Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Dotato di tutte le ultime innovazioni in tema di aspirazione della polvere e pulizia dei pavimenti di casa, Roborock Saros Z70 integra un braccio meccanico che promette di rendere più efficiente la pulizia di casa spostando oggetti presenti sul pavimento e riordinandoli. Una idea bella e pratica, ma che all'atto pratico è pressoché inutilizzabile e dalle ricadute nulle
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
Al Computex 2025 di Taipei Acer mostra una completa gamma di soluzioni notebook delle famiglie Swift, Aspire, Predator e Nitro pensati per gli utenti consumer oltre che per coloro che ricercano elevata potenza di elaborazione, per lavorare o per giocare. In base al modello troviamo piattaforme Intel, AMD oppure Qualcomm anche in abbinamento alle nuove GPU NVIDIA GeForce RTX 5000
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-08-2009, 10:18   #41
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Anodaram Guarda i messaggi
la tabella è strana.
in percentuale muoiono più giovani che vecchi.non ha senso, un virus capace di uccidere i giovani dovrebbe sterminare vecchi e bambini(cioè gli organismi più fragili).

Secondo me i numeri sono troppo bassi per avere una statistica adeguata,inoltre tabelle di questo tipo sono troppo scarne per essere di una qualche utilità, servono solo per allarmismo
E' successo anche per le altre pandemie. Il problema e' quello. Le "nuove influenze" si portano via gente ancora giovane.

Voglio vedere se qust'anno faranno la solita' pubblicita' del farmaco sintomatico in cui si vede la tipa che va al cinema.

Conosco gli italiani, a livello di allarme ne vedremo di belle quando i tg parleranno delle prime vittime.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 11:03   #42
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da mixkey Guarda i messaggi
Vero, ne conosco tanti, soprattutto di sesso maschile, che fanno gli omoni e che poi intasano il pronto soccorso con due linee di febbre.
io ne conosco uno che tutti gli anni a ottobre va farsi iniettare il vaccino (o i vaccini) dell'influenza prevista.. e poi comunque sistematicamente si ammala

bah..
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 11:07   #43
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da Anodaram Guarda i messaggi
la tabella è strana.
in percentuale muoiono più giovani che vecchi.non ha senso, un virus capace di uccidere i giovani dovrebbe sterminare vecchi e bambini(cioè gli organismi più fragili).

Secondo me i numeri sono troppo bassi per avere una statistica adeguata,inoltre tabelle di questo tipo sono troppo scarne per essere di una qualche utilità, servono solo per allarmismo
non è detto può essere sfavorito per situazioni enzimatiche o valori sanguigni degli anziani quindi trova campo fertile in corpi giovani e da "corpi" più in salute..

oppure come dice:
Quote:
Originariamente inviato da Mr_Paulus Guarda i messaggi
io ho sentito un intervista a un importante epidemiologo (o virologo, non ricordo ) di milano che ha detto che questo virus è una variante di quello che ha dilagato negli anni 60 (mi pare) e quindi il motivo perchè colpisce maggiormente i giovani è questo, gli anziani sono già parzialmente protetti.
anche questo spiegherebbe il perchè..

è un virus particolare e questo ne fa la sua caratteristica di diffusione

Ultima modifica di xcdegasp : 25-08-2009 alle 11:09.
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 11:12   #44
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
non è detto può essere sfavorito per situazioni enzimatiche o valori sanguigni degli anziani quindi trova campo fertile in corpi giovani e da "corpi" più in salute..
è un virus particolare e questo ne fa la sua caratteristica di diffusione
Ho letto che l'alta mortalita' nelle fasce giovanili e' dovuta proprio all'esagerata risposta del sistema immunitario in caso di diffusione del virus ai polmoni.
Tale risposta causerebbe un edema polmonare o qualcosa del genere.
In quanto al post sul vaccino tutti dimenticano di dire che questo non garantisce per niente la copertura totale contro il rischio di ammalarsi.
Gli anziani possono avere gia incontrato virus simili durante la loro vita ed essere immuni per questo.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 12:09   #45
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da Scarfatio Guarda i messaggi
Vi confermo che in casa mio fratello è riuscito a contagiare solo me che ho 32 anni....nessuno tra i miei genitori, zii, nonni etc è stato contagiato. Mi sembra un cosa assurda sinceramente. Sembra studiato su misura
No, se avessero voluto fare un virus per ridurre un pò la popolazione ne avrebbero creato uno per sterminare i vecchi ed i malati, in quanto pesi per la società, non certo braccia che lavorano e producono.
Detto questo mi lascia comunque perplesso una distribuzione di questo genere...
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 12:14   #46
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
No, se avessero voluto fare un virus per ridurre un pò la popolazione ne avrebbero creato uno per sterminare i vecchi ed i malati, in quanto pesi per la società, non certo braccia che lavorano e producono.
Detto questo mi lascia comunque perplesso una distribuzione di questo genere...
Ho sempre saputo (quando non si parlava ancora di questa influenza) che le nuove influenze hanno quel tipo di distribuzione.

