Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-07-2009, 22:34   #41
SimoneG82
Senior Member
 
L'Avatar di SimoneG82
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 411
Quote:
Originariamente inviato da Lictor Guarda i messaggi
evidentemente le temaiche green teck spingono all'ot.... sopratutto se un user pare essere di parte...PARE
Tu invece sei oggettivo e razionale... Senza pare...
E se non te ne fossi accorto, questo non è un forum di green teck e soprattutto questa non è una discussione green teck, siamo noi che ce l'abbiamo portata e non so quanto sia regolare...
Ad un certo punto fate ridere...

Crystal, non mi sono perso il tuo post, ho infatti chairamente detto che GP spesso basa le sue idee su dati scientifici quanto meno opinabili. E GP è una di quelle che fa l'equazione Nucleare = Chernobyl = disastri naturali, quindi una di quelle che utilizza la propria popolarità per fare pura e tonda disinformazione ai danni del popolo. Senza GP molti Paesi africani avrebbero il nucleare e non sarebbero più Terzo Mondo: e questa è un'ideologia che mi fa ingarbugliare di rabbia... E pensare che uno dei fondadori di GP alla fine l'ha capito ed è stato puntualmente cacciato e dichiarato pazzo.
Therinai pure ha perfettamente ragione, è pura propaganda: il giorno che faranno il giro completo di tutte le aziende produttrici che non hanno un pieno rispetto dell'ambiente forse ne potremo parlare. HP capitava a fagiolo, l'hanno presa di mira per farsi pubblicità: la speranza è che nel 2011 se HP dovesse raggiungere i suoi propositi GP torni e faccia pubblicità favorevole.
__________________
cpu Intel i7 920 D0 @ 4Ghz/1,20v | dissi IFX-14 + x3 Ultra Kaze 2000 | mobo GA-EX58-UD5 | ram OCZ Intel i7 Edition 12GB | hd WD3200AAKS (OS) | hd WD10EARS (dati) | gpu Quadro 2000 | audio Creative Sound Blaster Audigy2 ZS + Inspire T5400 | psu Corsair HX620W | case TT Eureka | os Win8.1 Pro 64bit
SimoneG82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2009, 22:44   #42
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Mi sembra una protesta giusta, se noi del primo mondo pur dopo il danno fatto continuiamo a far finta di niente e ritardiamo gli impegni presi, con che coraggio andiamo dai paesi emergenti a dirgli di non inquinare?
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2009, 22:53   #43
mike3000
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 42
fonti rinnovabile

tanto per tornare ot
avete detto che l'eolico in italia non è possibile,avete ragione.Ma il solare?vi rendete conto che abbiamo una vera e propria miniera d'oro sopra la testa,i costi dei pannelli si ammortizzano in circa 10-15 anni,un investimento buono dovrebbe ammortizzarli in 20,questo se escludete il fatto che non pagherete la bolletta quindi vanno ridotti ulteriormente i tempi.
Ora come ora il solare è un grande investimento,e ci sono compagnie che aiutano a investire.
Insomma se ci fosse meno ottusaggine in giro,qualcosa in più si potrebbe fare.
Il fotovoltaico non incide solo sullo 0,000001% della pulizia del pianete,ma anche sulle vostre tasche,pensateci
mike3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2009, 23:00   #44
The Warning
Member
 
L'Avatar di The Warning
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 86
Signori questi ci stanno ammazzando!
The Warning è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2009, 23:07   #45
vash79
Senior Member
 
