Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-05-2010, 16:19   #41
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
sui NAS viene sempre fuori un bordello allucinante, mi piace

Ragazzi, come ogni cosa bisogna vedere le esigenze e le risorse che uno ha.....sui NAS comunque si dovrebbe partire da un presupposto secondo me, ovvero che la soluzione sia affidabile!Indipendetemente dai dischi che poi ci piazzi....Un nas commerciale che surriscalda, che ha una mobo più rara di un artefatto epico in Wow, o chissà quali altre diavolerie "consumer cinesi" bhe è da scartare a priori, anche se ha SO fantastico e tutti i servizi di questo mondo...

Parlare di business continuity in ambito domestico anche li, non ha senso...un rack?ma di che stiamo parlando?

Il NAS secondo me ha senso in ambito domestico se si hanno molti client che accedono agli stessi dati oppure se si hanno molti dati ridondanti....che senso ha avere su 5 hard disk (1 quantum fireball del 1998, due maxtor da 120GB del 2003 e due HD black scorpio da 1TB) che non sai quanto ti durano e con un po di roba su uno, un po' sull'altro, etc etc non ti ricordi dove hai messo la tal cosa etc etc i backup su unità esterna li devi fare magari da 5 postazioni diverse, blablabla puoi avere invece un bel raid hardware (eh si, e un bel controller di backup già nel cassetto...) con i tuoi 4HD che in caso uno si fuma lo sostituisci hot-swap, è sempre disponibile sulla rete, non devi accendere il tal pc per vedere il porno che ti mancava etc etc....

ammazza quanto ho scritto per il nulla....
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 15:38   #42
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
insomma, dai commenti che leggo, presumo che questa sia una recensione ad hoc di un prodotto che non vende e che ha bisogno di pubblicità o mi sbaglio? 600€ so tanti. con quei soldi ti prendi marche piu serie di nas.
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 17:04   #43
plagio
Senior Member
 
L'Avatar di plagio
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Italia
Messaggi: 581
Quote:
Originariamente inviato da rollo82 Guarda i messaggi
se parlo di server con windows server, o anche linux se preferite, di certo sono sempre accesi e cmq i dischi esterni sarebbero di backup rispetto a quelli interni di storage...
Un server consuma, questi giocattolini consumano come una radiolina quando sono in idle e poco di piú quando hanno i dischi in spinning. Inoltre un server non lo puoi lasciare acceso in salone visto che é rumoroso, questo si. Senza contare che per accendere un server ci vogliono minuti, questo in pochi secondi é acceso.
Il server non centra niente con questo prodotto.

Dischi esterni fanno il backup di quelli interni ma vengono visti solamente dal pc a cui sono connessi (a meno che il PC li shari ma torniamo al discorso di prima). Questo é un NAS, sta a disposizione della rete ed esporta lo spazio disco con tutti i protocolli che vuoi, ftp, nfs, samba etc etc. É una cosa diversa. Network Attached Storage.


Il tuo avatar é quella macchinina telecomandata che vola e va pure sull'acqua ? Ne ho vista una l'altro giorno ed era pazzesca
__________________

[LEGiT] ioz

Ultima modifica di plagio : 12-05-2010 alle 17:23.
plagio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 17:15   #44
plagio
Senior Member
 
L'Avatar di plagio
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Italia
Messaggi: 581
Quote:
Originariamente inviato da ZetaGemini Guarda i messaggi
prego? guarda che l'etrayz non ha jdownloader integrato è una bufala. c'è scritto anche sui loro forum. è stata una campagna di disinformazione quando dovevano lanciare il prodotto. infatti il "motore" di jdownloader non è integrato visto che il progetto è stato abbandonato in fase di sviluppo del prodotto.

E visto che l'etrayz ce l'ho posso dirti che la cosa mi ha lasciato molto ma molto perplesso e deluso visto che avevo comprato il prodotto soltanto per quella funzionalità... in realtà mi scarica solo da rapidshare e megaupload... cioè quello che fanno il 90% degli altri nas sul mercato...
Io pure ce l'ho e pure l'xtreamer e sono in attesa dell'xtreamer pro (ritardo di un mese dalla data di release, ma avevano fatto la stessa cosa con l'xtreamer .... aspettiamo).
Cmq, non sapevo di jdownloader, avevo letto che l'aveva e avevo visto l'icona dell'e-downloader e davo per scontato che fosse la stessa cosa. Bella bufala in effetti. Cmq sia é sempre piú economico dei 90% degli altri nas sul mercato.

