Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2009, 18:03   #41
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da Gregor Guarda i messaggi
Raga, ma VB6 è ancora di moda? Incredibile...
L'ho usato 5 anni fa...credevo fosse superato!
Matrixbob ma alla fine lo hai iniziato a leggere il manuale?
Certo che è in voga, pensi forse che assicurazioni, banche, grandi industrie e istituzioni spillino soldi per migrare verso altre tecnologie?
Soprattutto adesso che i mainframe sono valutati per altri paramentri al di fuori della velocita in MIPS, che passano in secondo piano a favore di retrocompatibilità ecc...

Ho troppa roba da spulciare è per questo che sono qui a cercare l'esperienza di qualcuno, ma invece mi rimandano in biblioteca qui! ( vero Marco? )
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 18:07   #42
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da Jamaslab Guarda i messaggi
Ma scusa ma se già sai programmare in altri linguaggi, e sai la programmazione di base, la programmazione ad oggetti e tutta la teoria, che vuoi che cambi studiare prima uno o l'altro. Se vuoi solo un "Cosa farei io" studierei prima VB.Net ma solo perchè mi piace di più e mi diverto a studiarlo. E comunque se proprio vogliamo dirla, partire dal VB6 non farebbe così male, visto che anche su alcuni manuali di VB.Net c'è come richiesta, conoscenza parziale o approfondita del VB 6. Insomma scegli tu. E poi devi anche vedere gli utilizzi che ne farai. E' difficile dirti fai così e cosà da qui
Ho capito ... ma non avete mai avuto i tempi stretti voi? Sempre con comodo? Beati voi!
Quando si è alle corde si sfrutta l'esperienza e i consigli altrui per semplificare il compito e tirare il fiato.
Tutto li!

Poi non è così facile:
altri linguaggi + programmazione + programmazione procedurale = VB universe ...
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 23:12   #43
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob Guarda i messaggi
No no è un dato di fatto, spesso nelle manifestazioni importanti balza fuori il cielo dipinto di blu, è vero.
La solita minestra riscaldata anti-Ms. Nessuna voglia di polemizzare...

Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob Guarda i messaggi
La ricerca + stampa + rilegatura l'avevo già fatta da me!
Pensavo invece di sfruttare la tua base di conoscenza per riasusmere in poche parole semantiche e pedantiche la faccenda. Al max provo a schematizzare io e a chiedere conferma.
Beh, pensavi male.
Aiuti ne do molto volentieri a chi mi è simpatico... E tu non mi sei simpatico .

Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob Guarda i messaggi
Ho troppa roba da spulciare è per questo che sono qui a cercare l'esperienza di qualcuno, ma invece mi rimandano in biblioteca qui! ( vero Marco? )
Che posso dire... Touchè !
Solitamente l'esperienza di qualcuno la si paga.
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 23:46   #44
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da MarcoGG Guarda i messaggi
La solita minestra riscaldata anti-Ms. Nessuna voglia di polemizzare...
e il solito funboy

Quote:
Originariamente inviato da MarcoGG Guarda i messaggi
Beh, pensavi male.
Aiuti ne do molto volentieri a chi mi è simpatico... E tu non mi sei simpatico .
Non a tutti piace lo stesso gusto di gelato, che posso farci.

Quote:
Originariamente inviato da MarcoGG Guarda i messaggi
Che posso dire... Touchè !
Solitamente l'esperienza di qualcuno la si paga.
Non nelle guida che ho fatto io e altri N utenti, ma tu sei un businessman si vede, ti sei anche autocelebrato nel tuo avatar.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 09:46   #45
_Claudio
Senior Member
 
L'Avatar di _Claudio
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 579
Non puoi nemmeno pretendere di non leggerti nulla e fare ciò che altri fanno dopo anni di esperienza e conoscenza inconscia (cose che non si dicono perchè sono scontate a chi lavora nel campo), non è una questione di simpatia/antipatia, ma è così.

Un minimo di letteratura devi leggerla e la testa un po' devi sbattercela.
_Claudio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 10:39   #46
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da _Claudio Guarda i messaggi
Non puoi nemmeno pretendere di non leggerti nulla e fare ciò che altri fanno dopo anni di esperienza e conoscenza inconscia (cose che non si dicono perchè sono scontate a chi lavora nel campo), non è una questione di simpatia/antipatia, ma è così.

Un minimo di letteratura devi leggerla e la testa un po' devi sbattercela.
... e dove avrei asserito questo?
Mi son preso 3 libri:
  1. Visual Basic Professional 6.0 passo per passo. Con CD-ROM di Halvorson Michael con ISBN 8871319362;
  2. Manuale Excel 2007 passo per passo. Con ISBN 8861140254;
  3. Visual Basic 2005 con ISBN 8850325053;
  4. Più tutti i documenti elettronici trovati in torrent e P2P.
Solo che avento tutto sto materiale devo capire cosa prendere in considerazione e cosa meno e ottimizzare la linea d'apprendimento.
Tra l'altro con tutto sto materiale l'apprendimento diventa di tipo logaritmico piuttosto che esponenziale.

