Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2010, 13:16   #41
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Uao



Ma come fate ad interessarvi di certe cose?
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 13:28   #42
superanima
Junior Member
 
L'Avatar di superanima
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
Uao



Ma come fate ad interessarvi di certe cose?
non ti è piaciuto Guerre stellari?
__________________
«Uomini belli fecero belle statue e la città aveva belle statue in parte grazie ai bei cittadini» (Lessing)
superanima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 13:39   #43
first register
Member
 
L'Avatar di first register
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Si parla della variante B, quella che atterra "tipo harrier" e può quindi essere impiegata su portaerei/portaelicotteri (Garibaldi/Vittorio veneto).


PS: Gli americani usano . e , "al contrario".

Ah ok, edito prima che sia troppo tardi.
Dunque 8000kg di carburante e 2200km di autonomia.
__________________
libertà !
first register è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 13:48   #44
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
a livello ingegneristico l'idea non è del tutto nuova...

easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 13:56   #45
tibbs71
Senior Member
 
L'Avatar di tibbs71
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1147
No, no: come idea non è affatto nuova: per anni si è ragionato proprio che avere motori separati per volo orizzontale e verticale fosse una soluzione svantaggiosa, nel senso che per il 90% dell'utilizzo dell'aereo il motore per il decollo fa solo zavorra ed occupa spazio a discapito di avionica e carburante e, avendo necessariamente prestazioni inferiori al motore principale, limita notevolmente il carico utile in chiave VTOL.

Credo che la questione, rispetto all'Harrier, sia cambiata per limitare i costi di manutenzione e produzione oltre che per il fatto che la tecnologia nel frattempo è andata avanti.

Comunque dell'F35, leggendo la pagina di Wikipedia (per quanto possa valere) si è detto peste e corna, dimostrando che forse un aereo che deve fare troppe cose non ne fa nessuna bene...
__________________
I miei PC: IL NUMERO 2 Cooler Master CM690-III | Amd Ryzen 5 2600+AC A35 | Asrock B450 Pro4 | 2x8GB Gskill 3200 | Sapphire R9 280X | NVMe Wd Blue SN570 500gb+Wd Blue 1Tb | Sharkoon WPM Gold 550W | Dell U2412M
IL NUMERO 1
Cooler Master H500 | Amd Ryzen 7 5700X + AC Esport 34 | Gigabyte Aorus B450 Elite | 2x8GB Hyper-X Predator 3200CL16 | MSI GTX1660 Armor 6GB | SSD Crucial MX500 500Gb+Samsung 1TB+750Gb | Corsair TX550M | LG 27MP59G
tibbs71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 14:24   #46
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Esattamente come l'AMX ... più che far tante cose fa schifo e basta.
__________________
Diablo III
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 14:34   #47
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
Quote:
Originariamente inviato da Marco71 Guarda i messaggi
...la tecnologia ed ancora prima la scienza (tutta terrestre ?) che e` stata impiegata nel corso di decenni e decenni passati per la conversione nell`unica attivita` che "muove per davvero" le economie dei paesi cosiddetti "piu` sviluppati" del pianeta...ovvero il progetto e lo sviluppo di "sistemi d`arma" dei tipi piu` vari non viene mostra apertamente in pubblico e mai lo sara`...
Questo vale per tutto cio` che e` di punta, di vertice fuori da ogni convenzione e per questo nemmeno utilizzabile "alla luce del sole".
Per tutto questo sottoinsieme di tecnologia e tecnica (ripeto, siamo sicuri che sia tutto opera del misero intelletto ed ingegno umani ? Io non ne` sono cosi` sicuro come chi manifesta molto spesso ferree doti di perentorieta` e sicurezza in questo come in altri campi/settori del presunto scibile umano) non esiste il vincolo che esiste per tutto l`insieme universo meno tale sottoinsieme...vale a dire un limite di spesa.
Cio` che abbisogna si chiede e si ottiene...stop.
E non e` un azzardo fare certe affermazioni...e` la proiezione di un pensiero plausibile su cio` che non viene rivelato e mai lo sara`.
Hai citato uno dei "santi Graal" piu` adorati e ricercati, quello della propulsione per antigravita`...ebbene esistono da tempo veicoli (ancora tutti di origine e dovuti all`ingegno umano ? Molto spesso troppo sopravvalutato dato che molte delle scoperte chiave sono state fatte per caso e non per volonta` precisa...una tra tutte il P.T.F.E) che la utilizzano ma non vengono e non verranno mostrati in nessuna delle convenzionali gallerie, mostre dei sistemi (d`arma?) che si tengono annualmente in giro per il pianeta.
I motivi sono molteplici...
Cio` che viene dato in dotazione ai "normali" soldati sui campi di battaglia e` solo una piccola parte di cio` che "esiste" e di cio` che e` impiegabile praticamente "alla luce del sole" senza incorrere in biasimi internazionali vari.
Grazie.

