Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2009, 14:45   #41
Gigapc
Rivenditore
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da p4ever Guarda i messaggi
beh adesso...1100 è sicuramente caro, o meglio è il giusto prezzo da negozio (non online) comprensivo di assemblaggio ed installazione s.o....ma la metà mi sembra esagerato, a meno che non compri la roba al mercatino dell'usato o alla solita fiera dell'elettronica per barboni...

cpu = 150
mobo = 100
dissi = 60
case = 80
alim = 80
ram = 100
vga = 130
hdd = 75
dvd = 25
s.o. = 90
ventolame e ciarpame vario = 50

totale = 940/950 circa...
un paio di correzioni / aggiunte

Enermax Modu 625W € 120
Scyhte Musashi (dissip. VGA) € 40
Box HD Scythe € 40

Nicola De Cristofaro
Gigapc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 16:36   #42
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Next peccato che non ci lavoro piu'...

L'idea di fare un pc gaming silenzioso e' buona ma secondo me l'hard disk soffre troppo dentro quella corazza gommata (d'estate voglio vederli i 70° sul sensore del disco come lo sciolgono)...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 18:43   #43
mrhanky
Member
 
L'Avatar di mrhanky
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Firenze
Messaggi: 127
Io ho avuto una brutta esperienza con il Scythe quiet drive, l'insonorizzazione è efficace, ma d'estate il pc si inchiodava per le temperature molto elevate del disco, che tolto dal cassettino non ha più dato problemi.
Probabilmente bisogna avere un ambiente con temperatura controllata e una case ben areato, ammetto che la stanza non avesse condizionatore, e d'estate faccia molto caldo, però nonostante un buon posizionamento del case, e alcune ventole interne, ho dovuto rinunciare ad un po' di silenzio.
mrhanky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 19:28   #44
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
L'idea di fare un pc gaming silenzioso e' buona ma secondo me l'hard disk soffre troppo dentro quella corazza gommata (d'estate voglio vederli i 70° sul sensore del disco come lo sciolgono)...
Quote:
Originariamente inviato da mrhanky Guarda i messaggi
Io ho avuto una brutta esperienza con il Scythe quiet drive, l'insonorizzazione è efficace, ma d'estate il pc si inchiodava per le temperature molto elevate del disco, che tolto dal cassettino non ha più dato problemi.
Probabilmente bisogna avere un ambiente con temperatura controllata e una case ben areato, ammetto che la stanza non avesse condizionatore, e d'estate faccia molto caldo, però nonostante un buon posizionamento del case, e alcune ventole interne, ho dovuto rinunciare ad un po' di silenzio.
come immaginavo... Anzi come immaginavamo tutti. Potevano inventarsi heat pipe e un minidissipatore visti i problemi... C'e' magari gente che lo usa in Messico e non penso faccia freddo li'

Ma sbaglio o l'alimentatore e' 82+?
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 20:21   #45
fra9313
Member
 
L'Avatar di fra9313
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Reggio E.
Messaggi: 59
il pc di un mio amico è silenziosissimo: il venditore non gli ha messo neanche una ventola.....
quanti giorni di vita gli diamo?

tornando in tema anche secondo me tenere al calduccio un disco con quel box non porta molti giovamenti in termini di vita
aggiungere le temp di esercizio non sarebbe male.
fra9313 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 23:15   #46
rei.andrea
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 82
E' molto simile al mio nuovo PC.

Anche io ho lo stesso dissi Noctua 120mm (core i7) + ventola in estrazione 120mm + 2 ventole noctua anteriori 92mm (tutte le ventole sono settate a 1100rpm).
L'alimentatore è lo stesso modu 82+. (in idle 600rpm in full 900rpm)
La sk. video è una 9600 gigabite fanless.
2 HD in sospensione (inudibili)
Case antec solo (+ modifiche con fonoassorbente)

Il case di giorno è praticamente inudulile.
Di notte è appena udibile.

