Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-05-2010, 21:15   #21
Clombs
Member
 
L'Avatar di Clombs
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Bassa Brianza
Messaggi: 130
un nas con client bit-torrent, dlna certificato per ps3, due bay e diskless che costi sui 100/150 euri?

Ultima modifica di Clombs : 10-05-2010 alle 21:39.
Clombs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 22:47   #22
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
alla fine ho visto giusto... nas del genere in un'azienda sono inutili. nas più seri alla fine non sono nas ma sono server, se li vogliamo chiamare nas chiamiamoli nas, ma sono dei server, e costano molto di più di quello che costano i dischi contenuti...

questi (lacie o meno) vanno "bene" per un uso casalingo di file sharing, e comunque a sto punto non sono unità di backup....

io continuo a essere contro l'idea troppo comunue che i NAS siano delle unità di backup, in quanto non trasportabili e troppo complessi per tale scopo, mentre nas del genere non possono essere usati come storage di dati importanti perchè se si fumano gli hard disk ti spari nelle palle visto che hai perso 4tb di dati teoricamente importanti...

però purtroppo per colpa di sti cosi le unità di backup che non siano dischi, che sono super inaffidabili come salvataggi, si contano sulla punta della mano, anzi neanche... eppure tutti a salvare su nas... poi quando si rompono tutti a piangere!
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 22:49   #23
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da plagio Guarda i messaggi
Rollo@ hard disk esterni non possono essere visti dall'intera rete (a meno che non lasci sempre acceso il PC a cui sono collegati).
Io per esempio ho un NAS (nassettino giocattolo, tipo quello dell'articolo) che viene visto dai 2 media player attaccati alle TV, dal PC e dal portatile.

Quindi il portatile ci scarica le foto della macchinetta, il mediaplayer ci prende i film in HD e il PC ci butta sopra i backup. Ma volendo lo potrebbe vederlo pure il cellulare tramite wireless. Insomma, é a disposizione in rete.

É un etrayz, cosuma pochissimo, si accende in 20/30 e ha un client emule e torrent ... ma anche jdownloader. Quindi ci lascio in coda roba da scaricare tutto il giorno e mi consuma un centesimo di quello che consumerebbe il PC.
se parlo di server con windows server, o anche linux se preferite, di certo sono sempre accesi e cmq i dischi esterni sarebbero di backup rispetto a quelli interni di storage...
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 22:50   #24
M1ao
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 137
Ma più che altro un NAS qnap o synology (non conosco i nomi delle soluzioni qnap perchè uso synology ma per intenderci un prodotto medio bello come il DS209) ti costa circa 270 euro e comprando 2TB di hdd spendi al massimo 50 euro in più di questo prodotto... la differenza? ABISSALE

Diciamo la verità: chi non ha un amico appassionato che può aiutare a configurare un nas un pelo (ma proprio poco in quanto l'interfaccia è veramente user friendly) più complesso come quelli da me citati? Prima di prendere una monnezza simile è meglio pensare davvero all'aiuto e ai consigli che possono dare gli amici su queste cose.

Sta volta sono decisamente in disaccordo con la redazione, consigliare un prodotto simile vuol dire davvero fare del male ai possibili acquirenti!
M1ao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 23:18   #25
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
spero non sia SPAZZATURA come il suo predecessore, raid ridicolo che ogni 2x3 si inchiodava, poi controller rotto, poi i dischi (una volta che mi ero arreso a usarli separatamente). Non saro' certo io a testare il nuovo modello alla larga

certo chi parla di ext4 sui server di produzione non ha idea di cosa stia dicendo, probabilmente ha installato ubuntu l'altroieri ed e' in pieno delirio di onnipotenza
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 23:32   #26
demonvinyls
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 122
confermo tutti i commenti sopra, l'ho tenuto meno di un anno, ovviamente nel mentre si è sfasciato 2 volte, senza contare la pessima assistenza lacie che mi ha fatto impazzire. L'ho venduto per disperazione.
Mai più lacie.
demonvinyls è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 23:41   #27
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6650
Quote:
Originariamente inviato da gionnico Guarda i messaggi
Oddio non inquiniamo anche i forum con queste wikipedianate!