Marco71.
Quote:
La versione B a decollo corto è indicata per gli incrociatori portaerei o portaelicotteri non muniti di ponte di volo sufficientemente lungo per l'involo di aerei tradizionali mediante catapulte, come gli incrociatori britannici della classe Invincible o la nuova Cavour italiana; l'F-35 è anche un aereo di caratteristiche stealth. Il progetto è ancora sotto sviluppo ed il suo costo complessivo è di oltre 40 miliardi di dollari USA ed è finanziato principalmente dagli Stati Uniti e dal Regno Unito (che ha fornito un contributo di 2 miliardi di dollari).
Visti i costi così contenuti credo proprio che ci sia spazio per la progettazione e realizzazione di apparecchi minimo 2 o 3 volte più avanzati dell'F35
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 14:48   #48
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
Quote:
Originariamente inviato da gomax Guarda i messaggi
Secondo me non è assolutamente da escludere che in giro per i cieli vi siano veicoli sperimentali dalle forme insolite con tecnologie ancora sconosciute alla massa...
Qualche giorno fa sono andato a leggermi la storia del SR-71 (noto come Blackbird) e sono rimasto sconvolto... praticamente, negli anni '60 sopra le nostre teste già svolazzava quel coso in titanio a 3500km/h, ancora oggi sembra uscito da un film di fantascienza... non vedo perchè nel 2010 non possano essere già operative in forma top secret delle tecnologie ancora più evolute.

Ciao
tu pensa che l'F15 è del 1972 e non mi pare sia tanto più evoluto del vecchio SR-71.. se dobbiamo fare un paragone tra aerei di periodi diversi si potrebbe pensare che ogni tot anni ci sia un salto tecnologico evidente e invece le 2 ali e i due motori mi sembrano un elemento rimasto quasi immutato nel tempo.

Cosa ti fra credere che un aereo come l'F35 di fine anni 90 possa coesistere con qualcosa di più evoluto? e allora perchè continuare con i turboreattori se c'è qualcosa di innovativo da ormai 20 anni? Perchè continuare ad usare i B2 se ci sono dei bombardieri migliori?
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 14:50   #49
tibbs71
Senior Member
 
L'Avatar di tibbs71
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1147
Per i costi vale lo stesso discorso delle auto: quelli di progettazione si ammortizzano in base al numero di aerei che presumi di produrre. L'F-35 dovrebbe essere un mulo modello F-16.. Se vedi bene l'F-35 (ma ancora prima l'Hornet) non sono neppure bisonici, al contrario di aerei che hanno volato 50 e più anni fa, ma è evidente che la velocità pura in sé non ha molto scopo (specie se c'è un largo divario tra velocità massima in configurazione pulita e con un minimo di carico utile o se dandoci dentro con il postbruciatore hai il tempo di decollare e subito dopo devi atterrare perché sei a secco). L'F-35 dovrebbe essere più economico da mantenere e rimanere in servizio per anni e anni, dando la possibilità di attrezzarsi con flotte sufficientemente ampie.

