|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Quote:
Soprattutto adesso che i mainframe sono valutati per altri paramentri al di fuori della velocita in MIPS, che passano in secondo piano a favore di retrocompatibilità ecc... Ho troppa roba da spulciare è per questo che sono qui a cercare l'esperienza di qualcuno, ma invece mi rimandano in biblioteca qui! ( vero Marco? ![]()
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Quote:
Quando si è alle corde si sfrutta l'esperienza e i consigli altrui per semplificare il compito e tirare il fiato. Tutto li! Poi non è così facile: altri linguaggi + programmazione + programmazione procedurale = VB universe ...
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
|
Quote:
Quote:
![]() Aiuti ne do molto volentieri a chi mi è simpatico... E tu non mi sei simpatico ![]() Quote:
![]() Solitamente l'esperienza di qualcuno la si paga. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 579
|
Non puoi nemmeno pretendere di non leggerti nulla e fare ciò che altri fanno dopo anni di esperienza e conoscenza inconscia (cose che non si dicono perchè sono scontate a chi lavora nel campo), non è una questione di simpatia/antipatia, ma è così.
Un minimo di letteratura devi leggerla e la testa un po' devi sbattercela. |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Quote:
Mi son preso 3 libri:
Tra l'altro con tutto sto materiale l'apprendimento diventa di tipo logaritmico piuttosto che esponenziale. ![]() [PS] eDoc consigliati MSDN e ...? Web 2.0 ... e quindi newsgroup? Forum? ecc...?
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. Ultima modifica di Matrixbob : 16-04-2009 alle 10:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 579
|
Quote:
I documenti elettronici lasciali come approfondimento. Io di solito leggo i primi capitoli con le linee fondamentali del linguaggio/tecnologia, approfondendo poi successivamente le cose quando servono. Quando sai usare bene VB e vuoi interfacciarti con excel leggi la parte interessata sul libro di excel. Io solitamente faccio così, ma un buon background di base me lo costruisco sempre. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Quote:
![]() , quali oggetti devo prediligere? Cosa comporta prediligere gli uni piuttosto che gli altri?
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Piccole chicche funzionali:
1] come si pulisce la cache dei progetti? 2] come si rinominano le soluzioni? TNX!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 579
|
Io uso Visual C++ 2008 su .net, di solito i riferimenti non li tocco perchè ho già parecchi oggetti inseribili nel form, poi per capire quale riferimento al namespace devo aggiungere consulto l'msdn online.
Per rinominare un progetto c'è l'apposita funzione nel menù file oppure è possibile selezionare il progetto e premere F2, ma non garantisco nulla sull'uniformità dei nomi nei vari file e dei vari file del progetto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
|
Quote:
Esempio : se hai scritto codice VBA, VB6, VB NET, C#, o qualsiasi altro linguaggio Ms, rispettandone i canoni, e il risultato è stato una schermata blu, si potrebbe argomentare su questo. FanBoy è qualcuno che emozionalmente e spesso superficialmente sposa una causa. Io con i prodotti Ms ci ho lavorato e ci lavoro, non ci vado allo stadio. E non troverai una sola discussione in cui io mi permetto di denigrare linguaggi, applicativi o tecnologie che non sono Ms. Prodotti Ms che non amo ce ne sono eccome, basti pensare a Vista, che ho installato e provato a fondo per circa 3 settimane, per poi tornare felicemente ad XP. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Sotto file non lo trovo proprio, per quanto riguarda il tasto F2 sono andato su esplora soluzione e rinominato li, ma è cambiato solo in parte mi pare ... la barra del titolo resta quella mi sembra ...
![]()
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. Ultima modifica di Matrixbob : 16-04-2009 alle 14:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Questo è proprio 1 dei più famosi errori logici, ma se non c'è modo appunto di documentare come hanno lavorato i vari programmatori (direttive, best practice, filosofie, ...) direi di piantarla, anche perchè su .net "forse" è davvero impossibile finire in schermate blu, almeno fino alla scoperta di buchi nello strato sottostante a livello di framework. CMQ lasciamo stare questo ramo di discussione plz.
Quote:
Quando vidi che in Vista non funzionava il GCC anche io tornai a XP.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. Ultima modifica di Matrixbob : 16-04-2009 alle 14:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 579
|
Quote:
Io ho gcc/mingw installato e funzionante... purtroppo quello disponibile per le ultime versioni di windows necessita l'utilizzo di un emulatore linux base (che non fa mai male quando si vuole smanettare con con codice C per linux semplice e di basso livello) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Quote:
Almeno esiste una specie di import/export di qualcosa tipo moduli, classi, ecc? Quote:
Guarda, io conosco MinGW e CygWin, di cui tra l'altro ne porto sul portatile una installazione ibrida non voluta ![]() Attento che però io voglio che il GCC mi spari un programma.exe per Win e non un eseguibile Linux.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Quote:
![]()
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 579
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
UP per il significato originale del 3D.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Che differenza c'è tra:
Mi han detto che servono a eliminare le ambiguità di nomi e che si usano: Me --> dentro le definizioni di classe; My --> dentro il namespace del progetto. Vi risulta?
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:13.