|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4340
|
Io aspetto gli SSD con JMicron 612 + TRIM per valutare la situazione, anche se imho pure per me non è il momento giusto per gli SSD, (sia per le tecnologie sia per i prezzi). Magari tra un annetto, intanto vediamo il prossimo anno cosa tirano fuori con sto JMF612 ed gli eventuali prezzi.
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3336
|
Quote:
![]()
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2544
|
Quote:
Vizioso il Bordin ![]()
__________________
[CM Cosmos Pure] [GIgabyte Z77 X-UP7] [i7 2600K@4,2 Ghz cooled by COrsari H110] [4x2Gb Crucial Ballistic 8-8-8-24] [Radeon R9 290] [SO Crucial M4 120Gb; Games WD Caviar Black 1Tb; Storage WD Caviar Green 2Tb] [Asus Xonar D2X] [Creative Gigaworks T40 II] [Windows 7 Professional SP1 64bit] [Logitech G15] [Logitech G9x] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
|
Quote:
![]() I miei 2 vertex in raid andavano da favola, l' unico problema era semmai il degrado delle celle... l' ich10r pompa oltre i 500mb/s , non vedo come possa fare da tappo, almeno fin quando hai 2 ssd... ![]()
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
|
Quote:
è il P45 a essere un collo, non l'ich10r; infatti dicevo proprio che se si rifacessero i test con l'ich10r, gli SSD farebbero registrare velocita migliori, perchè il P45 limita un po; l'ich10r è attualmente il controller integrato piu performante che si puo avere; |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1323
|
Se volete una recensione decente: http://www.anandtech.com/storage/sho...spx?i=3667&p=8
![]() ![]() ![]() La metodologia di test di Anand è strepitosa. L'unica reale e significativa per gli SSD e gli hd in generale. A confronto i vari Hd tune e I/O meter sono privi di utilità. Quote:
Molto meno performante nella Heavy trace, cioè nell'uso intensivo e massacrante di programmi, copie di dati, estrazioni, etc.... Nel complesso, secondo me, il primo SSD che vale quello che costa. Se ci mettono pure il Trim è perfetto. Ultima modifica di Bastoner : 30-10-2009 alle 17:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 4418
|
Mmmmmm vediamo......
tagli gb troppo piccoli, tecnologicamente ancora acerbi e troppo cari. Quando smetteranno di prenderci per il "chiul" e vendere roba buona ne riparleremo. Nel frattempo se li possono tenere ![]() Ultima modifica di StIwY : 30-10-2009 alle 17:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11729
|
Gia è qualcosa però,prima per comprare un SSD dovevi buttare mezzo stipendio
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27'' |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 152
|
scusate, non sarebbe stato meglio usare windows 7 per il test?
considerando soprattutto che 7 dovrebbe essere ottimizzato per gli SSD. cmq sono impressionato... perfetto per un netbook, dove di base non hai bisogno di tantissimo spazio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 4418
|
OT
Se andate su trovaprezzi si trovano gli Intel X25 da 80gb a meno di 200euro. Se facciamo due conti ha il doppio di spazio maggiori prestazioni..........e parliamo del top attuale per soli 100euro in più. A questo punto l'acquisto di questo Kingston è inutile a priori. /OT Ultima modifica di StIwY : 30-10-2009 alle 18:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Reach!!!!! PSN/XBOXLive: SingWolf
Messaggi: 4942
|
Ma il 64GB che si torva sul trovaprezzi a 115€ ha le stesse prestazioni di questo? http://www.trovaprezzi.it/prezzo_har..._ssdnow_v.aspx
Ale! |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
|
Ammesso che non me ne intendo granchè di HDD, come mai quel Maxtor mi sembra così veloce? Io col mio arrivo a malapena a 65MB/s, ed è un 7200 giri.
Si vede che sono rimasto un po' indietro ![]()
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat. PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11 Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
Bastoner, il test di Anand non e' assolutamente strepitoso, ma esclusivamente soggettivo.
vero che testare un SSD con i "normali" test per dischi rotanti non e' il massimo (ma sarebbe la stessa cosa in futuro, avendo test adatti, comparare i valori di un SSD con uno a piatti meccanici), ma usare uno script per benchmark che implica l'uso di software di tale impatto sulle prestazioni, porta a non ottenere un valore riproducibile. Gia' solo le versioni dei software, gli aggiornamenti, la deframmentazione sul disco, e altre decine di fattori comprometterebbero un reale confronto ed una ripetibilita' assoluta (indice dell'effettiva bonta' dei numeri che si tirano fuori). gia' con i tradizionali benchmarck bisogna effettuare delle medie sui dati ottenuti da diversi test, figuriamoci che deviazione standard relativa si otterrebbe usando un simile test... piu' che testare i raptor avrei testato i dischi da 1.5TB, che come prezzo sono molto vicini, soppesando il costo in rapporto alle prestazioni e alla disponibilita' di spazio. ad oggi un disco del genere puo' esssere preso in considerazione come upgrade di portatili con qualche annetto sulle spalle, perche' difficilmente chi si trova 250-500MB di disco riuscirebbe ora a ridursi a soli 40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8147
|
seconde me una grande percentuale di utenti 40 gb vanno bene, soprattutto nell'ambito notebook, dove applicazioni pesanti - come i giochi - sono quasi escluse a priori.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 691
|
io ho il velociraptor 150gb..... come va questo disco? ci potrei fare un pensierino... e metterlo come primario e tenermi il raptor come BEL secondario :P
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16480
|
Io ho un notebook con 2HD gemelli da 250Gb della WD 5400rpm.
Potrei fare un pensierino su questa unità, tanto per lo storage avrei sempre 250gb e poi ho 1Tb di esterno, ma vorrei capire meglio la questione del decadimento prestazionale. Non è che dopo un anno mi ritrovo un pacco? |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
|
Quote:
Gli SSD sono per il SO e i programmi e basta; non sono per lo storage; è come comparare i consumi di una formula 1 con quelli di un'utilitaria, sono fatte per cose diverse; il prezzo lo devi guardare solo in relazione alle prestazioni; il prezzo/Gb lo guardi giusto fra SSD; |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
|
SDi devono impegnare di più, 40 giga è il taglio che si usava 5 anni fa, adesso servono almeno 320-500 giga a massimo 150 euro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prato
Messaggi: 4009
|
Non mi intendo di SD, ho sentito nominare spesso "TRIM" ..zzo è?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
AceGranger, hai mai combattuto con il buffer di WMC (che lo fa' esclusivamente sul primario)?
a meno di non modificare profondamente il sistema operativo, MS, gia' Vista sta' stretto con 60, W7 e' piu' veloce, ma di spazio non ne risparmia nulla.... ad oggi uno dei nuovi OS MS sta' giusto in una partizione di 80GB non di meno. ho un HTPC su cui ho la primaria da 40, ed essendo un PC che sfrutto solo per vedere film e TV, non ci sono certo software impegnativi; Vista, dopo qualche ora, m'interrompe la visione della TV per fine spazio sul disco... non dico che abbia la migliore istallazione possibile, ma servendo solo per quell'ambito non mi sono sprecato molto, tant'e' che ha incominciato a darmi qualche problemino, tanto da aver messo w7 su un disco da 250 per non avere piu' rogne. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:17.