In quanto alla riduzione della popolazione sarebbe irrilevante.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 12:24   #47
Sheera
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 58
Nuova influenza: primo caso di trasmissione da uomo a uccello
24 Agosto 2009

ROMA - Si e' verificato in Cile il primo caso al mondo di trasmissione dell'influenza A/H1N1 da uomo a uccello. E' accaduto in due allevamenti di Tacchini a Valparaiso. A questo punto gli scienziati temono che, soprattutto nei continenti in cui e' piu' diffuso il virus dell'influenza aviara, come Asia e Africa, un volatile portatore di questo virus possa essere anche contagiato dal virus pandemico A/H1N1, diventando un serbatoio nel quale i due virus possono combinarsi tra loro e dare vita a una nuova forma virus piu' aggressiva capace di trasmettersi all'uomo. (RCD)

Pericoloso
Sheera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 12:29   #48
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Scarfatio Guarda i messaggi
Invece ti dirò una cosa....ho parlato con il primario del reparto di malattie infettive dove è stato ricoverato mio fratello e nemmeno loro riescono a spiegarsi questo fenomeno. Io invece da mal pensante credo che un virus che infetta facilmente i giovani sia il miglior virus che possa essere creato perchè così si diffonde più velocemente.
Poi mi chiedo una cosa:
Che cacchio fanno a fare il vaccino (pronto per questo autunno) che in pieno agosto la coda al pronto soccorso e nel reparto malattie infettive usciva dal policlinico?
Non riesco a ritrovarlo in rete ma avevo trovato un documento scritto dal ministero della salute canadese (o come si chiama) dove si parlava di questa distribuzione.
Il fatto che me lo rende al di sopra di sospetti e' che il documento era di 5 o 6 anni fa.
Per l'autunno spero che avvertano di non andare all'ospedale per l'influenza altrimenti avremo un gran numero di vittime dovute al mancato soccorso di feriti o malati gravi.

E' questo il mio timore, credo che la mortalita' restera' bassa ma il fatto che ci saranno vittime giovani potrebbe provocare il panico con conseguente collasso dei sistemi di sanita' e pronto soccorso.

Ultima modifica di mixkey : 25-08-2009 alle 12:32.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 12:46   #49
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 13:02   #50
Sheera
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da Scarfatio Guarda i messaggi
Invece ti dirò una cosa....ho parlato con il primario del reparto di malattie infettive dove è stato ricoverato mio fratello e nemmeno loro riescono a spiegarsi questo fenomeno. Io invece da mal pensante credo che un virus che infetta facilmente i giovani sia il miglior virus che possa essere creato perchè così si diffonde più velocemente.
Poi mi chiedo una cosa:
Che cacchio fanno a fare il vaccino (pronto per questo autunno) che in pieno agosto la coda al pronto soccorso e nel reparto malattie infettive usciva dal policlinico?
Stessa caratteristica della spagnola.
Sheera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 13:06   #51
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Sheera Guarda i messaggi
Stessa caratteristica della spagnola.
Infatti non mi piace questa caratteristica dato che la Spagnola ebbe una piccola prima ondata in Estate detta "la febbre dei quattro giorni".

