Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-07-2009, 14:53   #41
PeK
Senior Member
 
L'Avatar di PeK
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10764
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
perchè ciò?

i canali sata sono indipendenti e il bandwidth si somma anche perchè altrimenti già 2 dischi sarebebro castrati.
ma se lo metti in raid è il controller che viene saturato
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit!
PeK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 14:54   #42
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Purtroppo se hai intenzione di installare Vista, con 30GB ci fai il brodo

Un taglio minimo decente sarebbe 60GB (ma giochi e programmi pesanti, es. Photoshop, andranno installati su un altro disco)

La tranquillità ce l'hai però solo con 100+GB

L'alto costo dei SSD è questo... Sì i 30GB stanno a 116 euro, ma il taglio giusto sono i 120GB da 350 euro (ti puoi anche arrangiare con un 60GB, ma poi lo sbattimento di palle dal lottare con l'esiguo spazio annulla il beneficio di costi)
non è vero, 120gb sono il giusto ma per un utente desktop pro che installa molti programmi, videogiochi, e fa un po' il cazzo che vuoile.
Al lavoro non abbiamo pc con partizioni di sistema maggiori di 30gb, e quasi sempre libere al 70%: è vero che sui notebook l'alloggiamento per un secondo disco dati quasi sempre manca, ma con un po' di fantasia una soluzione si trova.
Altrimenti ti trovi a spendere barcate di soldi per fornire tutto il middle management con dei X61s nuovi di pacca, e poi questi si lamentano che sono lenti.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 14:57   #43
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da PeK Guarda i messaggi
ma se lo metti in raid è il controller che viene saturato
dici che il controller viene saturato?

cioè con 800MB/s lo si satura?

con così poco?
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 15:26   #44
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
dici che il controller viene saturato?

cioè con 800MB/s lo si satura?

con così poco?
se magari ! lo saturi ben prima ! l' ichr10 se no nerro arriva a 600 MB/s, e ai fini delle prestazioni bisogna anche vedere se fanno un raid hardware o misto hardware/software

io sopra i 2 SSD andrei di controller separato

Ultima modifica di AceGranger : 10-07-2009 alle 15:33.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 15:27   #45
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato Guarda i messaggi
non è vero, 120gb sono il giusto ma per un utente desktop pro che installa molti programmi, videogiochi, e fa un po' il cazzo che vuoile.
Al lavoro non abbiamo pc con partizioni di sistema maggiori di 30gb, e quasi sempre libere al 70%: è vero che sui notebook l'alloggiamento per un secondo disco dati quasi sempre manca, ma con un po' di fantasia una soluzione si trova.
Altrimenti ti trovi a spendere barcate di soldi per fornire tutto il middle management con dei X61s nuovi di pacca, e poi questi si lamentano che sono lenti.
120GB sono il giusto semplicemente per una utenza media

Perchè installare 2-3 giochini (e oggigiorno la norma sono DVD5 da 6-7GB scompattati), 10-20 programmi (ma robe anche semplici come iTunes e Acrobat Reader viaggiano sui 100MB e passa a testa) di cui 3-4 abbastanza pesi (che dite almeno Office? 558MB), e tenere un paio di documenti/immagini (gli ultimi 2GB scaricati dalla fotocamera? i 4GB della compilation da masterizzare su DVD? il film da 2GB che ci ha passato l'amico e va ancora spostato? i 4GB della chiavetta che dobbiamo parcheggiare nel mentre che la formattiamo?) è una banalità di uso sconcertante, non certo power user

Esempio banalissimo la mia sola cartella Windows sono 11,5GB + ProgramData 1,5GB + SWAP 2GB + Programmi 0,8GB + Programmix86 30,2GB (ti abbono dal computo gli "x" GB che vorrai destinare al cestino...), abbiamo già quasi raddoppiato i 30GB del SSD di cui sopra (non ho assolutamente nulla di pesante installato, come AutoCAD, Photoshop, unica pecca tutt'alpiù, i 6 giochi...)