Il PC è stabilissimo anche dopo ore di stress test (Prime, 3dmark)
PS: Non mi interessa l'OC.

Per me il silenzio è un fattore molto importante. Uso il PC per programmazione, gioco, media center.

Da quando ho il PC nuovo prendo i giochi per PC invece che per la xbox360 in quanto il PC fa il rumore di una farfalla mentre l'XBox da fastidio come un moscone vicino all'orecchio.
rei.andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 01:13   #47
Lithium_2.0
Senior Member
 
L'Avatar di Lithium_2.0
 
Iscritto dal: May 2008
Città: PN
Messaggi: 2131
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
come immaginavo... Anzi come immaginavamo tutti. Potevano inventarsi heat pipe e un minidissipatore visti i problemi... C'e' magari gente che lo usa in Messico e non penso faccia freddo li'
Come immaginavamo chi?

http://www.elitebastards.com/index.p...7&limitstart=3

http://www.overclock3d.net/reviews.p..._quiet_drive/4

Lo Scythe Quiet Drive funziona bene, serve a diminuire sensibilmente il rumore degli hd a discapito di una temperatura di poco più alta (si parla di 5/6 gradi non 20/30), poi ovvio che se tutto il resto non aiuta (case piccolo e poco areato, componenti particolarmente "calorosi", temperatura ambiente alta, ecc.) non è una soluzione da prendere in considerazione, e ci saranno pure soluzioni migliori (e più costose) ma da qui a dire che da problemi a prescindere ce ne passa...
Lithium_2.0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 07:50   #48
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da Lithium_2.0 Guarda i messaggi
Come immaginavamo chi?

http://www.elitebastards.com/index.p...7&limitstart=3

http://www.overclock3d.net/reviews.p..._quiet_drive/4

Lo Scythe Quiet Drive funziona bene, serve a diminuire sensibilmente il rumore degli hd a discapito di una temperatura di poco più alta (si parla di 5/6 gradi non 20/30), poi ovvio che se tutto il resto non aiuta (case piccolo e poco areato, componenti particolarmente "calorosi", temperatura ambiente alta, ecc.) non è una soluzione da prendere in considerazione, e ci saranno pure soluzioni migliori (e più costose) ma da qui a dire che da problemi a prescindere ce ne passa...
Ahahahahahah ma non mi facciano ridere (i test)... 26 gradi? 37? Io che mi sono messo la ventola in faccia agli hard disk ho adesso che e' inverno 40 gradi circa in idle sui dischi (temperatura ambiente 21 gradi), mai visti 26 gradi su un disco... Dai... Che poi leggo che e' un Western Digital Raptor! Un Raptor a 26 gradi! Ma dove l'hanno fatto il test, in siberia? All'aperto in pieno inverno? Ma dai...
37 su un disco normale potrei forse anche crederci, 26 gradi su un WD Raptor che gira a 10.000 rpm e scalda di piu', proprio mi viene da ridere...

Rimane il fatto che un classico case con i gommini da mettere sulle viti dell'hard disk (come ce li ho io su un altro pc) basta e avanza per eliminare la maggior parte delle vibrazioni. A vedere il primo test che mi hai linkato (26 gradi... ), 5/6 gradi in piu' (poi questo e' da vedere, se lo montassi io rischerei il surriscaldamento) per soli 3 decibel in meno... Non ne vale assolutamente la pena.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 13:55   #49
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Un Raptor a 26 gradi!.
non lo sai che iraptor vengono usati come sistema di raffreddamento? d'estate risparmi sul condizionatore e se ne metti parecchi in serie puoi anche congelarci le bistecche
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 14:00   #50
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr Guarda i messaggi
non lo sai che iraptor vengono usati come sistema di raffreddamento? d'estate risparmi sul condizionatore e se ne metti parecchi in serie puoi anche congelarci le bistecche
Auhauhauhauhauha non riesco a smettere di ridere

