|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
|
se la lettera è di una ventina di anni fa (o del 1992 dice provenzano jr?) come mai c'è scritto "onorevole" berlusconi?
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5187
|
ma prove ce ne sono oltre alle dichiarazioni del figlio del virtuoso? se B è stato minacciato dalla mafia c'è qualche prova che B abbia ceduto alla minaccia?
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
|
e siamo sicuri che la magistratura non stia utilizzando la "tecnica mangano" sul piccolo provy?
![]()
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
provenzano jr??? nel 2005 lo era... lo e' anche adesso...
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 695
|
Quote:
(il periodo della consegna del «pizzino» sarebbe però successivo all'arresto di Vito Ciancimino, cioè al 23 dicembre 1992) ...oppure più semplicemente può essere un appellativo usato comunemente dai mafiosi ^^
__________________
Adepto del "La polvere è vita" clan. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Naples
Messaggi: 523
|
Cioè il senatore Marcello dell'Utri,cofondatore di Forza Italia,spalla destra,amico intimo e di infanzia di Berlusconi (per il qualche ha anche lavorato),condannato in primo grado per concorso esterno in associazione mafiosa,definitivamente per false fatture e frode e che ha portato Mangano (condannato all'ergastolo e definito "...testa di ponte dell'organizzazione mafiosa nel Nord Italia" da Borsellino) a casa di Silvio ,sarebbe stato l'intermediaro di Cosa Nostra??? La stessa che avrebbe dato un forte contributo politico come descritto nella lettera...
Siete dei maliziosi comunisti se a tutto questo aggiungete l'effettivo pieno di voti che fa sempre in Sicilia "l'onorevole",è ovvio che sia solo un caso e che Silvio non si sia mai innocentemente accorto di niente...mangiabambini ![]()
__________________
Codice:
DELL'UTRI CONDANNATO A 7 ANNI IN APPELLO ►LA STAMPA ESTERA SU BERLUSCONI BLU NOTTE: Berlusconi,Dell'Utri,Mangano e la Mafia in politica [dal min 13.52] (2°parte) ►Il magistrato A.Ingroia su Berlusconi ►Craxi salva le tv dell'amico Silvio ►Berlusconi difende spudoratamente l'amico Dell'Utri (Chi è?) ►Incontro con il senatore Marcello Dell'Utri ►Berlusconi e Mafia Ultima modifica di atinvidia284 : 10-07-2009 alle 22:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
|
in effetti bisogna capire se "onorevole" è scritto nella lettera o lo dice provy jr. e per quale motivo
ma se SB fu minacciato dalla mafia e si candidò premier per evitare di fare una brutta fine, ora non avrebbe interesse a combatterla? se invece era veramente invischiato con la mafia, non faceva prima a dargli una rete che tanto poi se la sarebbe ripagata con gli interessi con i traffici illeciti o che altro una protezione della mafia gli potesse garantire? da dietro le quinte non poteva gestirsi tutti i politici di tutti gli schieramenti? sto facendo ipotesi eh...
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 808
|
Quote:
![]() Quote:
anche io, seguendo i tuoi ragionamenti. sono tutte ipotesi, sia chiaro ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
La mafia non minaccia i propri "amici".....a maggior ragione se parliamo di scambio di voti/favori nello scenario politico....alla mafia non sarebbe convenuto affatto colpire l'amico di dell'utri in ogni caso....giusto per evitare faide. Sempre per quanto attiene allo scambio di voti grazie alla mafia Berlusconi si è dimostrato un grande catalizzatore anche in regioni lontane dalla sicilia.... Quanto al dargli una rete...in effetti si potrebbe obiettare che il capo dei capi...la famosa fiction...è sembrata un opera giustificatoria di certi comportamenti....ma dal 1992 al 2007 ritengo siano passati troppi anni e la mafia di solito non è abituata ad attendere tutto questo tempo per le sue richieste senza fare intimidazioni. dall'altro lato però nemmeno berlusconi ha mai denunciato la cosa... l'unica conclusione che mi viene in mente è che possano essere dei falsi. ![]()
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: SH (PRC)
Messaggi: 6
|
Quote:
__________________
入乡随俗 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Terlizzi(BA)
Messaggi: 9622
|
__________________
"E' dall'alto che ci dividono, è là in alto che inventano il pericolo ! " |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 367
|
Ciancimino jr: Provenzano scrisse a Berlusconi