L'Avatar di vash79
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Cento (FE)
Messaggi: 1993
Mi rendo conto che non ho ancora commentato la notizia.
Non ho capito come abbiano fatto quelli di GP a fare la scritta sul tetto di HP.... spero almeno che sia con materiali ecologici e che non abbiano danneggiato la proprietà di HP.
__________________
CM690iii/CM-SilentProGold700/AsrockZ170A-Extreme6/I5-6600/2*PSD416G24002H/Samsung950ProM2-512GB/BDR-S09
Lenovo Legion 5 Pro - 16ITH6H (i7-11800H - 32GB - 500GB NVME - RTX3060-6GB)
Trattative ok
: quiner; bixel; Vizzz; ConteInformatico; spank; Trafalguar; cristian3371; Pether; veneno; CrazyRider89; samsung19/88; Ares17; DJ Eclipse; Sinclair63; borserg; Niomede; scibiscenco; ingmotty; BloodFlowers; Alex3oo1; Fibell; Stinger1; cioz05
vash79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2009, 23:35   #46
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da SimoneG82 Guarda i messaggi
Tu invece sei oggettivo e razionale... Senza pare...
E se non te ne fossi accorto, questo non è un forum di green teck e soprattutto questa non è una discussione green teck, siamo noi che ce l'abbiamo portata e non so quanto sia regolare...
Ad un certo punto fate ridere...

Crystal, non mi sono perso il tuo post, ho infatti chairamente detto che GP spesso basa le sue idee su dati scientifici quanto meno opinabili. E GP è una di quelle che fa l'equazione Nucleare = Chernobyl = disastri naturali, quindi una di quelle che utilizza la propria popolarità per fare pura e tonda disinformazione ai danni del popolo. Senza GP molti Paesi africani avrebbero il nucleare e non sarebbero più Terzo Mondo: e questa è un'ideologia che mi fa ingarbugliare di rabbia... E pensare che uno dei fondadori di GP alla fine l'ha capito ed è stato puntualmente cacciato e dichiarato pazzo.
Therinai pure ha perfettamente ragione, è pura propaganda: il giorno che faranno il giro completo di tutte le aziende produttrici che non hanno un pieno rispetto dell'ambiente forse ne potremo parlare. HP capitava a fagiolo, l'hanno presa di mira per farsi pubblicità: la speranza è che nel 2011 se HP dovesse raggiungere i suoi propositi GP torni e faccia pubblicità favorevole.
Eh guarda, per il PVC le questione è bella incasinata... perché a livello di produzione di diossine e cose varie, i maggiori produttori non sono mica gli inceneritori che bruciano PVC, ma le industrie metallurgiche... il bruciare o meno metalli e forgiarli, porta produzione allucinante di diossine. Invece negli inceneritori, la quantità di cloro non ha quasi alcuna influenza perché solo una piccola quantità di essa concorre alla produzione di diossine: tuttavia se le temperature sono alte e i raffreddamenti veloci e s'impone il raffreddamento in assenza di ossigeno, stai certo che di diossine negli inceneritori, anche con tonnellate di PVC, ne vedrai veramente poche.
Inoltre, se provi a bruciare PVC otterai cmq meno diossine della legna che brucia.. basti pensare ad un vecchio incidente in Svezia, dove un deposito di PVC andò in fiamme: tonnellate di PVC bruciarono ma la quantità di diossine depositatasi sulla neve (praticamente tutta quella prodotta date le condizioni atmosferiche) era di gran lunga inferiore a quella della legna combusta e gli operai avrebbero dovuto mangiare almeno mezzo KG di fuliggine per raggiungere valori critici di diossina. Inoltre, anche la combustione di PE o PMMA o PTFE o qualunque composto organico produce diossina.. anche quello è da considerare!
Gli additivi ftalati che spesso sono utilizzati nel PVC, sono stati demonizzati, e direi per nulla, in quanto ci sono si degli studi su roditori, dove gli ftalati davano problemi ormonali (e solo 2 in particolare che avevano un moderatissimo effetto estrogeno)...ma i valori critici nell'uomo, si assestano sui 500 grammi.. sostanzialmente bisogna mangiarsi almeno 2 kg di PVC per rischiare di effeminarsi, praticamente impossibile anche per un bambino XD
Inoltre gli studi sui primati invece non hanno rilevato alcun problema.
L'unico additivo degno di essere tolto è il piombo, anche se i metalli pesanti e/o pericolosi nel PVC, in presenza d'acqua solo alla prima settimana rilasciano qualcosa, ma poi non rilasciano più nulla.. inoltre se "immersi" nel terreno.. rilasciano nel caso peggiore, 7 (mg di Pb /Kg di PVC) nell'arco di anni, quando il terreno stesso contiene dai 20 ai 50 mg di Pb su Kg di terra...
Quindi, questo PVC, direi che è stato demonizzato sin troppo...
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2009, 23:36   #47
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Francamente mi preoccupano di più tutti i test nucleari che le varie nazioni fanno a scopo "informativo"... ma anche quelli a "non" (vedi le continue guerre), ovviamente
Siamo a farci le seghine con 100kg di materiale tossico quando magari i governi stanno buttando 40000l di materiale radioattivo in mare, e senza dirlo a nessuno (cfr Suffolk)...

