Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2010, 11:09   #41
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19999
City Interactive



Cmlmldsmldmldml
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2010, 13:27   #42
Cinno Sdozzo
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 203
Secondo voi Ubisoft potrebbe essere considerata nella lista?
Cinno Sdozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2010, 13:41   #43
Fantomatico
Senior Member
 
L'Avatar di Fantomatico
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Venezia
Messaggi: 8894
Quote:
Originariamente inviato da Claus89 Guarda i messaggi
io dico blizzard per la sua coerenza e sapienza nello sviluppo di prodotti stabili e curati.

Anche la rockstar mi piace come casa...ma non siamo su quei livelli....

Piccole menzioni per valve ed epic...

nonchè i critek per il loro motore...
Quoto per la Blizzard e la Rockstar.

Valve ha anch'essa tempi molto lunghi prima di sfornare i propri prodotti, ma quasi ogni titolo ha fatto RIVOLUZIONE, da Half Life a Left for Dead, fino a Portal, quindi la metterei ai livelli delle due citate sopra, senza alcun dubbio. Non c'è alcun dettaglio trascurato, e ultima cosa ma NON la meno importante: realizzazione tecnica e direzione artistica ai limiti della perfezione.

Aggiungo un gradino sotto:
Infinity Ward per aver creato la serie CoD, i primi capitoli hanno fatto la storia.
Monolith per aver creato un capolavoro come F.E.A.R. e altri titoli bellissimi come No One Lives Forever.
Bioware per aver dato origine a dei vg gdr che sono tra i più belli che ho mai visto...da Star Wars Knights of the Old Repubblic fino all' ultimo entusiasmante Mass Effect 2.

__________________
PC: Intel i7 9700KF, Gigabyte 2070 super 8gb, 8x2gb Teamgroup DDR4-2666, Kingston SA400S37480G, Gigabyte B360 Aorus Gaming Wifi 3, Corsair TX750, Windows 10 Home 64 bit

Ultima modifica di Fantomatico : 16-09-2010 alle 13:43.
Fantomatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2010, 13:51   #44
bluefrog
Senior Member
 
L'Avatar di bluefrog
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3352
Per me la Origin.

"We Create Worlds"
__________________
Lian-Li Armorsuit PC-P80 | Seasonic SS-860XP² Platinum | Crosshair VI Hero | RYZEN 1700X @3.85GHz | Noctua NH-U12S SE-AM4 | 16GB G.Skill F4-3600C16D-16GTZ @3333 C14 | Zotac RTX 4070 AMP AIRO | Seagate Constellation ES.3 1TB+2TB 128MB | Sennheiser HD 650 | Chord Mojo |
EIZO HD2441W-TS | Ducky One 2 RGB Cherry MX Brown | Roccat Kova
bluefrog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2010, 15:02   #45
Njk00
Senior Member
 
L'Avatar di Njk00
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rome
Messaggi: 781
Firaxis ftw!
__________________
My config: Intel i7-9700K CPU, 32GB RAM, NVIDIA GeForce FE 3080
My Steam profile: Njk00
Fondatore e amministratore del campionato online di F1 su PC https://f1abruzzoedintorni.files.wordpress.com/
Njk00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2010, 15:11   #46
johancruijff
Senior Member
 
L'Avatar di johancruijff
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Wherever
Messaggi: 333
Visto che amo e gioco ancora ai Total War cito Creative Assembly
__________________
Diablo 3 BTAG Johancruijff#1759
johancruijff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2010, 16:44   #47
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Nel tempo presumo che significhi ancora attiva... quindi, si devono escludere Black Isle e soprattutto Looking Glass Studios che hanno posto le basi per i videogiochi moderni... Ultima Underworld ha spinto Carmack e Romero a fare Wolfenstein 3D. Thief ha praticamente creato il genere stealth, System Shock è il progenitore di tutti gli fps/action con elementi rpg, senza contare l'importanza di BI per Baldur's Gate, che ha riportato in auge gli RPG. Ci metterei anche Infogrames....


Tra quelle ancora in attività... Blizzard non sbaglia nulla, Valve fa "videogiochi", che di questi tempi non è poco, ma sviluppa anche tecnologie di livello (animazioni facciali, uso della fisica) e ha creato portato alle masse il digital delivery con Steam. Senza contare l'attenzione per le "idee" originali (Portal, Left 4 Dead).