[PS]
eDoc consigliati MSDN e ...?
Web 2.0 ... e quindi newsgroup? Forum? ecc...?
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 16-04-2009 alle 10:44.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 10:57   #47
_Claudio
Senior Member
 
L'Avatar di _Claudio
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 579
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob Guarda i messaggi
... e dove avrei asserito questo?
Mi son preso 3 libri:
  1. Visual Basic Professional 6.0 passo per passo. Con CD-ROM di Halvorson Michael con ISBN 8871319362;
  2. Manuale Excel 2007 passo per passo. Con ISBN 8861140254;
  3. Visual Basic 2005 con ISBN 8850325053;
  4. Più tutti i documenti elettronici trovati in torrent e P2P.
Solo che avento tutto sto materiale devo capire cosa prendere in considerazione e cosa meno e ottimizzare la linea d'apprendimento.
Tra l'altro con tutto sto materiale l'apprendimento diventa di tipo logaritmico piuttosto che esponenziale.

[PS]
eDoc consigliati MSDN e ...?
Web 2.0 ... e quindi newsgroup? Forum? ecc...?
Se vuoi lavorare sul 2005 inizia dal libro sul 2005 altrimenti dal libro di VB6.
I documenti elettronici lasciali come approfondimento.
Io di solito leggo i primi capitoli con le linee fondamentali del linguaggio/tecnologia, approfondendo poi successivamente le cose quando servono. Quando sai usare bene VB e vuoi interfacciarti con excel leggi la parte interessata sul libro di excel.

Io solitamente faccio così, ma un buon background di base me lo costruisco sempre.
_Claudio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 11:42   #48
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da _Claudio Guarda i messaggi
Se vuoi lavorare sul 2005 inizia dal libro sul 2005 altrimenti dal libro di VB6.
I documenti elettronici lasciali come approfondimento.
Io di solito leggo i primi capitoli con le linee fondamentali del linguaggio/tecnologia, approfondendo poi successivamente le cose quando servono. Quando sai usare bene VB e vuoi interfacciarti con excel leggi la parte interessata sul libro di excel.

Io solitamente faccio così, ma un buon background di base me lo costruisco sempre.
Guarda, io installato ho il 2005 e quindi mi ritrovo la schermata dei vari riferimenti con oggetti .net e COM:



, quali oggetti devo prediligere? Cosa comporta prediligere gli uni piuttosto che gli altri?
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 11:45   #49
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Piccole chicche funzionali:

1]
come si pulisce la cache dei progetti?

2]
come si rinominano le soluzioni?

TNX!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 11:53   #50
_Claudio
Senior Member
 
L'Avatar di _Claudio
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 579
Io uso Visual C++ 2008 su .net, di solito i riferimenti non li tocco perchè ho già parecchi oggetti inseribili nel form, poi per capire quale riferimento al namespace devo aggiungere consulto l'msdn online.

Per rinominare un progetto c'è l'apposita funzione nel menù file oppure è possibile selezionare il progetto e premere F2, ma non garantisco nulla sull'uniformità dei nomi nei vari file e dei vari file del progetto.
_Claudio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 14:17   #51
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob Guarda i messaggi
e il solito funboy

Non a tutti piace lo stesso gusto di gelato, che posso farci.
La mia non è, come vorresti far credere tu con queste righe, sic et simpliciter, una contrapposizione del tipo "o sei con me o contro di me". Il punto è che non sopporto chi spara a zero su qualcosa senza averne avuto un'esperienza diretta e documentabile, e questo vale per me in qualsiasi discorso si possa fare su qualsiasi argomento.
Esempio : se hai scritto codice VBA, VB6, VB NET, C#, o qualsiasi altro linguaggio Ms, rispettandone i canoni, e il risultato è stato una schermata blu, si potrebbe argomentare su questo.
FanBoy è qualcuno che emozionalmente e spesso superficialmente sposa una causa. Io con i prodotti Ms ci ho lavorato e ci lavoro, non ci vado allo stadio.
E non troverai una sola discussione in cui io mi permetto di denigrare linguaggi, applicativi o tecnologie che non sono Ms.
Prodotti Ms che non amo ce ne sono eccome, basti pensare a Vista, che ho installato e provato a fondo per circa 3 settimane, per poi tornare felicemente ad XP.
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 14:23   #52
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Sotto file non lo trovo proprio, per quanto riguarda il tasto F2 sono andato su esplora soluzione e rinominato li, ma è cambiato solo in parte mi pare ... la barra del titolo resta quella mi sembra ...