Oppure, se volessimo un tema da meno "fricchettone della pace", mi spaventano di brutto anche tutte quelle belle scatoline che vediamo al supermercato, tutte con 100g-300g di prodotto (quindi in un anno significa ne compreremo a milionate), eppure piene di inchiostro, plastica e ore e ore di lavoro. Mi spaventa riempire 2 sacchi di spazzatura al giorno, pensado a quanti siamo al mondo.

Non voglio neppure immaginare che mega risparmio sarebbe avere dei dispenser di prodotto da cui "ricaricare" i nostri flaconcini in durevole e atossico vetro, oppure una stanzina adibita a "provvistario", in cui riporre kg di spesa per l'anno intero...

Però quanti milioni di posti di lavoro sarebbero così rimossi?

La nostra società fa cacare, e fa così cacare, ma così tanto, che il minimo cambiamento la butta in ginocchio.
Vedi che dal fallimento di un stupido nonchè fondalmentalmente inutile istituto di credito stanno morendo tutte le nazioni civilizzate.

Poi siamo in tanti, in troppi. C'è la concorrenza pure al supermercato, dove i vecchini ti inculano nella fila dei 10 pezzi.

Tanto non cambierà nulla fino al bel giorno dell'apocalisse nucleare quando si farà una bella pulizia e ci sarà un simpatico ritorno al medioevo, con i signori a comandanre e tutti gli altri che tornano alle belle professioni di una volta, scalpellino, falegname, mungivacche... altro che chief accounting, revisore dei conti, responsabile filiare estera, e cazzi vari

Mi spiace non ci sarò, sarebbe stato bello guadagnarmi la pagnotta con un po' di sudore (e non perchè stai a fregare gli altri), e non avere i vicini rompipalle che ti guardano nel giardino che stai a fare...

Ultima modifica di MiKeLezZ : 30-07-2009 alle 23:41.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2009, 23:55   #48
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da fabri85 Guarda i messaggi
centrali nucleari al torio... 200 volte più potenti a parità di materiale impiegato rispetto all'uranio... il torio è abbondantissimo in natura... la centrale si può spengere con un "bottone"... scorie radioattive infinitesimamente inferiori all'uranio e riutilizzabili con tempi di smaltimento moooolto inferiori (500.000 anni per l'uranio 700 per il torio)
ma che 200 volte... la potenza più o meno è sempre quella, le centrali che possono usare il torio però di solito sono un po più grandi e costose

200 volte forse è il costo del torio rispetto all'uranio arricchito

tutte le centrali moderne si spengono con un bottone

Quote:
Originariamente inviato da SimoneG82 Guarda i messaggi
Senza farla troppo lunga mi hanno sempre detto quello che ho riportato, e cioè che l'uranio utilizzano nelle centrali civili non può mai ed in alcun caso essere utilizzato per scopi militari.
non è preciso: ci sono centrali civili che bruciando uranio generano plutonio, questo di solito viene usato nelle testate nucleari

ci sono altri tipi di centrali civili che possono usare l'uranio, il torio, i il plutonio (anche riciclato dalle testate), ma anche le scorie di altre centrali

queste centrali generano scorie meno pericolose, purtroppo però per ora stanno quasi tutte in canada, si chiamano CANDU e esistono da 30 anni, attualmente dovrebbero averle rinnovate come advanced CANDU ma di base sono sempre le stesse
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2009, 00:05   #49
omega726
Senior Member
 
