Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-07-2009, 17:51   #41
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Grande Grillo, continua così
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 18:58   #42
Εlektra
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da dr-omega Guarda i messaggi
Beh, è dimostrato che il combustibile nucleare si trova facilmente e a costo zero, non ha bisogno di essere trattato per l'utilizzo e si può infilare nella centrale come con la legna nella stufa.
E' inoltre palese che gli scarti delle lavorazioni, i materiali impiegati, il materiale esausto hanno tutti impatto zero e che la centrale stessa si costruisce con un nonnulla, la puoi inserire in contesti urbani o anche "agresti", non ha bisogno di manutenzioni particolari e/o procedure di sicurezza, a fine vita si smonta e via, tutto come prima e tra l'altro possono essere costruite anche molto lontane dai fiumi/laghi/mari.
Ne deduco che secondo te i combustibili fossili si trovino a costo zero, non richiedano particolari procedimenti o cautele per essere estratti e movimentati e possano essere bruciati in luoghi la cui costruzione non coinvolga alcuna soluzione tecnologica complessa e altresì che il loro impiego non abbia il benché minimo impatto sull'ambiente...

Mi fermo qui che è meglio...

@ Steinoff: mi sembra che abbiamo trovato un buon punto d'incontro.

Ultima modifica di Εlektra : 02-07-2009 alle 22:50. Motivo: Orrori sintattici ;-D
Εlektra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 19:47   #43
Ludicolo
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da falcon.eddie Guarda i messaggi

di Filippo Facci.
Giacomo Amadori per “Panorama”


Che fai le domande e dopo due post ti rispondi da solo?

Dopo aver letto le prime cinque righe casualmente mi era venuto in mente qualcuno... Facci ??!? Quel Facci che tra le altre cose ha fatto censurare la sua pagina su wiki?
"La rete non esiste" cit.
"Esiste sicuramente una parte di internettiani che a mio avviso è sottoacculturata e che secondo me occupa la maggior parte del blog di Grillo, ho il massimo disprezzo per la maggioranza di quelli che io ritengo essere i grillini, i grillanti o quelli che volete. Quindi, se questo è il terreno, il nuovo linguaggio della politica, visto che posso permettermelo perché non sono un politico, la risposta al vaffanculo di Grillo è: vaffanculo ci vada lui e quelli che lo sostengono" cit.
"Craxi ha modernizzato negli anni '80 il Paese e l'ha arricchito."cit.
"Enzo Biagi, uno che piace solo alle vecchie e ai deficienti." cit.


E chi è l'altro? Il famoso Amadori che si è fatto dare le foto da zappaddu per incastrarlo e che adesso si è preso l'impegno di "sputtanare" De Magistris?
Siamo messi proprio male eh...
Facci o non Facci a me interessa poco. Facci ammtto che mi fa ridere. Tuttavia un'opinione e', appunto, opinabile. La vita di qualcuno lo e' tanto meno.

Esempio a caso:

- Berlusconi e' un grandissimo statista
- Berlusconi ha un divorzio alle spalle

Sulla prima cosa e' possibile dissentire. La seconda, anche detta da Paperino, risulta cmq vera.

Non so se mi sono spiegato. La biografia di Grillo riporta cronologiamente dei fatti avvenuti con testimonianze di alcuni persone a lui vicine.
Ludicolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 22:39   #44
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da Εlektra Guarda i messaggi
Ne deduco che secondo te i combustibili fossili si trovino a costo zero, non richiedano particolari procedimenti o cautele per essere estratti e movimentati e possano essere bruciati in luoghi la cui costruzione non coinvolga alcuna soluzione tecnologica complessa e altresì che il loro impiego non abbia il benché minimo impatto sull'ambiente...

Mi fermo qui che è meglio...