__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 16-04-2009 alle 14:43.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 14:39   #53
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da MarcoGG Guarda i messaggi
"o sei con me o contro di me".
Questo è proprio 1 dei più famosi errori logici, ma se non c'è modo appunto di documentare come hanno lavorato i vari programmatori (direttive, best practice, filosofie, ...) direi di piantarla, anche perchè su .net "forse" è davvero impossibile finire in schermate blu, almeno fino alla scoperta di buchi nello strato sottostante a livello di framework. CMQ lasciamo stare questo ramo di discussione plz.

Quote:
Originariamente inviato da MarcoGG Guarda i messaggi
Io con i prodotti Ms ci ho lavorato e ci lavoro, non ci vado allo stadio.
E non troverai una sola discussione in cui io mi permetto di denigrare linguaggi, applicativi o tecnologie che non sono Ms.
Sono forse i + diffusi al mondo, quindi se la mela non cade molto in là dall'albero è normale che tu ne sei confidenzialmente utilizzatore.

Quote:
Originariamente inviato da MarcoGG Guarda i messaggi
Prodotti Ms che non amo ce ne sono eccome, basti pensare a Vista, che ho installato e provato a fondo per circa 3 settimane, per poi tornare felicemente ad XP.
Quando vidi che in Vista non funzionava il GCC anche io tornai a XP.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 16-04-2009 alle 14:42.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 14:56   #54
_Claudio
Senior Member
 
L'Avatar di _Claudio
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 579
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob Guarda i messaggi
Sotto file non lo trovo proprio, per quanto riguarda il tasto F2 sono andato su esplora soluzione e rinominato li, ma è cambiato solo in parte mi pare ... la barra del titolo resta quella mi sembra ...
Non ci avrei messo apposta la mano sul fuoco proprio per questo... rimane una cattiva pratica rinominare un progetto in corso, mi meraviglio lo permettano negli IDE vari.

Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob Guarda i messaggi
Quando vidi che in Vista non funzionava il GCC anche io tornai a XP.
Io ho gcc/mingw installato e funzionante... purtroppo quello disponibile per le ultime versioni di windows necessita l'utilizzo di un emulatore linux base (che non fa mai male quando si vuole smanettare con con codice C per linux semplice e di basso livello)
_Claudio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 15:22   #55
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da _Claudio Guarda i messaggi
Non ci avrei messo apposta la mano sul fuoco proprio per questo... rimane una cattiva pratica rinominare un progetto in corso, mi meraviglio lo permettano negli IDE vari.
Ma quindi se l'utente pippo deve importarsi il progetto dell'utente pluto per poi migliorarlo non può?
Almeno esiste una specie di import/export di qualcosa tipo moduli, classi, ecc?

Quote:
Originariamente inviato da _Claudio Guarda i messaggi
Io ho gcc/mingw installato e funzionante... purtroppo quello disponibile per le ultime versioni di windows necessita l'utilizzo di un emulatore linux base (che non fa mai male quando si vuole smanettare con con codice C per linux semplice e di basso livello)
Su Vista?
Guarda, io conosco MinGW e CygWin, di cui tra l'altro ne porto sul portatile una installazione ibrida non voluta che mi permette di usare i vari comandi di shell: LS, MAKE, ecc....
Attento che però io voglio che il GCC mi spari un programma.exe per Win e non un eseguibile Linux.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 15:28   #56
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
http://www.microsoft.com/downloads/d...displaylang=en
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 15:38   #57
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
A casa analizzo!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 16:19   #58
_Claudio
Senior Member
 
L'Avatar di _Claudio
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 579
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob Guarda i messaggi
Ma quindi se l'utente pippo deve importarsi il progetto dell'utente pluto per poi migliorarlo non può?
Almeno esiste una specie di import/export di qualcosa tipo moduli, classi, ecc?
Certo, puoi aprire i progetti fatti da altri e importare moduli e classi (almeno in VC++ che uso io) però rinominare i progetti pare sia troppo complicato.

Quote:
Su Vista?
Guarda, io conosco MinGW e CygWin, di cui tra l'altro ne porto sul portatile una installazione ibrida non voluta che mi permette di usare i vari comandi di shell: LS, MAKE, ecc....
Attento che però io voglio che il GCC mi spari un programma.exe per Win e non un eseguibile Linux.
Esatto MinGW+CygWin hanno sostituito gcc... che io sappia con MinGW puoi compilare codice C/C++ e fare un eseguibile windows da linea di comando (dos emulato per quanto riguarda Vista), ma di default per usarlo bisogna passare da CygWin (linux).
_Claudio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2009, 08:50   #59
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
UP per il significato originale del 3D.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2009, 19:25   #60
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Che differenza c'è tra:
  • Me.qualcosa
  • My.qualcosa
, ?

Mi han detto che servono a eliminare le ambiguità di nomi e che si usano:
Me --> dentro le definizioni di classe;
My --> dentro il namespace del progetto.

Vi risulta?
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v