Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-04-2010, 02:09   #41
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da ragazzocattivo Guarda i messaggi
Non stai sognando, il futuro è proprio quello..
Pensa che giusto l'altro ieri ho "riesumato" dalla cantina il mio vecchio PC con il mitico k6-3 e un disco maxtor da "ben 16 giga..."

(Non ridete a suo tempo era il disco più veloce e performante in circolazione praticante il primo disco a 7200 giri non scasi in commercio...)

Beh!..... Ci ho installato windos vista prima versione per sfizio, ( quasi tre ore di installazione)
Poi il pc si è riavviato ( circa 5 minuti per partire.... In pratica ho messo su il caffè, e quando è uscito, il k6-3 era pronto in tutta la sua devastante potenza.)

Beh! una volta fatto partire il pc con il disco occupato al 90% dal solo vista ho fatto dei test e il risultato è il seguente:

Lettura 22 mega al secondo.
Scrittura 13 mega al secondo.
Tempo di accesso 16,5

Un fulmine eh?...

Ora vediamo le prestazioni della schedina sd kodak da 4 giga e 4 soldi, del mio cellulare

Lettura:

31 mega al secondo.
scrittura 19 mega al secondo.
tempo di accesso 0,01 ms

In pratica installando vista su una schedina sd da 4 soldi di oggi avrei avuto prestazioni 2\3 volte superiori nella risposta ai comandi di vista.... il tutto con una schedina sd economica da 2 grammi scarsi, zero rumore, zero peso, zero ingombro, consumo quasi inesistente, ed una facilità di installazione a prova di nonna arteriosclerotica...

Chi non sa inserire una schedina sd nel lettore?

Anche solid state disk alla lunga spariranno.....Anzi se non si muovono a far scendere i prezzi salterà di sicuro fuori qualche produttore asiatico di schede madri che butterà sul mercato delle schede madri con 4\8 alloggiamenti per schede sd connessi ad un chip raid da 2 soldi, il tutto direttamente saldato su scheda madre, vendendone a cammionate.....Resteranno solo le schedine sd e micro sd....

E' quello il futuro.

Chiunque potrebbe farsi un pc totalmente "fanless" a zero rumore e consumi ridicoli già oggi..

i vantaggi delle schede sd sono enormi:

Prestazioni e capacità in costante aumento, adozione da parte di un'infinità di periferiche, cellulari, macchine, fotografiche ecc ecc... (con ovvie ripercussioni sulle economie di scala....si vendono già oggi miliardi di schede sd praticamente una per ogni cellulare o macchina fotografica\telecamera)
La possibilità di costruire in futuro PC di formato piccolissimo eliminando in primis le vetuste periferiche ottiche,
proseguendo poi con il progressivo declino dei formati da 3,5 e 2,5 finendo poi con l'utilizzo in massa di alimentatori esterni tipo quelli dei portatili...

Tra 10 anni non ci sarà più traccia alcuna nei negozi e nei centri commerciali di quegli ingombranti scatoloni di PC..... Già oggi con cellulari sempre più piccoli e potenti fa proprio ridere vedere certi "armadi" di pc.....Quando l'usb 3 prenderà piede chi diavolo volete che si pigli un disco interno quando puoi metterne uno esterno auto alimentato, velocissimo, e che puoi spostare i dati da un pc all'altro, o dal pc al televisore semplicemente collegando uno spinotto..? o inserendo una schedina sd senza spinotto e che pesa 2 grammi..?

In futuro il PC sarà grande come un cartone di latte da un litro magari anche meno...Magari faranno una presa mini hdmi sul cellulare, tastiera esterna e ciao.
Sono anni che attendo questi sviluppi che ho iniziato a pronosticare fin dai tempi del 6630 e delle prima schedine di memoria
Naturalmente per i "portatili" il discorso sarà leggermente diverso per quant concerne le "dimensioni": sono troppo Display dependent

Per quanto riguarda i "fissi" già oggi si sta dimostrando che non c'è bisogno di un armadio per avere prestazioni attuali e magari un Display "faraonico" : vedere i nuovi iMac Nehalem quad con i5 e i7 Se poi all'iMac ci metti pure un SSD decolla...
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2010, 11:54   #42
Italia 1
Senior Member
 