Hai provato ad installare l'application installer ?
Installa 2 downloader, pyLoad e Aria2Web.

EDIT : pyload dice che é per i siti "1-click-hosting sites" quindi non va bene, aria2web é la gui di aria2 ma non c'ho capito niente.
__________________

[LEGiT] ioz

Ultima modifica di plagio : 12-05-2010 alle 17:21.
plagio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 17:29   #45
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
Quote:
Originariamente inviato da rollo82 Guarda i messaggi
ce ne vuole di tempo per mettere on line 3/4gb di roba in upload! figuariamoci 20/30gb
Questo è un altro discorso e riguarda un'altra risorsa...
Ovviamente non si mette a fare una cosa del genere con una adsl domestica, ma avendo a disposizione una connessione wan a 100Mbps con una buona infrastruttura alle spalle non vedo dove sia il problema.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 17:43   #46
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
Quote:
Originariamente inviato da GiulianoPhoto Guarda i messaggi
La stragrande maggiornaza dei server linux usa EXT3...
EXT4 è ancora giovane ma molti già lo usano perchè ha delle potenzialità enormi......voi continuate ad usare quel cesso vecchio NTFS...
Voi chi scusa?
Vediamo di moderare il tono plz...

Quote:
E poi l'articolo parla di un nas per piccoli uffici o casalingo....ti metteresti in casa un armadio racK???
Perchè tu in un piccolo ufficio dove le metteresti le macchine per quelle 2/3 applicazioni interne (es domain controller, gestionale, MTA/Groupware)?
Sul pavimento? Su un tavolo? Magari ha più senso comprarsi un mezzo rack o 1/4 di rack e tenere tutto ordinato...

Quote:
Le "microdistribuzioni" linux per prodotti domestici????
sono una potenza nell'ambito server, perfettamente integrabili anche con sistemi win 2008 server... google stessa le usa in modo massiccio.
Mi pare che qui dentro tanti si riempiano la bocca parlando di Google, ma credo che ben pochi conoscano realmente cosa viene usato da Google
Io preferisco non parlare di cose che non conosco o per sentito dire...
Detto questo, pensare di usare microdistribuzioni e sistemi embedded a basso costo in ambito enteprise, non supportati, non documentati, non affidabili è una follia, non per me ma per qualsiasi persona abbia quantomeno un minimo di esperienza lavorativa.

Poi ci sono i sistemi embedded professionali, le SBC e tutta una serie di prodotti embedded per l'industria, ma qui parliamo di ambiti radicalmente diversi rispetto alle "cinesate" montate su un prodotto come quello oggetto della recensione.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 10:28   #47
maxbeppe
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1
io ero in possesso di una macchina come questa creandomi molti problemi!
volevo a chiedere a voi che siete esperti qualche consiglio su cosa acquistare per qualcosa di simile ma di maggior "affidabilità"
vi sarebbero 5 mac collegati e una produzione di circa 2-3tb settimanali.
grazie per le risposte.
maxbeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 17:09   #48
gionnico
Senior Member
 
L'Avatar di gionnico
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
Quote:
Originariamente inviato da maxbeppe Guarda i messaggi
io ero in possesso di una macchina come questa creandomi molti problemi!
volevo a chiedere a voi che siete esperti qualche consiglio su cosa acquistare per qualcosa di simile ma di maggior "affidabilità"
vi sarebbero 5 mac collegati e una produzione di circa 2-3tb settimanali.
grazie per le risposte.
2-3 TB settimanali? Sono 5MB/s continui!
E una volta riempiti che ci fai?
Li cancelli per avere posto la settimana dopo?
gionnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 17:45   #49
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
Quote:
Originariamente inviato da gionnico Guarda i messaggi
2-3 TB settimanali? Sono 5MB/s continui!
E una volta riempiti che ci fai?
Li cancelli per avere posto la settimana dopo?