L'Avatar di omega726
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
Sentite ma se invece di discuterne facessimo una testata nucleare gigantesca e facessimo saltare il pianeta?
Mi dispiace per gli uccellini e compagnia bella....ma sai che guadagno liberarsi dell'intera razza umana?
Sai mai che poi un giorno iniziano a farmi casini in giro per l'universo...meglio finirla subito!
omega726 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2009, 01:22   #50
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ma che 200 volte... la potenza più o meno è sempre quella, le centrali che possono usare il torio però di solito sono un po più grandi e costose

200 volte forse è il costo del torio rispetto all'uranio arricchito

tutte le centrali moderne si spengono con un bottone



non è preciso: ci sono centrali civili che bruciando uranio generano plutonio, questo di solito viene usato nelle testate nucleari

ci sono altri tipi di centrali civili che possono usare l'uranio, il torio, i il plutonio (anche riciclato dalle testate), ma anche le scorie di altre centrali

queste centrali generano scorie meno pericolose, purtroppo però per ora stanno quasi tutte in canada, si chiamano CANDU e esistono da 30 anni, attualmente dovrebbero averle rinnovate come advanced CANDU ma di base sono sempre le stesse
Posson confermare invece che per una centrale ad uranio da 1 GW servono circa 200 tonnellate di Uranio all'anno, per una centrale a Torio, serve 1 tonnellata sola. Ovviamente si parla di una centrale con Torio in piombo, dove il piombo viene colpito da protoni per generare neutroni. Se si decide di spegnere il raggio di protoni, la reazione si ferma in pochi secondi. Inoltre, grazie a questo procedimento, è possibile anche mettere nello stesso reattore, scorie di altri reattori che vengono fatte decadere dalla grande quantità di neutroni. Le scorie prodotte da reazioni col Torio, hanno tempi di decadimento molto brevi, e nel giro di 100 o massimo 200 anni, le scorie in questione sono completamente azzerate, cioè non sono più radioattive in alcun modo.

Per la questione del bottone probabilmente intendeva dire che spegnere il generatore di particelle è una stupidata, e questo spegne di fatto il reattore in qualunque caso. In tutti gli altri reattori lo spegnimento non è affatto così semplice. Infatti un reattore da 1 GW di questo tipo dovrebbe costare attorno ai 500 Mln di euro.. facciamo anche 800 vista l'inflazione ed altro.

Cmq sia, sinceramente preferisco il reattore a Uranio 238 che c'è in russia, con raffreddamento a piombo/bismuto..

Ma il TOP sarebbe il reattore a fissione nucleare piezoelettrica.. sostanzialmente, Ferro in soluzione salina, come Cloruro di ferro.. Questa soluzione se colpita da determinate onde ad ultrasuoni, permettono determinati fenomeni di cavitazione e collasi, che portano alla fissione del Fe..
Da 600 gr circa si riesce a ricavare la stessa energia di 30 Kg di U235 .. e senza produrre scorie.
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2009, 07:07   #51
Evil_Sephiroth
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 300
E poi per pulire il tetto dovranno usare dei solventi....cmq che io sappia il PVC non è proprio il massimo della tossicità, e anzi è riciclabilissimo...vorranno mica che si mettano a fare dei PC di carta????

Evil_Sephiroth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2009, 07:14   #52
Evil_Sephiroth
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 300
Quote:
Hai ragione, il problema è andare a spiegare a cinesi e indiani che essendoci noi sviluppati per primi e avendo inquinato tutto il possibile loro devono arrestare immediatamente la crescita esponenziale di consumi, nascite e produzione di inquinanti; poi però ci diciamo sottovoce che quelli sono i mercati dove espandere le nostre produzioni di beni di lusso e high-tech. Sinceramente sono equilibri delicati da toccare, per tornare all'ambito e abbassare il tenore della discussione penso che uno scenario stile Fallout3 sia tuttaltro che surreale.

P.S. Se poi continuiamo con questi g8,g12,g450 stile circo orfei non penso si andrà lontano, le rivoluzioni vengono sempre dal basso.
Mmmmmmmmmmh, qui stiamo un po' sbarellando.

la diversità tra cina india e gli altri paesi che si sono industrializzati prima (anche il Giappone) è un'altra.

Andate a vedere i ritmi di industrializzazione degli altri paesi e quello che successe...

Nessuno, nemmeno USA, inghilterra e Giappone hanno avuto una crescita spropositata e veloce, incontrollata e estrema.