L'Avatar di Italia 1
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Osimo (AN)
Messaggi: 3675
Ehm. per un qualunque disco attuale, 30MB al secondo sono scarsini.. un SSD serio viaggia oltre i 100 in scrittura, sennò la differenza non la vedi manco col binocolo. Prima di questi dischi avevo un raid SCSI con 2 dischi a 15 mila giri da 90MB/s ognuno. Beh... imparagonabile nemmeno quelli con gli ssd attuali

Li consiglio a chi pensa di AGGIUNGERE una scheda video, non sostituirla, magari semplicemente rimandando l'acquisto della scheda a quando costerà un pò meno.
__________________
PC "wallet" TR1950x-ROG Zenith Extreme-7970-16GB DDR4 2133 - PC "soffitta" Ryzen9 5950x-Msi Carbon X570-6900xt-32GB DDR4 3000 - PC "camera" Ryzen9 3900x-Crosshair VI Hero-6900xt-32GB DDR4 3000
Italia 1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2010, 12:24   #43
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da Italia 1 Guarda i messaggi
Ehm. per un qualunque disco attuale, 30MB al secondo sono scarsini.. un SSD serio viaggia oltre i 100 in scrittura, sennò la differenza non la vedi manco col binocolo.
A dire il vero buona parte del vantaggio di avere un SSD è quello dei tempi di accesso pressoché azzerati.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2010, 12:46   #44
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
Quote:
Originariamente inviato da Italia 1 Guarda i messaggi
Ehm. per un qualunque disco attuale, 30MB al secondo sono scarsini.. un SSD serio viaggia oltre i 100 in scrittura, sennò la differenza non la vedi manco col binocolo. Prima di questi dischi avevo un raid SCSI con 2 dischi a 15 mila giri da 90MB/s ognuno. Beh... imparagonabile nemmeno quelli con gli ssd attuali

Li consiglio a chi pensa di AGGIUNGERE una scheda video, non sostituirla, magari semplicemente rimandando l'acquisto della scheda a quando costerà un pò meno.
Anche un moderno disco rigido è abbastanza veloce in scrittura...i miei 2 Seagate 7200.12 per copiare dati da una partizione all'altra vanno sui 100Mb/s anche oltre,quello che conta nell'SSD è il tempo di accesso assurdamente basso!
Non capisco ancora che centra la scheda video? per giocare serve la scheda video...non è che se hai una 8600GT e un SSD su Pci-express X16 allora vai veloce..
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2010, 17:57   #45
Italia 1
Senior Member
 
L'Avatar di Italia 1
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Osimo (AN)
Messaggi: 3675
Intendevo dire: c'è chi aggiorna il pc aggiungendo un'altra scheda video e spendendo magari 2-300 euro quando ha gia una buona soluzione (magari una 5850/5870) in cui gira un pò tutto. Anzichè prendere un'altra scheda uguale, consiglio vivamente uno o un paio di SSD: la spesa all'incirca è uguale ma si ottiene un aumento in velocità imparagonabile. Per installare un sistema operativo 64/128GB sono piu che sufficenti, installandoci anche dei giochi le velocità di caricamento aumentano parecchio.

Per quanto riguarda la news secondo me prima che gli SSD prendano piede per bene un'altro annetto e mezzo- ce lo vuole... a meno che non si mettano d'accordo tutti i produttori e commercializzino solo pc con ssd o configurazione ibrida (ssd per avvio + disco per normale capacità. lo vedo un buon compromesso)
__________________
PC "wallet" TR1950x-ROG Zenith Extreme-7970-16GB DDR4 2133 - PC "soffitta" Ryzen9 5950x-Msi Carbon X570-6900xt-32GB DDR4 3000 - PC "camera" Ryzen9 3900x-Crosshair VI Hero-6900xt-32GB DDR4 3000
Italia 1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2010, 17:59   #46
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
Se parliamo di smanettoni che cambiano spesso hardware e hanno bei soldi allora concordo con te.
Meglio comprarsi un SSD che l'ennesima scheda grafica che fa 10fps più di quella di prima (che magari gia ne faceva 80).
La differenza è netta,io per problemi di cash ancora non ho preso SSD,lo farò quando saranno ancora più veloci e meno costosi.
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2010, 18:08   #47
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Quote:
Originariamente inviato da Italia 1 Guarda i messaggi
Ehm. per un qualunque disco attuale, 30MB al secondo sono scarsini.. un SSD serio viaggia oltre i 100 in scrittura, sennò la differenza non la vedi manco col binocolo.
Lo so ma guarda l'evoluzione che c'è stata:
Secure Digital
Quote:
* Classe 2: 2 MB/s
* Classe 4: 4 MB/s
* Classe 6: 6 MB/s
* Classe 10: 30 MB/s **
Un'altro paio di step è si arriva vicino ai 100 mb/s!