@ Steinoff: mi sembra che abbiamo trovato un buon punto d'incontro.
è un post sarcastico
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 22:53   #45
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da Steinoff Guarda i messaggi
Considerando stoccaggio, smaltimento, lavorazione, estrazione, reperibilita' e messa in sicurezza di tutta la filiera, il costo del carburante nucleare e' ben piu' alto di quello derivato dal petrolio
si ma se metti in sicurezza tutta la filiera il nucleare diventa a impatto zero, mentre il petrolio non lo è. quindi il paragone andrebbe fatto con altre fonti a impatto zero (o quasi). dalle centrali termiche escono le peggio schifezze...

e poi perchè nessuno cita mai che in italia molte aziende sono INCENTIVATE (quindi ricevono buoni fiscali) a usare un generatore a gasolio o CARBONE? ci rendiamo conto di quanto può inquinare un motore diesel di tipo navale fatto girare con un alternatore? nessun filtro allo scarico, nessuna turbina, nessuna iniezione ad alta pressione... catorci di motori (nel senso tecnico, non come robustezza) con rendimenti del 30% forse meno... e emissioni allo scarico degne delle vecchie volvo 740...

un mini-reattore nucleare sarebbe molto meno nocivo
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 23:00   #46
Εlektra
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
è un post sarcastico
Appunto...ma fra tutti gli aspetti potenzialmente critici del nucleare mi ha elencato proprio quelli comuni anche alle fonti fossili!
Εlektra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 23:34   #47
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da Εlektra Guarda i messaggi
Appunto...ma fra tutti gli aspetti potenzialmente critici del nucleare mi ha elencato proprio quelli comuni anche alle fonti fossili!
ops scusa, hai scritto "combustibili fossili" e io nella fretta ho letto "combustibili nucleari". quindi colpa mia pardon

allora quoto quello che dici
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 14:29   #48
dr-omega
Senior Member
 
L'Avatar di dr-omega
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3407
Quote:
Originariamente inviato da Εlektra Guarda i messaggi
Ne deduco che secondo te i combustibili fossili si trovino a costo zero, non richiedano particolari procedimenti o cautele per essere estratti e movimentati e possano essere bruciati in luoghi la cui costruzione non coinvolga alcuna soluzione tecnologica complessa e altresì che il loro impiego non abbia il benché minimo impatto sull'ambiente...

Mi fermo qui che è meglio...
Come vuoi, se per te il petrolio e l'uranio pari sono allora è meglio davvero fermarsi qui.

Peace!

Aggiungo:Mi pare che nessuno è mai morto per una "fuga di carbone", anche se mi potresti obiettare che i minatori muoiono, però anche l'uranio non cresce sugli alberi...
Ci sono stati incidenti che hanno coinvolto petroliere, carri botti (qualche giorno fa), camion, ecc, e questi hanno portato a seri danni ambientali e/o vittime umane; pensate seriamente che non accadrà mai un incidente che coinvolga un aspetto della filiera nucleare?
Pensate che un incidente "nucleare" porterà meno danni degli incidenti capitati ai combustibili fossili?
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~
>>World of Warships player info and stats. Arrr!<<~~~\____/~~~~~~

Ultima modifica di dr-omega : 03-07-2009 alle 14:39.
dr-omega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 14:37   #49
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
consideriamo anche che una centrale nucleare fa girare un sacco di soldi in italia, per la costruzione, materiali molto tecnici e costosi (fatti da aziende italiane), assunzioni di personale altamente qualificato (quindi stipendi sostanziosi), mentre una centrale termica costa molto meno, il personale costa molto meno, e un pacco di soldi vanno agli arabi

la nostra conformazione territoriale favorisce anche lo sviluppo di queste centrali, basta incassarle in qualche vallata sperduta così da fare da scudo naturale contro la possibile infinitesima uscita di radiazioni

qui nelle marche per dire c'è la raffineria API... dai camini non è che esce chanel n.5 è...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 14:39   #50
Εlektra
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da dr-omega Guarda i messaggi
Come vuoi, se per te il petrolio e l'uranio pari sono allora è meglio davvero fermarsi qui.

Peace!
Non mettermi in bocca cose che non ho detto.