C'ertamente si inquinava, certamente, hanno tagliato alberi, disboscato prosciugato laghi e fiumi, ma a ben vedere in misura nettamente inferiore a quello che sta succedendo ora, non si chiede di arrestarsi, ma di adattarsi a dei ritmi simili alle altre nazioni
Evil_Sephiroth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2009, 08:25   #53
saltamine
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 120
Quote:
Originariamente inviato da Lictor Guarda i messaggi
Qualche anno fa è scoppiato il boom dei chip a materiale organico, almeno a livello mediatico.... sembrava che la nuova generazione di pc fosse a base di carbonio o scarti di frutta (modalità di costruzione peraltro utilizzata in pannelli solari sperimentali con ottima produzione energetica) liberandoci dalla schiavitù verso il silicio ed altri semiconduttori minerali, dando un po' di sollievo ai paesi come la Sierra Leone, fortemente compromessa da attività di produzione materie di prime per l'IT, riducendo il volume de rifiuti speciali... Immaginatevi la grande ripercussione che avrebbe potere smaltire le parti elettroniche di un pc semlicemete lasciandole marcire al sole come alcuni shoppers plastici...
Solo che tali innovazoni non sono state sviluppate per costi elevate o lobby del silicio, quindi abbiamo ancora gli scassoni strapiani di materiale inquinante (non parlo del pvc dei case o simili), cadmio e metalli pesanti in primis, con sangue delle popolazioni che ospitavano tali materiali "al loro interno" e con grosse difficoltà di smaltimento [ecc...]
Allora, qu questo punto posso risponderti io, che lavoro proprio sull'elettronica organica.
Vuoi semplicemente sapere perchè per adesso non sono ancora usati in abbondanza i materiali organici per la realizzazione di circuiti integrati?? Semplicemente per un motivo: fanno schifo.
Con i materiali a disposizione attualmente, i dispositivi realizzati sono lenti, grossi (i FET) e necessitano di tensioni di alimentazioni molto alte (anche >10V). Capisci bene che un dispositivo del genere trova impiego in ambiti molto ristretti... Per darti un dato numerico importante, la mobilità elettronica del silicio drogato n è circa 1200 cm^2/(V*s), quella di un materiale organico tipo NRS-PPV è circa <0.1 cm^2/(V*s), in condizioni di FORTI campi elettrici (= alte tensioni). 5 ordini di grandezza sono tanti...
Tuttavia hanno dei vantaggi ENORMI: costi di produzione bassissimi e flessibilità in primis, E la ricerca sta andando avanti, l'Olanda soprattutto sta investendo molto! ma anche qualche università in Italia e Svizzera.

Ah, i materiali organici non sono gli scarti di frutta o roba simile, con "organico" si intende che deriva dalla chimica organica, e quindi sono sostanzialmente materie plastiche derivate dal petrolio, tipo benzene. Il che tra l'altro non svincola dal monopolio del petrolio, almeno per ora...

Ultima modifica di saltamine : 31-07-2009 alle 08:27. Motivo: Ho sbagliato un segno...Sorry
saltamine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2009, 08:25   #54
Ultravincent
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 468
Hanno fatto benissimo.
Queste grandi compagnie prima si riempono la bocca di promesse ecologiste per fare bella figura e prendere applausi, poi qualche anno dopo si rimangiano la parola in silenzio, senza dare nell'occhio.
Se non possono o non vogliono mantenere, che non promettano, evitando di prenderci per il culo.
Ultravincent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2009, 08:32   #55
saltamine
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 120
Quote:
Originariamente inviato da macfanboy Guarda i messaggi
Non è che sia proprio un'"invenzione" di Rubbia, eh!

Solo che Rubbia, giustamente, sta cercando di spingere questa tecnologia. Perchè alla fine Rubbia è davvero l'unico scienziato serio che abbiamo (infatti ora è emigrato in Spagna). Purtroppo la classe politica (ma anche la massa votante) è troppo stupida per queste disquisizioni tecniche e fa di tutta l'erba un fascio.
Nucleare = Chernobyl. Nucleare = Bombe. Caso chiuso.

