|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 334
|
ragazzi siete dei grandissimi....
quindi secondo voi con la bash, di base, posso muovermi sia su unix che su linux giusto ? cioè non rimarrei al chiodo con un unix (?) |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
no, con la shell si puo' amministrare "completamente" un sistema unix,
difatti in parecchi casi l'intefaccia grafica in ambito server non viene nemmeno caricata per risparmiare risorse. Il problema e' che esistono vari tipi di shell tcsh/bash/csh etc. i comandi sono bene o male gli stessi, ma Bash che e' caricata sui sistemi piu' recenti ha delle piccole comodita' in piu' che in altre non ci sono. Ad esempio sull' Irix della Silicon Graphics ci si poteva scordare che la shell ci aiutasse a termiare un nome o un comando come succede normalmente sulla bash, dove, nel caso di una lunga lista di file, basta scrivere le 2/3 lettere iniziali di un nome, premere TAB e la shell completa da sola il nome. quando i nomi sono tipo "nvidia-kmod-fedora10-179.1.12.24.tar.gz" capisci da sola cosa si intende per...comodita'. In altri tipo Aix della IBM poteva capitare spesso che per esempio non venissero caricati i manuali in linea dei vari comandi, quindi o uno si ricorda perfettamente a memoria come scrivere il comando oppure ciccia. Esempio: man chmod su Linux si ottiene una lista di cose che si possono fare per cambiare i permessi di un file o di una cartella, su Aix si potrebbe non ottenere nulla. Quindi "Genericamente " va bene, ma specificatamente per aiutare al telefono una persona in linea con un determinato problema su un determinato sistema ci potrebbe essere da bestemmiare non poco. Ultima modifica di mentalrey : 25-02-2009 alle 21:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:01.