E chi dice che sia un flusso di dati continui? Potrebbero essere backup effettuati giorno dopo giorno o qualsiasi altro tipo di dati...

Restando in ambito NAS, se vuoi il top devi andare su NetApp, EMC o IBM.
Restando in ambito entry level, con una gestione semplice e una discreta affidabilità io ho sentito pareri più che positivi sui nas Iomega StorCenter ix4.

Si tratta sempre di storage basato su dischi SATA, ma con un OS EMC e una grossa società alle spalle (Iomega è stata acquisita da EMC nel 2008).
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2010, 01:19   #50
gionnico
Senior Member
 
L'Avatar di gionnico
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi

E chi dice che sia un flusso di dati continui? Potrebbero essere backup effettuati giorno dopo giorno o qualsiasi altro tipo di dati...
Peggio mi sento!
E' per avere un'idea delle grandezze di cui si parla.
gionnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2010, 07:42   #51
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
Quote:
Originariamente inviato da gionnico Guarda i messaggi
Peggio mi sento!
E' per avere un'idea delle grandezze di cui si parla.
Eh vabbè che vuoi che sia, nell'ente in cui lavoro ogni notte si spostano diversi TB al giorno solo per i backup

Ovviamente non si usa uno scatolo del genere, però non serve andare tanto in alto per vedere volumi di traffico anche notevoli per i backup
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2010, 11:20   #52
ZetaGemini
Senior Member
 
L'Avatar di ZetaGemini
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi

E chi dice che sia un flusso di dati continui? Potrebbero essere backup effettuati giorno dopo giorno o qualsiasi altro tipo di dati...

Restando in ambito NAS, se vuoi il top devi andare su NetApp, EMC o IBM.
Restando in ambito entry level, con una gestione semplice e una discreta affidabilità io ho sentito pareri più che positivi sui nas Iomega StorCenter ix4.

Si tratta sempre di storage basato su dischi SATA, ma con un OS EMC e una grossa società alle spalle (Iomega è stata acquisita da EMC nel 2008).
Lacie farà degi ottimi dischi esterni ma nel settore NAS è meglio se lasciano stare

Inoltre, lo Iomega StorCenter ix4-200d è un prodotto mediamente fuori prezzo visto che offre un bassissimo livello di performance in ambito di trasferimento dati sulla rete:

http://www.smallnetbuilder.com/compo...nas/Itemid,190
ZetaGemini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2010, 11:40   #53
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
Quote:
Originariamente inviato da ZetaGemini Guarda i messaggi
Lacie farà degi ottimi dischi esterni ma nel settore NAS è meglio se lasciano stare

Inoltre, lo Iomega StorCenter ix4-200d è un prodotto mediamente fuori prezzo visto che offre un bassissimo livello di performance in ambito di trasferimento dati sulla rete:

http://www.smallnetbuilder.com/compo...nas/Itemid,190
Rieccoci alla legge del maialino (=di più è meglio)
Ragazzi, non stiamo parlando di un dispositivo che deve soddisfare chissà quali performance, stiamo parlando di un nas.
Il massimo che ci si può fare è iSCSI o NFS, è ovvio che l'obbiettivo non siano le performance, ma la capacità e l'affidabilità.

Se uno vuole le performance allora farebbe meglio a pensare ad una san con dischi in FC, perchè se si punta all'ethernet è ovvio che questo non può essere l'obbiettivo.
Prendiamo il top di quella classifica il QNap TS-809 Pro, è affidabile lato software? Chi garantisce? Assistenza?

Io se devo piazzare in produzione (ma anche in dev e in preprod) un oggetto del genere preferisco sacrificare le performance, il numero di nic e molti altri aspetti però avere un prodotto EMC o Netapp o IBM, non certo Synology, Qnap, Buffalo o Lacie
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2010, 13:12   #54
ZetaGemini
Senior Member
 
L'Avatar di ZetaGemini
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Rieccoci alla legge del maialino (=di più è meglio)
Ragazzi, non stiamo parlando di un dispositivo che deve soddisfare chissà quali performance, stiamo parlando di un nas.
Il massimo che ci si può fare è iSCSI o NFS, è ovvio che l'obbiettivo non siano le performance, ma la capacità e l'affidabilità.