Uranio e petrolio (e carbone, e gas, e radiazione solare, e spinta del vento, e calore geotermico, ed energia gravitazionale delle masse d'acqua, e...) sono diversi, ognuno con i suoi vantaggi e i suoi problemi che, considerati e pesati opportunamente caso per caso, possono far pendere da una parte o dall'altra il bilancio tra costi e benefici. Cercare di screditare totalmente l'una o l'altra delle fonti energetiche è un passatempo futile: se sussistessero realmente ragioni oggettive di discredito universalmente valide, una fonte energetica non raggiungerebbe nemmeno la competitività.

Per il resto, peace for all.
Εlektra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 14:42   #51
Εlektra
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
consideriamo anche che una centrale nucleare fa girare un sacco di soldi in italia, per la costruzione, materiali molto tecnici e costosi (fatti da aziende italiane), assunzioni di personale altamente qualificato (quindi stipendi sostanziosi), mentre una centrale termica costa molto meno, il personale costa molto meno, e un pacco di soldi vanno agli arabi
Al di là del discorso pro nucleare, questa è una considerazione importantissima che diventa ancora più fondamentale se parliamo di fonti rinnovabili come eolico, solare, geotermico, che sono quelle fonti il cui know how è ancora in una fase di forte sviluppo (pertanto non abbiamo ancora perso il treno).

Va bene installare potenza, ma dovremmo muoverci in modo da iniziare a produrre in Italia i pannelli solari, le turbine eoliche (avevamo una fabbrica ben sviluppata e l'abbiamo venduta ai tedeschi...), le sonde geotermiche, e perché no, anche le tecnologie collaterali come le celle a combustibile...
Εlektra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 14:57   #52
dr-omega
Senior Member
 
L'Avatar di dr-omega
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3407
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
consideriamo anche che una centrale nucleare fa girare un sacco di soldi in italia, per la costruzione, materiali molto tecnici e costosi (fatti da aziende italiane), assunzioni di personale altamente qualificato (quindi stipendi sostanziosi), mentre una centrale termica costa molto meno, il personale costa molto meno, e un pacco di soldi vanno agli arabi
Dato che gli arabi ormai sono ovunque, perchè le loro finanziare sono presenti in tutto il Mondo e in tutte le realtà economiche, petrolio o non petrolio a loro non fa molta differenza.
Tutto vero sui costi econimici e sui "benefici" tecnologici, ma dobbiamo considerare anche il rovescio della medaglia.
Considerate le cave, le zone di arricchimento, le centrali e le aree circostanti come a dei "buchi neri" (passatemi l'esempio), perchè in queste zone l'uomo non potrà mai più farci nulla a causa della radioattività presente.
E sicuramente un paese, delle aziende o chicchessia avrà delle discrete difficoltà di immagine a rimanere nei paraggi, senza contare che la popolazione appena potrà se ne andrà più lontano.

Quote:
la nostra conformazione territoriale favorisce anche lo sviluppo di queste centrali, basta incassarle in qualche vallata sperduta così da fare da scudo naturale contro la possibile infinitesima uscita di radiazioni
Eccerto, peccato che le nostre valli NON sono disabitate, tipicamente sono già occupate dagli invasi per l'energia idroelettrica e come sapete occorre molta acqua per raffreddare queste centrali, se dovesse capitare una fuga (capita ai giapponesi, agli americani, ai francesi, a noi no?), l'acqua contaminata arriverebbe negli affluenti, quindi nei fiumi, nei laghi, ecc, con grande gioia da parte della popolazione.
Per il turismo sarebbe una mazzata colossale e se consideriamo che tra le montagne ci sono poche industrie e servizi, si può capire come all'economia sarebbe più un danno.

Quote:
qui nelle marche per dire c'è la raffineria API... dai camini non è che esce chanel n.5 è...
Basterebbero norme più severe per i costruttori e per le industrie, magari con qualche incentivo mirato e controllato per filtrare gli inquinanti.
Costruire centrali atomiche per questo motivo è come amputarsi un braccio quando ci si rompe un dito.

