|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Member
Iscritto dal: May 2009
Città: My imaginary world (PG)
Messaggi: 207
|
Quote:
Comunque secondo te dove potresti fare un lago artificiale? E soprattutto te lo farebbero fare? Cioè gia si lamentano per qualche pala eolica (che io trovo semplicemente bellissime), figurati per qualche lago artificiale ![]() EDIT: Se non sbaglio il fabbisogno energetico italiano da quando è iniziata la crisi è in calo...
__________________
Case: LianLI O11; ALI: Seasonic PRIME TX-850 +80 Titanium; MB: Gigabyte X570 AORUS MASTER; CPU: AMD Ryzen 9 5900x; RAM: 2x16GB DDR4 1800MHz; VGA: Powercolor Reaper 9070 XT; HD: SAMSUNG 980 PRO 1TB; Monitor: LG 27GP850P 1440p. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
io ribadisco.
a verona hanno aggiunto ste turbine nuove. non si sente nulla, non si vede nulla (anzi; la passeggiata lungo il canale è piacevolissima) e senza far girare pale ne fare tanta cagnara si producono fior di megawatt. parole poche, fatti... qualcuno di più. |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 186
|
Quote:
B - chissenefrega, il senso dello studio non è "ricopriamo di pale gli usa e stiamo a posto", ma piuttosto "teroricamente il solo eolico in un solo paese sarebbe sufficiente per tuttto il globo, pensate a quanta energia rinnovabile si potrebbe ricavare se si spargessero in tutto il mondo pale, pannelli solari e centrali geotermiche idroelettriche...". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
si, beh e con l'energia del sole che arriva ogni istante alla terra si può dare corrente a tutta l'umanità per un'anno....ma da qui ad essere veramente fattibile ce ne passa
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 186
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 186
|
Quote:
Mettere x milioni di pale sul suolo americano non ha senso e non è fattibile... ma perchè non metterne la stessa quantità sparse in tutto il mondo? O magari mettere le pale nelle zone ventose, i pannelli nelle zone soleggiate e le centrali geotermiche nelle aree con le giuste caratteristiche fino a soddisfare la richiesta energetica? Si potrebbe fare eccome, che poi manchi la volontà di farlo è un altro discorso... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: ischia
Messaggi: 73
|
Quote:
La Danimarca gia oggi raggiunge il 22% e se noi ci impegniamo sul serio possiamo sperare di arrivare al 15-20% effettivamente nel 2020. Il problema della aleatorietà della fonte è allo stato dei fatti insuperabile ed anche se si arrivasse al 20% nel 2020 una corretta politica di gestione deve affrontare il caso pessimo che gran parte di quel 20% in qualche giorno dell'anno a causa di condizioni meteorologiche eccezionali non possa essere generato. In quel caso se non ci fossero delle fonti certe alternative si verifichebbe un blackout nazionale dagli esiti imprevedibili e dai costi insopportabili per la produzione industriale e le attività civili. Se però a te risultano informazioni per cui questo caso pessimo non si potrebbe verificare in nessun caso allora sarei lieto se mi indicassi qualche fonte per le opportune verifiche. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dongguan, GuangDong, RPC
Messaggi: 1517
|
qualche giorno fa leggevo sul China Daily (un giornale in lingua inglese per noi expat in cina) che uno studio governativo ha certificato che sarebbe possibile sopperire al fabbisogno energetico cinese (750-1000 GW) solo con l'eolico (senza contare 250 GW disponibili utilizzando eolico offshore).
Pare che presto partiranno con un progetto pilota (sufficiente a fornire 10 GW mi pare di ricordare) e poi dopo si vedrà... ma qui le cose generalmente le fanno e pure in fretta (hanno soldi, manodopera e sopratutto non hanno impedimenti burocratici/ecologisti). In Cina la carenza di energia elettrica è un grosso problema (al momento limitato a causa della crisi ma qui è normale che interi quartieri industriali restino senza corrente per una mezza giornata a settimana con conseguente utilizzo di generatori diesel) e credo sia un buon segno che invece di costruire nuove centrali a carbone stiano valutando anche altre risorse.
__________________
In tutta la sua vita, quante volte può riuscire un uomo a fermare le lacrime di una donna? |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
|
Quote:
ma usare SOLO combustibili fossili considerando il resto come sfizio è da pirla
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage? nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
|
La butto lì: ma se si comincia a sfruttare il vento a manetta, non si rischia di modificare il vento stesso magari riducendo la sua forza ?
Se un mulino installato in un determinato posto può produrre 1 MW, non significa che se ne metto 1000 ottengo 1000 MW, o sbaglio ? In poche parole, un mulino in qualche modo frena il vento quindi, se ne piazzo milioni in giro per il mondo, qualche cambiamento nelle correnti eoliche me lo devo aspettare, no ?
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z ∞Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10905
|
Quote:
![]() poi che c'entra "l'inquinamento" per costruire un pannello è unica ...l'inquinamento delle centrali (che ne so a petrolio) è continua |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10905
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1426
|
Cosè che ti sfugge mi sembra di essere stato chiaro, l'effetto serra serve al nostro pianeta per la vita questo è indiscutibile, ma fra 100 anni gli scienziati parlano di aumenti di 5/6° gli eventi climatici saranno di portata catastrofica, gia' lo vediamo adesso l'estermizzazione del clima e l'aumento di cicloni e uragani. Con irreversibile intendo che se adesso la terra ha una temp. media di 23° e alla fine del secolo passasse a 28° potrebbe non scendere piu' anche se si smettesse di emettere CO2 in atmosfera, dopo qui si puo' anche discutere se queste teorie siano valide o no come del resto cè una parte di scienziati che sostiene che la temp. media non puo' alzarsi cosi' tanto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:28.