Pero' una pandemia ci fu anche nel 68 69 ma non ne e' rimastra traccia nella memoria collettiva.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 13:11   #52
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6384
Quote:
Influenza A, può bastare il paracetamolo

Le nuove linee guida dell'Organizzazione mondiale della sanità avvertono: "Antivirali, solo nei casi molto gravi ed entro le 48 ore". Soltanto così si evita il pericolo di resistenza al farmaco. La maggior parte delle persone guarisce in una settimana con antifebbrili e antinfiammatori


Fa paura perché si diffonde velocemente. L'influenza A ha un’aggressività clinica simile alla consueta epidemia stagionale ma, a parità di pericolosità, colpisce più persone. Per adesso però, avvertono i massimi esperti dell’Organizzazione mondiale della sanità, non è possibile fare previsioni: “Dire se il peggio sia passato o stia per arrivare – ha spiegato nei giorni scorsi il direttore dell'Oms, Margaret Chan, al meeting sull'influenza a Pechino – è molto difficile. Dobbiamo prepararci a qualsiasi eventualità: a un mutamento del virus o anche a una seconda o terza ondata, come avvenuto nelle precedenti pandemie”.

L’unica certezza che si ha in questo momento è che non bisogna abusare degli antivirali. Questi farmaci non devono essere somministrati alle persone sane che contraggano il virus A/H1N1 perché non è necessario. L’ha detto l’Oms nelle linee guida, frutto di un lavoro condotto da un panel internazionale di esperti che ha esaminato tutti gli studi disponibili sull’efficacia e la sicurezza di oseltamivir e zanamivir.

NON ABUSARE DEGLI ANTIVIRALI
“Bisogna chiarire che questa influenza ha una virulenza lieve – spiega il professor Giorgio Palù, ordinario di microbiologia e virologia all’università di Padova e presidente vicario della Società Europea di virologia – e pertanto gli antivirali vanno usati con estrema cautela. Lo dice l’Oms e lo ribadisce il ministero della Salute italiano. Nelle linee guida del nostro Paese è raccomandato un uso molto accorto di oseltamivir e zanamivir: i farmaci vanno somministrati solo nei casi gravi e, soprattutto, entro le 24 o 48 ore al massimo, per non ridurne l'efficacia”.

Il rischio è di assumere il farmaco inutilmente. Non si può rischiare che durante una pandemia si sviluppino casi di resistenza dovuti all’eccessiva somministrazione della molecola. E già nei mesi scorsi sono stati registrati casi di resistenza in Messico, dove c'è stato il primo focolaio e dove c'è stato un abuso di antivirali.

OMS: “SOLO I SOGGETTI A RISCHIO”
Proprio l’Oms nelle nuove linee guida sull’uso degli antivirali ribadisce: “Prima i soggetti a rischio: le donne incinta, gli anziani e i bambini sotto i cinque anni”. Il Tamiflu infatti, se correttamente prescritto, può ridurre in modo significativo il rischio di polmonite (una delle principali cause di morte di quest'influenza) e la pandemia di influenza stagionale oltre a ridurre la necessità di ricovero.

E così, una delle raccomandazioni è di somministrare il farmaco al più presto, anche senza attendere l’esito degli esami di laboratorio, i quei soggetti che possono avere complicazioni, cioè chi ha disturbi respiratori e cardiovascolari come, per esempio, le persone anziane.

Anche per i bambini vale lo stesso: sì al farmaco per chi ha meno di cinque anni con una forma influenzale molto aggressiva. No agli antivirali se il piccolo ha più di cinque anni ed è sano.

BASTA IL PARACETAMOLO
“La maggior parte dei pazienti colpiti dal virus presenta i tipici sintomi influenzali e spesso guarisce in una settimana al massimo, senza la necessità di assumere farmaci. Chi ha una forma blanda della malattia – aggiunge Palù – può curarla con antinfluenzali e antinfiammatori. Sarà il medico a capire quando è necessario ricorrere agli antivirali”. Lo ha detto anche nei giorni scorsi il quotidiano britannico The Guardian: in questa fase dell’influenza A bastava il paracetamolo, come per una qualsiasi altra sindrome influenzale.

Il governo britannico, ignorando i suggerimenti dei suoi stessi consulenti, invece ha incoraggiato la somministrazione dell'antivirale Tamiflu a chiunque avesse sintomi anche leggeri. Con il rischio di creare resistenza al farmaco.