Ciauz
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~
>>World of Warships player info and stats. Arrr!<<~~~\____/~~~~~~
dr-omega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 14:58   #53
dr-omega
Senior Member
 
L'Avatar di dr-omega
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3407
Quote:
Originariamente inviato da Εlektra Guarda i messaggi
Al di là del discorso pro nucleare, questa è una considerazione importantissima che diventa ancora più fondamentale se parliamo di fonti rinnovabili come eolico, solare, geotermico, che sono quelle fonti il cui know how è ancora in una fase di forte sviluppo (pertanto non abbiamo ancora perso il treno).

Va bene installare potenza, ma dovremmo muoverci in modo da iniziare a produrre in Italia i pannelli solari, le turbine eoliche (avevamo una fabbrica ben sviluppata e l'abbiamo venduta ai tedeschi...), le sonde geotermiche, e perché no, anche le tecnologie collaterali come le celle a combustibile...
E qui sono d'accordo, magari dando a Rubbia l'onore di costruire anche qui le centrali solari-termiche.
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~
>>World of Warships player info and stats. Arrr!<<~~~\____/~~~~~~
dr-omega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 15:17   #54
Εlektra
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da dr-omega Guarda i messaggi
Aggiungo:Mi pare che nessuno è mai morto per una "fuga di carbone", anche se mi potresti obiettare che i minatori muoiono, però anche l'uranio non cresce sugli alberi...
Ci sono stati incidenti che hanno coinvolto petroliere, carri botti (qualche giorno fa), camion, ecc, e questi hanno portato a seri danni ambientali e/o vittime umane; pensate seriamente che non accadrà mai un incidente che coinvolga un aspetto della filiera nucleare?
Pensate che un incidente "nucleare" porterà meno danni degli incidenti capitati ai combustibili fossili?
A parte che non solo i minatori possono morire...hai presente gli operai che sono morti qualche settimana fa per aver respirato esalazioni tossiche mentre pulivano un serbatoio in raffineria? E non è il primo incidente del genere che capita in Italia anche solo guardando gli ultimi anni.

Gli incidenti capitano, non esiste una filiera esente da incidenti e pertanto nessun ingegnere degno di questo nome ti dirà il contrario...ma attenzione agli spettri invocati dal nucleare! Ti ricordo che l'incidente "energetico" più grave avvenuto in Italia, quello del Vajont, coinvolgeva una diga e quindi era stretto parente del pulitissimo idroelettrico...ti risulta qualcuno che si opponga agli impianti idroelettrici? E se vogliamo rimanere in Italia nell'ambito degli incidenti industriali, citiamo anche Seveso e il discorso è lo stesso.

Il nucleare in occidente non ha fatto un solo morto tra i civili... L'incidente stesso di Chernobyl, mi ha detto una volta un collega nucleare, dal punto di vista tecnico non ha avuto nemmeno la più piccola influenza in occidente...ce l'ha avuta invece l'incidente di Three Mile (Miles? non ricordo) Island che per contro non ha avuto conseguenze sulla salute pubblica. Insomma erano modi di costruire e di intendere la sicurezza diversi, dopo Chernobyl nessuno (a parte i sovietici forse) ha ripensato a come fare i reattori o ha riesaminato qualcosa dei progetti.

Quote:
Originariamente inviato da dr-omega Guarda i messaggi
E qui sono d'accordo, magari dando a Rubbia l'onore di costruire anche qui le centrali solari-termiche.
*
Εlektra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 15:39   #55
nathanx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 157
...

Ultima modifica di nathanx : 18-07-2009 alle 00:43.
nathanx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 15:50   #56
dr-omega
Senior Member
 
L'Avatar di dr-omega
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3407
Quote:
Originariamente inviato da Εlektra Guarda i messaggi
A parte che non solo i minatori possono morire...hai presente gli operai che sono morti qualche settimana fa per aver respirato esalazioni tossiche mentre pulivano un serbatoio in raffineria? E non è il primo incidente del genere che capita in Italia anche solo guardando gli ultimi anni.

