Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Qual'è la tua architettura preferita?
4004 (Intel) 0 0%
6502 (MOS) 0 0%
6800 (Motorola) 1 3.13%
68000 (Motorola) 6 18.75%
Alpha (DEC) 1 3.13%
ARM 2 6.25%
Cell (IBM) 0 0%
EDSAC 0 0%
IA-32 (Intel) (x86) 4 12.50%
IA-64 (Intel) 2 6.25%
x86-64 (AMD64) 2 6.25%
Mark I (IBM ASCC) 0 0%
MIPS 8 25.00%
PA-RISC (HP) 0 0%
PDP-1 (DEC) 0 0%
PDP-8 (DEC) 0 0%
PDP-11 (DEC) 0 0%
PIC (Microchip) 2 6.25%
POWER (IBM) 2 6.25%
SPARC (Sun) 0 0%
System/360 (IBM) 0 0%
Univac (Remington Rand) 0 0%
Z3 (Zuse) 1 3.13%
Z80 (Zilog) 1 3.13%
Votanti: 32. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2010, 20:22   #41
Z80Fan
Senior Member
 
L'Avatar di Z80Fan
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 638
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Infatti mi riferivo proprio a quello
__________________
| Il mio "OS" (thread su HWU) | |
Z80Fan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 21:09   #42
Tommo
Senior Member
 
L'Avatar di Tommo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
Quote:
Originariamente inviato da lupoxxx87 Guarda i messaggi
se non ami l'assembly vuol dire che non ti piace ottimizzare gli algoritmi...quindi, come li chiamiamo noi in dipartimento, sei un programmatore parassita xD

sei bravo solo se sfrutti il lavoro di qualcun'altro xD

...è per questo che stimo da morire ritchie e thompson xD
Grazie ma non mi serviva un'altra conferma che l'università italiana è allo sfascio.

Comunque non mi piace il "modus operandi" diciamo dell'assembly, che è troppo vicino alla macchina per permettere di operare più ad ampio respiro... in pratica la cosa difficile dell'emulatore è andare ad acchiappare e riprodurre tutte quelle "non-features" tipo reset automatici di alcuni registri, uso dell'overflow nei programmi, fino al bounce degli interrupts che qualche programmatore potrebbe aver usato per ottimizzare un pò troppo...

non che si possa fare a meno dell'assembly certo
poi anzi quello dello Z80 mi piace, per quella parte che ho visto.

PS con "a oggetti" che si intende in un processore?
__________________
*ToMmO*

devlog | twitter
Tommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 21:19   #43
Z80Fan
Senior Member
 
L'Avatar di Z80Fan
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 638
Quote:
Originariamente inviato da Tommo Guarda i messaggi
Grazie ma non mi serviva un'altra conferma che l'università italiana è allo sfascio.

Comunque non mi piace il "modus operandi" diciamo dell'assembly, che è troppo vicino alla macchina per permettere di operare più ad ampio respiro...
Certo, cmq l'assembly secondo me non è neppure un linguaggio vero e proprio, è solo una traduzione utile al povero programmatore umano.

Quote:
in pratica la cosa difficile dell'emulatore è andare ad acchiappare e riprodurre tutte quelle "non-features" tipo reset automatici di alcuni registri, uso dell'overflow nei programmi, fino al bounce degli interrupts che qualche programmatore potrebbe aver usato per ottimizzare un pò troppo...
Vabbé la istruzioni non documentate, ma qua andiamo veramente troppo oltre

Quote:
poi anzi quello dello Z80 mi piace, per quella parte che ho visto.
Adesso che mi viene in mente, il processore che monta il game boy non è proprio uno Z80 stretto: manca di molte funzioni tipo i registri IX e IY, e ne aggiunge altre per gestire rapidamente i registri hardware.

Quote:
PS con "a oggetti" che si intende in un processore?
Ti conviene leggere l'articolo di cesare che lo spiega veramente bene
__________________
| Il mio "OS" (thread su HWU) | |
Z80Fan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 22:32   #44
Tommo
Senior Member
 
L'Avatar di Tommo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
No per fortuna il GB è come dici te, è un Z80 parecchio castrato... quindi non ha alcuna istruzione non documentata...
In pratica da quello che ho capito ha solo gli opcode standard e quelli CB, e aggiunge qualche LD r (FF00+n) ad uso e consumo dei registi HW che sono mappati in memoria da FF00 a FF4F mi pare.

Certo che il processore ad oggetti è "da malati" comunque, non mi stupisce per niente che abbia floppato
E il bello è che in teoria, "congelando" gli algoritmi OOP nell'hardware sarebbe dovuto andare più veloce...
cmq ottimo articolo come sempre!
__________________
*ToMmO*

devlog | twitter
Tommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 22:43   #45
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
Quote:
Originariamente inviato da Z80Fan Guarda i messaggi
Salve a tutti !

Apro questo thread per chiedervi: qual'è la vostra architettura di processore preferita? Perchè vi piace / quali sono le caratteristiche preferite / quali sono le caratteristiche che odiate ? Come dovrebbe essere il vostro processore ideale?

Non dovete dire per forza nomi famosi o processori moderni; và bene anche se dite che vi piace l'architettura del' IBM 360 o del PDP-1

Creo anche un sondaggio, spero di comprendere la maggior parte delle architetture.
68000, non c'è nemmeno da chiederlo.
Anche se come RISC la sparc mi piaceva decisamente.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 22:45   #46
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
68000.
E' ordinata, regolare, quasi del tutto simmetrica (pochi registri specifici obbligatori su alcune istruzioni) tanti registri utente, poco orientata allo stack (non mi piacciono le architetture orientate allo stack).
Peccato non sia molto presente.
Ma Betamax vs VHS insegnano che non per forza la tecnologia migliore e' quella che vince.
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Concordo con "gugo" per le stesse ragioni: 68000 senza ombra di dubbio (anche se è rimasta a 32 bit come architettura).

