Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2009, 15:34   #41
alex4373
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 9
ma la velocità del bus a 667 mhz, influisce sul tipo di ram installato? Sul mio dovrebbe esserci 1 gb a 533 mhz...così dice la casa costruttrice.
lo scoprirò quando lo smonterò!
alex4373 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 13:29   #42
King_George_78
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da alex4373 Guarda i messaggi
ma la velocità del bus a 667 mhz, influisce sul tipo di ram installato? Sul mio dovrebbe esserci 1 gb a 533 mhz...così dice la casa costruttrice.
lo scoprirò quando lo smonterò!
Devo dire che questa è una cosa che mi lascia alquanto perplesso... che senso ha dotare lo scatolino di un bus da 667 se poi ci installi una RAM da 533?!?!?
Cmq a quello so dovrebbero andare bene RAM con tutte le frequenze 533, 667 e 800 al massimo sono sottosfruttate o non sfruttate al loro pieno potenziale. Correggetemi se dico baggianate....

Io ho intenzione di regalare questo cosino rosa (il VPCW12S1E/P) alla mia ragazza per Natale e prima di darglielo pensavo di aprirlo e metterci 2 Giga di RAM da 800 e una SD da 4Giga da usare con readyboost o eboostr (a seconda del SO).
Ho fatto la stessa cosa sul mio asus 1000HA e devo dire che ora è una piccola sceggia....

L'unico dubbio che ancora mi rimane è sulla batteria. Per come sono fatto io opterei per quella a 6 celle ma effettivamente il piedino che spuna è proprio antiestetico.... boh
King_George_78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 14:04   #43
alex4373
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 9
RAM 2GB ...ma non sembra aver beneficio

ho installato la ram da 2 GB kingston 667 mhz. Fate attenzione a rimuovere le viti...sono molto piccole e ci vuole un cacciavite molto piccolo. Attenzione a rimuovere la tastiera xkè si rischia di spaccarla. aiutatevi con una scheda tipo quelle del supermercato.
Dopo l'installazione, Win 7 mi ha riconosciuto i 2 GB, ma non ho notato molta differenza nella velocità di avvio del sistema e delle applicazioni. E' successo anche a voi ?? Il punteggio che mi da il sistema è rimasto pari a "2,0".
Boo, non capisco se è solo una mia impressione o se devo settare qualche parametro per far girare più veloce il sistema. Cmq l'acer a150x era molto più veloce con 1 gb di ram. WIN 7 si avviava molto più velocemente!!!
La batteria dura sempre 2,5 h con wi-fi acceso
alex4373 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2009, 20:43   #44
wretchedcurs
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 34
Salve a tutti,

anch'io, affascinato dal design di questo netbook, l'ho comprato lo scorso fine settimana, ho comprato il VPCW12J1E, con Windows 7 Starter, 1 GB di RAM e disco da 250GB.
Sinceramente non mi ero documentato molto prima dell'acquisto, però in generale mi aspettavo delle prestazioni medio-buone.

Leggendo i vostri commenti mi sembra di capire che nessuno di voi ha dei problemi con questo netbook.
Quel che mi succede a me è che all'avvio è lentisimo, tipo 3 minuti abbondanti per il boot, poi le applicazioni si aprono molto lentamente, le finestre trascinate nel desktop lasciano la "scia", vanno a scatti.
E' normale secondo voi?

Mi è venuto quindi il dubbio che Sony abbia fatto il passo piu lungo della gamba e voluto installare "troppa roba" su un netbook.
Ho allora pensato di installarci un Ubuntu Remix, per vedere se le prestazioni migliorano.

Allora mi son venute delle domande, ed ho pensato che magari possono essere utili un po' a tutti in questo topic:

1) la versione Ubuntu Remix 9.10 è completamente compatibile? nessuno ha provato ad installarla?

2) come si puo fare un rispristino del sistema originale, una volta che si è cambiato il sistema operativo? Ho visto che c'è una partiizone di recovery, ma prima bisogna creare i dischi di ripristino tramite l'apposita utility Sony? Per questo devo per forza usare un masterizzatore esterno USB?