I SINTOMI E IL TRATTAMENTO ALTERNATIVO
I sintomi dell'influenza A sono simili a quelli che caratterizzano le forme influenzali che circolano durante l’inverno: febbre sopra i 38 gradi, sonnolenza, malessere, perdita di appetito. A questi si possono associare anche raffreddore, mal di gola, nausea, vomito e diarrea.

“Da tenere d'occhio – si legge nelle linee guida dell’Oms – il respiro corto, a riposo o sotto sforzo, difficoltà respiratorie in generale, cianosi, espettorato di colore scuro, dolori al petto, pressione bassa, febbre alta (che dura da almeno tre giorni) e alterazioni dello stato mentale”.

Questi potrebbero indicare un peggioramento. Ad ogni modo è sempre importante avvertire il medico di famiglia. “Ma – aggiunge Palù – nella maggior parte dei casi bastano farmaci come il paracetamolo per la febbre, o l’ibuprofene (che ha proprietà analgesica, antinfiammatoria e antipiretica) per i dolori articolari e gola. Infine nei casi in cui si sospetta un’infezione batterica, sempre sotto prescrizione medica, si consiglia l’uso degli antibiotici”.

PREVENIRE CON IL VACCINO, GIÀ DA SETTEMBE
Per l’autunno dovrebbe esserci l’autorizzazione a diffondere il vaccino. Ma per l’ok definitivo dell’Emea (Agenzia europea per il farmaco) e dell’Aifa (Agenzia italiana per il farmaco) serve ancora tempo. “Il prodotto infatti deve essere opportunamente testato prima di essere distribuito. Pertanto – consiglia il professor Palù – può essere necessario, per le categorie a rischio (anziani sopra i 65, donne incinta, bambini, personale sanitario e persone con patologie cardiocircolatorie e respiratorie croniche) concordare con il proprio medico l’anticipazione della vaccinazione per il virus stagionale. Invece di farla a ottobre-novembre, meglio farla a settembre”..
http://canali.kataweb.it/salute/2009...-paracetamolo/

Tutto sto casino e basta il paracetamolo?

Devo partire lunedì in inghilterra, mi porto via una scatola intera di efferalgan o tachipirina
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 13:14   #53
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da eraser Guarda i messaggi
http://canali.kataweb.it/salute/2009...-paracetamolo/

Tutto sto casino e basta il paracetamolo?

Devo partire lunedì in inghilterra, mi porto via una scatola intera di efferalgan o tachipirina
Certo, a meno di complicazioni, cioe' nella grande maggioranza dei casi si usa un antifebbrile che non cura ma evita il disturbo dato dalla febbre alta. Se uno sopporta e non ha precedenti di crisi convulsive puo' anche non prendere nulla.
In quanto all'Inghilterra c'e' poco da temere dato che l'Influenza e' ormai diffusa anche da noi.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 13:22   #54
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
Quote:
Originariamente inviato da eraser Guarda i messaggi
http://canali.kataweb.it/salute/2009...-paracetamolo/

Tutto sto casino e basta il paracetamolo?

Devo partire lunedì in inghilterra, mi porto via una scatola intera di efferalgan o tachipirina
In molti altri thread avevamo già parlato del fatto che non fosse molto diversa (in termini di mortalità) da altre comuni influenze. Un soggetto sano e giovane, che contraesse la malattia in un paese sviluppato, non dovrebbe avere alcun problema a superarla. Non servono allarmismi e mi stupisce particolarmente sia stato proprio un medico ad aprire il thread
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 13:24   #55
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6384
Quote:
Originariamente inviato da mixkey Guarda i messaggi
In quanto all'Inghilterra c'e' poco da temere dato che l'Influenza e' ormai diffusa anche da noi.
Beh via...diciamo che è solo molto piu diffusa che da noi
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 13:28   #56
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Rainy nights Guarda i messaggi
In molti altri thread avevamo già parlato del fatto che non fosse molto diversa (in termini di mortalità) da altre comuni influenze. Un soggetto sano e giovane, che contraesse la malattia in un paese sviluppato, non dovrebbe avere alcun problema a superarla. Non servono allarmismi e mi stupisce particolarmente sia stato proprio un medico ad aprire il thread
Aspetta che riaprano i vari talk show (quelli con il presentatore, due esperti, l'attrice, il corrispondente da New York e l'immancabile prete) e vedrai in che stato di allarme ridurranno l'Italia.