Gli incidenti capitano, non esiste una filiera esente da incidenti e pertanto nessun ingegnere degno di questo nome ti dirà il contrario...ma attenzione agli spettri invocati dal nucleare! Ti ricordo che l'incidente "energetico" più grave avvenuto in Italia, quello del Vajont, coinvolgeva una diga e quindi era stretto parente del pulitissimo idroelettrico...ti risulta qualcuno che si opponga agli impianti idroelettrici? E se vogliamo rimanere in Italia nell'ambito degli incidenti industriali, citiamo anche Seveso e il discorso è lo stesso.

Il nucleare in occidente non ha fatto un solo morto tra i civili... L'incidente stesso di Chernobyl, mi ha detto una volta un collega nucleare, dal punto di vista tecnico non ha avuto nemmeno la più piccola influenza in occidente...ce l'ha avuta invece l'incidente di Three Mile (Miles? non ricordo) Island che per contro non ha avuto conseguenze sulla salute pubblica. Insomma erano modi di costruire e di intendere la sicurezza diversi, dopo Chernobyl nessuno (a parte i sovietici forse) ha ripensato a come fare i reattori o ha riesaminato qualcosa dei progetti.
Intendiamoci, nell'86 avevo 11 anni e l'incidente non è che mi colpì in modo particolare, tant'è che negli anni seguenti maturò in me (e non solo)l'idea che quel referendum fu un titanico spot elettorale di chi allora governava.
Spegnere le centrali in funzione e bloccare lo sviluppo nucleare fu una "follia energetica" figlia del populismo.
Nessuno saprà mai come avremmo potuto evolvere dal punto di vista energetico, o se magari per sfiga cosa sarebbe successo in caso di incidenti piccoli o grossi, ma tant'è il passato è giustamente passato.

Ora, in gravissimo ritardo tecnologico nel campo dell'atomo (Enel costruisce all'estero per fare esperienza) quando una volta eravamo i primi, ha senso intraprendere questa via(lunga, molto lunga, potenzialmente pericolosa e energeticamente tutta da dimostare), quando altri paesi si incamminano sulla strada delle energie alternative?

Non potremmo invece ripartire dalle energie alternative ottimizzando le risorse economiche e quindi tornare ad essere leader nel Mondo in questo settore?

Abbiamo i cervelli e abbiamo i furbi.
Attualmente i furbi prevalgono e fanno si che si costruiscano ospedali con la sabbia, veicoli per trasporti pericolosi con ricambi marci, si innestano valvole cardiache difettose a malati anziani, strumenti elettronici tarocchi su aerei in revisione, ecc...

Io non voglio assumermi la responsabilità di dare il potere a gente pericolosa per permettergli di realizzare opere particolari come le centrali, cave di uranio, ecc
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~
>>World of Warships player info and stats. Arrr!<<~~~\____/~~~~~~
dr-omega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 16:23   #57
Steinoff
Member
 
L'Avatar di Steinoff
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Side 7
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
si ma se metti in sicurezza tutta la filiera il nucleare diventa a impatto zero, mentre il petrolio non lo è. quindi il paragone andrebbe fatto con altre fonti a impatto zero (o quasi). dalle centrali termiche escono le peggio schifezze...

e poi perchè nessuno cita mai che in italia molte aziende sono INCENTIVATE (quindi ricevono buoni fiscali) a usare un generatore a gasolio o CARBONE? ci rendiamo conto di quanto può inquinare un motore diesel di tipo navale fatto girare con un alternatore? nessun filtro allo scarico, nessuna turbina, nessuna iniezione ad alta pressione... catorci di motori (nel senso tecnico, non come robustezza) con rendimenti del 30% forse meno... e emissioni allo scarico degne delle vecchie volvo 740...