Ringrazio chiunque possa darmi una risposta
wretchedcurs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2009, 20:49   #45
KiKKo2K
Senior Member
 
L'Avatar di KiKKo2K
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: zona Roma
Messaggi: 1892
ma è lento o no sto netbook? cioè a 400€ si trova di meglio?
KiKKo2K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2009, 21:01   #46
stephy
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 11
Assolutamente non e' lento e il mio si avvia in meno di 1 minuto. Anche quando avevo 1gb non andava a scatti. Ne ho messi due (giga) perche' lavoro su internet e preferisco potermi portare dietro un buon compromesso tra dimensioni e velocita'. E, come avevo scritto, sono passata alla versione home di 7.
stephy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2009, 21:09   #47
wretchedcurs
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da stephy Guarda i messaggi
Assolutamente non e' lento e il mio si avvia in meno di 1 minuto. Anche quando avevo 1gb non andava a scatti. Ne ho messi due (giga) perche' lavoro su internet e preferisco potermi portare dietro un buon compromesso tra dimensioni e velocita'. E, come avevo scritto, sono passata alla versione home di 7.
Forse nel mio ci sono troppi programmi installati allora, magari tutto quel McCafee antivirus e tutta la suite VAIO rallentano, non so.

Comunque sia, vorrei provare ad installare una versione di Ubuntu, però prima vorrei creare i dischi di rispristino per poter poi ritornare alla configurazione iniziale.

Qualcuno che li ha già creati può spiegarmi come fare?
Serve per forza un masterizzatore USB?

Grazie
wretchedcurs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 06:53   #48
stephy
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da wretchedcurs Guarda i messaggi
Forse nel mio ci sono troppi programmi installati allora, magari tutto quel McCafee antivirus e tutta la suite VAIO rallentano, non so.

Comunque sia, vorrei provare ad installare una versione di Ubuntu, però prima vorrei creare i dischi di rispristino per poter poi ritornare alla configurazione iniziale.

Qualcuno che li ha già creati può spiegarmi come fare?
Serve per forza un masterizzatore USB?

Grazie
Ho fatto i dischi con il masterizzatore esterno (avendolo non mi sono posta il problema di modi alternativi).
Il McAfee io non l'ho nemmeno installato (uso avg), cosi' come ho subito ripulito il mio "pinkino" da tutto quello che non serviva.

Al tuo posto, piuttosto che "rasare" subito windows, opterei prima per un multi boot con piu' s.o., anche perche' se poi il sistema e' ugualmente lento, fai prima a tornare indietro. L'hd e' abbastanza grande per poter fare "esperimenti".
stephy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 11:37   #49
wretchedcurs
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 34
Ok, grazie mille proverò a fare pulizia e poi anche un dual-boot.

Un'altra domanda (scusa se ti rompo) sulla questione del ripristino.
Ho visto che c'è una partizione con tutti i dati per il ripristino, che ovviamente non va cancellata!
Ma per ripristinare poi il sistema cosi come quando l'ho comprato, servono per forza i dischi di ripristino oppure si puo semplicemente premere un pulsante (tipo F10, per qualche modello di Vaio) al boot per fare partire il ripristino in automatico?

Grazie, e vi farò sapere se con altri sistemi operativi migliorano le prestazioni
wretchedcurs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2009, 09:09   #50
King_George_78
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 100
Credo che il ripristino si faccia direttamente da quella partizione. Anche perchè non avendo nessun tipo di lettore installato non credo che dal bios riconoscerebbe una eventuale periferica collegata tramite usb.
King_George_78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2009, 15:00   #51
stephy
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 11
Fa il boot anche da periferiche usb, basta settarlo nel bios.
stephy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 22:36   #52
turco.f
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da stephy Guarda i messaggi
Ho fatto i dischi con il masterizzatore esterno (avendolo non mi sono posta il problema di modi alternativi).
Il McAfee io non l'ho nemmeno installato (uso avg), cosi' come ho subito ripulito il mio "pinkino" da tutto quello che non serviva.