Quando parlo di GB insufficienti è perchè ho già fatto delle prove di utilizzo partizionando un HD più grande e tenendolo in uso per una durata congrua di mesi. Con 32GB ho desistito subito (già dopo l'installazione, con 15GB liberi, era chiaro non potesse funzionare), con i 64GB invece ho retto bene fino a qualche mese... poi mi sono ritrovato a dover installare Nero Burning ROM e The Witcher nell'altra partizione. Per questo lo consiglio a metà (se avete tempo da perderci per ripulirlo e/o non ci installarete grandi cose).
Un 100GB è invece adeguato, e ti permette di non perdere tempo nella gestione dello spazio (ripulendo cronologie e temporary directories, redirezionare i download su altre partizioni, disinstallando vecchie versioni prima di installare le nuove, non parcheggiandovi dati, e via dicendo).

Sul laptop la situazione è invece più critica perchè quelle operazioni che ho accennato poc'anzi di parcheggio dati vanno necessariamente eseguite, e in più sarerebbe certamente gradevole avere spazio extra da adibire a file multimediali; qui la mia preferenza andrebbe per i 120+GB

Il tuo esempio del lavoro è ridicolo assai; se per questo possono bastare anche solo partizioni da 4GB per una fruizione serena di XP, tenendo poi il salvataggio file su HD esterni o apparecchiature di rete (tipiche di ambienti enterprise), limitando la cronologia del browser, disattivando lo SWAP, e su macchine prevalentemente per Office (dove mal che vada l'apporto annuo di file creati difficilmente supera lo spazio di un DVD). Però: che cavolo c'entra? Dai

Ultima modifica di MiKeLezZ : 10-07-2009 alle 15:30.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 15:38   #46
Evangelion01
Senior Member
 
L'Avatar di Evangelion01
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Perchè installare 2-3 giochini (e oggigiorno la norma sono DVD5 da 6-7GB scompattati), 10-20 programmi (ma robe anche semplici come iTunes e Acrobat Reader viaggiano sui 100MB e passa a testa) di cui 3-4 abbastanza pesi (che dite almeno Office? 558MB), e tenere un paio di documenti/immagini (gli ultimi 2GB scaricati dalla fotocamera? i 4GB della compilation da masterizzare su DVD? il film da 2GB che ci ha passato l'amico e va ancora spostato? i 4GB della chiavetta che dobbiamo parcheggiare nel mentre che la formattiamo?) è una banalità di uso sconcertante, non certo power user

Esempio banalissimo la mia sola cartella Windows sono 11,5GB + ProgramData 1,5GB + SWAP 2GB + Programmi 0,8GB + Programmix86 30,2GB (ti abbono dal computo gli "x" GB che vorrai destinare al cestino...), abbiamo già quasi raddoppiato i 30GB del SSD di cui sopra (non ho assolutamente nulla di pesante installato, come AutoCAD, Photoshop, unica pecca tutt'alpiù, i 6 giochi...)

Quando parlo di GB insufficienti è perchè ho già fatto delle prove di utilizzo partizionando un HD più grande e tenendolo in uso per una durata congrua di mesi. Con 32GB ho desistito subito (già dopo l'installazione, con 15GB liberi, era chiaro non potesse funzionare), con i 64GB invece ho retto bene fino a qualche mese... poi mi sono ritrovato a dover installare Nero Burning ROM e The Witcher nell'altra partizione. Per questo lo consiglio a metà (se avete tempo da perderci per ripulirlo e/o non ci installarete grandi cose).
Un 100GB è invece adeguato, e ti permette di non perdere tempo nella gestione dello spazio (ripulendo cronologie e temporary directories, redirezionare i download su altre partizioni, disinstallando vecchie versioni
Come già detto depende... da che depende... da cosa vuoi installare.
Io con un tb avevo circa 60gb tra programmi e s.o. installati, tra cui pinnacle, proshow e altri programmi pesanti, più 4 o 5 giochi ( che avevo già finito ma non toglievo perche tanto... , il resto era tutto dati. )
Se uno tiene pulito il tutto, 60gb bastano per un uso medio. Certo , con emule & co servirà MOLTO più spazio, ma a quel punto conviene far come ho fatto io : temp e downloads + dati su hd esterno e-sata da utilizzare quando necessario, mentre s.o. e programmi su ssd.
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC - 2x16gb Kingstone Hyper X Fury 3200 - Sabrent Rocket NVME 1TB + Silicon Power Ud90 2TB - Samsung G8 Oled 34'
Evangelion01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 17:03   #47
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
Dati impressionanti. Spero veramente che diventino accessibili.
Concordo, i dati in scrittura e lettura sono al di là di qualsiasi sistema raid0 o velociraptor che sia, ci vorrebbero parecchi dischi da 7200rpm in raid 0 per ottenere simili prestazioni, e con latenze non paragonabili, e tra l'altro come sappiamo esisterebbe un certo rischio di rottura di un hard disk eventuale mandando all'aria tutti i dati della catena raid stessa.
Resta da capire a che punto sia arrivata la capacità di quesi ssd di resistere all'usura, soprattutto in scrittura, e ovviamente i prezzi sono ancora troppo alti in rapporto ai Gb forniti.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 21:13   #48
puccio1984
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 589
Quindi adesso come adesso il 32 gb più prestante sul mercato dovrebbe essere questo? Inizio a farci un pensierino!
puccio1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 21:48   #49
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
120GB sono il giusto semplicemente per una utenza media