Dai veramente, che ci siano 5/6 gradi in piu' ci credo, ma 26 gradi... Hanno messo il pc fuori adesso tutta notte con 2 gradi e l'hanno acceso misurando le temperature dopo 1 ora...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 15:03   #51
Lithium_2.0
Senior Member
 
L'Avatar di Lithium_2.0
 
Iscritto dal: May 2008
Città: PN
Messaggi: 2131
Vabbè ma hai altri test o parli per sentito dire?
Io di Quiet Drive ne ho montati un paio e devo dire che è un prodotto valido che da 0 problemi, ovviamente ti ripeto che non è indicato in tutte le situazioni, se hai 50 gradi all'interno del case o i tuoi hd sono sempre sotto stress allora lascia proprio perdere.
Comunque qualcuno che lo usa con soddisfazione guarda caso c'è:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...1&postcount=21
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...1&postcount=23

Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Ahahahahahah ma non mi facciano ridere (i test)... 26 gradi? 37? Io che mi sono messo la ventola in faccia agli hard disk ho adesso che e' inverno 40 gradi circa in idle sui dischi (temperatura ambiente 21 gradi), mai visti 26 gradi su un disco... Dai... Che poi leggo che e' un Western Digital Raptor! Un Raptor a 26 gradi! Ma dove l'hanno fatto il test, in siberia? All'aperto in pieno inverno? Ma dai...
37 su un disco normale potrei forse anche crederci, 26 gradi su un WD Raptor che gira a 10.000 rpm e scalda di piu', proprio mi viene da ridere...
Si bravo, peccato che il dato che devi guardare è la differenza tra la temperatura con e senza il Quiet Drive, anch'io adesso se lancio il software HWMonitor mi da rispettivamente 29° e 24° sui 2 hd ma è ovvio che non è verosimile.

Quote:
Rimane il fatto che un classico case con i gommini da mettere sulle viti dell'hard disk (come ce li ho io su un altro pc) basta e avanza per eliminare la maggior parte delle vibrazioni. A vedere il primo test che mi hai linkato (26 gradi... ), 5/6 gradi in piu' (poi questo e' da vedere, se lo montassi io rischerei il surriscaldamento) per soli 3 decibel in meno... Non ne vale assolutamente la pena.
Con i gommini diminuisci le vibrazioni ma non fai nulla per attutire il rumore generato dall'hd.

Infine se mi dici che 3 decibel in meno sono nulla allora sei proprio un esperto
Tra l'altro anche qui se leggevi bene il thread potevi evitare certe figure:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...1&postcount=33

Continua pure a ridere per i 26 gradi, ciao.
Lithium_2.0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 15:42   #52
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da Lithium_2.0 Guarda i messaggi
CUT
Allora a parte che ho detto che ci credo ai 5/6 gradi in piu' ma per soli 3 decibel in meno non cambia niente. Io non sono esperto, tu lo sei? 3 decibel?

35 decibel invece che 38? 40dB equivalgono come un rumore di un quartiere abitato di notte e 30 decibel come dei sussurri ad 1 metro di distanza. Ok che per molti il rumore continuo e' fastidioso, ma 3 decibel non ti cambia il fastidio.

E la misurazione la fai a dischi stressati dopo 1 ora o due di lavoro non appena accesi. Anche a me i dischi appena accesi sono a temperatura ambiente o 1 grado in piu', grazie al cavolo...

Inizia a giocarci e a far scaldare tutto quanto, dopo 2 ore voglio vedere quanti gradi hai. Io ho il case piccolo e mi fa 56 gradi nonostante la ventola, ok. Pero' non credo che stiano di molto sotto i 40 gradi...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 15:55   #53
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9006
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Allora a parte che ho detto che ci credo ai 5/6 gradi in piu' ma per soli 3 decibel in meno non cambia niente. Io non sono esperto, tu lo sei? 3 decibel?

35 decibel invece che 38? 40dB equivalgono come un rumore di un quartiere abitato di notte e 30 decibel come dei sussurri ad 1 metro di distanza. Ok che per molti il rumore continuo e' fastidioso, ma 3 decibel non ti cambia il fastidio.