Sto parlando di "esperti della paura" e non di forumisti che dicono il proprio parere.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 13:29   #57
Mr_Paulus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9040
Quote:
Originariamente inviato da mixkey Guarda i messaggi
Certo, a meno di complicazioni, cioe' nella grande maggioranza dei casi si usa un antifebbrile che non cura ma evita il disturbo dato dalla febbre alta. Se uno sopporta e non ha precedenti di crisi convulsive puo' anche non prendere nulla.
In quanto all'Inghilterra c'e' poco da temere dato che l'Influenza e' ormai diffusa anche da noi.
come per ogni influenza
Mr_Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 13:38   #58
Freeskis
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 199
san paracentamolo quanto gli voglio bene



non ne sono dipendente
Freeskis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 13:44   #59
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da Freeskis Guarda i messaggi
san paracentamolo quanto gli voglio bene



non ne sono dipendente
da wiki ita
Quote:
Effetti tossicologici

Un rischio correlato con il suo utilizzo è rappresentato dalla sua presenza in diversi medicinali, sia come unica sostanza che in associazione, e ciò conduce spesso al sovradosaggio. Dosi superiori a quattro grammi di sostanza al giorno (riferito ad un adulto del peso di 80 kg o più) sono considerate pericolose per la salute, con una tossicità che si rivolge verso il fegato con effetti potenzialmente fatali. Una dose di 10 - 15 grammi è letale, in quanto porta ad un'epatite fulminante (in relazione alla suscettibilità del singolo soggetto anche quantità inferiori di 7 - 8 grammi possono essere fatali).

Tossicità epatica
Il paracetamolo viene metabolizzato dalle cellule della zona 3 dell'acino epatico. In queste cellule c'è una concentrazione elevata di citocromo P450, il quale trasforma il paracetamolo in N-acetilbenzochinonimmina, un composto molto reattivo e tossico, che colpisce soprattutto le proteine epatiche. La tossicità della N-acetilbenzochinonimmina, è strettamente correlata alla presenza sull'anello aromatico di due doppi legami: uno con l'azoto e l'altro con l'ossigeno. Anche le cellule della zona 1 dell'acino epatico potrebbero coniugare il paracetamolo con glutatione e formare un glutatione-coniugato, facilmente eliminabile, ma, poiché la concentrazione di glutatione nelle cellule della zona 1 è bassa, agisce principalmente il citocromo P450 della zona 3. In generale la tossicità di questa sostanza è legata al limitato potere detossificante del GSH; in caso di ingestione eccessiva, il paracetamolo porta necrosi delle cellule epatiche in 3-5 giorni.
da wiki en
Quote:
Paracetamol toxicity is caused by excessive use or overdose of the analgesic drug paracetamol (called acetaminophen in the United States). Mainly causing liver injury, paracetamol toxicity is one of the most common causes of poisoning worldwide. In the United States and the United Kingdom it is the most common cause of acute liver failure.[1][2]
segue...
http://en.wikipedia.org/wiki/Paracetamol_toxicity
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 13:45   #60
Freeskis
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
non mi devi prendere in parola eh
Freeskis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo! HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha...
I Samsung Galaxy S25 12GB/256GB sono ott...
Ancora sconti sui TV OLED LG 2024: atten...
4 portatili in sconto, per ogni esigenza...
Ryzen Threadripper 9000 ufficiali: Shima...
Radeon AI PRO R9700: RDNA 4 anche in sal...
Radeon RX 9060 XT ufficiale: RDNA 4 per ...
Google I/O 2025, inizia ufficialmente l'...
BMW ha completato il primo test su strad...
Ecco come i big usano la piattaforma IA ...
Pulsee Luce e Gas lancia "Casa Futu...
Polestar semplifica la ricarica in Itali...
Riscaldare meno, risparmiare di pi&ugrav...
BLUETTI Apex 300: la nuova power station...
LG xboom Buds by will.i.am: gli auricola...
Sapphire Phantomlink: il produttore cine...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v