando? Io come produttore ho tutto il diritto di creare una specifica non standard ed imporre che sia solo io ad usufruirne. Se il mercato mi da retta e compra lo stesso ok, che mi frega!!!
Il fatto che io possa mettere su una FIAT lampadine Philips è perchè esistono gli standard (in questo caso voltaggi e attacchi universali) e le compagnie vi aderiscono per una evidente logica di mercato (chi comprerebbe una macchina dove posso solo metterci accessori di una casa?).
Ma non tutti i prodotti devono necessariamente sottostare a questa logica. O pendi che Apple dovrebbe consentire di installare Windows sui suoi MAC?
Si infatti,
per esempio su ps3 è libero lo standard usb per l'archiviazione di massa,

Non ho capito cosa volete che faccia Sony, che continui a lasciare via libera alla pirateria? Che si pirati senza controllo rendendo l'esperienza on-line un disastro e andando a perdite relative ai diritti sulle pubblicazioni dei giochi?

MA su dai non scherziamo
__________________
IL MIO BLOG SULLA PLAYSTATION 4
Playstation 4, venite a cliccare mi piace sulla fan page
Steam "bertux_24" ; PSN "bertux_24" ; Game 4 Windows live "bertux 24"
bertux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 11:15   #50
mav88
Senior Member
 
L'Avatar di mav88
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 479
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
facciamo le stessa cosa per le automobili

mettiamo tutto wired poi nella centralina un bel software che si accorge se non usi ricambi originali, se non lo fai ti brikka l'auto
Tu ridi, ma hai mai provato a montare un'autoradio non originale su una Mercedes? se sì, capirai...

Comunque, l'uso del rootkit mi lascia indifferente: Sony può anche guardare cos'ho sulla console, mi basta che non possa effetuarne in remoto il download.


Quote:
Originariamente inviato da Monkey-d-Rufy Guarda i messaggi
A chi parlava "io sulla macchina sono libero di metterci quello che voglio" guarda che ti sbagli che in italia se modifichi il motore la marmitta o l areodinamica della macchina la finanza ti sequestra il mezzo.
Tu la ps3 la paghi ma paghi L hardware il software non è mai stato tuo leggete i contratti prima di fare "accetto"
col decreeto "milleproroghe" si è liberalizzato parecchio il tuning. Comunque, basta fare immatricolare nuovamente l'auto per essere a posto con la Legge.
Se voi riuscite a farvi omolagare la PS3 con CFW..

Ultima modifica di mav88 : 02-02-2011 alle 11:17.
mav88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 11:17   #51
giann91
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Città: Salerno
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da bdave77 Guarda i messaggi
O pensi che Apple dovrebbe consentire di installare Windows sui suoi MAC?
Windows è già possibile installarlo sui mac!!!
giann91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 11:19   #52
cata81
Senior Member
 
L'Avatar di cata81
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Tokyo
Messaggi: 3008
Quote:
Originariamente inviato da Monkey-d-Rufy Guarda i messaggi
A chi parlava "io sulla macchina sono libero di metterci quello che voglio" guarda che ti sbagli che in italia se modifichi il motore la marmitta o l areodinamica della macchina la finanza ti sequestra il mezzo.
Tu la ps3 la paghi ma paghi L hardware il software non è mai stato tuo leggete i contratti prima di fare "accetto"
Lo sai che nel cortile di casa mia posso guidare l'auto anche se non ho la patente? basta che che non vado sulle strade pubbliche (aka PSN)
cata81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 11:23   #53
The_misterious
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2383
Quote:
Originariamente inviato da mav88 Guarda i messaggi
col decreeto "milleproroghe" si è liberalizzato parecchio il tuning. Comunque, basta fare immatricolare nuovamente l'auto per essere a posto con la Legge.
Se voi riuscite a farvi omolagare la PS3 con CFW..
purtroppo il decreto non è stato ancora approvato.
The_misterious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 11:23   #54
baruk
Senior Member
 
L'Avatar di baruk
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1279
Vecchie questioni che ritornano... al di là della pirateria, è GRAVISSIMO che CHIUNQUE senza essere la polizia postale e simile con l'autorizzazione di un PM possa mettere sotto osservazione uno strumento che ho pagato e ci posso fare quello che voglio, ovviamente invalidando garanzie, assistenza, ed eventuale accesso al network sony, ma bisogna distinguere il software (di cui da sempre si compra la licenza d'uso) e l'hardware che è NOSTRO!!!!

ps. non ho la ps3 ma viste le questioni non la comprerò mai!
__________________
>MSI Katana 17 B13V
>Macbook Air M1 8/256
>iPad 9° generazione 64Gb
>Samsung Galaxy S23 FE
>iPhone 11
baruk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 11:26   #55
Monkey-d-Rufy
Senior Member
 
L'Avatar di Monkey-d-Rufy
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1406
Cata81 nel cortine di casa tua puoi fare quello che vuoi ovvio ma se esci cavoli tuoi^^lo stesso discorso vale per le console finche giochi OFFLINE nella tua stanzetta con tutte le copie pirata che vuoi sono fatti tuoi ma se vieni a giocare in rete(fuori dal tuo "cortile") ovvio che ti bannano e fanno anche bene (parlo in generale non di te personalmente)
Monkey-d-Rufy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 11:26   #56
atomico82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1469
ma io non capisco... ma se la ps3 è stata venduta con la regola che non puoi metterci programmi tuoi e che puoi solo giocare, quale invasione della privacy ci sarebbe?