ext4 è "versione 4", un bunch di feature messe su un vecchio FS.
Io personalmente - ad esempio - uso ext4 senza journal (-O^has_journal).
Se ti fidi ad usare su un sistema di produzione un filesystem nato l'altro ieri che non è nemmeno stato adottato da una, e dico una distribuzione che dia uno straccio di supporto, fai pure.
Io non lo considero nemmeno finchè Novell e RedHat non lo includeranno in una release ufficiale come filesystem di riferimento, e finchè non vedrò scritto quel filesystem nella documentazione di supporto dei prodotti che uso.
Se parliamo di macchinette da gioco domestiche o esperimenti su qualche virtual machine passi, ma non ci penso nemmeno lontanamente ad usarlo ne in produzione ne sui repository, con o senza journaling.

Quote:
Originariamente inviato da rollo82 Guarda i messaggi
alla fine ho visto giusto... nas del genere in un'azienda sono inutili. nas più seri alla fine non sono nas ma sono server, se li vogliamo chiamare nas chiamiamoli nas, ma sono dei server, e costano molto di più di quello che costano i dischi contenuti...

questi (lacie o meno) vanno "bene" per un uso casalingo di file sharing, e comunque a sto punto non sono unità di backup....

io continuo a essere contro l'idea troppo comunue che i NAS siano delle unità di backup, in quanto non trasportabili e troppo complessi per tale scopo, mentre nas del genere non possono essere usati come storage di dati importanti perchè se si fumano gli hard disk ti spari nelle palle visto che hai perso 4tb di dati teoricamente importanti...

però purtroppo per colpa di sti cosi le unità di backup che non siano dischi, che sono super inaffidabili come salvataggi, si contano sulla punta della mano, anzi neanche... eppure tutti a salvare su nas... poi quando si rompono tutti a piangere!
Beh considera che gran parte della gente e delle aziende non pensa nemmeno di fare uno straccio di backup...
Di quei pochi che lo fanno la stragrande maggioranza passa basso sul filesystem copiando ogni cosa (e tralasciando metà dei file critici perchè lockati dai rispettivi servizi e applicazioni) e senza mai fare un test di ripristino, ergo fa backup incosistenti e pertanto assolutamente inutili...

Già fare un backup fatto come si deve, che garantisca una finestra di disaster recovery ragionevole (e non preveda la reinstallazione di quasi tutto) è una vetta che ben poche aziende possono vantare di aver raggiungo, e questo a prescindere dal supporto su cui si fa il backup.

Passando ai supporti c'è una stragrande maggioranza di persone che li fa sulla stessa macchina, sugli stessi dischi e sugli stessi controller su cui stanno i dati stessi, per cui capisci bene che già usare un nas è un clamoroso successo.

Poi nas non significa necessariamente questi scatoletto, come ho già detto ci sono nas realizzati in modo serio e con sistema operativo serio e dedicato (non la solita distribuzione messa a casaccio con interfaccia web) a prezzi assolutamente in linea con questi prodotti.
Se devo scegliere tra le 600 e rotti euro di questo scatoletto preferisco spenderne 1200 e prendere un nas da rack con 4 dischi in RAID5 della Iomega con os EMC, e sapere di avere alle spalle un leader dello storage di rete, con tutto quanto ne consegue in termini di affidabilità e supporto.

Non vedo cosa ci sia di strano o allarmante nel fatto che i dischi dei nas "si fumino". E' normale e sacrosanto, ovviamente devono esserci le soluzioni di business continuity adatte a parare nel caso dovesse succedere qualcosa del genere.

Trasportabilità? Ragazzi siamo all'alba del terzo millennio e la banda non manca a nessuno, imho ha costi decisamente inferiori pensare a un servizio di storage cloud serio e affidabile (es Amazon) su cui fare una copia di sicurezza dei backup... o vogliamo ancora baloccarci con le cassettine da ruotare, che marciscono senza che nessuno se ne accorga finchè è troppo tardi, con i ridicoli armadi ignifughi e altre amenità simili costose e perditempo?
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 23:48   #28
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da fabri85 Guarda i messaggi
Windows server?
MA ANCHE NO.
Me lo sai motivare?

