Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2009, 19:53   #41
Bastoner
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1323
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Io ho un notebook con 2HD gemelli da 250Gb della WD 5400rpm.
Potrei fare un pensierino su questa unità, tanto per lo storage avrei sempre 250gb e poi ho 1Tb di esterno, ma vorrei capire meglio la questione del decadimento prestazionale.
Non è che dopo un anno mi ritrovo un pacco?
Per decadimento prestazionale non si intende qualcosa proporzionale all'età dell'ssd, bensì una perdità di prestazioni dovuta alla percentuale di spazio usato. In pratica più riempi il tuo hd, e magari cancelli, riempi ancora, etc...più va lento. E' una questione tecnica dovuta alla natura delle Nand flash. Il trim è un sistema che evita questo decadimento prestazionele. Per capirne di più leggi la rece di Anandtech che ho postato sopra.
Bastoner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 20:04   #42
Grillo.M
Senior Member
 
L'Avatar di Grillo.M
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Londra
Messaggi: 1247
Quote:
Originariamente inviato da Bastoner Guarda i messaggi
Per decadimento prestazionale non si intende qualcosa proporzionale all'età dell'ssd, bensì una perdità di prestazioni dovuta alla percentuale di spazio usato. In pratica più riempi il tuo hd, e magari cancelli, riempi ancora, etc...più va lento. E' una questione tecnica dovuta alla natura delle Nand flash. Il trim è un sistema che evita questo decadimento prestazionele. Per capirne di più leggi la rece di Anandtech che ho postato sopra.
Inoltre...
se non hai il trim OCZ ha un programmino di nome Wiper che trimma le celle quando lo lanci e comunque i firmaware più recenti hanno una funzione chiamata Garbage Collection che quando l'ssd è inattivo "trimma" le celle.
Si vive anche senza trim nel SO, ovviamente il tutto è dimostrato da bench dove con wiper o GC le prestazioni ritornano come quelle iniziali.
__________________
NAS:Synology 923+
Grillo.M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 20:07   #43
CUBIC84
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 489
E' un disco interessante, peccato per i 40 GB, troppo pochi.

Quote:
Originariamente inviato da SingWolf Guarda i messaggi
Ma il 64GB che si torva sul trovaprezzi a 115€ ha le stesse prestazioni di questo? http://www.trovaprezzi.it/prezzo_har..._ssdnow_v.aspx


Ale!


Spero proprio di si

In tal caso me lo comprerei anche adesso
CUBIC84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 20:25   #44
SingWolf
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Reach!!!!! PSN/XBOXLive: SingWolf
Messaggi: 4942
Quote:
Originariamente inviato da CUBIC84 Guarda i messaggi


Spero proprio di si

In tal caso me lo comprerei anche adesso
Già!


Ale!
SingWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 21:02   #45
alienzero
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 824
scusate ma questo recensito e' la versione da 40 di questo?
http://www.amazon.com/Kingston-2-5-Inch-Notebook-SNV125-S2BN-64GB/dp/B002BH3UA2/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1256936523&sr=8-1-fkmr0
alienzero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 21:06   #46
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12104
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
AceGranger, hai mai combattuto con il buffer di WMC (che lo fa' esclusivamente sul primario)?
a meno di non modificare profondamente il sistema operativo, MS, gia' Vista sta' stretto con 60, W7 e' piu' veloce, ma di spazio non ne risparmia nulla....
ad oggi uno dei nuovi OS MS sta' giusto in una partizione di 80GB non di meno.
ho un HTPC su cui ho la primaria da 40, ed essendo un PC che sfrutto solo per vedere film e TV, non ci sono certo software impegnativi; Vista, dopo qualche ora, m'interrompe la visione della TV per fine spazio sul disco...
non dico che abbia la migliore istallazione possibile, ma servendo solo per quell'ambito non mi sono sprecato molto, tant'e' che ha incominciato a darmi qualche problemino, tanto da aver messo w7 su un disco da 250 per non avere piu' rogne.
esiste la versione da 80, da 160, esistono gli indilinx da 60, 120 e da 30; ora abbiamo anche la versione da 40; c'è un taglio per ogni esigenza, se a te sta stretto non lo compri, c'è a chi basta.

non vedo dove siano i problemi nemmeno nel prezzo, se uno non se ne fa nulla ovviamente costa tanto, ma per uno che lo usa o che ci lavora sicuramente è un'ottimo acquisto;
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 22:16   #47
Knukcles
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3568
sembra che le versioni ssd kingston 64-128gb siano dei samsung rimarchiati (controller e chip di memoria samsung).....

e sembra che vadano parecchio bene......un pensierino quasi quasi.....

EDIT

se la samsung magari si sveglia e rilascia l'aggiornamento del firmware per supportare il trim sarebbe meglio però.....