Dato che i numeri che coinvolgono le schedine SD & compact flash penso siano più grandi rispetto agli SSD e probabile che quando finalmente le prestazioni saranno sufficientemente alte, potranno essere considerate un valido concorrente.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2010, 18:18   #48
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da Italia 1 Guarda i messaggi
Intendevo dire: c'è chi aggiorna il pc aggiungendo un'altra scheda video e spendendo magari 2-300 euro quando ha gia una buona soluzione (magari una 5850/5870) in cui gira un pò tutto. Anzichè prendere un'altra scheda uguale, consiglio vivamente uno o un paio di SSD: la spesa all'incirca è uguale ma si ottiene un aumento in velocità imparagonabile. Per installare un sistema operativo 64/128GB sono piu che sufficenti, installandoci anche dei giochi le velocità di caricamento aumentano parecchio.

Per quanto riguarda la news secondo me prima che gli SSD prendano piede per bene un'altro annetto e mezzo- ce lo vuole... a meno che non si mettano d'accordo tutti i produttori e commercializzino solo pc con ssd o configurazione ibrida (ssd per avvio + disco per normale capacità. lo vedo un buon compromesso)
Non sono molto d'accordo...chi va a spendere centinaia di euro per accorciare i tempi di caricamento di 10 secondi ?
Metti caso che un utente debba assemblare un pc da gioco con un tot di budget, meglio che prenda (tanto per fare un esempio) una 5850 + hard disk tradizionale da 500 giga invece di una 5770 + ssd da 64 giga.
Per il giocatore o l'utente generico gli ssd purtroppo hanno ancora un rapporto costi/benefici troppo elevato, non convengono al momento, magari tra 2 o 3 anni la situazione sarà diversa.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2010, 18:40   #49
Italia 1
Senior Member
 
L'Avatar di Italia 1
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Osimo (AN)
Messaggi: 3675
Ehm. l'SSD non accorcia "solo" 10 secondi. L'SSD innanzitutto accorcia ancora di piu, dimezza se non fa diventare 1/3 il tempo di avvio di un pc, praticamente più è incasinato e piu si vedono i vantaggi; l'installazione di programmi è qualcosa che nessun disco a piattelli può far capire (qualche installer addirittura prima scrive "finish" poi finisce la barra di caricamento dell'installazione !!), guardare foto, aprire file di testo, pdf... cambia tutto.

Bisogna provarli per capire, nemmeno io li volevo comprare fino a 15 giorni fa. ora che li ho, col cavolo torno indietro

per rispondere alla tua domanda in altro modo ti replico: chi spende centinaia di euro per guadagnare 10 fps ? (guadagno che si ottiene calando l'AA da 8 a 4 magari ?)
__________________
PC "wallet" TR1950x-ROG Zenith Extreme-7970-16GB DDR4 2133 - PC "soffitta" Ryzen9 5950x-Msi Carbon X570-6900xt-32GB DDR4 3000 - PC "camera" Ryzen9 3900x-Crosshair VI Hero-6900xt-32GB DDR4 3000
Italia 1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2010, 18:46   #50
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11140
Secondo me al momento il mercato degli SSD e` un po' piu` grande di quello di chi fino a qualche tempo fa si prende(va) i Raptor/Velociraptor oppure SAS a 10/15k rpm per velocizzarsi il sistema (con benefici alquanto marginali, ci sono passato anche io purtroppo). Nel complesso una nicchia, ma non un mercato cosi` piccolo.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2010, 19:50   #51
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da Italia 1 Guarda i messaggi
Ehm. l'SSD non accorcia "solo" 10 secondi. L'SSD innanzitutto accorcia ancora di piu, dimezza se non fa diventare 1/3 il tempo di avvio di un pc, praticamente più è incasinato e piu si vedono i vantaggi; l'installazione di programmi è qualcosa che nessun disco a piattelli può far capire (qualche installer addirittura prima scrive "finish" poi finisce la barra di caricamento dell'installazione !!), guardare foto, aprire file di testo, pdf... cambia tutto.