E la misurazione la fai a dischi stressati dopo 1 ora o due di lavoro non appena accesi. Anche a me i dischi appena accesi sono a temperatura ambiente o 1 grado in piu', grazie al cavolo...

Inizia a giocarci e a far scaldare tutto quanto, dopo 2 ore voglio vedere quanti gradi hai. Io ho il case piccolo e mi fa 56 gradi nonostante la ventola, ok. Pero' non credo che stiano di molto sotto i 40 gradi...
con 3 decibel il rumore è doppio.
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 16:13   #54
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da icoborg Guarda i messaggi
con 3 decibel il rumore è doppio.
3*2=38? a me sembra meno di un decimo.

Comunque ognuno ha le sue opinioni, fossi anche io fanatico del silenzio starei qui a limare ogni decibel in tutti i modi possibili.
Ho un pc che fa in "idle" 55 dB circa (di sicuro che fa un casino allucinante) e quando gioco e' peggio, mi servirebbe un case piu' grande e avrei meno rumore, pero' io personalmente non mi lamento.
Voi che giustamente preferite il silenzio, vedete in quei 3 decibel un riposo maggiore delle vostre orecchie (che poi significa anche meno fastidi all'audio durante il gioco).
Sicuramente e' perfetto per chi fa lavori con l'audio. Ma SECONDO ME spendere soldi per un sistema cosi' per guadagnare pochi dB che non fanno cosi' tanta differenza, e' inutile.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 16:54   #55
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da Tidus.hw Guarda i messaggi
esatto. Significa che questo pc fa meno della metà del rumore prodotto dall'altro pc.
Ciauz
Te credo...hai mai sentito una 4850 single slot in full load (montata nell'altro pc ?)
Probabilmente tutto il risultato sta proprio li, con un qualsiasi dissi silenzioso per scheda video si potrebbero ottenere risultati molto simili.
Insomma la spesa non giustifica la resa
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 19:37   #56
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Te credo...hai mai sentito una 4850 single slot in full load (montata nell'altro pc ?)
Probabilmente tutto il risultato sta proprio li, con un qualsiasi dissi silenzioso per scheda video si potrebbero ottenere risultati molto simili.
Insomma la spesa non giustifica la resa
Mmmmmh non e' solo quello. Io mi sono tradito col case piccolo (Gigabyte Triton) pensando che le ventole se facevano il loro lavoro andava bene lo stesso (e poi non ho cosi' tanto spazio visto che ho 2 pc sotto la scrivania).

Ventola frontale e posteriore da 120mm, Zalman CNPS8700, 2 ventole laterali (80mm verso procio e 92mm verso scheda video). Ma il calore del case mentre gioco va alle stelle (a settembre non potevo appoggiare le gambe sul case che quasi mi scottavo) a causa della 4870 vapor-x che libera tutto il calore intorno a se stessa, dentro il case, invece di essere convogliato sul retro. Di conseguenza tutto scalda, l'alimentatore anche se da 580watt soffoca e la ventola (col sensore della temp dell'aria) gira quasi al massimo.
Col risultato di un rumore fastidioso. Ma se cambio il case, questo non so dove metterlo
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 19:53   #57
Lithium_2.0
Senior Member
 
L'Avatar di Lithium_2.0
 
Iscritto dal: May 2008
Città: PN
Messaggi: 2131
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Io non sono esperto, tu lo sei?
No, sono qui per tenermi aggiornato ed imparare

Quote:
3*2=38? a me sembra meno di un decimo.
In questo thread c'è più di un post dove scrivono che il dB è un'unità di misura di tipo logaritmico e che 3dB in + equivalgono grossomodo ad un raddoppio del rumore percepito.

