Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2009, 19:36   #41
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da annunziatoco Guarda i messaggi
ma non lo usa anche amd l'hyper-threading?
Ti starai confondendo con l'HyperTransport?
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 19:45   #42
Gyanko
Member
 
L'Avatar di Gyanko
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Napoli
Messaggi: 150
assurdo vedere come la gente difende il prodotto ke ha senza un minimo di obbiettività..
microsoft rilascia un'informazione che dice: abbiamo ottimizzato W7 per i processori che utilizzano l'Hyper-threading (per chi non lo sapesse l'HT permette di simulare più processori logici di quanti ve ne siano in realtà di fisici)
ma pur di non ammettere che la tecnologia sta andando avanti si continua a dire "ma tanto non funzionerà xkè i7 è costoso, brutto, cattivo e puzza!"
Gyanko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 20:01   #43
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Questo punto di Nonciclopedia identifica completamente la stesura di questa notizia:
Quote:
Non essere ripetitivi e non ripetersi, le ripetizioni sono un errore ed è sbagliato ripetersi. Inoltre si eviti di ridire le stesse cose con parole diverse, o di ribadire concetti già espressi usando altri vocaboli. Soprattutto, mai ripetersi.
http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Contraddizione
(punto esatto: http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Contraddizione#Ragionamento_logico )
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 20:08   #44
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
scusate... ma mi viene un pensiero...
anche se queste ottimizzazioni magiche, diano molte prestazioni in piu'

non ne trarrebbe vantaggio, anche semplicemente il multicore in generale, sia hardware che logico, come l'hyperthreading?


io penso semplicemente che si tratta di riempire dei buchi, come è stato detto primo, e migliorare i difetti dell'hyperthreading, tramite software....
oltre al migliorare ulteriormente il supporto multicore(logici o hardware che siano)

quindi per dire...

secondo me rispetto ad un quad core con hyper e 8 core logici
avrebbe cmq molti piu' vantaggi un esacore con 6 core fisici


correggetemi se pensate che la mia supposizione sia errata...
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 20:50   #45
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Ma più che altro in ambiene windows "puro" a che caxxo serve l'hyper threading ? Non è che il sistema operativo ne tragga qualche beneficio, tutto sta nei programmi che si utilizzano
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 20:52   #46
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da lucasantu Guarda i messaggi
parliamone , li ho tutti e due , sia quad che i7 e c'è una bella differenza quando metto ad elaborare un filmato con premiere su uno e sull'altro
ok. elaborare i filmetti con premiere. fino a che non verrà accelerato tramite cuda ( http://www.tomshardware.com/reviews/...pu,2299-6.html ). poi? gli score 3dmark cpu con gli amichetti.
la verità è che intel ha difficoltà a vendere le nuove cpu perchè non c'è più il bisogno di potenza che c'era una volta.
ma chi se li piglia 8 core quando già 2 bastano e avanzano. figuriamoci il prossimo anno quando ce ne avrà 16 da vendere.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 20:58   #47
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Ma più che altro in ambiene windows "puro" a che caxxo serve l'hyper threading ? Non è che il sistema operativo ne tragga qualche beneficio, tutto sta nei programmi che si utilizzano
la cosa buffa del comunicato è proprio questa "ottimizzazione" verso l'hyper threading.

ok, posso capire una ottimizzazione del multicore, sarebbe anche auspicabile.

ma l'hyperthreading non è altro che un artefizio logico inserito nelle cpu intel affinchè queste lavorino a pieno ritmo e non sprechino cicli aspettando l'istruzione successiva.

il fatto l'hyperthreading sia associato al raddoppio dei core logici è solo la manifestazione logica dell'ottimizzazione del processore, non è che un programma si possa ottimizzare per l'hyperthreading......... si può solo ottimizzare per il multicore (e quindi il processore con hyperthreading ne beneficerà).

allora a questi punti forse davvero si tratta di semplicemente fixare un bug nello scheduler di windows percui trattava i core logici non come se fossero dei core fisici (o comunque con alcune limitazioni) e quindi degradando in parte le prestazioni delle cpu intel.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 22:27   #48
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
la cosa buffa del comunicato è proprio questa "ottimizzazione" verso l'hyper threading.