Ultima modifica di Knukcles : 30-10-2009 alle 22:22.
Knukcles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 22:21   #48
SingWolf
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Reach!!!!! PSN/XBOXLive: SingWolf
Messaggi: 4942
Quote:
Originariamente inviato da StIwY Guarda i messaggi
OT

Se andate su trovaprezzi si trovano gli Intel X25 da 80gb a meno di 200euro.

Se facciamo due conti ha il doppio di spazio maggiori prestazioni..........e parliamo del top attuale per soli 100euro in più.

A questo punto l'acquisto di questo Kingston è inutile a priori.


/OT
Se facciamo conto che con il prezzo dell'X25 mi prendo 2 Kingston da 40GB da mettere in RAID? è ancora inutile l'acquisto?


Ale!
SingWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 22:31   #49
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Bastoner Guarda i messaggi
Se volete una recensione decente: http://www.anandtech.com/storage/sho...spx?i=3667&p=8







La metodologia di test di Anand è strepitosa. L'unica reale e significativa per gli SSD e gli hd in generale. A confronto i vari Hd tune e I/O meter sono privi di utilità.



Come vedete, l'SSD kingstone è veramente un ottimo acquisto. Strepitoso nei giochi e nell'uso quotidiano, all'altezza dei costosissimi Intel e Indilix, si lascia dietro lontanissimo il Velociraptor.
Molto meno performante nella Heavy trace, cioè nell'uso intensivo e massacrante di programmi, copie di dati, estrazioni, etc....
Nel complesso, secondo me, il primo SSD che vale quello che costa. Se ci mettono pure il Trim è perfetto.
il velociraptor neanche lo vede un ssd così

io non tornerei e non tornerò mai ad un disco meccanico!

Quote:
Originariamente inviato da Knukcles Guarda i messaggi
sembra che le versioni ssd kingston 64-128gb siano dei samsung rimarchiati (controller e chip di memoria samsung).....

e sembra che vadano parecchio bene......un pensierino quasi quasi.....

EDIT

se la samsung magari si sveglia e rilascia l'aggiornamento del firmware per supportare il trim sarebbe meglio però.....
jmicron quindi da evitare!




PS ma nessuno si è accorto che nella rece il pcb dell'intel è di un x25-m G1 mentre il pcb del kingstone è di un x25-m G2?

ma soprattutto hanno poi provato un g1 contro un mezzo g2?

x25-m G2 è un 20% più veloce e ha il doppio deglio iops del G1 infatti questo G2 mezzo ha le stesse prestazioni del G1.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 22:36   #50
Knukcles
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3568
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi

jmicron quindi da evitare!

.
da che so io il controller dei samsung è samsung non è il jmicron.....
sbaglio?
Knukcles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 22:55   #51
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Knukcles Guarda i messaggi
da che so io il controller dei samsung è samsung non è il jmicron.....
sbaglio?
visto che non hai specificato se sono i v o i v+ ho dato per scontato che ti riferissi ai diffusissimi jmicron ossia serie v e non ai samsung serie v+
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2009, 08:05   #52
BodyKnight
Senior Member
 
L'Avatar di BodyKnight
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1393
Ci vorrebbe un software che consentisse di gestire la migrazione di programmi da un disco all'altro. Cioè, installo un gioco da 15 GB, mentre ci gioco lo metto su ssd, quando poi lo abbandono per un po', ma lo lascio installato, lo faccio migrare sull'hdd e libero spazio per altre cose su ssd.
Se ci fosse una cosa del genere, magari integrata nel SO, mi prenderei un ssd. Ma oggi 40GB sono impensabili. Già per uno che ha vista64 40 GB sono il requisito minimo per il SO stesso....
BodyKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2009, 08:13   #53
Dany16vTurbo
Senior Member
 
L'Avatar di Dany16vTurbo
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 6652
Sul notebook con win7 ho 21gb occupati tra SO e qualche programma fondamentale...
Dany16vTurbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2009, 08:20   #54
Bastoner
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1323
Quote:
Originariamente inviato da Grillo.M Guarda i messaggi
Inoltre...
se non hai il trim OCZ ha un programmino di nome Wiper che trimma le celle quando lo lanci e comunque i firmaware più recenti hanno una funzione chiamata Garbage Collection che quando l'ssd è inattivo "trimma" le celle.
Si vive anche senza trim nel SO, ovviamente il tutto è dimostrato da bench dove con wiper o GC le prestazioni ritornano come quelle iniziali.
Azz non lo sapevo. Questo Wiper potrebbe anche essere usato su questo Kingston?

Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
il velociraptor neanche lo vede un ssd così

io non tornerei e non tornerò mai ad un disco meccanico!


Effettivamente ci sto pensando pure io, ho appena preso due SAS 15k, ma quando ho appreso di questi Kingston così economici mi è venuta la voglia di prenderli.

Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi



PS ma nessuno si è accorto che nella rece il pcb dell'intel è di un x25-m G1 mentre il pcb del kingstone è di un x25-m G2?

ma soprattutto hanno poi provato un g1 contro un mezzo g2?

x25-m G2 è un 20% più veloce e ha il doppio deglio iops del G1 infatti questo G2 mezzo ha le stesse prestazioni del G1
Infatti questa rece è totalmente inutile. Nelle conclusioni le redazione ha messo le mani avanti dicendo che verrano fatti altri test con velociraptor, ma imho era meglio che aspettavano e ne facevano una completa.
Bastoner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2009, 08:24   #55
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da SingWolf Guarda i messaggi
Se facciamo conto che con il prezzo dell'X25 mi prendo 2 Kingston da 40GB da mettere in RAID? è ancora inutile l'acquisto?
mmm... non saprei ancora... ho idea che in pratica l'x25.m contenga già due di questi dispositivi messi in raid internamente (il che spiegherebbe anche la velocità doppia in scrittura sequenziale).
A quel punto con un x25 avresti un disco unico, senza problemi di raid esterni, con trim funzionante.

Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
visto che non hai specificato se sono i v o i v+ ho dato per scontato che ti riferissi ai diffusissimi jmicron ossia serie v e non ai samsung serie v+
In realtà l'aveva specificato: "sembra che le versioni ssd kingston 64-128gb siano dei samsung rimarchiati (controller e chip di memoria samsung).....".
I primi samsung avevano forse controller jmicron 602?
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2009, 08:49   #56
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
no spe, mi sa che hai letto male; io dico il contrario;

è il P45 a essere un collo, non l'ich10r; infatti dicevo proprio che se si rifacessero i test con l'ich10r, gli SSD farebbero registrare velocita migliori, perchè il P45 limita un po;

l'ich10r è attualmente il controller integrato piu performante che si puo avere;
Nella recensione è indicato che il chipset fosse il P45; questo è un northbridge. Gli viene accoppiato proprio il southbridge ICH10/R.

Dovremmo aspettarci dei prezzi maggiori o minori del Intel X25-X di cui si è parlato nella recensione? (40GB?)
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2009, 09:01   #57
Knukcles
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3568
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
visto che non hai specificato se sono i v o i v+ ho dato per scontato che ti riferissi ai diffusissimi jmicron ossia serie v e non ai samsung serie v+
no no parlavo della serie v+

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
In realtà l'aveva specificato: "sembra che le versioni ssd kingston 64-128gb siano dei samsung rimarchiati (controller e chip di memoria samsung).....".
I primi samsung avevano forse controller jmicron 602?
la kingston ha due linee di prodotti per il mercato consumer....i v e i v+ (cper confondere meglio le idee dico io)

allora i v hanno celle di memoria e controller toshiba(tranne il 40gb che è un intel rimarchiato).....e purtroppo il controller toshiba si basa sul famoso jmicron 602...

modelli da 64-128gb v+ sono dei samsung rimarchiati.

tutti e 2 i modelli hanno un controller che non centra nulla con il jmicron......

purtroppo però semra che il samsung non abbia firmware che consentano operazioni di trimmaggio e manutenzione, quindi dopo un po non dia prestazioni come qundo appena preso.....

Ultima modifica di Knukcles : 31-10-2009 alle 09:11.
Knukcles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2009, 10:17   #58
vipermario
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: MIlano
Messaggi: 446
Quote:
Originariamente inviato da tony73 Guarda i messaggi
ho sentito nominare spesso "TRIM" ..zzo è?
dai un'occhiata qui

domanda: non ho capito se su questo kingstone ci sarà il trim tramite aggiornamento firmware. nel caso sarebbe davvero interessante dato che sto per aggiornare l'hw.

ciau!
__________________
Nwabudike Morgan: il monopolio centauri
vipermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2009, 11:17   #59
evil ryu
Senior Member
 
L'Avatar di evil ryu
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 245
Capacità insufficiente

Appena installato Windows 7 Pro x64 occupa 28,2 GB.
Secondo voi basta questo disco per sistema operativo e programmi?
Formattato quanto spazio ha disponibile? 38 GB?
evil ryu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2009, 11:20   #60
Tuvok-LuR-
Senior Member
 
L'Avatar di Tuvok-LuR-
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pisa
Messaggi: 2212
finalmente un ottimo articolo sui SSD anche da hwup.
Se posso consigliare introdurrei qualche altro test cronometrico (avvio applicazioni, operazioni su photoshop, etc...)
__________________
7800X3D | 32GB DDR5 6400C30@TUNED | RTX 4090 | LG 32GQ950-B | Fractal Torrent | bequiet! Dark Power Pro 11 850w | Iliad Fibra 5Gb
Tuvok-LuR- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Zuckerberg: 'Chi non indosserà sm...
La scopa elettrica bestseller super acce...
Amazon, svendite pesanti di 11 TV OLED: ...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1