ID e Epic sono crollate col tempo, buoni motori, ma giochi sempre uguali tra loro.

Bioware sarebbe ai livelli di Valve e Blizzard, se non fosse per Dragon Age... che comunque è un buon gioco.

Sotto il profilo comunque del "reggere nel tempo", anche Bethesda non è seconda a nessuno.

Comunque, se devo sceglierne una... chiaramente dico Valve.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2010, 17:25   #48
demiurgous
Senior Member
 
L'Avatar di demiurgous
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 4546
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Nel tempo presumo che significhi ancora attiva... quindi, si devono escludere Black Isle e soprattutto Looking Glass Studios che hanno posto le basi per i videogiochi moderni... Ultima Underworld ha spinto Carmack e Romero a fare Wolfenstein 3D. Thief ha praticamente creato il genere stealth, System Shock è il progenitore di tutti gli fps/action con elementi rpg, senza contare l'importanza di BI per Baldur's Gate, che ha riportato in auge gli RPG. Ci metterei anche Infogrames....


Tra quelle ancora in attività... Blizzard non sbaglia nulla, Valve fa "videogiochi", che di questi tempi non è poco, ma sviluppa anche tecnologie di livello (animazioni facciali, uso della fisica) e ha creato portato alle masse il digital delivery con Steam. Senza contare l'attenzione per le "idee" originali (Portal, Left 4 Dead).

ID e Epic sono crollate col tempo, buoni motori, ma giochi sempre uguali tra loro.

Bioware sarebbe ai livelli di Valve e Blizzard, se non fosse per Dragon Age... che comunque è un buon gioco.

Sotto il profilo comunque del "reggere nel tempo", anche Bethesda non è seconda a nessuno.

Comunque, se devo sceglierne una... chiaramente dico Valve.
Gaxel, quanto tempo che non ti beccavo...
comunque, ti quoterei sul fatto delle SH ormai passate a miglior vita, ma credo intendesse solo quelle ancora attive.
Sui giochi di Epic troppo uguali tra loro sono in accordo, ma non credi che la Epic, anche solo per il motore di gioco, andrebbe posta in questa classifica?
Voglio dire, senza il loro motore, sappiamo se tutti i giochi che sono usciti in questi anni, sarebbero usciti? e se si, con quale motore? Migliore o peggiore?
Non si sa, ma si sa che il loro motore ha garantito compatibilità eccellente su praticamente tutte le macchine, porting di ottimi giochi da console che probabilmente non avremmo mai visto e buon dettaglio grafico in molti frangenti.
Per questo, andrebbe anche citata Criterion per il renderware, motore che se non sbaglio, ha mosso il 70% dei giochi della precedente generazione...
__________________
MyGamingPC: Ryzen 5 5600X + Deepcool Gammax 240L, MSI X570 Gaming Edge WiFi, Kingston Fury Beast 32GB@3600, ASUS Dual RTX 4070, Corsair RM650, Corsair MP510, Fractal Design Meshify S2
PC 2: Ryzen 5 1600, MSI X370 SLI Plus, HyperX 16GB, Asus GTX760, Coolermaster GX550w, Samsung 840EVO, Phanteks Eclipse P400
demiurgous è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2010, 19:28   #49
bluefrog
Senior Member
 
L'Avatar di bluefrog
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3352
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Nel tempo presumo che significhi ancora attiva... quindi, si devono escludere Black Isle e soprattutto Looking Glass Studios che hanno posto le basi per i videogiochi moderni... Ultima Underworld ha spinto Carmack e Romero a fare Wolfenstein 3D. Thief ha praticamente creato il genere stealth, System Shock è il progenitore di tutti gli fps/action con elementi rpg, senza contare l'importanza di BI per Baldur's Gate, che ha riportato in auge gli RPG. Ci metterei anche Infogrames....


Tra quelle ancora in attività... Blizzard non sbaglia nulla, Valve fa "videogiochi", che di questi tempi non è poco, ma sviluppa anche tecnologie di livello (animazioni facciali, uso della fisica) e ha creato portato alle masse il digital delivery con Steam. Senza contare l'attenzione per le "idee" originali (Portal, Left 4 Dead).

ID e Epic sono crollate col tempo, buoni motori, ma giochi sempre uguali tra loro.

Bioware sarebbe ai livelli di Valve e Blizzard, se non fosse per Dragon Age... che comunque è un buon gioco.