ok, posso capire una ottimizzazione del multicore, sarebbe anche auspicabile.

ma l'hyperthreading non è altro che un artefizio logico inserito nelle cpu intel affinchè queste lavorino a pieno ritmo e non sprechino cicli aspettando l'istruzione successiva.
Non sono del tutto d'accordo. Lavorare con un’architettura SMP (multiprocessor) non sono necessariamente equivalente a lavorare con un’architetture SMT (multithreaded). Detto questo, è possibile che il sistema operativo funzioni in modo differente al variare dell'architettura parallela sottostante, quindi è normale che Microsoft abbia lavorato in entrambe le direzioni considerando che le architetture SMT sono tornate “protagoniste”.

Inoltre, definire HT un "trucco" per far lavorare i core non è più corretto. Se questo poteva essere vero con l’architettura Netburst, con l'architettura Core questo non è più vero. Inoltre, tecniche del tutto comparabili al HT (per certi versi superiori), vengono adottate anche da IBM e Sun nei loro processori.
Non si tratta di trucchi, le architetture SMT sono semplicemente il risultato di una direzione di ricerca differente rispetto alle architetture superscalari classiche.

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
allora a questi punti forse davvero si tratta di semplicemente fixare un bug nello scheduler di windows percui trattava i core logici non come se fossero dei core fisici (o comunque con alcune limitazioni) e quindi degradando in parte le prestazioni delle cpu intel.
Microsoft ha dichiarato di aver introdotto delle migliorie per supportare al meglio la tecnologia HT ritornata in auge; non si tratta di sistemare un bug dello scheduler, si tratta di supportare pienamente una tecnologia, e se questo non è un miglioramento...
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 22:41   #49
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27851
Quote:
Originariamente inviato da Kappa76 Guarda i messaggi
Direi che Intel ha sganciato un po' di soldoni a Microsoft per fare pubblicità ai nuovi processori:
"windows seven, grazie alle nuove supermegatecnologie integrate al suo interno, viaggia il doppio sui nuovi processori Intel Core I7 con Hyper-Threading, microsoft consiglia quindi di acquistare queste cpu al posto dei vecchi e lenti Core 2"

la voglia di "sganciare" alla intel, ci sta pensando l'ue a togliergliela
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 22:44   #50
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
beh sirus, correggimi se sbaglio

smp!=smt
ma smt=smp

nel senso

che un multiprocessore, guadagnera' sempre da un applicazione multithread...
indipendentemente dai core fisici o logici che siano....

mentre un processore con hyperthreading, non si avvantaggia (per ovvi motivi) allo stesso modo...


per dire un esempio
prendiamo un corei7 con quattro core e hyper
e prendiamone uno identico a 8 core

QUESTE OTTIMIZZAZIONI microsoft, anche se vanno ad aggiustare la tecnologia hyperthreading, daranno vantaggi anche all'8 core nativi giusto?


quindi in questo caso mi sembra "sbagliato" dire
windows migliorera' per l'hyperthreading, ma "windows migliorera' l'smt in generale"
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 22:46   #51
eTomm
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 118
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Non sono del tutto d'accordo. Lavorare con un’architettura SMP (multiprocessor) non sono necessariamente equivalente a lavorare con un’architetture SMT (multithreaded). Detto questo, è possibile che il sistema operativo funzioni in modo differente al variare dell'architettura parallela sottostante, quindi è normale che Microsoft abbia lavorato in entrambe le direzioni considerando che le architetture SMT sono tornate “protagoniste”.

Inoltre, definire HT un "trucco" per far lavorare i core non è più corretto. Se questo poteva essere vero con l’architettura Netburst, con l'architettura Core questo non è più vero. Inoltre, tecniche del tutto comparabili al HT (per certi versi superiori), vengono adottate anche da IBM e Sun nei loro processori.
Non si tratta di trucchi, le architetture SMT sono semplicemente il risultato di una direzione di ricerca differente rispetto alle architetture superscalari classiche.


Microsoft ha dichiarato di aver introdotto delle migliorie per supportare al meglio la tecnologia HT ritornata in auge; non si tratta di sistemare un bug dello scheduler, si tratta di supportare pienamente una tecnologia, e se questo non è un miglioramento...
Meglio quotare qualcuno che dice qualcosa di sensato va.