I problemi dell'F-35 sono semmai che con un minimo di carico esterno l'effetto stealth vada a farsi fottere e che il medesimo (anche per il motore secondario in posizione fissa del B) sia limitato (come d'altra parte su un Harrier).
__________________
I miei PC: IL NUMERO 2 Cooler Master CM690-III | Amd Ryzen 5 2600+AC A35 | Asrock B450 Pro4 | 2x8GB Gskill 3200 | Sapphire R9 280X | NVMe Wd Blue SN570 500gb+Wd Blue 1Tb | Sharkoon WPM Gold 550W | Dell U2412M
IL NUMERO 1
Cooler Master H500 | Amd Ryzen 7 5700X + AC Esport 34 | Gigabyte Aorus B450 Elite | 2x8GB Hyper-X Predator 3200CL16 | MSI GTX1660 Armor 6GB | SSD Crucial MX500 500Gb+Samsung 1TB+750Gb | Corsair TX550M | LG 27MP59G
tibbs71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 15:07   #50
tibbs71
Senior Member
 
L'Avatar di tibbs71
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1147
Quote:
Originariamente inviato da morpheus85 Guarda i messaggi
tu pensa che l'F15 è del 1972 e non mi pare sia tanto più evoluto del vecchio SR-71.. se dobbiamo fare un paragone tra aerei di periodi diversi si potrebbe pensare che ogni tot anni ci sia un salto tecnologico evidente e invece le 2 ali e i due motori mi sembrano un elemento rimasto quasi immutato nel tempo.