un mini-reattore nucleare sarebbe molto meno nocivo
No potra' mai essere a impatto zero, dato che la produzione di scorie radioattive non puo' essere eliminata
__________________
Evil Army wants you! Join the DarkSide Sed quis custodiet ipsos custodes? где гной, там разрез
Steinoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 16:34   #58
Steinoff
Member
 
L'Avatar di Steinoff
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Side 7
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da dr-omega Guarda i messaggi
Intendiamoci, nell'86 avevo 11 anni e l'incidente non è che mi colpì in modo particolare, tant'è che negli anni seguenti maturò in me (e non solo)l'idea che quel referendum fu un titanico spot elettorale di chi allora governava.
Spegnere le centrali in funzione e bloccare lo sviluppo nucleare fu una "follia energetica" figlia del populismo.
Nessuno saprà mai come avremmo potuto evolvere dal punto di vista energetico, o se magari per sfiga cosa sarebbe successo in caso di incidenti piccoli o grossi, ma tant'è il passato è giustamente passato.

Ora, in gravissimo ritardo tecnologico nel campo dell'atomo (Enel costruisce all'estero per fare esperienza) quando una volta eravamo i primi, ha senso intraprendere questa via(lunga, molto lunga, potenzialmente pericolosa e energeticamente tutta da dimostare), quando altri paesi si incamminano sulla strada delle energie alternative?

Non potremmo invece ripartire dalle energie alternative ottimizzando le risorse economiche e quindi tornare ad essere leader nel Mondo in questo settore?


Abbiamo i cervelli e abbiamo i furbi.
Attualmente i furbi prevalgono e fanno si che si costruiscano ospedali con la sabbia, veicoli per trasporti pericolosi con ricambi marci, si innestano valvole cardiache difettose a malati anziani, strumenti elettronici tarocchi su aerei in revisione, ecc...

Io non voglio assumermi la responsabilità di dare il potere a gente pericolosa per permettergli di realizzare opere particolari come le centrali, cave di uranio, ecc
Quoto tutto, ma sopratutto la parte in grassetto.
Ci siamo privati del nucleare forse troppo presto, ma ora e' troppo tardi per tornare indietro. Il futuro e' altro, sia da un punto di vista ecologico che di investimenti.
Inoltre la serieta' di quel periodo ormai Storia non e' paragonabile a quella di adesso, troppo corrotta e asservita al dio denaro ed al facile guadagno a tutti i costi.... costi altrui.
__________________
Evil Army wants you! Join the DarkSide Sed quis custodiet ipsos custodes? где гной, там разрез
Steinoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 16:43   #59
Steinoff
Member
 
L'Avatar di Steinoff
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Side 7
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
consideriamo anche che una centrale nucleare fa girare un sacco di soldi in italia, per la costruzione, materiali molto tecnici e costosi (fatti da aziende italiane), assunzioni di personale altamente qualificato (quindi stipendi sostanziosi), mentre una centrale termica costa molto meno, il personale costa molto meno, e un pacco di soldi vanno agli arabi

la nostra conformazione territoriale favorisce anche lo sviluppo di queste centrali, basta incassarle in qualche vallata sperduta così da fare da scudo naturale contro la possibile infinitesima uscita di radiazioni

qui nelle marche per dire c'è la raffineria API... dai camini non è che esce chanel n.5 è...
Non abbiamo piu' ditte fornitrici italiane per la componentistica nucleare, e i tecnici italiani sono pochissimi. Le aziende italiane coinvolte a vario titolo nel settore nucleare sono: una.


Ps: trovami una vallata sperduta e disabitata in Italia.... ah, e con una vasta quantita' d'acqua a disposizione.
__________________
Evil Army wants you! Join the DarkSide Sed quis custodiet ipsos custodes? где гной, там разрез
Steinoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 16:44   #60
Steinoff
Member
 
L'Avatar di Steinoff
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Side 7
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da Εlektra Guarda i messaggi

@ Steinoff: mi sembra che abbiamo trovato un buon punto d'incontro.
__________________
Evil Army wants you! Join the DarkSide Sed quis custodiet ipsos custodes? где гной, там разрез
Steinoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v