Quote:
Il 90% (e oltre) dei server sopratutto di storage
Linux ha il predominio nei cluster di supercomputer e nei server http (Apache), ma per un conto generale si può dire Windows abbia il 30% del market share nel settore Server (90,5% nel desktop).

Quote:
(es Google) monta server Linux con ext4.
Google NON usa Linux, usa Unix. Google NON usa EXT4, usa GFS. Per usare EXT4 su un sistema del genere ci vorrebbe del coraggio. Ma anche sul NAS di casa.

Quote:
Comunque conviene secondo me configurarsi un miniPc e farci tutto. Molta più flessibilità e a volte più convenienza.
Molti più grattacapi. In ambito lavorativo il NAS è più comodo. C'è però la necessità funzioni, non come i Lacie, i Netgear, e la solita robaccia da supermercato.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 00:03   #29
ErPazzo74
Senior Member
 
L'Avatar di ErPazzo74
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
beh sinceramente parlar male di ext4...e poi magari usare ntfs mi fa sorridere.....sta di fatto che proprio l'altra sera sono andato a ripristinare un vista che non entrava in modalità provvisoria causa perdita dei dati dal FS....così come successe anche a me tempo fa....cmq ad ognuno il suo
ErPazzo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 01:40   #30
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
A Mediamondo ho visto questi ma pure quelli della Cisco
Ovviamente piuttosto che spendere 400 euro per questi giocattolini mi accontento di un Iomega come HD esterno di cui tenere sotto controllo i dati SMART
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 08:30   #31
GiulianoPhoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torino
Messaggi: 527
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
ext4?
Vade retro... ma se c'è gente che usa ancora ext2 perchè non si fida del journaling di ext3...
Attualmente solo un pazzo sceglierebbe quel filesystem così giovane per un server di produzione, a maggior ragione per fare stoccaggio di backup o file in generale...

Se serve un file server come si deve ci sono ottimi nas da rack con sistema operativo dedicato (es EMC o IBM), pensato e sviluppato per quello scopo.
Le microdistribuzioni linux lasciamole stare per favore, andranno anche bene per i piccoli prodotti domestici come quello oggetto della recensione, ma per un ambiente di lavoro ci sono ben altre soluzioni più affidabili anche a prezzi ragionevoli (=poco sopra i 1000 euro).
La stragrande maggiornaza dei server linux usa EXT3...
EXT4 è ancora giovane ma molti già lo usano perchè ha delle potenzialità enormi......voi continuate ad usare quel cesso vecchio NTFS....

E poi l'articolo parla di un nas per piccoli uffici o casalingo....ti metteresti in casa un armadio racK???

Le "microdistribuzioni" linux per prodotti domestici????
sono una potenza nell'ambito server, perfettamente integrabili anche con sistemi win 2008 server... google stessa le usa in modo massiccio.
__________________
Giuliano

Ultima modifica di GiulianoPhoto : 11-05-2010 alle 08:32.
GiulianoPhoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 09:11   #32
miclab
Junior Member
 
L'Avatar di miclab
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 13
ext4 è usato da molte distribuzioni. La futura debian squeeze, slackware, fedora (vedi nuova RH), ubuntu... etc...
Google ha server con ext3 (non solo gsf) e pensa di passare a ext4 (letto su linux magazine ,non ricordo il numero forse aprile 2010?).
ext4 è l'evoluzione di ext3, un aggiornamento come da ext2 a ext3.

Uso e apprezzo linux ma Windows server non è male come SO.

Ciao Michele.
miclab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 09:51   #33
ZetaGemini
Senior Member
 
L'Avatar di ZetaGemini
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
Quote:
Originariamente inviato da plagio Guarda i messaggi
Rollo@ hard disk esterni non possono essere visti dall'intera rete (a meno che non lasci sempre acceso il PC a cui sono collegati).
Io per esempio ho un NAS (nassettino giocattolo, tipo quello dell'articolo) che viene visto dai 2 media player attaccati alle TV, dal PC e dal portatile.