Perchè installare 2-3 giochini (e oggigiorno la norma sono DVD5 da 6-7GB scompattati), 10-20 programmi (ma robe anche semplici come iTunes e Acrobat Reader viaggiano sui 100MB e passa a testa) di cui 3-4 abbastanza pesi (che dite almeno Office? 558MB), e tenere un paio di documenti/immagini (gli ultimi 2GB scaricati dalla fotocamera? i 4GB della compilation da masterizzare su DVD? il film da 2GB che ci ha passato l'amico e va ancora spostato? i 4GB della chiavetta che dobbiamo parcheggiare nel mentre che la formattiamo?) è una banalità di uso sconcertante, non certo power user

Esempio banalissimo la mia sola cartella Windows sono 11,5GB + ProgramData 1,5GB + SWAP 2GB + Programmi 0,8GB + Programmix86 30,2GB (ti abbono dal computo gli "x" GB che vorrai destinare al cestino...), abbiamo già quasi raddoppiato i 30GB del SSD di cui sopra (non ho assolutamente nulla di pesante installato, come AutoCAD, Photoshop, unica pecca tutt'alpiù, i 6 giochi...)

Quando parlo di GB insufficienti è perchè ho già fatto delle prove di utilizzo partizionando un HD più grande e tenendolo in uso per una durata congrua di mesi. Con 32GB ho desistito subito (già dopo l'installazione, con 15GB liberi, era chiaro non potesse funzionare), con i 64GB invece ho retto bene fino a qualche mese... poi mi sono ritrovato a dover installare Nero Burning ROM e The Witcher nell'altra partizione. Per questo lo consiglio a metà (se avete tempo da perderci per ripulirlo e/o non ci installarete grandi cose).
Un 100GB è invece adeguato, e ti permette di non perdere tempo nella gestione dello spazio (ripulendo cronologie e temporary directories, redirezionare i download su altre partizioni, disinstallando vecchie versioni prima di installare le nuove, non parcheggiandovi dati, e via dicendo).

Sul laptop la situazione è invece più critica perchè quelle operazioni che ho accennato poc'anzi di parcheggio dati vanno necessariamente eseguite, e in più sarerebbe certamente gradevole avere spazio extra da adibire a file multimediali; qui la mia preferenza andrebbe per i 120+GB

Il tuo esempio del lavoro è ridicolo assai; se per questo possono bastare anche solo partizioni da 4GB per una fruizione serena di XP, tenendo poi il salvataggio file su HD esterni o apparecchiature di rete (tipiche di ambienti enterprise), limitando la cronologia del browser, disattivando lo SWAP, e su macchine prevalentemente per Office (dove mal che vada l'apporto annuo di file creati difficilmente supera lo spazio di un DVD). Però: che cavolo c'entra? Dai
come che cavolo c'entra? perché, secondo te questi dischi nei posti di lavoro non potrebbero dare benefici? Tralasciando l'ovvia considerazione che bisogna che superino tutti i test e le certificazioni e le paranoie aziendali...

per il resto, non so che dirti, io sposto tutti i documenti (nel senso: sposto la cartella Documenti) su un disco dati (lento e possibilmente ridondato) e sul disco di sistema, mettendoci SOLO i programmi 60 gb mi sembrano abbastanza per un utente medio, 120 per un power/gamer user. Quanti e quali programmi ci vogliono per utilizzare 45gb (poco meno dell'80% del disco)?
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 21:55   #50
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da puccio1984 Guarda i messaggi
Quindi adesso come adesso il 32 gb più prestante sul mercato dovrebbe essere questo? Inizio a farci un pensierino!
no il migliore e l'intel x25-e
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 22:33   #51
Evangelion01
Senior Member
 