Tra l'altro di recente ho completato la serie di articoli sui microprocessori di questa famiglia, e sono tornato a mangiarmi le mani per gioielli come il 68040 o il 68060 (ne avrei tanto voluto qualcuno per programmarci).
fico, quindi siamo stati noi 3 gli unici a votare per il 68k mi sa.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 22:49   #47
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093

ora mi dite chi ha votato per l'IA64 dell'ITANIUM, please...
Non credo esista architettura peggiore per programmare in assembly... o almeno io non la conosco...
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 01:46   #48
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Bello, lo trattavano in un capitolo del mio primo manuale dell'8086...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 01:48   #49
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi

ora mi dite chi ha votato per l'IA64 dell'ITANIUM, please...
Non credo esista architettura peggiore per programmare in assembly... o almeno io non la conosco...
L'unico assembly creato appositamente per non essere usato
L'istruciton level parallelism è la cosa più brutta della storia delle architetture. Certo con i compilatori si dovrebbero ottenere veramente ottimi risultati: dico dovrebbero perché ci stanno ancora lavorando
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 07:21   #50
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi

ora mi dite chi ha votato per l'IA64 dell'ITANIUM, please...
Non credo esista architettura peggiore per programmare in assembly... o almeno io non la conosco...
Perché non hai visto i PIC di MicroChip... e qualcuno li ha votati.
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
L'unico assembly creato appositamente per non essere usato
L'istruciton level parallelism è la cosa più brutta della storia delle architetture.
Più che altro è cercare di ottenerlo a livello di compilatore che è un approccio fallimentare.
Quote:
Certo con i compilatori si dovrebbero ottenere veramente ottimi risultati: dico dovrebbero perché ci stanno ancora lavorando
Codice:
Istruzione+istruzione+NOP
Istruzione+NOP+NOP
ecc. ecc.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 16:32   #51
Z80Fan
Senior Member
 
L'Avatar di Z80Fan
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 638
UP.
__________________
| Il mio "OS" (thread su HWU) | |
Z80Fan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 15:44   #52
wizardgsz
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Genova
Messaggi: 177
Ecco il mio voto, se interessa a qualcuno
  • Motorola 68k per motivi nostalgici
  • per il gran divertimento ARM 7 TDMI
wizardgsz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 21:08   #53
rеpne scasb
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 533

Ultima modifica di rеpne scasb : 18-06-2012 alle 16:01.
rеpne scasb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 21:13   #54
Z80Fan
Senior Member
 
L'Avatar di Z80Fan
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 638
A molti piacciono i 68k, e hanno ragione

Cesare, un giorno parlerai dei Motorola 88000? Ho letto che usavano gli stessi registri sia per i numeri interi che quelli floating; da un po' pensavo a questa soluzione, ma non pensavo che qualcuno l'avesse già implementata!
__________________
| Il mio "OS" (thread su HWU) | |
Z80Fan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2010, 07:26   #55
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Sì, ho in già programma di trattare gli 88000, ma solo se riesco a trovare lo user/reference manual.

Comunque passerà parecchio tempo: devo ancora parlare del 68070 (non Motorola. ), e ho in programma una serie di articoli su come si sviluppavano giochi su Amiga.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2010, 16:51   #56
Z80Fan
Senior Member
 
L'Avatar di Z80Fan
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 638
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Sì, ho in già programma di trattare gli 88000, ma solo se riesco a trovare lo user/reference manual.

Comunque passerà parecchio tempo: devo ancora parlare del 68070 (non Motorola. ), e ho in programma una serie di articoli su come si sviluppavano giochi su Amiga.
Gli articoli sull' Amiga mi allettano molto
__________________
| Il mio "OS" (thread su HWU) | |
Z80Fan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2010, 18:01   #57
Z80Fan
Senior Member
 
L'Avatar di Z80Fan
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 638
Up.

Nessun' altro che ci vuole raccontare la sua esperienza?
__________________
| Il mio "OS" (thread su HWU) | |
Z80Fan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 16:35   #58
Z80Fan
Senior Member
 
L'Avatar di Z80Fan
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 638
up

up
__________________
| Il mio "OS" (thread su HWU) | |
Z80Fan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 16:35   #59
Z80Fan
Senior Member
 
L'Avatar di Z80Fan
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 638
Up

Avanti ragazzi, raccontatemi le vostre esperienze
__________________
| Il mio "OS" (thread su HWU) | |
Z80Fan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 21:36   #60
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
Io vorrei rispondere ma... Per onestà, mi astengo. Molte architetture non le conosco e quelle che conosco, spesso, è solo superficialmente. Programmato solo su Z80 e ARM, oltre che, ovviamente, x86.
Su x86 ci programmai abbastanza. A volte direttamente in codice macchina (!!). Ero un ragazzino...
Tutto quello che sapevo erano qualche documento trovato alla rinfusa, più il debug del DOS. Ci scrivevo le routine in ASM per i miei programmi in QuickBasic quando la velocità non era abbastanza Non avevo nemmeno un compilatore ed Internet non c'era ancora, in casa.
Risponderei x86 perché è l'architettura che conosco meglio, mica per altro.

Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Alpha !!!
Secondo me è stata l'architettura che ha rivoluzionato di più il mondo delle CPU. Tutte le CPU moderne si sono ispirate ad Alpha, a volte anche una decina di anni dopo
Vero. Forse in elenco ci doveva essere l'Alpha piuttosto che, ad esempio, il poco significativo IA-64 di Intel.

Comunque, complimenti Z80Fan: ci vuole qualcuno di davvero "hardcore" ogni tanto
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v