Quindi il portatile ci scarica le foto della macchinetta, il mediaplayer ci prende i film in HD e il PC ci butta sopra i backup. Ma volendo lo potrebbe vederlo pure il cellulare tramite wireless. Insomma, é a disposizione in rete.

É un etrayz, cosuma pochissimo, si accende in 20/30 e ha un client emule e torrent ... ma anche jdownloader. Quindi ci lascio in coda roba da scaricare tutto il giorno e mi consuma un centesimo di quello che consumerebbe il PC.
prego? guarda che l'etrayz non ha jdownloader integrato è una bufala. c'è scritto anche sui loro forum. è stata una campagna di disinformazione quando dovevano lanciare il prodotto. infatti il "motore" di jdownloader non è integrato visto che il progetto è stato abbandonato in fase di sviluppo del prodotto.

E visto che l'etrayz ce l'ho posso dirti che la cosa mi ha lasciato molto ma molto perplesso e deluso visto che avevo comprato il prodotto soltanto per quella funzionalità... in realtà mi scarica solo da rapidshare e megaupload... cioè quello che fanno il 90% degli altri nas sul mercato...
ZetaGemini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 10:28   #34
jokerellone
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 134
Ne avevamo uno in azienda lo abbiamo abbandonato al suo destino perchè ogni 3 mesi si spaccava e lo abbiamo mandato 6 (sei) volte in assistenza 2 delle quali ritornato esattamente come lo avevamo mandato senza che lo avessero aggiustato...
Mai e poi mai compreremo più una roba marcata LaCie che costano un botto e non hai nemmeno la garanzia del marchio.
jokerellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 11:14   #35
piani
Senior Member
 
L'Avatar di piani
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bari
Messaggi: 1140
Scusate se vado OT.
Volendo usare un vecchio pc come nas che SO+software vanno utilizzati?
__________________
Integrazione Liquido | mio sito: speaker & DIY audio
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX3060 12GB | WD Black NVMe 500GB + WD 14TB | Be Quiet BN282 625W
piani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 12:05   #36
waccos
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 71
soluzione proposta da faber80 + Windows Home Server, ottimo sistema operativo per uso casalingo. oppure le soluzioni dedicata, anche di marche comuni tipo HP, sempre con windows home server.

Chi ha bisogno di sistemi più sofisticati, o è un appassionato/esperto o si affida ad aziende del settore
waccos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 12:42   #37
piani
Senior Member
 
L'Avatar di piani
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bari
Messaggi: 1140
ma windows home server ha dei requisiti hardware altini.
Qualcuno ha provato freenas/corenas?
Stavo configurando una macchina con ubuntu server, ma per mancanza di tempo, per adesso ho abbandonato.
__________________
Integrazione Liquido | mio sito: speaker & DIY audio
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX3060 12GB | WD Black NVMe 500GB + WD 14TB | Be Quiet BN282 625W
piani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 12:46   #38
DanieleG
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleG
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3536
Lo abbiamo al lavoro come nas "di appoggio" per backup personali dell'ufficio.
Funziona bene
DanieleG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 12:55   #39
arch++
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Google NON usa Linux, usa Unix. Google NON usa EXT4, usa GFS.
Affermazione senza alcun senso. Pensare che un'azienda grande come Google utilizzi una sola tecnologia e' assurdo. Google usa ANCHE ext(2/3/4).
http://arstechnica.com/open-source/n...dation-cto.ars
arch++ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 12:57   #40
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi

Trasportabilità? Ragazzi siamo all'alba del terzo millennio e la banda non manca a nessuno, imho ha costi decisamente inferiori pensare a un servizio di storage cloud serio e affidabile (es Amazon) su cui fare una copia di sicurezza dei backup... o vogliamo ancora baloccarci con le cassettine da ruotare, che marciscono senza che nessuno se ne accorga finchè è troppo tardi, con i ridicoli armadi ignifughi e altre amenità simili costose e perditempo?
ce ne vuole di tempo per mettere on line 3/4gb di roba in upload! figuariamoci 20/30gb
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1