Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2010, 16:03   #41
robox88
Senior Member
 
L'Avatar di robox88
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Messina
Messaggi: 2231
ok allora da quando è nato l'universo è stato già tutto stabilito..

stiamo vivendo una vita già scritta..



ma la domanda ora nasce spontanea...scritta da chi??
__________________
Ryzen 1600 - MSI B350M Mortar - 2x8 Gb RAM 3200Mhz CL16 - Asus 5450 Silent - SSD Samsung 250 GB - Cooler Master Silencio 352 - Thermaltake Smart SE 530W
Trattative Concluse: Vendita [1] [2] [3] [4]
robox88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 16:05   #42
mccarver
Senior Member
 
L'Avatar di mccarver
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Modena
Messaggi: 1246
Quote:
Originariamente inviato da robox88 Guarda i messaggi
ok allora da quando è nato l'universo è stato già tutto stabilito..

stiamo vivendo una vita già scritta..

No qui poc'anzi si concludeva proprio che il libero arbitrio ESISTE.
mccarver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 16:07   #43
robox88
Senior Member
 
L'Avatar di robox88
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Messina
Messaggi: 2231
si infatti...sostenevo pure io così..era una risposta a questo post:

Quote:
Originariamente inviato da mccarver Guarda i messaggi
Mai sentito parlare di fattori ambientali?

Il fatto che tu abbia deciso di piangere o meno nel momento del parto potrebbe essere stato 'stabilito' già molto prima, durante il tuo sviluppo nell'utero. Potrebbe essere stato influenzato ad esempio da cos'ha mangiato mamma durante la gestazione, un fattore che ha influito enormemente nello sviluppo.

Il succo del discorso è che il cervello è una cosa assai più meccanica di quanto non si creda e dunque, pensandolo come un elaboratissimo computer, il risultato dei suoi 'calcoli' non sarebbe altro che una funzione delle condizioni al contorno, che possono essere di natura genetica, ambientale o basate sull'esperienza.
__________________
Ryzen 1600 - MSI B350M Mortar - 2x8 Gb RAM 3200Mhz CL16 - Asus 5450 Silent - SSD Samsung 250 GB - Cooler Master Silencio 352 - Thermaltake Smart SE 530W
Trattative Concluse: Vendita [1] [2] [3] [4]
robox88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 17:55   #44
M4rk191
Senior Member
 
L'Avatar di M4rk191
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1271
Il libero arbitrio esiste, io ne sono convinto, però sono anche d'accordo col fatto che in un determinato momento, a seconda della situazione in cui ci troviamo e di come la interpretiamo, la scelta, anche se ponderata, è obbligata. Se mi trovo a un bivio e sono quasi sicuro che a destra troverò la mia strada, vado a destra, perché ho pensato che sia la cosa migliore da fare, ma chi mi garantisce che avrei potuto tranquillamente andare a sinistra? Perché non sono andato a sinistra? A parità di possibilità, perché ho scelto di andare a destra?

Non credo si possa rispondere a questa domanda. Ogni volta che pensiamo di aver fatto una scelta volontaria, ci possiamo chiedere perché non ne abbiamo fatta un'altra e questo è un circolo infinito.
__________________
MacBook 6,1|2,26 Ghz C2D|2GB 1067 Mhz DDR3|GeForce 9400M|Mac OSX 10.6.2
M4rk191 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 18:07   #45
Corleonese
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 234
...l'unico modo sensato di vivere è senza regole...


http://www.youtube.com/watch?v=muNn3...eature=related
http://www.youtube.com/watch?v=-jJZF...eature=related

Ultima modifica di Corleonese : 21-03-2010 alle 18:10.
Corleonese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 18:22   #46
M4rk191
Senior Member
 
L'Avatar di M4rk191
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1271
Mi sembrava strano che Corleonese non postasse in un thread come questo, visti i suoi precedenti thread, tra l'altro, tutti rigorosamente chiusi

__________________
MacBook 6,1|2,26 Ghz C2D|2GB 1067 Mhz DDR3|GeForce 9400M|Mac OSX 10.6.2
M4rk191 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 18:40   #47
Corleonese
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 234
Quote:
Originariamente inviato da M4rk191 Guarda i messaggi
Mi sembrava strano che Corleonese non postasse in un thread come questo, visti i suoi precedenti thread, tra l'altro, tutti rigorosamente chiusi

il fatto che i miei thread siano stati chiusi dimostra che non esiste il libero arbitrio. Io sono il male, il caos e freeman è il bene, chi cerca di regolare questo caos, tuttavia proprio provando a regolare questo caos dimostra che esiste, e che regna sovrano.


