Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2010, 13:56   #41
superanima
Junior Member
 
L'Avatar di superanima
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
quà sbagli, almeno una miniera l'abbiamo di sicuro a meno di 10 km da casa mia, senza contare che non sapendo il modello di centrale in costruzione è difficile anche sapere il tipo di combustibile utilizzato, se costruiscono centrali candu alimentate a mox potrebbero pagarci per riprocessare e smaltire le scorie dei reattori tradizionali e il plutonio derivato dallo smantellamento degli arsenali atomici
In realtà ne più d'una di miniere utilizzabili (solo quella in val di scalve, Bg, sarebbe sufficiente a rifornire 4 centrali per oltre 10anni). Il problema è solo che i no-nucleare non lo vogliono capire.
__________________
«Uomini belli fecero belle statue e la città aveva belle statue in parte grazie ai bei cittadini» (Lessing)
superanima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 15:12   #42
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12385
Bhè purtroppo contro la disinformazione si può poco!! Qui in Italia, come in altri Paesi europei, dal 1986, siamo costantemente " terrorizzati " per quanto riguarda le centrali nucleari.

Pochissimi sanno cosa effettivamente accadde a Chernobyl, quali sono state le cause e quali i responsabili. Si è fatto solo terrorismo psicologico, con il risultato che in 22 anni l'Italia ha perso completamente il suo patrimonio tecnologico sul nucleare civile e non sono stati più elaborati piani energetici a lunga scadenza. Il costo dell'energia è stato vincolato a quello dei combustibili fossili, sottoponendolo alle impennate speculative e ai ricatti ( vedi Gazprom per il metano ).
Al contrario in Germania, che ha intrapreso la strada dell'uscita dal nucleare nello stesso periodo di cui in Italia, hanno spalmato i tempi di chiusura su 20 anni ( qui da noi Caorso venne spenta solamente 6 anni dopo l'entrata in esercizio commerciale ) e stanno valutando una moratoria per mantenere in efficienza gli impianti più moderni. Oltre a questo, di concerto con una politica energetica nazionale, ciascun Land si è adoperato per implementare fonti di energia rinnovabili e diminuire il consumo.
In Italia chiuso il capitolo " atomo ", non è stato fatto quasi nulla... ma solamente un continuo berciare, ritrovandoci con più del 70% della produzione energetica nazionale ancora basata su combustibili fossili ( carbone, olio combustibile e metano ). Risultato: una bolletta energetica altissima.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 15:36   #43
Masamune
Senior Member
 
L'Avatar di Masamune
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 739
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Bhè purtroppo contro la disinformazione si può poco!! Qui in Italia, come in altri Paesi europei, dal 1986, siamo costantemente " terrorizzati " per quanto riguarda le centrali nucleari.

Pochissimi sanno cosa effettivamente accadde a Chernobyl, quali sono state le cause e quali i responsabili. Si è fatto solo terrorismo psicologico, con il risultato che in 22 anni l'Italia ha perso completamente il suo patrimonio tecnologico sul nucleare civile e non sono stati più elaborati piani energetici a lunga scadenza. Il costo dell'energia è stato vincolato a quello dei combustibili fossili, sottoponendolo alle impennate speculative e ai ricatti ( vedi Gazprom per il metano ).
Al contrario in Germania, che ha intrapreso la strada dell'uscita dal nucleare nello stesso periodo di cui in Italia, hanno spalmato i tempi di chiusura su 20 anni ( qui da noi Caorso venne spenta solamente 6 anni dopo l'entrata in esercizio commerciale ) e stanno valutando una moratoria per mantenere in efficienza gli impianti più moderni. Oltre a questo, di concerto con una politica energetica nazionale, ciascun Land si è adoperato per implementare fonti di energia rinnovabili e diminuire il consumo.
In Italia chiuso il capitolo " atomo ", non è stato fatto quasi nulla... ma solamente un continuo berciare, ritrovandoci con più del 70% della produzione energetica nazionale ancora basata su combustibili fossili ( carbone, olio combustibile e metano ). Risultato: una bolletta energetica altissima.
il problema principale non è come è potuto accadere l'incidente, ma l'incidente stesso. la fallibilità umana e il lucro sono una miscela micidiale.
in un mondo utopico, dove la massimizzazione del profitto non è il fine ultimo, probabilmente una centrale nucleare sarebbe un ottima soluzione.