Cosa ti fra credere che un aereo come l'F35 di fine anni 90 possa coesistere con qualcosa di più evoluto? e allora perchè continuare con i turboreattori se c'è qualcosa di innovativo da ormai 20 anni? Perchè continuare ad usare i B2 se ci sono dei bombardieri migliori?
Non sono paragoni fattibili. L'SR-71 era un aereo costruito con un compito specifico con una flotta ridottissima di esemplari, un carburante sintetizzato ad hoc (ed una flotta di aerocisterne tutta sua). L'idea dell'F-15 era quella di avere un aereo da combattimento maneggevole, con buona autonomia e visibilità, dotato di un'avionica avanzata, che avesse ovviamente un costo per ora di volo inferiore e una capacità di sopravvivenza in ben altri ambienti. Avere un aereo da mach 5, per farti un esempio stupido, serve a pochissimo se devi scontrarti con aerei lenti che volano a quota bassissima. E' il motivo per cui, alla fin fine, il B52 è sopravvissuto al B58. D'altra parte aerei come l'F111 o l'F117 sono stati costruiti in pochi esemplari e per compiti ben specifici... Hanno costruito credo 4000 F4, quanti F106 hanno costruito per contro? Aerei che dovranno costituire la spina dorsale di una forza di attacco o di difesa (e che saranno carne da cannone) non saranno mai nulla di iper-avanzato. Un aereo che è quanto di più tradizionale possa esistere, l'A-10, sopravviverà nonostante l'avvento dell'F-35 proprio perché per quel compito si può fare qualcosa di meglio, ma occorre sviluppare un apparecchio per quel ruolo. In qualsiasi forza armata conviveranno sempre armi sofisticatissime (ma evidentemente destinate a corpi di elite) e armi tradizionali o comunque vecchie di una o due generazioni ma affidabili e apparecchi di seconda, terza o quarta linea (dovrei andare a vedere se gli USA in questi tempi di crisi economica fanno ancora volare la National Guard)
__________________
I miei PC: IL NUMERO 2 Cooler Master CM690-III | Amd Ryzen 5 2600+AC A35 | Asrock B450 Pro4 | 2x8GB Gskill 3200 | Sapphire R9 280X | NVMe Wd Blue SN570 500gb+Wd Blue 1Tb | Sharkoon WPM Gold 550W | Dell U2412M
IL NUMERO 1
Cooler Master H500 | Amd Ryzen 7 5700X + AC Esport 34 | Gigabyte Aorus B450 Elite | 2x8GB Hyper-X Predator 3200CL16 | MSI GTX1660 Armor 6GB | SSD Crucial MX500 500Gb+Samsung 1TB+750Gb | Corsair TX550M | LG 27MP59G
tibbs71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 15:16   #51
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
Quote:
Originariamente inviato da tibbs71 Guarda i messaggi
Non sono paragoni fattibili. L'SR-71 era un aereo costruito con un compito specifico con una flotta ridottissima di esemplari, un carburante sintetizzato ad hoc (ed una flotta di aerocisterne tutta sua). L'idea dell'F-15 era quella di avere un aereo da combattimento maneggevole, con buona autonomia e visibilità, dotato di un'avionica avanzata, che avesse ovviamente un costo per ora di volo inferiore e una capacità di sopravvivenza in ben altri ambienti. Avere un aereo da mach 5, per farti un esempio stupido, serve a pochissimo se devi scontrarti con aerei lenti che volano a quota bassissima. E' il motivo per cui, alla fin fine, il B52 è sopravvissuto al B58. D'altra parte aerei come l'F111 o l'F117 sono stati costruiti in pochi esemplari e per compiti ben specifici... Hanno costruito credo 4000 F4, quanti F106 hanno costruito per contro? Aerei che dovranno costituire la spina dorsale di una forza di attacco o di difesa (e che saranno carne da cannone) non saranno mai nulla di iper-avanzato. Un aereo che è quanto di più tradizionale possa esistere, l'A-10, sopravviverà nonostante l'avvento dell'F-35 proprio perché per quel compito si può fare qualcosa di meglio, ma occorre sviluppare un apparecchio per quel ruolo. In qualsiasi forza armata conviveranno sempre armi sofisticatissime (ma evidentemente destinate a corpi di elite) e armi tradizionali o comunque vecchie di una o due generazioni ma affidabili e apparecchi di seconda, terza o quarta linea (dovrei andare a vedere se gli USA in questi tempi di crisi economica fanno ancora volare la National Guard)
Detto questo, credi che ci sia qualche aereo particolare già operativo che magari non usa i sistemi di propulsione odierni e non assomiglia a niente di ciò che noi conosciamo?
Se così fosse in quale campo credi che possa essere utilizzato un simile aereo quando la tua potenza militare è di gran lunga superiore a quella di un tuo ipotetico nemico? Ha ancora senso come dici investire miliardi di dollari in ricerche in un momento di crisi come questo quando sei tu il migliore in questo campo?
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 15:27   #52
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
Quote:
Originariamente inviato da morpheus85 Guarda i messaggi
Detto questo, credi che ci sia qualche aereo particolare già operativo che magari non usa i sistemi di propulsione odierni e non assomiglia a niente di ciò che noi conosciamo?
Se così fosse in quale campo credi che possa essere utilizzato un simile aereo quando la tua potenza militare è di gran lunga superiore a quella di un tuo ipotetico nemico? Ha ancora senso come dici investire miliardi di dollari in ricerche in un momento di crisi come questo quando sei tu il migliore in questo campo?
chi può dirlo? gli stati uniti spendono milioni di dollari in ricerche su progetti segreti o comunque "black". Lo stesso F117 volava in segreto già da 10 anni quando fu svelato al pubblico.
Come i leggendari progetti di cui si è vociferato per anni, l' A12 e l' Have Blue
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 15:28   #53
CoreDump
Senior Member
 