Prima di te ho letto una sfilza di commenti di veri e propri GENI, gente che mi domando come cazzo faccia ad avere tempo a postare su HU mentre sta progettando il nuovo OS che spazzerà via Mac, Linux e Windows o il nuovo procio da abbinarci.

Ribadendo, giusto perchè magari qualcuno potesse ancora fraintendere, il funzionamento di una tecnologia Multithreaded è decisamente diversa da una SMP, vuoi appunto perchè due flussi di lavoro devono girare sullo stesso processore in luogo di vedersene dedicato uno in toto.

Senza entrare nei dettagli, solo certi spezzoni di codice girano bene in MT e solo altri in MP, tutto qui il miracolo operato nello schedulatore di Windows.

Probabilmente in Vista, Microsoft non aveva fatto ancora grandi passi avanti rispetto a XP (che non ne aveva fatto nessuno).
eTomm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 22:47   #52
eTomm
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 118
Quote:
Originariamente inviato da CaFFeiNe Guarda i messaggi
beh sirus, correggimi se sbaglio

smp!=smt
ma smt=smp

nel senso

che un multiprocessore, guadagnera' sempre da un applicazione multithread...
indipendentemente dai core fisici o logici che siano....

mentre un processore con hyperthreading, non si avvantaggia (per ovvi motivi) allo stesso modo...


per dire un esempio
prendiamo un corei7 con quattro core e hyper
e prendiamone uno identico a 8 core

QUESTE OTTIMIZZAZIONI microsoft, anche se vanno ad aggiustare la tecnologia hyperthreading, daranno vantaggi anche all'8 core nativi giusto?


quindi in questo caso mi sembra "sbagliato" dire
windows migliorera' per l'hyperthreading, ma "windows migliorera' l'smt in generale"
No è sbagliato.

Windows in presenza di core nativi lavorerà come ha sempre lavorato, mentre in presenza di hyperthreading abbinerà solamente certi applicativi (o flussi di codice) sui due core logici. Non tutti i codici vengono eseguiti decentemente su un architettura SMT.
eTomm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 22:48   #53
Mifune
Senior Member
 
L'Avatar di Mifune
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Zena
Messaggi: 877
Quote:
Originariamente inviato da prisoner9 Guarda i messaggi
I consigli del vecchio Pork Chop Express sono preziosi, specialmente nelle serate buie e tempestose, quando i fulmini lampeggiano, i tuoni rimbombano e la pioggia viene giù in gocce pesanti come piombo. Basta che vi ricordiate cosa fa il vecchio Jack Burton, quando dal cielo arrivano frecce sotto forma di pioggia e i tuoni fanno tremare i pilastri del cielo. Sì, il vecchio Jack Burton guarda il ciclone scatenato proprio nell'occhio e dice: "Mena il tuo colpo più duro, amico. Non mi fai paura."
Bello! Chi è? John Fante?
__________________
Stacker STC-01 Black - Athlon XP-M @2.2Ghz - Gigabyte 7N400Pro2 - 2x1GB Kingston DDR400 - Asus X800Pro@XTPE - EIZO S2231WE-BK <-Thread - X-Fi Platinum - Empire PS 2120D 2.1 - Seagate 500GB + 250GB Sata - Maxtor 40GB + Samsung 300GB Pata - Zalman460W - TeacW540E - NEC4571A - DVDr LG - Canon Pixma MP610
Mifune è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 23:24   #54
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da cjack Guarda i messaggi
Caspita, ho appena installato 7 e ho notato subito il suo primo "neo"......è stato definitivamente tolto il mitico "Classic Startmenu". Sembra che si possa usare soltanto lo startmenu con lo stile nuovo E'un vero peccato perché l'altro era molto più veloce da usare, semplice semplice. Ci dovremo abituare........
Ancora con sto menu classico?? Ragazzi, ma perché fossilizzarci il cervello con un'interfaccia grafica risalente ai tempi del Windows 95... Dai, un po' di elasticità mentale, altrimenti va a finire che ci rincitrulliamo prima del tempo!

