Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2009, 08:37   #41
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Ho trovato un paio di vignette su Intel:

http://www.intelsinsides.com/page/home.html#

Ultima modifica di Mparlav : 06-11-2009 alle 09:14.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2009, 22:18   #42
nascar74
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 27
Ci risiamo...come al solito Intel non si smentisce mai con i suoi "giochetti commerciali". Davvero scandalosa come azienda. Al pari di Mediamarket (Mediaworld in Italia), che vende pc esclusivamente con cpu Intel. Anche se meno performanti in termini assoluti, i processori AMD sono sempre imbattibili nel rapporto qualità-prezzo. Il mio prossimo pc avrà un bel Phenom II. Sinceramente preferisco dare i miei soldi ad un'azienda onesta come AMD piuttosto che far parte degli sporchi giochetti di Intel!
nascar74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 15:50   #43
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Ipotesi di un analista: AMD e Intel potrebbero trovare un nuovo accordo sul cross licensing X86 che magari consenta ad AMD di cedere la restante quota del 33% di Global Foundries ( così da eliminare un po di costi ) e ottenere anche del cash così da rimarginare le ferite.

http://www.theinquirer.net/inquirer/...md-settle-soon

IMO il danno subito da AMD è enorme , il fatto che i problemi vengano sollevati da New York può far pensare che ci sia della politica dietro... Secondo me troveranno un accordo.
__________________
Sample is selezionated !
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 17:37   #44
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Al momento attuale credo che AMD possa guadagnare qualunque cosa voglia dalla vicenda legale. Il cerchio si è stretto e Intel non potrà mai vincere la causa...
Spero vivamente che le diano una bella mazzata, sarebbe ora
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 15:38   #45
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Al momento attuale credo che AMD possa guadagnare qualunque cosa voglia dalla vicenda legale. Il cerchio si è stretto e Intel non potrà mai vincere la causa...
Bisogna vedere in cosa consiste il nuovo accordo di cross licensing:

SUNNYVALE, Calif. & SANTA CLARA, Calif.--(Business Wire)--
Intel Corporation and Advanced Micro Devices (NYSE: AMD) today announced a comprehensive agreement to end all outstanding legal disputes between the companies, including antitrust litigation and patent cross license disputes.
In a joint statement the two companies commented, "While the relationship between the two companies has been difficult in the past, this agreement ends the legal disputes and enables the companies to focus all of our efforts on product innovation and development."
Under terms of the agreement, AMD and Intel obtain patent rights from a new 5-year cross license agreement, Intel and AMD will give up any claims of breach from the previous license agreement, and Intel will pay AMD $1.25 billion. Intel has also agreed to abide by a set of business practice provisions. As a result,
AMD will drop all pending litigation including the case in U.S. District Court in Delaware and two cases pending in Japan. AMD will also withdraw all of its regulatory complaints worldwide. The agreement will be made public in filings with the Securities and Exchange Commission.


http://www.reuters.com/article/marke...0091112?rpc=44

AMD incassa 1,25 miliardi dollari , nuovo accordo di cross licensing e diatriba finita. IMO quei soldi sono una miseria... ma bisogna appunto vedere tutto il resto... se possono cedere anche il restante 33% di Global Foundries forse sarebbe meglio
__________________
Sample is selezionated !
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 16:05   #46
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Anche secondo me è una miseria, potevano raccattarne 10 volte tanto...
Anche secondo me....ma chissà che c'è sotto....
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 16:14   #47
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Anche secondo me....ma chissà che c'è sotto....
Questo è buono:

http://www.xbitlabs.com/news/cpu/dis...Agreement.html

Moreover, from now on, AMD will be able to manufacture its x86 microprocessors on any factory and those production facilities do not have to be qualified as AMD’s subsidiaries. As a result, when Globalfoundries, at present a joint venture between AMD and Advanced Technology Investment Company, absorbs recently acquired Chartered Semiconductor Manufacturing and AMD will become a minor shareholder, the contract maker of chips will be able to manufacture x86 processors. Intel, on the other hand, now has access to patents of ATI, graphics business unit of AMD.

Avendo il 33% di Global Foundries ci sono ancora dei costi di R&D. Se non sbaglio nell'ultimo trimestre sono andati sotto di 128 mln di dollari proprio a causa di costi associati alla partecipazione di GloFo. Se riescono a liberarsene è meglio... pagheranno i wafer qualcosa in più ma si ritroveranno con una società che può investire molto nei processi produttivi e per la quale non devono investire. La partnership con ATIC resta solida... addirittura AMD ha in mente di aprire un centro di ricerca dagli sceicchi là dove vogliono costruire una fonderia , quindi è ovvio che tra ATIC e AMD ci sia un forte legame pianificato da tempo
__________________
Sample is selezionated !
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 16:17   #48
LCol84
Senior Member
 
L'Avatar di LCol84
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 9409
Quote:
Originariamente inviato da Foglia Morta Guarda i messaggi
Intel, on the other hand, now has access to patents of ATI, graphics business unit of AMD.
A me non piace per niente questa cosa...
Secondo me c'è qualcosa di losco sotto. Voglio dire mi sembra che abbia più da perdere amd a cedere il know how di ati ad intel che viceversa...
Ma potrei sbagliarmi
Comunque mi puzza tantissimo sta cosa
LCol84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 16:20   #49
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Quote:
Originariamente inviato da LCol84 Guarda i messaggi
A me non piace per niente questa cosa...
Secondo me c'è qualcosa di losco sotto. Voglio dire mi sembra che abbia più da perdere amd a cedere il know how di ati ad intel che viceversa...
Ma potrei sbagliarmi
Comunque mi puzza tantissimo sta cosa
Bisogna vedere quali brevetti hanno concordato... sicuramente saranno solamente alcuni e ben selezionati. Il patrimonio di brevetti che hanno in mano valgono miliardi di dollari...
__________________
Sample is selezionated !
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 16:22   #50
Ren
Senior Member
 
L'Avatar di Ren
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 3237
----

Ultima modifica di Ren : 12-11-2009 alle 16:38.
Ren è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 16:38   #51
Ren
Senior Member
 
L'Avatar di Ren
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 3237
Quote:
Avendo il 33% di Global Foundries ci sono ancora dei costi di R&D. Se non sbaglio nell'ultimo trimestre sono andati sotto di 128 mln di dollari proprio a causa di costi associati alla partecipazione di GloFo. Se riescono a liberarsene è meglio... pagheranno i wafer qualcosa in più ma si ritroveranno con una società che può investire molto nei processi produttivi e per la quale non devono investire. La partnership con ATIC resta solida... addirittura AMD ha in mente di aprire un centro di ricerca dagli sceicchi là dove vogliono costruire una fonderia , quindi è ovvio che tra ATIC e AMD ci sia un forte legame pianificato da tempo
Mi sembra illogico liberarsi di un quota del 33% che ti da il diritto di voto del 51% con la scusa della licenza x86.

La quota di costi di competenza non è poi così drammatica, soprattutto considerando che la società è destinata a crescere nel breve periodo, grazie agli investimenti di ATIC ed alle sinergie con Chartered sulle piattaforme comuni.

Sul risarcimento poi non mi pare che AMD abbia fatto male ad accettare il miliarduccio considerando che necessitano di soldi in questo momento, ed hanno sul groppone quasi due miliardi di euro di debiti.
Intel ha paura delle ripercussioni degli antitrust mondiali che con colpi di un miliardo alla volta le impedirebbero di staccare dividendi agli azionisti con ripercussioni sul titolo più che sugli investimenti in ricerca e sviluppo.
Ren è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1