L'Avatar di Evangelion01
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
Quote:
Originariamente inviato da Fasanix Guarda i messaggi
Ma... a me sembrano lenti sti SSD

http://www.youtube.com/watch?gl=IT&v=mKcSxd_ynsM

Ciao
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC - 2x16gb Kingstone Hyper X Fury 3200 - Sabrent Rocket NVME 1TB + Silicon Power Ud90 2TB - Samsung G8 Oled 34'
Evangelion01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 23:44   #52
veltosaar
Senior Member
 
L'Avatar di veltosaar
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 10061
Oggi è la prima volta in assoluto che sento parlare di SSD.

Ho un paio di domande stupide.

A) Ho 2 hd in raid da 7200 l'uno che quindi assieme dovrebbero andare intorno ai 15000.

Si guadagna così tanto facendo un raid 0 con gli ssd??

Altra domanda ancora più stupida:

B) sono sata 2??

Serve qualche cosa particolare per montarli oppure basta attaccarli alle porte sata?

Deve essere predisposta la possibilità di montarli dalla scheda madre??

C) se la sata 2 massimo porta 384 megabyte, e facendo un raid 0 di ssd arrivo a 400 megabyte, sono in pratica limitato dal cavo stesso.

Come si può ovviare a tutto ciò'?? Come fanno quelli nel video a montarne 24!! arrivando a 6000 megabyte!??

Ultima modifica di veltosaar : 10-07-2009 alle 23:49.
veltosaar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 23:52   #53
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da veltosaar Guarda i messaggi
Oggi è la prima volta in assoluto che sento parlare di SSD.

Ho un paio di domande stupide.

Ho 2 hd in raid da 7200 l'uno che quindi assieme dovrebbero andare intorno ai 15000.

Si guadagna così tanto facendo un raid 0 con gli ssd??

Altra domanda ancora più stupida:

sono sata 2??

Serve qualche cosa particolare per montarli oppure basta attaccarli alle porte sata?

Deve essere predisposta la possibilità di montarli dalla scheda madre??
aparte che non è la comparazione corretta, due dischi a 7200 non ne fanno uno a 15000, forse arrivano ad uno a 10000 ma anche no visto che hanno il seek time che è più alto.

un solo vertex va più del doppio del tuo raid perchè oltre ad avere un transfer ratepiù alto del tuo raid ha un seek time praticamente nullo e sinceramente il 50% del tempo i dischi tradizionali lo perdono in seek.

un raid va circa 5-6 volte quello che hai adesso e rendono l'eperienza al pc finalmente come deve essere, ossia immediata, tutto viene caricato in un batter d'occhio senza tempi di attesa.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 00:37   #54
veltosaar
Senior Member
 
L'Avatar di veltosaar
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 10061
Quote:
Originariamente inviato da veltosaar Guarda i messaggi
Oggi è la prima volta in assoluto che sento parlare di SSD.

Ho un paio di domande stupide.

A) Ho 2 hd in raid da 7200 l'uno che quindi assieme dovrebbero andare intorno ai 15000.

Si guadagna così tanto facendo un raid 0 con gli ssd??

Altra domanda ancora più stupida:

B) sono sata 2??

Serve qualche cosa particolare per montarli oppure basta attaccarli alle porte sata?

Deve essere predisposta la possibilità di montarli dalla scheda madre??

C) se la sata 2 massimo porta 384 megabyte, e facendo un raid 0 di ssd arrivo a 400 megabyte, sono in pratica limitato dal cavo stesso.

Come si può ovviare a tutto ciò'?? Come fanno quelli nel video a montarne 24!! arrivando a 6000 megabyte!??
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
aparte che non è la comparazione corretta, due dischi a 7200 non ne fanno uno a 15000, forse arrivano ad uno a 10000 ma anche no visto che hanno il seek time che è più alto.

un solo vertex va più del doppio del tuo raid perchè oltre ad avere un transfer ratepiù alto del tuo raid ha un seek time praticamente nullo e sinceramente il 50% del tempo i dischi tradizionali lo perdono in seek.

un raid va circa 5-6 volte quello che hai adesso e rendono l'eperienza al pc finalmente come deve essere, ossia immediata, tutto viene caricato in un batter d'occhio senza tempi di attesa.
Ok, ma un raid di ssd non supera il massimo di sata 2 che è inferiore a 400 megabyte?