Se uno vuole le performance allora farebbe meglio a pensare ad una san con dischi in FC, perchè se si punta all'ethernet è ovvio che questo non può essere l'obbiettivo.
Prendiamo il top di quella classifica il QNap TS-809 Pro, è affidabile lato software? Chi garantisce? Assistenza?

Io se devo piazzare in produzione (ma anche in dev e in preprod) un oggetto del genere preferisco sacrificare le performance, il numero di nic e molti altri aspetti però avere un prodotto EMC o Netapp o IBM, non certo Synology, Qnap, Buffalo o Lacie
Ma scusa se non conosci i prodotti e relativa assistenza perchè dai dei giudizi?

Synology e QNAP hanno un'ottima rete distributiva e nel caso di QNAP c'è dietro un colosso come CDC (oltre a numerose aziende specializzate nella distribuzione e assistenza di prodotti di storage).

Si vede proprio che non hai mai utilizzato un NAS di queste 2 marche perchè se lo avessi fatto sapresti che a livello software e hardware sono anni luce davanti a Iomega.

Basta andare sul sito a farsi un giro e vedere le varie caratteristiche...
ZetaGemini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2010, 17:48   #55
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
Quote:
Originariamente inviato da ZetaGemini Guarda i messaggi
Ma scusa se non conosci i prodotti e relativa assistenza perchè dai dei giudizi?

Synology e QNAP hanno un'ottima rete distributiva e nel caso di QNAP c'è dietro un colosso come CDC (oltre a numerose aziende specializzate nella distribuzione e assistenza di prodotti di storage).

Si vede proprio che non hai mai utilizzato un NAS di queste 2 marche perchè se lo avessi fatto sapresti che a livello software e hardware sono anni luce davanti a Iomega.
Su questo hai ragione, fin'ora ho lavorato solo su NAS e SAN IBM e NetApp che francamente hanno ben poco a che spartire con Synology e QNAP.

Il fatto che in Italia dietro QNAP ci sia CDC francamente non mi mette poi molta fiducia, li conosco bene e a parte i cash&carry non mi pare abbiamo molto di buono...
Chiamarli "colosso" mi sembra un po' azzardato, allora Esprinet come dovrebbe essere definita? E Ingram Micro che addirittura è multinazionale?

Paragonare il loro livello tecnologico con Iomega è sbagliato a prescindere, perchè Iomega non è altro che il ramo low-cost di EMC.
Vogliamo forse fare un paragone con EMC? Qui si che parliamo di colossi però...

Cmq non devi convincermi eh, QNAP potrà anche mettere il replicatore di Star Trek come feature extra nei suoi nas, ma così com'è non è nient'altro che l'ennesimo produttore di nas economici non adatti ad ambienti di produzione; finchè parliamo di nas casalinghi che fanno tutto e il contrario di tutto mi stanno bene, ma se uno mi parla di ambito lavorativo o produzione (anche magari per un uso modesto e non di frontend come può essere quello di un repository di backup), io prima di usare un oggetto del genere ci penserei non una, ma mille volte...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 15-05-2010 alle 17:53.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 04:25   #56
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Su questo hai ragione, fin'ora ho lavorato solo su NAS e SAN IBM e NetApp che francamente hanno ben poco a che spartire con Synology e QNAP.

Il fatto che in Italia dietro QNAP ci sia CDC francamente non mi mette poi molta fiducia, li conosco bene e a parte i cash&carry non mi pare abbiamo molto di buono...
Chiamarli "colosso" mi sembra un po' azzardato, allora Esprinet come dovrebbe essere definita? E Ingram Micro che addirittura è multinazionale?

Paragonare il loro livello tecnologico con Iomega è sbagliato a prescindere, perchè Iomega non è altro che il ramo low-cost di EMC.
Vogliamo forse fare un paragone con EMC? Qui si che parliamo di colossi però...