Sotto il profilo comunque del "reggere nel tempo", anche Bethesda non è seconda a nessuno.

Comunque, se devo sceglierne una... chiaramente dico Valve.
Giusto, Infogrames e anche Delphine Software.

Ah, ovviamente Lucasfilm prima e LucasArts poi, Sierra... adoro le avventure grafiche.
__________________
Lian-Li Armorsuit PC-P80 | Seasonic SS-860XP² Platinum | Crosshair VI Hero | RYZEN 1700X @3.85GHz | Noctua NH-U12S SE-AM4 | 16GB G.Skill F4-3600C16D-16GTZ @3333 C14 | Zotac RTX 4070 AMP AIRO | Seagate Constellation ES.3 1TB+2TB 128MB | Sennheiser HD 650 | Chord Mojo |
EIZO HD2441W-TS | Ducky One 2 RGB Cherry MX Brown | Roccat Kova

Ultima modifica di bluefrog : 16-09-2010 alle 19:35.
bluefrog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2010, 20:39   #50
javaboy
Registered User
 
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
Id software.
Perchè hanno guidato per anni l'evoluzione tecnologica e hanno creato il genere degli fps. Son stati pionieri del multiplayer e con i loro engine son stati realizzati giochi come half life o call of duty.

Blizzard
Diablo, Starcraft, Warcraft parlano da soli

Westwood
Hanno inventato gli rts e ci hanno regalato capolavori come blade runner

Origin
Le serie di ultima e wing commander valgono un posto in questa classifica

Lucas Arts
Monkey Island, Day of the tentacle, Grim Fandango e altri capolavori indimenticabili.

Valve
Half Life

Epic
Nessun gioco memorabile ma vendono il loro motore a chiunque

Inorridisco nel vedere la rockstar.

Nintendo, Konami, Capcom, Square hanno creato troppa monnezza per poter stare in questa lista.

Ultima modifica di javaboy : 16-09-2010 alle 20:48.
javaboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2010, 21:19   #51
bluefrog
Senior Member
 
L'Avatar di bluefrog
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3352
Quote:
Originariamente inviato da javaboy Guarda i messaggi
Id software.
Perchè hanno guidato per anni l'evoluzione tecnologica e hanno creato il genere degli fps. Son stati pionieri del multiplayer e con i loro engine son stati realizzati giochi come half life o call of duty.

Blizzard
Diablo, Starcraft, Warcraft parlano da soli

Westwood
Hanno inventato gli rts e ci hanno regalato capolavori come blade runner

Origin
Le serie di ultima e wing commander valgono un posto in questa classifica

Lucas Arts
Monkey Island, Day of the tentacle, Grim Fandango e altri capolavori indimenticabili.

Valve
Half Life

Epic
Nessun gioco memorabile ma vendono il loro motore a chiunque

Inorridisco nel vedere la rockstar.

Nintendo, Konami, Capcom, Square hanno creato troppa monnezza per poter stare in questa lista.
Diamine hai ragionissima, gli immortali Westwood Studios! Dune 2 è stato un qualcosa di.... semplicemente unico. Un gioco praticamente perfetto, da 100%.
__________________
Lian-Li Armorsuit PC-P80 | Seasonic SS-860XP² Platinum | Crosshair VI Hero | RYZEN 1700X @3.85GHz | Noctua NH-U12S SE-AM4 | 16GB G.Skill F4-3600C16D-16GTZ @3333 C14 | Zotac RTX 4070 AMP AIRO | Seagate Constellation ES.3 1TB+2TB 128MB | Sennheiser HD 650 | Chord Mojo |
EIZO HD2441W-TS | Ducky One 2 RGB Cherry MX Brown | Roccat Kova
bluefrog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2010, 16:25   #52
javaboy
Registered User
 
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
Quote:
Originariamente inviato da Versalife Guarda i messaggi