EDIT: però pensandoci meglio; e se questo caos fosse regolato da leggi?
Pensiamo al lancio della monetina, essa è soggetta a precise leggi, che il caos sia una finzione, e che non esista caos, e che il caos stesso regoli il caos?

Ultima modifica di Corleonese : 21-03-2010 alle 18:42.
Corleonese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 18:46   #48
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
puoi fare quel cazzo ceh vuoi quindi si, esite il libero arbitrio,


tanto tutto quello ceh fai ti si ritorce contro,
quindi il libero arbitrio non esiste.




ergo convienen "liberamente" scegliere di fare cose ceh quando ti si ribaltano contro ti piacciono...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 18:52   #49
Corleonese
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 234
comunque io consiglio sempre di non prendere decisioni. Una delle tante cose che mi riesce bene è quella di non prendere decisioni, cerco di posticipare la scelta più che posso fino a finire con il piede in due scarpe e alla fine decidono gli altri per me.


EDIT: vorrei raccontarvi un piccolo episodio della mia vita.

ero fermo ad un semaforo quindi presumo che la luce fosse rossa però più che altro ero fermo perchè dovevo scegliere se andare diritto o a destra, in entrambi i casi sarei arrivato a casa. Andando diritto sarei arrivato prima, mentre andando a destra sarei comunque arrivato a casa ma avrei allungato il percorso. Tuttavia se sarei andato diritto avrei anche potuto incontrare un incidente e impiegarci più tempo di quello che avrei impiegato se avessi preso direttamente la strada di destra. Cosi mi dico: "vado a destra". Poi però ci penso su ancora un pò e dico: e se andando a destra facessi un incidente? cosa penserebbero di me? Mio padre mia madre cosa penserebbero di me?
Avessi fatto l'incidente sulla strada più corta nessuno avrebbe pensato male ma se l'avessi fatto sulla strada più lunga che senso avrebbe avuto?
Mio padre mi avrebbe chiesto: "perchè hai preso la strada più lunga fancendo anche un incidente?"
che figura avrei fatto!

Vengo rianimato dal prepotente clacson dell'auto dietro di me e decido:" me ne torno indietro, maledizione"

Ultima modifica di Corleonese : 21-03-2010 alle 19:04.
Corleonese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 20:07   #50
Sir J
Senior Member
 
L'Avatar di Sir J
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
Quote:
Originariamente inviato da durbans Guarda i messaggi
Fa una differenza enorme perché se non esistesse il libero arbitrio io ho solo l'illusione di fare scelte libere ma non sarebbe così. Quindi non avrebbe senso buona parte del cattolicesimo, ad esempio, che si basa sulle libere scelte dell'uomo (peccato, inferno, paradiso, ecc.)
qua ti infili in un ginepraio.
il cattolicesimo si basa sul libero arbitrio dell'uomo ma anche sulla onniscenza divina. Come conciliamo questi due assiomi?
Prendiamo ad esempio Giuda Iscariota: Dio sapeva che sarebbe stato il traditore? Se la risposta e' si, allora ha messo al mondo un condannato all'inferno, che ha pagato persino piu' di Gesu' il quale ha patito il supplizio ma poi e' andato in paradiso.
Se la risposta e' no, allora non e' onniscente.
Bel problema, direi....
Sir J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 20:49   #51
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da NeroCupo Guarda i messaggi
ESISTE.
E' un po' come stabilire il tragitto di una pallina su un tavolo che trema: puoi stabilire una PROBABILE traiettoria, ma non sicura al 100%.
Il principio di indeterminazione di Heisenberg riguarda la portata epistemologica umana, non un qualcosa di immanente in natura

Quindi più che il tavolo a tremare, e come misurare il tragitto di una pallina quando tu e tutti gli strumenti che stai usando per misurare tremano
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 00:32   #52
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da robox88 Guarda i messaggi
un pratica il libero arbitrio non esiste perchè le nostre scelte sono determinate dalla nostra storia passata....
In un universo newtoniano ogni istante è rigidamente determinato dalla situazione che c'era nell'istante precedente, in un universo quantistico no.
Ovvero in un universo newtoniano non esiste il libero arbitrio, in un universo quantistico no.