ma homer simpsons e mr burns non riescono ad imparare nulla alla gente? °_°
__________________
AMD Phenom II X6 1055T @ 4GHz (285x14) - Dissi Corsair A70 - Asus M4N98TD EVO - 4x4092MB Corsair XMS3 @760Mhz - 2x Palit GeForce® GTX460 Sonic 1024@800/2000MHz - Zalman ZM-RS6F - HP w2207 - Ali LC Power Arkangel 850W - Cooler Master Haf 992 - più la solita mondezza che si trova in un pc ^^
Masamune è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 15:37   #44
Insert coin
Senior Member
 
L'Avatar di Insert coin
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2839
Parlando per un secondo di "energie rinnovabili", è vero che quelle poche installazioni di pale eoliche presenti sul nostro territorio hanno pure subito un certo ostracismo (non so da parte di chi, mi auguro non dei Verdi) perché giudicate "antiestetiche e deturpanti" a livello paesaggistico?
Insert coin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 15:53   #45
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
io sarei favorevole al nucleare in italia solo se costruissero una centrale in centro a verona e facessero una discarica radioattiva in centro a padova ...




C'a'.z'.a'.za

Se costruiscono una centrale nucleare a verona... diventa casa mia e ciuccio io tutta l'energia prodotta
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 15:56   #46
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Insert coin Guarda i messaggi
Parlando per un secondo di "energie rinnovabili", è vero che quelle poche installazioni di pale eoliche presenti sul nostro territorio hanno pure subito un certo ostracismo (non so da parte di chi, mi auguro non dei Verdi) perché giudicate "antiestetiche e deturpanti" a livello paesaggistico?
vabbè basta con sta storia, non è certo perché i verdi hanno detto che l'eolico deturpa il paesaggio che in italia ci sono pochi impianti eolici...
il problema di fondo è sempre quello: abbiamo una classe politica che non sa neanche cosa sia l'energia elettrica, come si può pensare che decidano le sorti dell'energia in italia?
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 15:58   #47
Jarni
Member
 
L'Avatar di Jarni
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
Più che altro è Legambiente che rompe...
__________________
Chiuso per protesta
Jarni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 16:11   #48
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12385
Quote:
Originariamente inviato da Masamune Guarda i messaggi
il problema principale non è come è potuto accadere l'incidente, ma l'incidente stesso. la fallibilità umana e il lucro sono una miscela micidiale.
in un mondo utopico, dove la massimizzazione del profitto non è il fine ultimo, probabilmente una centrale nucleare sarebbe un ottima soluzione.

