|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
![]() E soprattutto sono fissato col concetto eracliteo di logos ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
|
Quote:
Quote:
Nelle argomentazioni la logica formale è comunque molto utile, anche se non è detto che con essa si possa comprendere tutto. Secondo me i presupposti con cui si indaga la realtà sono tutto sommato arbitrari, e ci sono molteplici possibili punti di vista validi. Infine, come Hume, ritengo che la verità non sia altro che un sentimento... mero belief, anche se essendo le persone simili tra loro, tendono a credere in cose simili, e difficilmente credono in qualcosa di logicamente contraddittorio, se si rendono conto di tale contraddittorietà. Ciononostante, a partire da una serie di fenomeni sarà sempre possibile elaborare interpretazioni differenti, ed egualmente coerenti. Per il resto io sono naturalmente portato ad essere “logico”, proprio per inclinazione. Heidegger lo devo ancora studiare, ma dovrò fare un esame su In cammino verso il linguaggio. Devo dire però che a me interessa di piú il primo Heidegger, anche perché sono interessato a Sartre. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
|
Quote:
Però con esse ci sono due rischi: 1. che io mi irriti; 2. che esse si annoino, dopo che ho cominciato a parlare della seconda scuola di Vienna, o del cinema di Bergman ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:35.