L'Avatar di CoreDump
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1654
Quote:
Originariamente inviato da morpheus85 Guarda i messaggi
Detto questo, credi che ci sia qualche aereo particolare già operativo che magari non usa i sistemi di propulsione odierni e non assomiglia a niente di ciò che noi conosciamo?
Se così fosse in quale campo credi che possa essere utilizzato un simile aereo quando la tua potenza militare è di gran lunga superiore a quella di un tuo ipotetico nemico? Ha ancora senso come dici investire miliardi di dollari in ricerche in un momento di crisi come questo quando sei tu il migliore in questo campo?
Beh gli investimenti non sono a vuoto, nel senso che danno lavoro a tanta gente comunque e hanno un ritorno in termini
di conoscenze e ricerca, se andiamo a vedere solo i sistemi informatici usati in questi aerei moderni sono molteplici e la ricerca
( cosi come quella in campo prettamente spaziale ) ha spesso ricadute in ambito civile, proprio perche ci girano un sacco di soldi
si riesce a fare in ambito militare quello che spesso non si riesce a fare in ambito civile, e aggiungo putroppo
__________________
Puffo Programmatore su Puffolandia Groups
Il Software è come il Sesso, è meglio quando è Libero
CoreDump è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 15:30   #54
tibbs71
Senior Member
 
L'Avatar di tibbs71
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1147
Diciamo che l'imperialismo non va in ferie. Pensi che la Cina nel frattempo dorma? Salvo se ci si trovasse di fronte ad un teatro nucleare un paese come la Cina (ma a suo tempo lo stesso discorso valeva per l'URSS) può far valere i numeri. Il fatto che, almeno in teoria, i mezzi militari USA del periodo della guerra fredda fossero più avanzati di quelli sovietici era dovuto per lo più al fatto che ne avrebbero potuti schierare di meno. Considera inoltre che aerei come l'F35 (così come il suo progenitore F-16) sono pensati per rimanere in campo (con gli opportuni miglioramenti e aggiornamenti) per i prossimi 20/30 anni, quindi gli investimenti occorrono eccome...

Se si fa un discorso che, in generale, spendere sugli armamenti sia ingiusto, è un conto... Se pensi invece che uno stato egemone ( per quanto ancora?) militarmente possa dormire sugli allori perché in vista non ci sono nemici, bhe, ti sbagli di grosso.. Anzi, proprio un periodo di crisi potrebbe portare a qualche conflitto locale in aree di interessi Usa. E come hai potuto vedere, pur in un conflitto relativamente semplice come quello in Iraq (salvo poi aver cannato la gestione post-guerra) l'opinione pubblica americana vede di cattivo occhio le perdite militari (che sono infinitesimali rispetto a quelle della WWII, della guerra di Corea o del Vietnam) e quindi gli Usa investono su questo tipo di armi tattiche, non avendo più la minaccia (forse, per ora) di trovarsi in casa da un momento all'altro dei bombardieri bisonici sovietici.
__________________
I miei PC: IL NUMERO 2 Cooler Master CM690-III | Amd Ryzen 5 2600+AC A35 | Asrock B450 Pro4 | 2x8GB Gskill 3200 | Sapphire R9 280X | NVMe Wd Blue SN570 500gb+Wd Blue 1Tb | Sharkoon WPM Gold 550W | Dell U2412M
IL NUMERO 1
Cooler Master H500 | Amd Ryzen 7 5700X + AC Esport 34 | Gigabyte Aorus B450 Elite | 2x8GB Hyper-X Predator 3200CL16 | MSI GTX1660 Armor 6GB | SSD Crucial MX500 500Gb+Samsung 1TB+750Gb | Corsair TX550M | LG 27MP59G
tibbs71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 15:53   #55
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
Quote:
Originariamente inviato da easyand Guarda i messaggi
chi può dirlo? gli stati uniti spendono milioni di dollari in ricerche su progetti segreti o comunque "black". Lo stesso F117 volava in segreto già da 10 anni quando fu svelato al pubblico.
Come i leggendari progetti di cui si è vociferato per anni, l' A12 e l' Have Blue
Parlando del B2