di NICOLA BIONDO Massimo Ciancimino: «La lettera per Berlusconi me la diede Provenzano». È un vero colpo di scena quello che è avvenuto alle 10.27 minuti di ieri al tribunale di Palermo nel corso del processo d’appello al senatore Marcello Dell’Utri. Tutti aspettavano la requisitoria del Pg Antonino Gatto. E invece il magistrato ha chiesto di poter interrogare Massimo Ciancimino, il figlio del boss democristiano, in relazione ad una lettera di minaccia che Cosa nostra avrebbe inviato a Silvio Berlusconi dopo il suo ingresso in politica. La minaccia riguarderebbe la vita di uno dei figli di Berlusconi, in cambio della quale i boss chiedevano l’uso di una delle reti del Cavaliere. LA LETTERA SCOMPARSA Su questa missiva, scoperta nel 2005, dimenticata fino a oggi e poi riesumata recentemente in un vecchio fascicolo dai magistrati Nino Di Matteo e Antonio Ingroia, Ciancimino ha reso una lunga testimonianza negli scorsi giorni. Verbali di interrogatorio coperti da alcuni omissis che il Pg Gatto ha chiesto vengano acclusi al procedimento contro Dell’Utri. SPUNTA MARCELLO DELL’UTRI Il motivo è semplice. Massimo Ciancimino racconta di aver ricevuto quella lettera in un villino di S.Vito Lo Capo direttamente dalle mani di Pino Lipari, il consigliere politico di Bernardo Provenzano, alla presenza dello stesso Binnu. La lettera andava consegnata al padre Vito, in quel momento in carcere per poi arrivare a Dell’Utri e quindi a Berlusconi. Per l’accusa sarebbe l’ennesima prova che il senatore e fondatore di Forza Italia è in rapporti con ambienti mafiosi. Qualcosa però non torna. Innanzitutto il foglio dove compare la lettera di minaccia è incompleto. Massimo Ciancimino sostiene invece di averlo ricevuto intero. Questo particolare preoccupa non poco il testimone che si dice convinto di essere entrato «in una vicenda più grande di me». Secondo: i magistrati escludono che il testo della minaccia a dir poco sgrammaticato, sia stato scritto da Vito Ciancimino. Eppure l’autore fa riferimento ad un proprio ruolo politico: «...Posizione politica intendo portare il mio contributo (che non sarà di poco) perché questo triste evento non ne abbia a verificarsi. Sono convinto che questo evento onorevole Berlusconi vorrà mettere a disposizione le sue reti televisive». MISSIVA D’ACCOMPAGNAMENTO L’ipotesi è che questo brano possa essere stato una sorta di accompagnamento al vero testo della minaccia. A conferma di questo c’è la testimonianza di Ciancimino Jr secondo cui il padre avrebbe dovuto prestare «la propria consulenza, il proprio parere». Terzo problema: la datazione di questa minaccia e l’obiettivo. Che Silvio Berlsconi fosse già entrato in politica (come riportato dall’Unità il 7 luglio scorso) non c’è alcun dubbio. Quindi siamo dopo il 1994. Proprio a cavallo tra il 1994 e il 1995 Cosa nostra ricevette, secondo la sentenza che ha condannato Dell’Utri a nove anni per mafia, una promessa e un consiglio proprio dal senatore azzurro: «Non fate rumore, perché altrimenti ci mettete in una condizione di non potere fare niente». Il messaggio arrivò alla Cupola tramite il vecchio amico Vittorio Mangano. IL RAPIMENTO DI COSA NOSTRA In quel periodo racconta un collaboratore di giustizia, Cosa nostra stava progettando un rapimento di una persona importante di Palermo che non venne compiuto proprio dopo il consiglio strategico di stare calmi. Ma da quando Berlusconi è sceso in politica ci sono altri momenti in cui Cosa nostra ha dimostrato la sua insofferenza. È avvenuto nel luglio del 2002. In un rapporto il Sisde segnalava il pericolo di attentati di Cosa nostra, insoddisfatta delle mancate promesse, contro Dell’Utri e Previti come «personalità della politica che indipendentemente dal suo effettivo coinvolgimento in affari di mafia, comunque percepito come “mascariato”, come compromesso con la mafia e quindi non difendibile a livello di opinione pubblica». Pochi mesi dopo la protesta di Cosa nostra divenne pubblica con uno striscione allo stadio di Palermo che recitava: «Uniti contro il 41 bis, Berlusconi dimentica la Sicilia». Comunque sia appare certo che anche questo brandello di lettera entra a far parte della lunga trattativa che Cosa nostra ha intavolato con pezzi dello stato prima durante e dopo le stragi del ’92-’93. Una storia che sembra ancora tutta da ricostruire. 11 luglio 2009 fonte: http://www.unita.it/news/giustizia/8...e_a_berlusconi |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
Quote:
quella di toto' riina? o quella di provenzano capo, che fotte quella di riina?
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 367
|
Quote:
Ultima modifica di sander4 : 11-07-2009 alle 12:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
Uno che paga il pizzo non è "amico" in senso stretto, è solo un "protetto". Poi ovviamente si può far "carriera", ad esempio ospitando amici che hanno "problemi" o mettendosi a disposizione quando occorre... Quella di Ciancimino non è una lettera intimidatoria, è una lettera a sottoposto, del classico tipo "bastone o carota".
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
tuttavia non potrebbe essere che questa lettera rappresenti adesso (e non allora visto che non era mai stata consegnata) una sorta di intimidazione dai vertici attuali della mafia nei confronti di berlusconi ? Intendo dire...non potrebbe essere che la lettera attuale sia stata scritta pensando al fatto che un giorno sarebbe divenuta utile quale strumento ricattatorio ?
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:52.