Al tuo posto, piuttosto che "rasare" subito windows, opterei prima per un multi boot con piu' s.o., anche perche' se poi il sistema e' ugualmente lento, fai prima a tornare indietro. L'hd e' abbastanza grande per poter fare "esperimenti".

Help me!!
provato ad installare Ubuntu, ma non mi ci sono trovato, il Mio guaio è che per installarlo, non sapendo cosa stavo facendo ho formattato il netbook ed ora non riesco più a tornare a windows, chiaramente non avevo previsto il tutto e non mi sono creato il cd di ripristino in precedenza.
Leggo che qualcuno di Voi, intelligentemente, lo aveva preventivato, c'è la possibilità di avere una copia, pagando, o è contro il regolamento?
il mio netbook è un w12s1e.

P.S.: ho contattato la sony via telefonica, ma mi hanno chiesto una cifra esagerata, oltre a varie problematiche.
turco.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2009, 07:08   #53
stephy
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 11
La soluzione piu' veloce e a costo zero in questi casi, e' procurarsi un disco della starter edition (e qui lascio alla tua immaginazione come fare....magari aiutandosi con un simpatico quadrupede dalle orecchie lunghe), installare con la chiave di licenza che hai acquistato e che trovi sul bollino apposto sotto al netbook e poi dal sito della Sony scaricare e installare tutti i driver. Un altro tentativo e' provare dove hai acquistato il netbook e magari, a seconda del negozio, te lo ripristinano gratis o spendendo qualche decina di euro.

Quando si installano piu' sistemi operativi o lo si fa in una virtual o meglio, si partiziona l'hd (250 gb sono piu' che sufficienti per creare 3 partizioni e sbizzarirsi) e comunque il back up si fa sempre...
stephy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2009, 17:00   #54
fumoazzurro
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3
Salve a tutti,
ho avuto in regalo un vpcw12j1e con sopra win7 Starter.
Ho installato easypeasy prima di aver fatto i dischi di ripristino , ma non mi sono preoccupato poichè non ho cancellato windows e ho partizionato il disco durante l'installazione di Linux.
Avevo quindi un dual boot e i sistemi andavano.
Problema: quando ho voluto togliere linux e ripristinare totalmente il disco con la funzione F10, al riavvio il tutto mi si è bloccato sul grub che mi ha dato errore22.
Al momento ho ripristinato sia Windows che linux, ma come posso fare a riportare tutto all'integrità originale senza incappare di nuovo nel grub errore 22?
Se creo i dischi di ripristino con un masterizzatore esterno e poi ripristino windows formattando l'HD dovrebbe funzionare? O c'è , più semplicemente un modo di eliminare il grub e riattivare il boot standard di windows?
Grazie in anticipo per l'aiuto
fumoazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 04:23   #55
turco.f
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 4
QUOTE=stephy;30016628]La soluzione piu' veloce e a costo zero in questi casi, e' procurarsi un disco della starter edition (e qui lascio alla tua immaginazione come fare....magari aiutandosi con un simpatico quadrupede dalle orecchie lunghe), installare con la chiave di licenza che hai acquistato e che trovi sul bollino apposto sotto al netbook e poi dal sito della Sony scaricare e installare tutti i driver. Un altro tentativo e' provare dove hai acquistato il netbook e magari, a seconda del negozio, te lo ripristinano gratis o spendendo qualche decina di euro.

Quando si installano piu' sistemi operativi o lo si fa in una virtual o meglio, si partiziona l'hd (250 gb sono piu' che sufficienti per creare 3 partizioni e sbizzarirsi) e comunque il back up si fa sempre...[/quote]

Sul sito ci sono già stato, e si possono scaricare solamente i driver per le periferiche incluse nel netbook, la sony, come scritto sul sito non rilascia i programmi inclusi nel cd di ripristino per motivi di copyright, è vero che sono stato negligente, come consigliato da Te si puo fare ma ti ritrovi un computerino a tre quarti, solo con Windows 7.
turco.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 22:45   #56
wretchedcurs
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da wretchedcurs Guarda i messaggi
Ok, grazie mille proverò a fare pulizia e poi anche un dual-boot.