Quote:
comunque allora tanto per fare un esempio, la mia prima scelta nella vita da cosa è stata determinata?

visto che non avevo una "storia" passata su cui basare le mie scelte allora devo per forza aver scelto IO e perciò da quel momento avrei scelto tutta la mia vita...
In un universo newtoniano tutto ha una "storia" passata, pure la prima tua cellula è stata determinata (sempre teorizzando un universo newtoniano) da come si sono uniti prima ovulo e spermatozoo, dunque anche la tua prima scelta sarebbe predeterminata.


Quote:
Originariamente inviato da Amsirak Guarda i messaggi
Ok. L'abbiamo capito. Ammettiamo che tutto sia determinato e che il libero arbitrio sia un'illusione. Da oggi che l'hai capito vivrai diversamente?
Quote:
Originariamente inviato da M4rk191 Guarda i messaggi
Non può vivere diversamente, perché non esiste il libero arbitrio
Diversamente da quanto fatto fino ad oggi si. Ma anche questo era predeterminato, in quanto la situazione dell'universo qualche ora fa determinerebbe la sua scoperta della mancanza del libero arbitrio e quindi il cambiamento delle abitudini. :-)




Quote:
Originariamente inviato da NeroCupo Guarda i messaggi
ESISTE.

Il principio di indeterminazione di Heisenberg, attivo a livello microscopico, induce sicuramente delle variazioni non riproducibili che a livello sinapsi o anche più basso impediscono l'esatta ripetizione di un fenomeno anche in iniziali condizioni identiche.

E' un po' come stabilire il tragitto di una pallina su un tavolo che trema: puoi stabilire una PROBABILE traiettoria, ma non sicura al 100%.

Questo tra l'altro è uno dei molti motivi che mi porta a credere in Dio: un simile principio è talmente astruso che non ha alcun senso di esistere se non in un'ambito proprio come quello di cui stiamo parlando.

NeroCupo
Eh già, in un universo quantistico succede cosi. Non esiste una esatta situazione attuale da cui partire per determinare la situazione che avverrà fra un'istante, quindi si, se in quel momento si è scelto di uscire dall'autostrada, lo si è scelto influenzati sicuramente da varie considerazioni sul traffico, sulle condizioni della strada e sulle informazioni del giornale radio, ma anche da un quid di indeterminazione.

E qui poi si apre tutta la teoria del multiverso, ovvero che ogni scelta che facciamo in realtà non è una scelta, ma entrambe le strade vengono percorse.
Ovvero, che in questo universo tu hai scelto di uscire dall'autostrada, ma in un altro universo, identico a questo fino a questo momento, hai scelto di proseguire sperando che l'autostrada si liberi prima di raggiungere l'ingorgo...
__________________
"Vedi, molte delle verità che affermiamo, dipendono dal nostro punto di vista"
"Se coloro che vi guidano vi dicono: «Ecco! Il Regno è nel cielo», allora gli uccelli del cielo vi saranno prima di voi. Se essi vi dicono: «Il Regno è nel mare», allora i pesci vi saranno prima di voi. Ma il Regno è dentro di voi ed è fuori di voi"
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 07:26   #53
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
Il principio di indeterminazione di Heisenberg riguarda la portata epistemologica umana, non un qualcosa di immanente in natura

Quindi più che il tavolo a tremare, e come misurare il tragitto di una pallina quando tu e tutti gli strumenti che stai usando per misurare tremano
al contrario invece, molti fisici sono concordi che non sia un limite degli strumenti che abbiamo a disposizione ma che sia proprio immanente alla natura stessa,che poi è proprio quello che ci dice il principio di Heisenberg....