Cmq non devi convincermi eh, QNAP potrà anche mettere il replicatore di Star Trek come feature extra nei suoi nas, ma così com'è non è nient'altro che l'ennesimo produttore di nas economici non adatti ad ambienti di produzione; finchè parliamo di nas casalinghi che fanno tutto e il contrario di tutto mi stanno bene, ma se uno mi parla di ambito lavorativo o produzione (anche magari per un uso modesto e non di frontend come può essere quello di un repository di backup), io prima di usare un oggetto del genere ci penserei non una, ma mille volte...
Cioè un QNAP non va bene per una tipica azienda medio-piccola (il 90% delle imprese italiane) che deve fare al massimo il backup di 3 PC, due cartelle di lavoro con le fatture, il programma di contabilità, e proprio ad esagerare, il flusso video di una videocamerina per la sorveglianza? Ci dobbiamo mettere per forza l'armadio rack 10U con switch cisco/ibm/dell/hp e 2 o 3 fileserver iomega/dell/ibm/supermicro?
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 08:42   #57
ZetaGemini
Senior Member
 
L'Avatar di ZetaGemini
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi

Cmq non devi convincermi eh, QNAP potrà anche mettere il replicatore di Star Trek come feature extra nei suoi nas, ma così com'è non è nient'altro che l'ennesimo produttore di nas economici non adatti ad ambienti di produzione; finchè parliamo di nas casalinghi che fanno tutto e il contrario di tutto mi stanno bene, ma se uno mi parla di ambito lavorativo o produzione (anche magari per un uso modesto e non di frontend come può essere quello di un repository di backup), io prima di usare un oggetto del genere ci penserei non una, ma mille volte...
NAS casalinghi? LOL

Ripeto, non conosci i prodotti di cui stai parlando. NAS economici? ma hai letto qualche recensione o parli solo così per sentito dire? Leggiti l'ottima recensione del TS-809U-RP di hwupgrade...

Prima di criticare così solo per partito preso dovresti quantomeno provarli...

Inoltre, Synology ma soprattutto QNAP si rivolgono principalmente al mercato business (il mercato consumer è marginale).

Ser poi per te poi un'azienda deve avere per forza un rack 1u per fare un po' di backup... forse non hai ben chiare le necessità di un'azienda...

Te parli di prodotti che forse vanno bene nella server farm della NASA, non per aziende e aziende medio-piccole.

Ti ricordo che l'economia italiana, è formata principalmente da piccole medie imprese... che non hanno certo bisogno del server della NASA.

La parola d'ordine per le aziende italiane è semplicità, rapidità e soprattutto... il prezzo.

Ultima modifica di ZetaGemini : 16-05-2010 alle 08:45.
ZetaGemini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 12:45   #58
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
Quote:
Originariamente inviato da ZetaGemini Guarda i messaggi
NAS casalinghi? LOL

Ripeto, non conosci i prodotti di cui stai parlando. NAS economici? ma hai letto qualche recensione o parli solo così per sentito dire? Leggiti l'ottima recensione del TS-809U-RP di hwupgrade...

Prima di criticare così solo per partito preso dovresti quantomeno provarli...

Inoltre, Synology ma soprattutto QNAP si rivolgono principalmente al mercato business (il mercato consumer è marginale).

Ser poi per te poi un'azienda deve avere per forza un rack 1u per fare un po' di backup... forse non hai ben chiare le necessità di un'azienda...

Te parli di prodotti che forse vanno bene nella server farm della NASA, non per aziende e aziende medio-piccole.

Ti ricordo che l'economia italiana, è formata principalmente da piccole medie imprese... che non hanno certo bisogno del server della NASA.

La parola d'ordine per le aziende italiane è semplicità, rapidità e soprattutto... il prezzo.
Io stesso lavoro in una azienda piccola (<10 dipendenti e qualche consulente) che però fa consulenze per realtà molto più grandi.

Parlare di rack come di cose riservate solo a farm o aziende con un ced di una certa dimensione imho significa davvero non avere ben chiare le necessità di una azienda. Esistono armadi a mezza altezza per tutte le tasche, che possono garantire condizioni di funzionamento o cablaggi affidabili...
O forse intendi dire che un'azienda, perchè piccola, debba essere costretta a tenere i suoi server e apparati appoggiati su qualche tavolo "alla buona" in uno stanzino abbandonato in mezzo alla polvere?
Noi stessi abbiamo in ufficio (un normale appartamento in zona Pirelli/Gioia a MI) una stanza adibita a sala ced per i nostri sistemi interni, per servizi di rete generici e sviluppo, ed è climatizzata, ha un cablaggio "ragionato" e, incredibile dictu, è ordinata con macchine (anche assemblate) a rack.