Un'altra domanda (scusa se ti rompo) sulla questione del ripristino.
Ho visto che c'è una partizione con tutti i dati per il ripristino, che ovviamente non va cancellata!
Ma per ripristinare poi il sistema cosi come quando l'ho comprato, servono per forza i dischi di ripristino oppure si puo semplicemente premere un pulsante (tipo F10, per qualche modello di Vaio) al boot per fare partire il ripristino in automatico?

Grazie, e vi farò sapere se con altri sistemi operativi migliorano le prestazioni
Ok, allora,

1) il ripristino si può fare direttamente al boot, basta premere F10 subito dopo la schermata Sony. Seguendo la procedura di ripristino, si può ritornare alla configurazione originale del netbook formattando solo la partizione C:, oppure formattare tutto l'hard disk. Io ho seguito la prima opzione, perché non capendo bene cosa vuol dire la seconda opzione, temevo di perdere anche la partizione nascosta

2) una volta ripristinato il tutto, ho tolto tutto quel che non "serviva", ovvero l'80% delle applicazioni che già erano installate. Ho poi configurato l'acceleratore grafico, tramite l'apposita utility fornita dal driver, per essere un po' più "performante" a discapito del consumo di batteria.

In questo modo devo dire che le prestazioni del netbook sono ottime, veloce, 1 minuto e mezzo per fare boot, basso consumo di memoria.

Per ora lo uso un po' cosi, poi durante le vacanze mi diletterò a provare a installare Ubuntu Remix, o magari anche a fare upgrade a una versione più "completa" di windows 7.
wretchedcurs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 11:38   #57
Bart84
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 81
Ma se si volesse sostituire la cover esterna del display (quella con la scritta Vaio)? E' a incastro?

La mia si è rovinata..
Bart84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2009, 11:14   #58
KiKKo2K
Senior Member
 
L'Avatar di KiKKo2K
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: zona Roma
Messaggi: 1892
sono ancora un pò indeciso sull'acquisto di questo vaio... sul prezzo ci siamo il dubbio è la durata della batteria rispetto a netbook della concorrenza, esteticamente il vaio è imbattibile imho...

consigliate quello con windows7 starter ed. o quello con xp ?
KiKKo2K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2009, 07:00   #59
stephy
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da KiKKo2K Guarda i messaggi
sono ancora un pò indeciso sull'acquisto di questo vaio... sul prezzo ci siamo il dubbio è la durata della batteria rispetto a netbook della concorrenza, esteticamente il vaio è imbattibile imho...

consigliate quello con windows7 starter ed. o quello con xp ?
La batteria, mettendo in atto i vari accorgimenti per risparmiare, fa circa 3 ore, quindi come un netbook della concorrenza. Per il S.O dipende da cosa ci vuoi fare.
Per navigare e basta vanno bene tutti e due IMHO, per lavorarci (e togliersi lo sfizio) io ho preferito metterci su Win 7 Home che con 2 giga ba benissimo.
1 e' un po' stretto anche con xp e la starter 7, secondo cosa ci vuoi fare.

Approfitto del post per augurare a tutti Buone Feste
stephy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2009, 08:42   #60
KiKKo2K
Senior Member
 
L'Avatar di KiKKo2K
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: zona Roma
Messaggi: 1892
Quote:
Originariamente inviato da stephy Guarda i messaggi
La batteria, mettendo in atto i vari accorgimenti per risparmiare, fa circa 3 ore, quindi come un netbook della concorrenza. Per il S.O dipende da cosa ci vuoi fare.
Per navigare e basta vanno bene tutti e due IMHO, per lavorarci (e togliersi lo sfizio) io ho preferito metterci su Win 7 Home che con 2 giga ba benissimo.
1 e' un po' stretto anche con xp e la starter 7, secondo cosa ci vuoi fare.

Approfitto del post per augurare a tutti Buone Feste


3 ore potrebbero essere sufficienti, certo ci sono netbook che durano anche più del doppio... mi sa che prenderò quello con lo starter,2 gb e poi cmq metterò moblin e una distro di linux

grazie e auguri a tutti!
KiKKo2K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v