Quote:
Tale principio, che fu definito di indeterminazione, postula che quanto maggiore è l'accuratezza nella misurazione della posizione di una particella subatomica, tanto minore è la precisione inerente alla misurazione della velocità e viceversa
http://www.edicolaweb.net/atlan26a.htm
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?

Ultima modifica di giannola : 22-03-2010 alle 07:29.
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 07:37   #54
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da durbans Guarda i messaggi
Il principio di indeterminazione dice che non è PREVEDIBILE determinare dove andrà la particella non che non sia DETERMINATO.

Leggiti l'articolo, lo spiega.
Fino ad un centinaio d'anni fa l'universo era completamente deterministico.
Non ci sarebbe stato spazio per il libero aribtrio. Tutta un'illusione.

Ma nell'interpretazione delle leggi quantistiche si hanno 9 modelli assolutamente non-deterministici, 4 modelli deterministici e 2 agnostici.
In piu' le 4 interpretazioni deterministiche non lo sarebbero affatto. Sono quelle relative al multiverso, ovvero quei modelli secondo cui tutto quanto potrebbe capitare effettivamente capita, in universi paralleli indipendenti. Certamente deterministici in quanto si potrebbe calcolare con assoluta precisione la struttura del multiverso. Ma comunque non deterministici per la linea di coscienza del singolo.

Qualcosa qui
http://en.wikipedia.org/wiki/Interpr...ntum_mechanics
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 09:20   #55
exyana
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 195
Quote:
Originariamente inviato da NeroCupo Guarda i messaggi
ESISTE.

Il principio di indeterminazione di Heisenberg, attivo a livello microscopico, induce sicuramente delle variazioni non riproducibili che a livello sinapsi o anche più basso impediscono l'esatta ripetizione di un fenomeno anche in iniziali condizioni identiche.

E' un po' come stabilire il tragitto di una pallina su un tavolo che trema: puoi stabilire una PROBABILE traiettoria, ma non sicura al 100%.

Questo tra l'altro è uno dei molti motivi che mi porta a credere in Dio: un simile principio è talmente astruso che non ha alcun senso di esistere se non in un'ambito proprio come quello di cui stiamo parlando.

NeroCupo
secondo me il libero arbitrio non esiste, il principio di indeterminazione di Heisenberg significa solo che tutto non è determinato ma che esiste un meccanismo di casualità.
exyana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 09:20   #56
e-commerce84
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
Quote:
Originariamente inviato da durbans Guarda i messaggi

Molto semplice, diciamo che ho scelto di uscire dall’autostrada perché volevo uscire. Questo è ovvio. Ma la domanda da pormi è: avrei potuto scegliere di rimanere in autostrada? Anche qui la risposta sembra ovvia: certo! Ebbene, a pensarci bene, la risposta è no! Non avrei potuto fare diversamente da come ho fatto. Sembra una risposta insensata che non si accorda affatto con il senso comune. Ma bisogna cercare di capirsi bene. Sto dicendo che quando ho deciso di uscire dall’autostrada, in quella frazione di secondo, in quelle condizioni psicologiche, fisiologiche, culturali, sociali, climatiche … eccetera, in quella configurazione di neuroni e sinapsi nel mio cervello, in quell’istante irripetibile, non potevo fare altro che scegliere di uscire dall’autostrada. Ho scelto quello che dovevo scegliere.

Non ha senso pensare a cosa sceglierei adesso se tornassi nella stessa situazione perché in quella medesima situazione non potrò mai più tornare perché alcune connessioni neuronali e, quindi lo stato elettrochimico del cervello, sono intanto cambiate. In quella situazione, ho già fatto, irrimediabilmente, la mia scelta. Anche l’indecisione protratta fino all’ultimo momento doveva accadere in quanto determinata dalle condizioni naturali della mia mente in rapporto a quel preciso contesto.
Da anni stò tentando anche io di formalizzare questo concetto...stò anche scrivendo una cosa che probabilmente non vedrà mai la luce per le continue revisioni che subisce...c'ho buttato dentro di tutto...automi a stati finiti, grafi, complessità NP, etcetc....