Per ovviare a questo problema come si può fare??
veltosaar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 00:39   #55
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da veltosaar Guarda i messaggi
Ok, ma un raid di ssd non supera il massimo di sata 2 che è inferiore a 400 megabyte?

Per ovviare a questo problema come si può fare??
ogni porta pporta quello, il controller regge di più.

400-420 si fanno senza problemi.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 00:51   #56
veltosaar
Senior Member
 
L'Avatar di veltosaar
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 10061
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
ogni porta pporta quello, il controller regge di più.

400-420 si fanno senza problemi.
250GB Max Performance

Read: Up to 270 MB/s
Write: Up to 210MB/s
Sustained Write: Up to 120MB/s

Qui abbiamo un bandwith di 270mb\s. Se faccio un raid arrivo a 540mb\s. Se attacco semplicemente i cavi alla scheda madre non posso riuscire a sfruttare tutti e 540 ma saturo la banda del sata2 che è sui 370.

Il controller alza questo valore??

Puoi spiegarmi come funziona che non capisco bene? grazie.
veltosaar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 01:11   #57
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da veltosaar Guarda i messaggi
Oggi è la prima volta in assoluto che sento parlare di SSD.

Ho un paio di domande stupide.

A) Ho 2 hd in raid da 7200 l'uno che quindi assieme dovrebbero andare intorno ai 15000.

Si guadagna così tanto facendo un raid 0 con gli ssd??

Altra domanda ancora più stupida:

B) sono sata 2??

Serve qualche cosa particolare per montarli oppure basta attaccarli alle porte sata?

Deve essere predisposta la possibilità di montarli dalla scheda madre??

C) se la sata 2 massimo porta 384 megabyte, e facendo un raid 0 di ssd arrivo a 400 megabyte, sono in pratica limitato dal cavo stesso.

Come si può ovviare a tutto ciò'?? Come fanno quelli nel video a montarne 24!! arrivando a 6000 megabyte!??
a) innanzitutto non esiste la somma fra i giri degli HDD.... un raid 0 con 2 ssd, tipo vertex, andrebbe minimo, come 20 HDD tradizionali in raid 0

b) non serve nulla di particolare, attacchi e via, seguono gli standard degli HDD normali, sia come sata che come alimentazione

c) quando fai un raid, ogni disco ha il suo canale sata 2, non è che se lo dividono.

tu puoi fare un raid composto da n° dischi in base a quanti la tua scheda madre te ne permette, il limite di MB/s sara dato dal controller montato su di essa, al quale sono collegati tutti i canali sata 2.

per raid molto grossi serve un controller discreto, tipo una scheda video, nel caso di quel video è stata usata un controller ARECA da 24 sata2 che costa circa 1500 dollari e si monta su PCI-EX 8x
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 01:12   #58
Evangelion01
Senior Member
 
L'Avatar di Evangelion01
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
Quote:
Originariamente inviato da veltosaar Guarda i messaggi
250GB Max Performance

Read: Up to 270 MB/s
Write: Up to 210MB/s
Sustained Write: Up to 120MB/s

Qui abbiamo un bandwith di 270mb\s. Se faccio un raid arrivo a 540mb\s. Se attacco semplicemente i cavi alla scheda madre non posso riuscire a sfruttare tutti e 540 ma saturo la banda del sata2 che è sui 370.

Il controller alza questo valore??

Puoi spiegarmi come funziona che non capisco bene? grazie.
Semplicemente ogni canale sata trasporta singolarmente 370mb. Perciò con 2 hd in raid non saturi nulla, il limite diventa il controller nel momento in cui ha troppi dati da gestire. Il sata farebbe da tappo qualora un singolo hd superasse quei 370 mb.
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC - 2x16gb Kingstone Hyper X Fury 3200 - Sabrent Rocket NVME 1TB + Silicon Power Ud90 2TB - Samsung G8 Oled 34'
Evangelion01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 01:22   #59
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da veltosaar Guarda i messaggi
250GB Max Performance

Read: Up to 270 MB/s
Write: Up to 210MB/s
Sustained Write: Up to 120MB/s

Qui abbiamo un bandwith di 270mb\s. Se faccio un raid arrivo a 540mb\s. Se attacco semplicemente i cavi alla scheda madre non posso riuscire a sfruttare tutti e 540 ma saturo la banda del sata2 che è sui 370.