Ma poi come fai a dire che il menu classico era più veloce da usare? Ma hai mai provato a digitare 3 letterine dell'applicazione che vuoi lanciare, nel menu start di Vista/7 ? Senza contare che le applicazioni più usate di recente vengono automaticamente inserite nella parte sinistra del menu d'avvio...

Certo che se ti ostini ad usare il menu start di Vista andando ogni volta in "Tutti i programmi" per cercare il programma da lanciare, stile menu classico, allora stai fresco...

Infine, se ti fa più comodo, le applicazioni più usate le puoi anche fissare sulla nuova barra di Win7...
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 23:29   #55
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da cjack Guarda i messaggi
Altra cosa che speravo risolta rispetto a Vista: visualizzazione personalizzata dei folder.......non funziona. Speravo anche solo in questa funzionalità, e invece non funziona!! Che tristezza.........
Cos'è che non funziona? Se hai trovato un bug, vieni a segnalarlo nell'apposito thread linkato anche nella mia firma.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 23:49   #56
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Non sono del tutto d'accordo. Lavorare con un’architettura SMP (multiprocessor) non sono necessariamente equivalente a lavorare con un’architetture SMT (multithreaded).
Il nome è diverso, diversa è l'implementazione, ma il fine è lo stesso.

Il simultaneous multithreading è l'usare più istruzioni contemporaneo nello stesso core.

Il symmetric multiprocessing è l'usare diversi core per più istruzioni contemporanee.

Il succo è che per entrambi sono necessarie diverse istruzioni contemporanee, quindi un software granulare e la cui granularità di istruzioni non sia poi di intralcio (un es. lo esplico un po' sotto).

Quote:
Inoltre, definire HT un "trucco" per far lavorare i core non è più corretto. Se questo poteva essere vero con l’architettura Netburst, con l'architettura Core questo non è più vero.
"Artificio" non significa "trucco", può essere "idea, invenzione, trovata, accorgimento, escamotage, stratagemma", ma soprattutto "espediente" (il termine che intendevo).
L'HT è un espediente che, a fronte di un deficit prestazionale con applicazioni single-threaded (e qualche altro problemino), apporta un benefit relativamente grande con quelle multi-threaded.
Di fatto, sia nel caso di Netburst che Nehalem, è utilizzato per sfruttare al meglio le CPU, ma mentre nel primo caso c'era una vera e propria necessità (data dalla lunga pipeline, al contrario dei più scattanti Athlon, e poi c'era l'aggiunto beneficio le CPU dell'epoca fossero single-core, e quindi guadagnavano parecchio anche nei task di ufficio), nella sua seconda rivisitazione su Nehalem è più come un facile sovrappiù da implementare (qualche transistor in più), il tutto però poi sperando nel lavoro dei developers (ovvio che se non escono applicazioni in grado di sfruttare gli 8 core, i 16 core grazie al SMT ce li possiamo fare al padellino).
HT è comunque anche criticato, non è che sia la panacea di tutti i mali (anzi). Aveva molto più senso una volta (P4), quando invece era molto criticato. Buona infatti l'idea di riutilizzarlo in Atom.

Quote:
Inoltre, tecniche del tutto comparabili al HT (per certi versi superiori), vengono adottate anche da IBM e Sun nei loro processori.
Non si tratta di trucchi, le architetture SMT sono semplicemente il risultato di una direzione di ricerca differente rispetto alle architetture superscalari classiche.
Non sono al corrente di ciò, mi auguro comunque tu non voglia confrontare SIMD con VLIW con MIPS o che altro... L'Hyper Threading è molto più vicino a una semplice soluzione MIMD.

Quote:
Microsoft ha dichiarato di aver introdotto delle migliorie per supportare al meglio la tecnologia HT ritornata in auge; non si tratta di sistemare un bug dello scheduler, si tratta di supportare pienamente una tecnologia, e se questo non è un miglioramento...
In realtà si tratta proprio di sistemare un bug dello scheduler: se abbiamo 4 core fisici e 4 core logici, uno scheduler decente che abbia da allocare 4 thread dovrebbe caricare solo i 4 core fisici (o tutt'alpiù usare una qualche logica di controllo che lasci uno fisico libero per eventuali altri...)... uno scheduler invece buggatino caricherebbe semplicemente i primi 4 core che trova... ovvero 2 fisici e relativi 2 logici, lasciando quindi gli altri 2 core fisici a idlare.
Ovvio in una soluzione del genere lasciare l'hyperthreading attivo è addirittura dannoso.

