|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 595
|
Si si, le vie del rinoceronte sono infinite...in teoria ragionando in ottica qualità, ovvero pensando di dover passare il file ad una CNC, è meglio creare una rete di curve più precisa possibile in modo tale che anche il solido derivato sarà più facile da ottenere...di solito i prof apprezzano molto che gli studenti dimostrino un minimo di engineering...
![]()
__________________
Dark Knight Project Complete CPUi7 950 Thor's Hammer CM ExcaliburMBAsus P6X58D-E RAM12 GB XMS3 1600 8-8-8-20 GPUPalit Geforce 470 STORAGE2x Spinpoint F3 500 GB Crucial M4 256GB CASESilverstone SST-FT02W PSUSeasonic X Series 750 What would JTP do? |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1108
|
Quote:
Si infatti alla fine dipende da quale è lo scopo finale, probabilmente se un dato oggetto deve essere realizzato tramite macchine CNC probabilmente ragionerei anche io come te, ma se si tratta di un progetto architettonico penso vada bene anche disegnare a blocchi. Comunque per tornare a bomba, come hai già detto tu precedentemente, una funzione come quella che cerca frikes rhino non l'ha. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 595
|
Quote:
Infatti l'8 marzo grazie al mio mentore di disegno automatico andrò ad un corso di 3 giorni per imparare un nuovo modellatore parametrico chiamato solidThinking...guarda qualche video su youtube per vedere come lavora, è fenomenale...
__________________
Dark Knight Project Complete CPUi7 950 Thor's Hammer CM ExcaliburMBAsus P6X58D-E RAM12 GB XMS3 1600 8-8-8-20 GPUPalit Geforce 470 STORAGE2x Spinpoint F3 500 GB Crucial M4 256GB CASESilverstone SST-FT02W PSUSeasonic X Series 750 What would JTP do? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
aries ti rispondo qui al pm.
l'effetto che cercavo era abastanza semplice. questa immagine, anche se molto vecchia rende l'idea: ![]() comunque non importa. il relatore ha bocciato questo rivestimento a telaio. ![]() per rispondere alla tua domanda i parallelepipedi sono i padiglioni (una quindicina) del centro expo di shenzhen. grazie a dentrambi per le risposte
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1108
|
Si ora che vedo l'immagine capisco, io l'avrei realizzato con gli sweep o con le estrusioni, mi spiace non averti capito prima.
Quote:
Ho guardato, è un programma interessante, però nei video lo si vede realizzare oggetti solo da blueprint. Ultima modifica di aries : 25-02-2010 alle 17:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
però io sono ancroa convinto di aver incopntratoun comando che fa questo in due click. ma forse loconfondo con t-splines.
a poposito guarda qualche videotuorial, questa plugin è davvero ben fatta! http://www.tsplines.com/support/rhinotutorials.html
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 595
|
Quote:
![]()
__________________
Dark Knight Project Complete CPUi7 950 Thor's Hammer CM ExcaliburMBAsus P6X58D-E RAM12 GB XMS3 1600 8-8-8-20 GPUPalit Geforce 470 STORAGE2x Spinpoint F3 500 GB Crucial M4 256GB CASESilverstone SST-FT02W PSUSeasonic X Series 750 What would JTP do? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
ragazzi non capisco una cosa.
disegnando linee bidimensionali in vista superiore non vengono disegnate sul piano C ma ad una altezza X che non so da dove la prenda. anche cambiando piano C mi da lo stesso problema. se disegno in prospettiva invece le linee vengono posizionate a quota zero normalmente. dove sbaglio? ![]() ![]() ![]() p.s. in pianta non ci sono linee sviluppate in verticale quindi non è n problam di snap. edit : le linee mi vengono disegnate a quota +30. ma se il piano C è a quota zero come mai???? ![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY Ultima modifica di frikes : 03-03-2010 alle 17:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1108
|
Ciao, rispondo solo ora perchè ho fatto diverse prove e ho visto anche le opzioni di rhino alle volte non ci fosse qualche voce di default riguardante l'altezza dal piano C, però non ho trovato nulla e tracciando linee bidimensionali a me risultano tutte a quota 0 , lo vedo sia dalla prospettiva e sia dalla vista frontale e laterale, le linee infatti coincidono con gli assi di riferimento. Puoi inserire uno screen delle tue linee?
Ultima modifica di aries : 04-03-2010 alle 10:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
grazie aries ho risolto.
avevo impostato l'elevazione del piaco C a +30, ma nonostante fossi ritornato al pianoC di default l'elevazone era rismasta congelata nella vista superiore ![]() impostando dalle proprietà della vista superiore il piano C in superiore assoluta è tornato alla normalità ![]() ma invece c'è un modo in rhino per portare gli oggetti di un livello in primo piano o in sottofondo? non sono riuscito a trovare un comando. grazie
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:54.