Se un'azienda (grande o piccola) ha una infrastruttura (grande o piccola) si deve preoccupare di manutenerla e di avere le competenze per farlo, oppure di affidarsi a chi sa farlo.
Questo significa adottare anche dispositivi affidabili che garantiscano un adeguato supporto.
Sotto questi due aspetti una società come QNAP può secondo te essere paragonabile a EMC?

Perchè è tutto qui il discorso, al di la delle features tecniche (sulle quali sicuramente EMC sovrasta QNAP e Synology messa insieme, e su questo credo non ci sia ombra di dubbio...) da una parte ci sono due società relativamente piccole emerse grazie al mercato domestico e che hanno gran parte del loro listino occupato da prodotti per questa fascia di mercato, dall'altra c'è un colosso multinazionale dell'IT, quotata al NYSE, proprietaria di VMWare, Iomega, RSA e molti altri marchi, con sedi in oltre 100 paesi, decine di migliaia di dipendenti e chissà quanti consulenti della propria rete di assistenza e consulenza.

Vogliamo un nas? Non c'è bisogno di andare ne su QNAP ne su EMC, ne su IBM ne su NetApp, basta una banalissima distribuzione, un pc assemblato e tanti dischi... che ci vuole? Ci sono pure distribuzioni ad-hoc...

Vogliamo un nas da produzione? Con assistenza? Con supporto? Con certificazione hw e sw?(*)
Iomega/EMC questo lo può sicuramente fornire, quante certezze hai che QNAP lo faccia allo stesso modo e non sia il solito "spedisci il pacco all'indirizzo XYZ e prima o poi ti risponderemo"?



(*): ricordo che il nas Iomega che ho citato è l'unico nella sua fascia di mercato ad essere certificato per VMWare ESX, potere di EMC e della sua quota azionaria di maggioranza in VMWare?
Possibile, anzi certo, sta di fatto che se proponi a un cliente una installazione VMWare ESX questo vorrà avere le spalle coperte e un "bollino" che certifichi che il proprio hw può funzionare a dovere con quel software...
Iomega questo lo da, QNAP?
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 16-05-2010 alle 12:48.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 15:10   #59
grattugia80
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1
a me interessa molto ma l'accesso remoto tramite internet?

Quindi noi in studio siamo 4 e io son quello che ne capisce di più e non ci capisco un CXXXO, vorrei il backup automatico e vorrei magari poterci accedere via internet, pensate sia possibile con un "attrezzo" come questo? magari richiedendo l'ip statico. (Spero di non aver sparato troppe CXXXate)
grattugia80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 20:08   #60
eve
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Padova
Messaggi: 1156
Pessimo

Un mio amico ha comprato un questa schifezza qui.
Praticamente ha funziona per nemmeno 1 giorno e non andava più.
Portato per farselo cambiare. Anche il secondo ha funzionato per pochi giorni e boom...(adesso sta ancora spettando)
Insomma questi sono dei veri catorci e costano pure un sacco!
eve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Windows 11, tante novità basate s...
OpenAI firma un accordo da 30 miliardi a...
Power station portatile da 2160Wh e picc...
Il nuovo MacBook Air M4 torna in sconto:...
L'AI potrebbe distruggere il mondo senza...
Google Pixel 10 Pro XL: ecco i render uf...
Spazzolini elettrici Oral-B e testine su...
Broadcom rallenta il passo delle nuove v...
Trovato un esopianeta simile alla Terra ...
Operaio folgorato da una Tesla? Tutto fa...
Meta Quest 3S crolla su Amazon: realtà v...
Windows 10, è già possibil...
Torna il mini PC da 169€ con Ryzen 5 355...
Microsoft: Windows 11 24H2 è la v...
Quale AI PC scegliere per il ritorno a s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1