Quello che fa specie è che in nazioni considerate inferiori, come l'India, pare che queste centrali stiano iniziando a farle sul serio (l'India, tra l'altro, è ricca di Torio). Mentre da noi si fanno solo le chiacchere.
No dai, questo non è vero! Abbiamo tanti scienziati bravi in Italia, è che non hanno i mezzi economici per condurre le loro ricerche, e quindi emigrano, come ha fatto Rubbia.

Che tristezza.
saltamine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2009, 08:34   #56
saltamine
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 120
Quote:
Originariamente inviato da vash79 Guarda i messaggi
Mi rendo conto che non ho ancora commentato la notizia.
Non ho capito come abbiano fatto quelli di GP a fare la scritta sul tetto di HP.... spero almeno che sia con materiali ecologici e che non abbiano danneggiato la proprietà di HP.
Effettivamente...
Non è che dei tizi con barili di vernice e con tanto di scala siano proprio INVISIBILI... Chissà come sono entrati!
saltamine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2009, 08:37   #57
saltamine
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 120
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Francamente mi preoccupano di più tutti i test nucleari che le varie nazioni fanno a scopo "informativo"... ma anche quelli a "non" (vedi le continue guerre), ovviamente
Siamo a farci le seghine con 100kg di materiale tossico quando magari i governi stanno buttando 40000l di materiale radioattivo in mare, e senza dirlo a nessuno (cfr Suffolk)...

Oppure, se volessimo un tema da meno "fricchettone della pace", mi spaventano di brutto anche tutte quelle belle scatoline che vediamo al supermercato, tutte con 100g-300g di prodotto (quindi in un anno significa ne compreremo a milionate), eppure piene di inchiostro, plastica e ore e ore di lavoro. Mi spaventa riempire 2 sacchi di spazzatura al giorno, pensado a quanti siamo al mondo.

Non voglio neppure immaginare che mega risparmio sarebbe avere dei dispenser di prodotto da cui "ricaricare" i nostri flaconcini in durevole e atossico vetro, oppure una stanzina adibita a "provvistario", in cui riporre kg di spesa per l'anno intero...

Però quanti milioni di posti di lavoro sarebbero così rimossi?

La nostra società fa cacare, e fa così cacare, ma così tanto, che il minimo cambiamento la butta in ginocchio.
Vedi che dal fallimento di un stupido nonchè fondalmentalmente inutile istituto di credito stanno morendo tutte le nazioni civilizzate.

Poi siamo in tanti, in troppi. C'è la concorrenza pure al supermercato, dove i vecchini ti inculano nella fila dei 10 pezzi.

Tanto non cambierà nulla fino al bel giorno dell'apocalisse nucleare quando si farà una bella pulizia e ci sarà un simpatico ritorno al medioevo, con i signori a comandanre e tutti gli altri che tornano alle belle professioni di una volta, scalpellino, falegname, mungivacche... altro che chief accounting, revisore dei conti, responsabile filiare estera, e cazzi vari

Mi spiace non ci sarò, sarebbe stato bello guadagnarmi la pagnotta con un po' di sudore (e non perchè stai a fregare gli altri), e non avere i vicini rompipalle che ti guardano nel giardino che stai a fare...
Quoto in tutto, tranne magari l'apocalisse nucleare!! A meno che io non diventi come Ken Shiro! ^_^
saltamine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2009, 09:03   #58
GianoM
Senior Member
 
L'Avatar di GianoM
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1082
Quote:
Originariamente inviato da Pokeroso Guarda i messaggi
GreenPeace non si guadagna certo la stima delle persone violando la proprietà privata e danneggiando HP.
Ma parla per te
GianoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2009, 09:22   #59
amagriva
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 261
57 commenti alle 10

57 commenti alle dieci di mattina:

per lo meno qui ad hardware upgrade per greenpeace MISSIONE COMPIUTA!
amagriva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2009, 09:39   #60
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21668
ragazzi rientrate in topic per favore,
il discorso sul nucleare è interessante ma è meglio spostarlo nella sezione apposita (off topic--> scienza e tecnica)

e aggiungete anche iter e demo al discorso
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1