ma homer simpsons e mr burns non riescono ad imparare nulla alla gente? °_°
E qui ti sbagli.... perchè sei contraddetto dai fatti e dalla storia di quanto è accaduto in quella centrale. Chernobyl al tempo si trovava in URSS che di lucrare profitti su quell'impianto non gli interessava nulla. Gli unici scopi erano: produrre energia elettrica in gran quantità ( quattro reattori da 1Gw di potenza elettrica e da 3.2 Gw di potenza termica ) ed ottenere materiale fissile per scopi bellici.
I reattori progettati ( 6 ) e costruiti ( 4 ) erano di tecnologia obsoleta ( RMBK 1000 Boiling Water Reactor ), vietata in occidente a causa della sua pericolosità in caso di problemi al raffreddamento ( in presenza di vapore nel refrigerante la potenza termica del reattore aumenta invece di diminuire ).
La qualità costruttiva del nocciolo era bassa e con gravi pecche di sicurezza: barre di controllo con punta in grafite; pompa del refrigerante collegata direttamente al turboalternatore; pompe di sicurezza insufficienti, nessun bunker stagno di contenimento del complesso reattore.
Inoltre è stato appurato dalla commissione AIEA che il personale di controllo del reattore non aveva esperienza a padroneggiare quel tipo di tecnologia sia in condizioni di normale esercizio ( il reattore numero 1 venne danneggiato irrimediabilmente qualche anno prima ) che in condizioni straordinarie ( nella notte del 26 Aprile 1986 venne condotto un test di sicurezza sul reattore 4 ).
La somma di tutti questi fattori e l'inosservanza di qualsiasi norma di sicurezza ha portato ad una catastrofe immane... irripetibile in occidente e negli impianti italiani ( molto più piccoli come potenza generata e molto più affidabili ).
Le centrali nucleari da sole non scoppiano come è accaduto a Chernobyl!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 16:34   #49
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
E qui ti sbagli.... perchè sei contraddetto dai fatti e dalla storia di quanto è accaduto in quella centrale. Chernobyl al tempo si trovava in URSS che di lucrare profitti su quell'impianto non gli interessava nulla. Gli unici scopi erano: produrre energia elettrica in gran quantità ( quattro reattori da 1Gw di potenza elettrica e da 3.2 Gw di potenza termica ) ed ottenere materiale fissile per scopi bellici.
I reattori progettati ( 6 ) e costruiti ( 4 ) erano di tecnologia obsoleta ( RMBK 1000 Boiling Water Reactor ), vietata in occidente a causa della sua pericolosità in caso di problemi al raffreddamento ( in presenza di vapore nel refrigerante la potenza termica del reattore aumenta invece di diminuire ).
La qualità costruttiva del nocciolo era bassa e con gravi pecche di sicurezza: barre di controllo con punta in grafite; pompa del refrigerante collegata direttamente al turboalternatore; pompe di sicurezza insufficienti, nessun bunker stagno di contenimento del complesso reattore.
Inoltre è stato appurato dalla commissione AIEA che il personale di controllo del reattore non aveva esperienza a padroneggiare quel tipo di tecnologia sia in condizioni di normale esercizio ( il reattore numero 1 venne danneggiato irrimediabilmente qualche anno prima ) che in condizioni straordinarie ( nella notte del 26 Aprile 1986 venne condotto un test di sicurezza sul reattore 4 ).
La somma di tutti questi fattori e l'inosservanza di qualsiasi norma di sicurezza ha portato ad una catastrofe immane... irripetibile in occidente e negli impianti italiani ( molto più piccoli come potenza generata e molto più affidabili ).
Le centrali nucleari da sole non scoppiano come è accaduto a Chernobyl!!
No però il lucro esiste, soprattutto in italia, e io non mi fido... cmq le centrali moderne non sono a rischio esplosione del nocciolo ma c'è un rischio (anche se minimo) di fuga radioattiva.
Io mi preoccupo principalmente delle scorie cmq.
Chissà come verrebbero gestite qua in italia
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 16:40   #50
Jarni
Member
 
L'Avatar di Jarni
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
No però il lucro esiste, soprattutto in italia, e io non mi fido... cmq le centrali moderne non sono a rischio esplosione del nocciolo ma c'è un rischio (anche se minimo) di fuga radioattiva.
Io mi preoccupo principalmente delle scorie cmq.
Chissà come verrebbero gestite qua in italia
Le buttiamo nella Grotta Azzurra, no?
__________________
Chiuso per protesta
Jarni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 00:57   #51
Dom77
Senior Member
 
L'Avatar di Dom77
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2935
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
io sarei favorevole al nucleare in italia solo se costruissero una centrale in centro a verona e facessero una discarica radioattiva in centro a padova ...




C'a'.z'.a'.za


uè uè...ma noi ce stiamo in mezzo
__________________
vivo con 1/4 di buon vinello al colpo
Dom77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 16:49   #52
Masamune
Senior Member
 