Quote:
Originariamente inviato da eTomm Guarda i messaggi
No è sbagliato.

bla bla bla...
Quote:
Originariamente inviato da eTomm Guarda i messaggi
Meglio quotare qualcuno che dice qualcosa di sensato va.

Prima di te ho letto una sfilza di commenti di veri e propri GENI, gente che mi domando come cazzo faccia ad avere tempo a postare su HU mentre sta progettando il nuovo OS che spazzerà via Mac, Linux e Windows o il nuovo procio da abbinarci.
Abbiamo Bill Gates con noi... peccato "eGuru", come sempre succede, si dimentichi di andare un po' nel tecnico... giustificare... tanto fumo...

Ultima modifica di MiKeLezZ : 19-05-2009 alle 00:10.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 23:57   #57
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6660
Nooo vi prego basta con l'HT, non ne posso più di perdere una marea di tempo in ricerche alla Sherlock Holmes ogni volta che devo fare delle verifiche per il licensing di qualche macchina...

a: "Ok abbiamo 4 cpu"
b: "Si ma quanti socket?"
c: "1? 2? 4? E quanti utilizzati?"
a: "Ma sono cpu dual core o quad core?"
b: "Aspetta... potrebbero essere Xeon single core..."
c: "Ok fermi tutti... un bel respiro... qualcuno cerchi la fattura di acquisto o l'ordine"
a: "No perchè il prodotto X conta le licenze per socket... ma il prodotto Y le conta per core... il prodotto Z per utenti, ma a patto che i socket siano meno di N"
b: "Fermi ragazzi ci stiamo ingarbugliando..."
c: "E se fossero due schifosissimi P4 Xeon con HyperThreading?!?!?"
a: "Tra l'altro se ci fosse l'HyperThreading non è detto che sia attivo... ricordate dal cliente XYZ dove tutti i server avevano hyperthreading disattivato da bios?"
a, b, c si guardano con occhi pallati: "NOOOOOOO!!!!!!"
a: "Ok qualcuno scarichi la versione giusta dell'IBM DSA..."
b: "Lascia perdere... non sono macchine IBM"
c: "Oh santa polenta... Ok allora scendiamo in sala, apriamo lo chassis e guardiamo quante cazzo di cpu ha quella maledetta macchina e quanti socket"
a: "Non si può è un blade e va spento tutto prima di toglierla"

a, b, c..... SBONK!

Ecco la scena tipo in una azienda a caso quando si tratta di fare l'inventario dell'hw per il conteggio delle licenze...
Vi prego, torniamo alle buone vecchie cpu single core... vada per i multicore, quelli son facili da individuare... ma l'HyperThreading no!!!! E' una piaga biblica!
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 06:02   #58
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19330
xp non aveva la stessa potenzialità?
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 07:44   #59
rutton
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
xp non aveva la stessa potenzialità?
Infatti. L'Hyper-Threading è supportato sin dai tempi di XP:

Windows XP e la tecnologia Hyper-Threading
http://support.microsoft.com/kb/810231
"in Windows XP Home è possibile utilizzare al massimo un (1) processore fisico. Poiché, tuttavia, è supportata la funzionalità Hyper-Threading, il sistema operativo è in grado di sfruttare il secondo processore virtuale."

Ultima modifica di rutton : 19-05-2009 alle 07:48.
rutton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 07:58   #60
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19330
Quote:
Originariamente inviato da rutton Guarda i messaggi
Infatti. L'Hyper-Threading è supportato sin dai tempi di XP:

Windows XP e la tecnologia Hyper-Threading
http://support.microsoft.com/kb/810231
"in Windows XP Home è possibile utilizzare al massimo un (1) processore fisico. Poiché, tuttavia, è supportata la funzionalità Hyper-Threading, il sistema operativo è in grado di sfruttare il secondo processore virtuale."
ok in questo caso ovvio che è diversa la cosa qui bisogna gestirli almeno 4 fisici e 4 virtuali
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
MediaTek Dimensity 9500 sfida lo Snapdra...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1