Il controller alza questo valore??

Puoi spiegarmi come funziona che non capisco bene? grazie.
mmm metaforicamente la puoi vedere cosi

ogni canale sata è una corsia dell'autostrada e il controller è il casello.

ora tu puoi anche mettere 4 corsie ( 4 SSD ) e ogni macchina avra la sua corsia, ma se poi mi metti una barriera con soli 2 caselli si formera coda.

ora nelle schede madri consumer, che sono pensate per l'utanza normale, hanno dei controller medi, con i quali puoi tranquillamente fare raid con 2 SSD o 4 dischi meccanici.

l'ichr10 montato sulle ultime schede madri per i7 regge sui 600 MB/s.

Oltre quel valore necessiti di controller separati come l'areca del video. Sono schede che si montano negli slot PCI-EX e che montano anceh una loro memoria ram; i dischi li attaccherai a loro.
Si parla comunque di schede semi-professionali e professionali, che partono dalle 200 euro in su, a seconda del numero di dischi e prestazioni che cerchi.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 01:35   #60
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da veltosaar Guarda i messaggi
Oggi è la prima volta in assoluto che sento parlare di SSD.

Ho un paio di domande stupide.

A) Ho 2 hd in raid da 7200 l'uno che quindi assieme dovrebbero andare intorno ai 15000.

Si guadagna così tanto facendo un raid 0 con gli ssd??

Altra domanda ancora più stupida:

B) sono sata 2??

Serve qualche cosa particolare per montarli oppure basta attaccarli alle porte sata?

Deve essere predisposta la possibilità di montarli dalla scheda madre??

C) se la sata 2 massimo porta 384 megabyte, e facendo un raid 0 di ssd arrivo a 400 megabyte, sono in pratica limitato dal cavo stesso.

Come si può ovviare a tutto ciò'?? Come fanno quelli nel video a montarne 24!! arrivando a 6000 megabyte!??
a) Il RAID 0 serve a raddoppiare lo spazio disponibile, e in più apporta benefici prestazionali.
Così come nel caso del multicore delle CPU i benefici prestazionali sono altalenanti e dipendenti dal carico di lavoro: si va dal 5% (quindi nulli) fino al 80%, quindi non è esatta la similitudine con un disco da 14400 giri.

b) Se non fossero SATA 2 non funzionerebbero a più di 150MB/s a testa.

b1) No, si comportano come se fossero dei normali dischi.

c) La SATA 2 porta al massimo 300MB/s (e tutti quasi interamente raggiungibili, se solo fossero collegati a un HD adeguato).

c1) Se fai un RAID 0 di SSD sarai limitato dalla bandwidth del controller RAID e/o del bus di interconnessione al sistema. Il caso del ICH/SB7 integrato è il più vantaggioso poichè si utilizza il BUS DMI o HT che non hanno particolari problemi (si parla di svariati Gb/s). Il problema ce l'avresti solo con schede PCI-E 1x oppure PCI (integrate, o di espansione), ma è un problema veramente relativo, visto che valori di 400MB/s sono generalmente del sustained sequential e in ogni caso veramente poco rappresentativi (tanto che i SSD Intel pubblicizzano valori miseri in rispetto alla concorrenza, eppure nei test reali poi sono i migliori, visto che hanno fatto leva su altri parametri, generalmente non pubblicizzati dall'ufficio marketing al mass market). Valori di marketing come quelli che vediamo per le TV, che arrivano a contrastidi 10000000:1 ... ma dinamici, ovvero finti.
Il pregio di un HDD si vede quindi da altri parametri, e sapere quali, quindi approfondirli, sarà la cosa ti farà capire come mai tutto questo tumulto sui SSD, e il perchè 2 HD in RAID 0 da 7200 rpm non sono paragonabili a 1 HD da 15000 rpm nativo.

c2) In ogni caso non sarebbe il cavo il limite, ma l'elettronica che gestisce il flusso dati che vi passa attraverso.

Ultima modifica di MiKeLezZ : 11-07-2009 alle 01:40.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Smart retail: così Huawei aiuta i...
Esportazioni di magneti in terre rare da...
La fabbrica in Marocco diventa fondament...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1