se compri la ps3 è per giocare con gli originali.. manco + linux ci puoi mettere.

altra alternativa è fare come me... non comprare.
atomico82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 11:29   #57
bertux
Senior Member
 
L'Avatar di bertux
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Prov di Torino
Messaggi: 3227
Quote:
Originariamente inviato da baruk Guarda i messaggi
Vecchie questioni che ritornano... al di là della pirateria, è GRAVISSIMO che CHIUNQUE senza essere la polizia postale e simile con l'autorizzazione di un PM possa mettere sotto osservazione uno strumento che ho pagato e ci posso fare quello che voglio, ovviamente invalidando garanzie, assistenza, ed eventuale accesso al network sony, ma bisogna distinguere il software (di cui da sempre si compra la licenza d'uso) e l'hardware che è NOSTRO!!!!

ps. non ho la ps3 ma viste le questioni non la comprerò mai!
si ci potrai fare quello che vuoi, ma se quello che vuoi fare TU lede altri (sviluppatori, consumatori, aziende,ecc) è GIUSTO che questa operazione venga fermata.

Tu sulla tua auto (va di moda questo esempio) puoi farci quel che vuoi, anche trasformarla in un jet, ma non PUOI utilizzare le strade pubbliche con il tuo colosso oppure non PUOI rubare pezzi di ricambio per farci quel che vuoi sulla tua auto.
__________________
IL MIO BLOG SULLA PLAYSTATION 4
Playstation 4, venite a cliccare mi piace sulla fan page
Steam "bertux_24" ; PSN "bertux_24" ; Game 4 Windows live "bertux 24"
bertux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 11:32   #58
bertux
Senior Member
 
L'Avatar di bertux
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Prov di Torino
Messaggi: 3227
Quote:
Originariamente inviato da atomico82 Guarda i messaggi
ma io non capisco... ma se la ps3 è stata venduta con la regola che non puoi metterci programmi tuoi e che puoi solo giocare, quale invasione della privacy ci sarebbe?

se compri la ps3 è per giocare con gli originali.. manco + linux ci puoi mettere.

altra alternativa è fare come me... non comprare.
linux è stato tolto dopo che qualche furbone aveva trovato una falla che permettava l'uso di una chiavetta usb per far girare copie di backup.

Dobbiamo ringraziare i pirati per questo
__________________
IL MIO BLOG SULLA PLAYSTATION 4
Playstation 4, venite a cliccare mi piace sulla fan page
Steam "bertux_24" ; PSN "bertux_24" ; Game 4 Windows live "bertux 24"
bertux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 12:29   #59
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
A parte tutti i discorsi sulla privacy e processi alle intenzioni di Sony, mi chiedo: cosa avete poi da nascondere nell'hd della vostra PS3? E' una macchina concepita essenzialmente per fare videogiochi e guardare film in blu-ray e, nel caso in cui vi collegaste in rete, per scaricare giochini vari, filmati, demo e per giocare in multiplayer.
Che Sony possa spiare il vostro comportamento (orari e tempi di gioco, titoli/film preferiti, ecc.), come da contratto di licenza mi pare di capire che possa farlo, ma in maniera anonima, ovvero, tali informazioni non vengono associate ai singoli utenti, pertanto, fino a prova contraria, non vi è lesione della privacy. E questa cosa (raccolta statistiche anonime) la può fare (e molto probabilmente lo fa da tempo) anche Microsoft con Windows e l'XBOX360, Nintendo con la Wii, Electronic Arts, Ubisoft e Activision per qualsiasi loro videogioco PC che necessita di attivazione via internet (ovvero, penso quasi tutti quelli usciti negli ultimi 2-3 anni).

La modifica fatta al firmware non serve a leggere il contenuto dei vostri file privati per poi costruire un vostro profilo psicologico e vendere tali info a terzi (come se Sony poi avesse bisogno di tali espedienti), ma per cercare dei file "specifici" legati a mod software e, eventualmente, bannare la console da un utilizzo in rete. Ciò rientra nelle loro possibilità. Quando comprate la PS3 (così come una qualsiasi console), tutta la parte software non è vostra, ma rimane di proprietà del produttore, che vi concede l'utilizzo in base a specifiche condizioni.

Linux sulla PS3 lo provai da un mio amico ed era orripilante. Vergognosamente lento nel boot e nel suo utilizzo in generale (non vorrei sbagliarmi, ma mi pare di ricordare che sulla prima XBOX girasse meglio), quindi, sebbene non mi faccia piacere che abbiano tolto la possibilità di installarlo, il suo utilizzo era praticamente inutile, se non per tentativi di hackeraggio.

Morale della favola: se siete paranoici, scollegate il cavo o spegnete il router.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 13:15   #60
syaochan
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da Monkey-d-Rufy Guarda i messaggi
A chi parlava "io sulla macchina sono libero di metterci quello che voglio" guarda che ti sbagli che in italia se modifichi il motore la marmitta o l areodinamica della macchina la finanza ti sequestra il mezzo.
Solo in italia, purtroppo. E solo se poi ci circoli su strade pubbliche, però la finanza non c'entra nulla e le FdO non sequestrano nulla, ti ritirano solo la carta di circolazione.
syaochan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1