L'Avatar di Masamune
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 739
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
E qui ti sbagli.... perchè sei contraddetto dai fatti e dalla storia di quanto è accaduto in quella centrale. Chernobyl al tempo si trovava in URSS che di lucrare profitti su quell'impianto non gli interessava nulla. Gli unici scopi erano: produrre energia elettrica in gran quantità ( quattro reattori da 1Gw di potenza elettrica e da 3.2 Gw di potenza termica ) ed ottenere materiale fissile per scopi bellici.
I reattori progettati ( 6 ) e costruiti ( 4 ) erano di tecnologia obsoleta ( RMBK 1000 Boiling Water Reactor ), vietata in occidente a causa della sua pericolosità in caso di problemi al raffreddamento ( in presenza di vapore nel refrigerante la potenza termica del reattore aumenta invece di diminuire ).
La qualità costruttiva del nocciolo era bassa e con gravi pecche di sicurezza: barre di controllo con punta in grafite; pompa del refrigerante collegata direttamente al turboalternatore; pompe di sicurezza insufficienti, nessun bunker stagno di contenimento del complesso reattore.
Inoltre è stato appurato dalla commissione AIEA che il personale di controllo del reattore non aveva esperienza a padroneggiare quel tipo di tecnologia sia in condizioni di normale esercizio ( il reattore numero 1 venne danneggiato irrimediabilmente qualche anno prima ) che in condizioni straordinarie ( nella notte del 26 Aprile 1986 venne condotto un test di sicurezza sul reattore 4 ).
La somma di tutti questi fattori e l'inosservanza di qualsiasi norma di sicurezza ha portato ad una catastrofe immane... irripetibile in occidente e negli impianti italiani ( molto più piccoli come potenza generata e molto più affidabili ).
Le centrali nucleari da sole non scoppiano come è accaduto a Chernobyl!!
ok. posso anche accettare il fatto che le centrali non espodono.
ma rimane sempre il discorso della nutella fluorescente X_X
diamo tutte le scorie ad una rispettabile azienda collusa con la malavita organizzata e ci ritroviamo pezzetti di uranio nei pelati in scatola.
è un rischio troppo alto.
__________________
AMD Phenom II X6 1055T @ 4GHz (285x14) - Dissi Corsair A70 - Asus M4N98TD EVO - 4x4092MB Corsair XMS3 @760Mhz - 2x Palit GeForce® GTX460 Sonic 1024@800/2000MHz - Zalman ZM-RS6F - HP w2207 - Ali LC Power Arkangel 850W - Cooler Master Haf 992 - più la solita mondezza che si trova in un pc ^^
Masamune è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 16:51   #53
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da easyand Guarda i messaggi
a livello strategico, e quindi di indipendenza energetica, invece ne vale la pena eccome.

Personaggi del calibro di Mattei si sono battuti per rendere l'italia indipendente dal punto di vista energetico, e altri personaggi di calibro molto minore sono riusciti a mandare tutto alle ortiche.
Un bene importante come l'energia, che muove il paese, non si può permettere sia in mano ad altri, si diventa facilmente ricattabili.
in Italia quante miniere di uranio ci sono?
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 16:58   #54
Dom77
Senior Member
 
L'Avatar di Dom77
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2935
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon Guarda i messaggi
in Italia quante miniere di uranio ci sono?

ma annoi ce lo regalano pecchè siam Itagliani
__________________
vivo con 1/4 di buon vinello al colpo
Dom77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 17:00   #55
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21814
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon Guarda i messaggi
in Italia quante miniere di uranio ci sono?
sicuramente almeno una con un gran bel giacimento adesso chiusa in bergamasca, un ingresso è precisamente a novazza(val seriana) e se non mi ricordo male ha anche un accesso sull'altro versante
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000

Ultima modifica di !fazz : 03-02-2010 alle 17:05.
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 17:41   #56
marcello1854
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: ischia
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da Jarni Guarda i messaggi
Il vapore acqueo favorisce l'effetto serra.
Nel senso che garantisce la vita sulla terra ?

Ma andiamo contro il complotto degli illuminati ed aboliamo il cattivo vapore acqueo per referendum, basta con queste pianeti con effetto serra da vapore acqueo, il nostro modello è plutone....
marcello1854 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 17:58   #57
Jarni
Member
 
L'Avatar di Jarni
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da marcello1854 Guarda i messaggi
Nel senso che garantisce la vita sulla terra ?

Ma andiamo contro il complotto degli illuminati ed aboliamo il cattivo vapore acqueo per referendum, basta con queste pianeti con effetto serra da vapore acqueo, il nostro modello è plutone....
No, nel senso che aumenta il riscaldamento globale.
__________________
Chiuso per protesta
Jarni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 17:58   #58
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
quà sbagli, almeno una miniera l'abbiamo di sicuro a meno di 10 km da casa mia, senza contare che non sapendo il modello di centrale in costruzione è difficile anche sapere il tipo di combustibile utilizzato, se costruiscono centrali candu alimentate a mox potrebbero pagarci per riprocessare e smaltire le scorie dei reattori tradizionali e il plutonio derivato dallo smantellamento degli arsenali atomici

riguardo al punto 4 l'eni gestisce già centrali nucleari italiane (non sul suolo italiano)
prima volta che lo sento.

ma viene utilizzata?
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 17:59   #59
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
sicuramente almeno una con un gran bel giacimento adesso chiusa in bergamasca, un ingresso è precisamente a novazza(val seriana) e se non mi ricordo male ha anche un accesso sull'altro versante
ma perchè è chiusa?
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 18:59   #60
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21814
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon Guarda i messaggi
ma perchè è chiusa?
perchè dopo il referendum non era più necessaria
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v