http://it.wikipedia.org/wiki/Decibel

Quote:
Sicuramente e' perfetto per chi fa lavori con l'audio. Ma SECONDO ME spendere soldi per un sistema cosi' per guadagnare pochi dB che non fanno cosi' tanta differenza, e' inutile.
Sono 40€, non sono tanti, per te non ne vale assolutamente la pena, per i maniaci del silenzio forse si. Poi comunque se si vuole diminuire sensibilmente il rumore (che non è il tuo caso ) di soldi ne devi spendere (dissipatori, ventole, case, ecc.).
Comunque hai detto bene, ognuno ha le sue opinioni quindi chiudo, anche perchè se no mi sembra di essere un rappresentante Scythe
Lithium_2.0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 20:12   #58
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da Lithium_2.0 Guarda i messaggi
No, sono qui per tenermi aggiornato ed imparare



In questo thread c'è più di un post dove scrivono che il dB è un'unità di misura di tipo logaritmico e che 3dB in + equivalgono grossomodo ad un raddoppio del rumore percepito.

http://it.wikipedia.org/wiki/Decibel



Sono 40€, non sono tanti, per te non ne vale assolutamente la pena, per i maniaci del silenzio forse si. Poi comunque se si vuole diminuire sensibilmente il rumore (che non è il tuo caso ) di soldi ne devi spendere (dissipatori, ventole, case, ecc.).
Comunque hai detto bene, ognuno ha le sue opinioni quindi chiudo, anche perchè se no mi sembra di essere un rappresentante Scythe
Anche io sono qui per imparare e ho imparato che leggo le cose a meta' perche' le info della tabella dei decibel l'ho presa da li'.

Quote:
Originariamente inviato da wikipedia
Nell'uso tecnico corrente, questo valore viene approssimato a 2, per cui si usa dire che un incremento di un valore di 3 deciBel corrisponde ad un suo raddoppio, mentre un incremento di - 3 dB corrisponde ad un suo dimezzamento. L'errore che si commette con questa approssimazione è lo stesso che si commette, in informatica, approssimando 210 (= 1024) con 1K (= 1000).
Azzius che figura Chiedo umilmente scusa, non lo sapevo veramente che fosse un logaritmo

Allora questo mi cambia tutto. Eh ma cosi' non vale

Quindi -3dB = meta' rumore. A me rimane lo stesso la paura di fondere i dischi, pero' adesso che la vedo nell'ottica giusta, di per se' non e' piu' cosi' male...

Ah l'ignoranza proprio e' una brutta cosa. Thanks

Porca la wakos, quindi le ventole per case che leggevo quando ero in negozio, una 27 e l'altra 20dB... Non erano POCO piu' silenziose le seconde ma QUATTRO VOLTE (virgola 3? ) piu' silenziose...

Ma porca... A saperlo a quest'ora avevo il case silenzioso... Ma
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|

Ultima modifica di Baboo85 : 16-12-2009 alle 20:52.
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 15:44   #59
Mari.Enx77
Member
 
L'Avatar di Mari.Enx77
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Milano
Messaggi: 167
Quote:
Originariamente inviato da Severnaya Guarda i messaggi
soluzione indubbiamente interessante, ma un nuovo sistema senza scheda directx11 nn ha molto senso, se si è appassionati imho


cmq per l'hd ci vorrebbero gli ssd ma forse è ancora presto visti i prezzi Y__Y
non lo so..alla fine dalle dx9 alle 10 cos'è cambiato?di tutti i titoli dx10 only non ce n'è stato uno che alla fine non è stato fatto girare in dx9..vedremo ora con 7..
Mari.Enx77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 18:17   #60
Fgne
Senior Member
 
L'Avatar di Fgne
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 476
Incredibille, ho fatto un pc per un amico scegliendo io i pezzi, e sono esattamente gli stessi O_O

Io però, ho speso 800 euro prendendo tutto in negozio, forse prendendo sul web avrei risparmiato ancora di più.
Questa è una ladrata eh!!!
Fgne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
ChatGPT 'pubblicato' per errore: la gaff...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1