Secondo me...si tratta come dici te...il cervello umano può essere visto come un automa a stati finito per cui totalmente deterministico...il problema è che la sua complessità è talmente enorme da far risultare il problema assolutamente NP hard e polinomialmente irriducibile !!! Quindi...il libero arbitrio può essere visto come l'incapèacità pratica\tecnologica che probabilmente ci porteremo sempre dietro di poter prevedere con esattezza cosa succederà a fronte di un certo input (in quale stato l'automa transiterà a fronte di un certo input)...se poi ci mettiamo anche che le variabili di input possono essere così tante ed interaggire in maniera così complessa...

Il fatto di non poter prevedere la cosa però non significa che non ci sia una regola totalmente deterministica dietro...da qì sono passato ad elaborare anche una mia idea di destino molto più "scientifica" di quella degli antichi greci o dei cartomanti ehehe :-P

Attualmente mi stò ammazzando di pippe mentali circa questo tema unito alle interazioni tra persone...alla fine un'interazione tra 2 o più persone che "cambia" il corso degli eventi...in realtà non lo cambia...quell'interazione doveva esistere (per lo stato dell'automa cerebrale in cui si trovavano le 2 persone), diventa parte di un input entrante in entrambe le persone ed ha un peso sul cambiamento di stato dell'automa cerebrale...

Certo...sò bene che anche credendo fermamente a queste cose non si può vivere pensandoci in continuazione...altrimenti si rischia la totale follia o ancora peggio si potrebbe finire per giustificare ogni gesto...anche i più atroci....con un: "doveva succedere"...

Cmq arogmento interessante da cui mi ammazzo di pippe mentali da qualche annetto...
e-commerce84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 09:51   #57
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da e-commerce84 Guarda i messaggi
Cmq arogmento interessante da cui mi ammazzo di pippe mentali da qualche annetto...
e ti ci continuerai ad ammazzare per tutto il resto della tua vita senza mai trovare soluzione.

basta vedere il meccanismo alla base dell'effetto casimir per capire quanto la cosa sia imponderabile a partire dal livello sub atomico...dunque il nostro cervello non potrà che risentire di questo e quindi non può essere ridotto ad una macchina predeterminabile.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 09:54   #58
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19997
si , il libero arbitro esiste.
a parte quello rinchiuso nel cesso da moggi...




C;,a;,z;,a,;za
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 09:58   #59
e-commerce84
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
e ti ci continuerai ad ammazzare per tutto il resto della tua vita senza mai trovare soluzione.

basta vedere il meccanismo alla base dell'effetto casimir per capire quanto la cosa sia imponderabile a partire dal livello sub atomico...dunque il nostro cervello non potrà che risentire di questo e quindi non può essere ridotto ad una macchina predeterminabile.
Guarda...io la vedo come ho scritto in precedenza...in realtà il discorso è un bel po' più incasinato e come ho detto in continua revisione...

Ovviamente mi baso su quelle che sono le mie conoscienze scientifiche e le mie personali opionioni...NON PRETENDO DI AVERE IN MANO NESSUNA VERITÀ ASSOLUTA (o se ce l'ho è una verità assoluta per me medesimo stesso e non pretendo che lo sia per qualcun altro...sicuramente avrai presente la differenza tra massimo globale e massimo locale di una funzione...possono coincidere...ma anche non coincidere :-P ecco questa cosa...per me è un massimo locale...non pretendo che sia presa come vera dal resto del mondo)

Comunque...su una cosa ti dò perfettamente ragione: mi ci continuerò ad ammazzare di pippe mentali per tutto il resto della vita senza trovare una vera soluzione...alla fine è più un giochino intellettuale...da pseudo matematico amo formalizzare le cose...è una cosa che mi "diverte" o di cui ho bisogno...tutto deve essere formalizzato hehe...infatti sono il primo a dire che: ci credo fermamente ma sò che non si può vivere pensandoci ogni istante...quando mi metto a formalizzare le cose la vedo così...nel resto della giornata me ne sbatto allegramente le palline e vivo come se nulla fosse :-P
e-commerce84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 11:44   #60
M4rk191
Senior Member
 
L'Avatar di M4rk191
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1271
Quando si dice "un'immagine vale più di mille parole"

__________________
MacBook 6,1|2,26 Ghz C2D|2GB 1067 Mhz DDR3|GeForce 9400M|Mac OSX 10.6.2
M4rk191 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v