Bisogna provarli per capire, nemmeno io li volevo comprare fino a 15 giorni fa. ora che li ho, col cavolo torno indietro

per rispondere alla tua domanda in altro modo ti replico: chi spende centinaia di euro per guadagnare 10 fps ? (guadagno che si ottiene calando l'AA da 8 a 4 magari ?)
Ripeto...per uso gaming a chi gliene frega ?
I tempi di caricamento si dimezzeranno, ma di metterci 20 o 30 secondi invece di 10 mi sembra un fatto di relativa importanza.
I tempi di installazione diminuiscono drasticamente solo se si installa il gioco in formato digitale, perchè se li si installa da cd il transfer rate del lettore fa da collo di bottiglia e non c'è differenza rispetto ad un hard disk tradizionale.
Personalmente, se dovessi spendere 150 euro, mi piglierei un'altra scheda video da mettere in crossfire, in quanto mi permetterebbe di aumentare il framerate di un buon 70%, mentre con l'ssd in gioco non mi cambierebbe un tubo (tieni presente che il desktop lo uso solo ed esclusivamente per il gioco)
Insomma l'ssd serve, ma dipende cosa ci devi fare: se lavori con database, grosse moli di dati in generale, visione di foto ed altro, come hai giustamente detto, i vantaggi sono immensi.
Per uso puramente gaming invece serve a poco.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"

Ultima modifica di Capozz : 23-04-2010 alle 19:53.
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2010, 20:10   #52
Italia 1
Senior Member
 
L'Avatar di Italia 1
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Osimo (AN)
Messaggi: 3675
Ecco, la pensiamo allo stesso modo !!! Non parlo di SSD per aumentare le prestazioni dei giochi, ma per velocità generica del pc

Però la news parla di SSD in commercio e io credo che per aumentarne la diffusione il miglior sistema sia l'accoppiamento ibrido che dicevo sopra. Magari installandoli sui portatili inizialmente evitando periferiche e programmi superflui (tipo le 100mila estensioni del norton antivirus per esempio, i vari HP, Asus e ciaffoexpress, gate e chi piu ne ha e piu ne metta), togliendo magari qualche usb (non ne bastano 2 ?), togliendo ram (2 GB invece dei 4 spiattellati nelle pubblicità bastano ed avanzano per tutto) e cose cosi...

Credo che si possano diffondere facilmente se volessero, contando pure che i costruttori non pagano gli ssd quanto noi..
__________________
PC "wallet" TR1950x-ROG Zenith Extreme-7970-16GB DDR4 2133 - PC "soffitta" Ryzen9 5950x-Msi Carbon X570-6900xt-32GB DDR4 3000 - PC "camera" Ryzen9 3900x-Crosshair VI Hero-6900xt-32GB DDR4 3000
Italia 1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2010, 21:47   #53
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Il problema dei portatili è che spesso hanno un solo alloggiamento per l'hard disk. Io un ssd sul mio ce lo metterei volentieri (se avessi 200 euro da spendere ) però poi mi ritrovo con 128 giga di hard disk che sono troppo pochi
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2010, 23:19   #54
Italia 1
Senior Member
 
L'Avatar di Italia 1
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Osimo (AN)
Messaggi: 3675
Difatti quello è un problemaccio.... però, considerando che fino a un anno o due fa i dischi al massimo erano da 120 GB....
__________________
PC "wallet" TR1950x-ROG Zenith Extreme-7970-16GB DDR4 2133 - PC "soffitta" Ryzen9 5950x-Msi Carbon X570-6900xt-32GB DDR4 3000 - PC "camera" Ryzen9 3900x-Crosshair VI Hero-6900xt-32GB DDR4 3000
Italia 1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Laureati in informatica senza lavoro, ne...
Una valanga di contenuti già annu...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1