-Eidos, sarà anche vero che non ha raggiunto il successo degli altri, sarà anche vero che coi sequel spesso e volentieri ha attirato su di se le ire di tutti, saranno anche vere tante altre cose ma è l'unica nella lista che abbia creato capolavori in tutti i generi, vedi Commandos (RTS alternativo), Deus Ex (RPG-FPS), Hitman (TPS Stealth), Thief (Stealth), la serie di Legacy of Kain (Azione-Avventura) ed infine i fasti iniziali di Tomb Raider (TPS-platform).
Tutte le SH (apparte nintendo che però ha usato un altra politica) si sono focalizzate su massimo 2 generi, l'unica che ha ha avuto successo in quasi tutti i campi è Eidos.
Eidos in primo luogo è un distributore non una software house: commandos è di pyro, thief della looking glass, deus ex della ion storm......
javaboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2010, 16:53   #53
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da javaboy Guarda i messaggi
Eidos in primo luogo è un distributore non una software house: commandos è di pyro, thief della looking glass, deus ex della ion storm......
Non solo... Hitman è sviluppoato da IO Interactive, Legacy of Kain era precedentemente sviluppato da Sylcon Knight poi Crystal Dynamics... che ora sviluppa Tomb Raider, mentre i primi episodi erano sviluppati da Core Design

Eidos comunque fa videogiochi in casa... vedi Eidos Montreal che sta sviluppando Deus Ex Human Revolution
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2010, 18:57   #54
Giovamas
Senior Member
 
L'Avatar di Giovamas
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Cluj Napoca (RO)/Montevarchi
Messaggi: 4162
Black Isle Studios su tutte.. quante ore di sonno perse a causa loro mai trovato un gioco che mi prenda più dei loro
__________________
NZXT H7Flow. P1500 285k Z890ROG 4090TufOC SB AE-5 PlusPE Noctua G2 2xM2 990PRO 2TB KoneEMP AsusFlare Diablo X-Figther LG C3 Oled EdS360DB Concluso felicemente con Razorx92 Gello JonIrenicus 4Sci Drakenest Loki73 xxxoc Vencienzo (utenti esemplari )
Giovamas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2010, 19:05   #55
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Mah, c'è da dire che questo sondaggio è minato da un problema di nomenclatura. Se io nominassi Activision, Atari, Electronic Arts, mi verrebbe subito contestato "ma sono pubblicatori". Però, agli albori, erano anche loro sviluppatori, ed è proprio in virtù del successo dei loro primi prodotti che si sono allargati fino a diventare pubblicatori. Il fatto che abbiano conservato il proprio brand in tre decenni di per sè potrebbe essere sufficiente a dichiararli vincitori. Quindi, mi prendo la licenza di citare i pubblicatori se ritengo che le loro....pubblicazioni....siano significative.

Con questo inciso, citerei:

- Interplay, per il contributo dato agli sviluppi degli RPG negli anni '80, e per aver rinverdito il genere verso la fine degli anni '90. Resto dell'idea che se Fargo non avesse creduto nel lavoro degli allora sconosciuti Black Isle e Bioware, oggi ci troveremmo davanti a dei gran cloni di Diablo. Più in generale, se scorrete l'elenco dei giochi di questo marchio, difficilmente trovere prodotti modesti, e non si tratta di due titoli in croce.

- Thalamus, per gli eccezionali shootem'up su C64

- Bullfrog, per aver veramente introdotto il tempo reale negli strategici.

- FTL games, per aver introdotto il genere Action RPG

- ID software, per aver introdotto gli shooter 3D (giusta la citazione di Gaxel sulla Origin, ma a questo punto mi verrebbe di citare FTL, visto che l'evoluzione dello pseudo-3D di Underworld è dovuta all'hardware)

- Core Design, per Tombraider

- Rainbow Arts, per Turrican (perlomeno, le versioni C64, Amiga e ST)

- Psygnosis, per le spettacolari produzioni per Amiga e Atari ST (Shadow of the Beast, Agony, Menace, The Killing Game Show, oltre ad una certa serie chiamata lemmings)
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test

Ultima modifica di blade9722 : 18-09-2010 alle 19:14.
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2010, 19:10   #56
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Mah, c'è da dire che questo sondaggio è minato da un problema di nomenclatura. Se io nominassi Activision, Atari, Electronic Arts, mi verrebbe subito contestato "ma sono pubblicatori". Però, agli albori, erano anche loro sviluppatori, ed è proprio in virtù del successo dei loro primi prodotti che si sono allargati fino a diventare pubblicatori. Quindi, mi prendo la licenza di citrare i pubblicatori se ritengo che le loro....pubblicazioni....siano significative.

Con questo inciso, citerei:

- Interplay, per il contributo dato agli sviluppi degli RPG negli anni '80, e per aver rinverdito il genere verso la fine degli anni '90. Resto dell'idea che se Fargo non avesse creduto nel lavoro degli allora sconosciuti Black Isle e Bioware, oggi ci troveremmo davanti a dei gran cloni di Diablo. Più in generale, se scorrete l'elenco dei giochi di questo marchio, difficilmente trovere prodotti modesti, e non si tratta di due titoli in croce.