Quote:
E' invece vero che il numero di velivoli costruiti è eccessivamente basso, e l'esperienza insegna che di solito le piccole serie produttive non hanno una lunga vita operativa, ma considerato che l'USAF ha ancora in servizio i B-52H con mezzo secolo di vita sulle spalle, e anche i B-1B non sono più giovanissimi, è ragionevole prevedere che lo Spirit resterà in servizio a lungo (le previsioni parlano del 2040).
Come adire "perchè progettare qualcosa che già abbiamo, ed è perfetto così?"
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 16:21   #56
tibbs71
Senior Member
 
L'Avatar di tibbs71
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1147
Guarda, normalmente i cicli di vita degli aerei sono molto lunghi, spesso oltre le previsioni. Se un modello è poco efficiente o pericoloso o costoso lo ritirano dal servizio. Tuttavia, se per un dato modello il numero medio di aerei in servizio era N, al termine della propria carriera operativa sarà N/2 o N/3 perché nel frattempo sarà stato affiancato dal nuovo modello. Occorrono anni per convertire piloti e personale di terra ad un nuovo aereo e, in quel frangente, il vecchio modello affianca il nuovo.

C'è poi da dire che non sempre un aereo pensato sulla carta per un dato ruolo riesca a svolgerlo, così come non sempre si può adattare un aereo sviluppato per un compito a farne un altro. Dati i ritardi dell'EF2000 l'Italia ha affittato i Tornado ADV inglesi da intercezione e li ha dovuti dar via per disperazione, rimpiazzandoli con gli F-16.

Questo per dirti che spesso a fronte di investimenti ingenti le ciambelle non riescono con il buco e si fa durare molto un aereo perché da una parte è valido e dall'altra non ci sono alternative. Come detto il B-52 è sopravvissuto sia al B-1 che al B-1B (che è stato un tentativo parzialmente riuscito per non buttare via un progetto andato storto)... Forse il B2 sopravviverà al B-52, ma solo perché probabilmente non avrà occasione di logorarsi particolarmente.

Se, come detto, l'F-16 e l'F-18 hanno 30 anni, è l'ora di schierare un nuovo aereo che li sostituisca, almeno ragionando nei termini militari. Poi sennò si può continuare a volare con i Phantom che, quanto a carico utile e velocità sono migliori dell'F-35
__________________
I miei PC: IL NUMERO 2 Cooler Master CM690-III | Amd Ryzen 5 2600+AC A35 | Asrock B450 Pro4 | 2x8GB Gskill 3200 | Sapphire R9 280X | NVMe Wd Blue SN570 500gb+Wd Blue 1Tb | Sharkoon WPM Gold 550W | Dell U2412M
IL NUMERO 1
Cooler Master H500 | Amd Ryzen 7 5700X + AC Esport 34 | Gigabyte Aorus B450 Elite | 2x8GB Hyper-X Predator 3200CL16 | MSI GTX1660 Armor 6GB | SSD Crucial MX500 500Gb+Samsung 1TB+750Gb | Corsair TX550M | LG 27MP59G
tibbs71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 16:38   #57
CoreDump
Senior Member
 
L'Avatar di CoreDump
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1654
Quote:
Originariamente inviato da tibbs71 Guarda i messaggi
--cuttone--

Se, come detto, l'F-16 e l'F-18 hanno 30 anni, è l'ora di schierare un nuovo aereo che li sostituisca, almeno ragionando nei termini militari. Poi sennò si può continuare a volare con i Phantom che, quanto a carico utile e velocità sono migliori dell'F-35
Umh, per quanto riguarda la velocità non ne sarei cosi sicuro, perche tutti gli aerei con armi "stipate" esternamente perdono
molto in prestazioni, se ricordo bene tempo fa avevo letto che un F15 Eagle che ha una velocità massima dichiarata intorno
a mach 2.5, con armamento convenzionale aria aria non va oltre mach 1.78, questo e un'altro dei vantaggi nell'avere l'armamento
all'interno dell'aereo
__________________
Puffo Programmatore su Puffolandia Groups
Il Software è come il Sesso, è meglio quando è Libero
CoreDump è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 16:53   #58
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da CoreDump Guarda i messaggi
Umh, per quanto riguarda la velocità non ne sarei cosi sicuro, perche tutti gli aerei con armi "stipate" esternamente perdono
molto in prestazioni, se ricordo bene tempo fa avevo letto che un F15 Eagle che ha una velocità massima dichiarata intorno
a mach 2.5, con armamento convenzionale aria aria non va oltre mach 1.78, questo e un'altro dei vantaggi nell'avere l'armamento
all'interno dell'aereo
Lo svantaggio è che con l'armamento esterno puoi girare armato, con l'armamento interno hai ben poco spazio per missili ed altro.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 16:58   #59
tibbs71
Senior Member
 
L'Avatar di tibbs71
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1147
Uhm, il Phantom arrivava, pulito, ai mach 2,1 (da qualche parte ho letto Mach 2,3 ma forse era un refuso).. Dubito però che gli sparrow semiannegati facessero grossa differenza... Il problema erano casomai i piloni subalari per i sidewinder o il serbatoio sotto la fusoliera da 2000 e dispari litri...

Penso che però, salvo missioni a breve raggio come stealth, un F35 solo con il carico interno lo vedremo di rado: la stiva interna è vero che è amica dell'aerodinamica ma per contro ruba spazio al combustibile interno (ok, puoi mettere serbatoi esterni e poi sganciarli in zona di combattimento e torni ad essere stealth e a pieno armamento) e richiede una progettazione particolare. Per un F35 in configurazione cacciabombardiere direi che le due cose non vanno d'accordo.

Tornando al confronto F4/F35 è un confronto comunque incongruo perché si tratta di due classi di aerei diverse (l'F4 è paragonabile all'F22) e presumibilmente un Phantom avrebbe ben poche possibilità di cavarsela nello stesso teatro operativo di un Lightning II, oltre a necessitare di un secondo membro dell'equipaggio, a consumare di più, ecc. Il mio era solo un paradosso per dire che a guardare solo i dati numerici uno volerebbe ancora con i Camel perché decollavano in poche decine di metri...
__________________
I miei PC: IL NUMERO 2 Cooler Master CM690-III | Amd Ryzen 5 2600+AC A35 | Asrock B450 Pro4 | 2x8GB Gskill 3200 | Sapphire R9 280X | NVMe Wd Blue SN570 500gb+Wd Blue 1Tb | Sharkoon WPM Gold 550W | Dell U2412M
IL NUMERO 1
Cooler Master H500 | Amd Ryzen 7 5700X + AC Esport 34 | Gigabyte Aorus B450 Elite | 2x8GB Hyper-X Predator 3200CL16 | MSI GTX1660 Armor 6GB | SSD Crucial MX500 500Gb+Samsung 1TB+750Gb | Corsair TX550M | LG 27MP59G
tibbs71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 17:07   #60
CoreDump
Senior Member
 
L'Avatar di CoreDump
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1654
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Lo svantaggio è che con l'armamento esterno puoi girare armato, con l'armamento interno hai ben poco spazio per missili ed altro.
Si questo e chiaro, mi pare che per l'F22 sono un 6 missili aria aria, piu un paio di "bombe tattiche" e nulla piu, ma di fatto
se vuoi un aereo stealth non hai molta scelta, inoltre avere le armi internamente rende moltissimo a livello di "aerodinamicita",
quindi velocita anche a carico, manovrabilità e via dicendo, insomma ci sono pro e contro
__________________
Puffo Programmatore su Puffolandia Groups
Il Software è come il Sesso, è meglio quando è Libero
CoreDump è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v