- Thalamus, per gli eccezionali shootem'up su C64

- Bullfrog, per aver veramente introdotto il tempo reale negli strategici.

- FTL games, per aver introdotto il genere Action RPG

- ID software, per aver introdotto gli shooter 3D

- Core Design, per Tombraider

- Rainbow Arts, per Turrican (perlomeno, le versioni C64, Amiga e ST)

- Psygnosis, per le spettacolari produzioni per Amiga e Atari ST (Shadow of the Beast, Agony, Menace, The Killing Game Show, oltre ad una certa serie chiamata lemmings)
Appunto, c'è un problema di nomenclatura... c'è scritto "nel tempo", quindi bisognerebbe citare la software house che nel tempo è sempre rimasta su alti livelli. Quelle da te nominate hanno fatto qualcosa di buono per un breve periodo, poi sono scomparse... a parte ID Software, che però non fa niente di veramente buono almeno da Quake 3 Arena.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2010, 19:16   #57
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Nel tempo presumo che significhi ancora attiva...
????

A me viene da intendere l'esatto contrario: "Nel tempo" significa anche del passato.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2010, 19:19   #58
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Appunto, c'è un problema di nomenclatura... c'è scritto "nel tempo", quindi bisognerebbe citare la software house che nel tempo è sempre rimasta su alti livelli. Quelle da te nominate hanno fatto qualcosa di buono per un breve periodo, poi sono scomparse... a parte ID Software, che però non fa niente di veramente buono almeno da Quake 3 Arena.
Se intendi come longevità, il trittico che ho citato all'inizio (Activision, EA, Atari, per non citare i colossi del Sol Levante), sono praticamente imbattibili.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2010, 19:37   #59
Judicator
Senior Member
 
L'Avatar di Judicator
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1702
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Mah, c'è da dire che questo sondaggio è minato da un problema di nomenclatura. Se io nominassi Activision, Atari, Electronic Arts, mi verrebbe subito contestato "ma sono pubblicatori". Però, agli albori, erano anche loro sviluppatori, ed è proprio in virtù del successo dei loro primi prodotti che si sono allargati fino a diventare pubblicatori. Il fatto che abbiano conservato il proprio brand in tre decenni di per sè potrebbe essere sufficiente a dichiararli vincitori. Quindi, mi prendo la licenza di citare i pubblicatori se ritengo che le loro....pubblicazioni....siano significative.

Con questo inciso, citerei:

- Interplay, per il contributo dato agli sviluppi degli RPG negli anni '80, e per aver rinverdito il genere verso la fine degli anni '90. Resto dell'idea che se Fargo non avesse creduto nel lavoro degli allora sconosciuti Black Isle e Bioware, oggi ci troveremmo davanti a dei gran cloni di Diablo. Più in generale, se scorrete l'elenco dei giochi di questo marchio, difficilmente trovere prodotti modesti, e non si tratta di due titoli in croce.

- Thalamus, per gli eccezionali shootem'up su C64

- Bullfrog, per aver veramente introdotto il tempo reale negli strategici.

- FTL games, per aver introdotto il genere Action RPG

- ID software, per aver introdotto gli shooter 3D (giusta la citazione di Gaxel sulla Origin, ma a questo punto mi verrebbe di citare FTL, visto che l'evoluzione dello pseudo-3D di Underworld è dovuta all'hardware)

- Core Design, per Tombraider

- Rainbow Arts, per Turrican (perlomeno, le versioni C64, Amiga e ST)

- Psygnosis, per le spettacolari produzioni per Amiga e Atari ST (Shadow of the Beast, Agony, Menace, The Killing Game Show, oltre ad una certa serie chiamata lemmings)
Era più o meno quello che cercavo di capire, il fatto è che non solo la domanda è imprecisa, ma è pure troppo generica; lo dico perchè mi sarebbe piaciuto partecipare, ma come è stata posta la questione, a mio vedere, rende quasi impossibile dare una risposta.
Judicator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2010, 19:55   #60
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
????

A me viene da intendere l'esatto contrario: "Nel tempo" significa anche del passato.
Io con "nel tempo" campisco qualcosa che dura... nel tempo, appunto.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v